CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Roma trema: coltelli, spranghe ed estintori sequestrati prima del corteo No Tav, già 14 le persone fermate

Roma trema: coltelli, spranghe ed estintori sequestrati prima del corteo No Tav, già 14 le persone fermate

Coltelli, spranghe, catene, caschi, fionde, lacrimogeni, petardi e moschettoni. Passamontagna, bombolette spray e cappucci. Ma anche quattro estintori, che rimandano immediatamente con la memoria al G8 di Genova e alla drammatica sequenza della morte di Carlo Giuliani. È quanto le forze dell’ordine hanno sequestrato durante i controlli per prevenire le violenze al corteo romano dei […]

di Redazione - 19 Ottobre 2013

Ergastolo al novantenne Stork: partecipò alla fucilazione dei soldati italiani a Cefalonia

Ergastolo al novantenne Stork: partecipò alla fucilazione dei soldati italiani a Cefalonia

Il Tribunale militare di Roma ha condannato all’ergastolo Alfred Stork, un ex militare tedesco novantenne accusato di aver partecipato alla fucilazione di «almeno 117 ufficiali italiani» a Cefalonia, nel settembre 1943. Stork aveva confessato in passato agli inquirenti tedeschi di aver partecipato ad uno dei plotoni di esecuzione attivi alla famosa Casetta rossa, dove venne trucidato […]

di Redazione - 18 Ottobre 2013

Diffuso il video di Priebke: «I comunisti volevano la rappresaglia»

Non mancherà di provocare accese discussioni il video–testamento di Erich Priebke registrato poco prima la sua morte e diffuso dal suo legale Paolo Giachini. A proposito di via Rasella, l’ex capitano delle SS afferma che «il Gap, i comunisti italiani, fecero l’attentato contro compagnia polizia tedesca, erano uomini dell’Alto Adige,

di Redazione - 17 Ottobre 2013

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Per le Regionali in Basilicata il centrodestra torna unito e arruola Monti e Casini

Tito Di Maggio (senatore di Scelta Civica) sarà il candidato del centrodestra alle prossime elezioni regionali della Basilicata che si svolgeranno a novembre: lo ha annunciato a Potenza, nel corso di una conferenza stampa, il coordinatore regionale del Pdl, il senatore Guido Viceconte. Di Maggio, ha spiegato Viceconte, sarà sostenuto dal Pdl, dall’Udc (che nella […]

di Redazione - 17 Ottobre 2013

Il Csm “perdona” anche il giudice Esposito, quello che “anticipò” le motivazioni della Cassazione contro Berlusconi

Dopo l’intervista al Mattino e le polemiche che ne scaturino, il caso del giudice Antonio Esposito va verso l’archiviazione. Una decisione formale ancora non c’è, ma c’è un orientamento ed è unanime: la Prima commissione del Csm pensa di chiudere con l’archiviazione il fascicolo, aperto in pieno agosto e su richiesta dei membri laici del Pdl, […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

Ecco i punti della legge di stabilità finalmente “nero su bianco”

Ecco i punti della legge di stabilità finalmente “nero su bianco”

«Una manovra che ci fa tornare a guardare al futuro», così Enrico Letta ha messo il sigillo sulla legge di stabilità da 11,6 miliardi di euro, finalmente nero su bianco dopo giorni di anticipazioni in parte smentite dai dieci punti da ieri notte ufficiali. Nel dettaglio ecco i capitoli della maxi Finanziaria: cuneo fiscale, service […]

di Redazione - 16 Ottobre 2013

«Se ci negano il futuro, bruciamo la città»: gli studenti fanno le “prove tecniche” per il corteo no Tav di sabato

«Se ci negano il futuro, bruciamo la città»: gli studenti fanno le “prove tecniche” per il corteo no Tav di sabato

Proseguono in giro per le l’Italia le “prove tecniche” degli studenti in vista del corteo indetto per sabato a Roma da No-Tav e gruppi antagonisti. In alcuni casi si è trattato di manifestazioni pacifiche, come il blitz notturno al ministero dell’Istruzione, dove alcuni militanti di “Link Roma” ha srotolato uno striscione con la scritta “Atene […]

di Redazione - 15 Ottobre 2013

I saggi e le riforme. Quagliariello: «Non basta cambiare la legge elettorale»

I saggi e le riforme. Quagliariello: «Non basta cambiare la legge elettorale»

La relazione finale dei “saggi” sul tema delle riforme non lascia margini di dubbio: «La modifica alla legge elettorale non è sufficiente per far ripartire il Paese».  A dirlo Gaetano Quagliariello nella sua informativa alla Camera. «Occorre sgombrare il campo dall’illusione – premette il ministro delle riforme – di poter porre rimedio ai deficit di capacità

di Redazione - 15 Ottobre 2013