CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Comunicato del Cdr del Secolo d’Italia

Comunicato del Cdr del Secolo d’Italia

Preso atto dell’ennesimo rinvio del Cda della Fondazione An che aveva all’ordine del giorno anche la discussione sulle risorse da destinare al Secolo d’Italia, il Comitato di redazione denuncia il mancato pagamento dello stipendio di settembre e l’assenza di chiarezza sulle prossime mensilità. Sottolinea la mancanza di comunicazioni puntuali e precise in merito da parte […]

di Redazione - 15 Ottobre 2013

La Kyenge torna alla carica: «Cancelleremo il reato di clandestinità e la Bossi-Fini, anche senza il Pdl»

Non lo dice esplicitamente, ma lo lascia capire. Con l’aiuto dei grillini il centrosinistra può cancellare il reato di clandestinità e riformare la Bossi-Fini. Cecile Kyenge torna alla carica in un’intervista nel salotto amico di Fabio Fazio. Ospite della trasmissione Che tempo che fa, la ministra dell’Integrazione insiste su temi che le sono cari: il […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Dall’Afghanistan a Taiwan: a Roma è di scena la XIV edizione del cinema asiatico

Tante le novità in vista per la  XIV Edizione di “Asiatica, Incontri con il cinema asiatico”, il Festival diretto da Italo Spinelli,  dal 12 al 20 ottobre a Roma, alla Pelanda dell’ex-Mattatoio, a Testaccio. L’apertura della manifestazione prevede due eventi speciali dedicati all’Iran. Sabato 12 il Festival sarà inaugurato dal concerto per solo piano ”Picturesque” del […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

Gasparri avverte gli incendiari: «Pronti a scendere in piazza contro chi vuole la rottura del Pdl»

«Emerge con sempre maggiore evidenza che l’orientamento comune di tutto il Pdl è per l’unità del partito. Non è tempo di prove di forza, di conteggi né di divisioni. Faremmo solo il gioco di una sinistra che ci vuole separati per colpirci alle spalle». Da Maurizio Gasparri arriva l’altolà agli incendiari del partito.  «Non consentiremo assurde […]

di Redazione - 12 Ottobre 2013

L’ultima intervista dell’ex-Ss: “Le camere a gas non esistevano. Non ho mai odiato nessuno”

Il legale di Priebke, Paolo Giachini, ha raccontato che il capitano delle Ss è stato lucido fino all’ultimo, ha spiegato che non sarà allestita una camera ardente e che Priebke sarà sepolto accanto alla moglie a Bariloce, nella città argentina dove anni fa si era rifugiato. Ma è sull’intervista-testamento che ora si concentra l’attenzione: un video […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Berlusconi chiede i servizi sociali: presentata l’istanza alla procura di Milano. Top secret la destinazione

Silvio Berlusconi, attraverso i suoi legali, ha depositato questa mattina alla procura di Milano l’istanza per chiedere l’affidamento in prova ai servizi sociali per scontare la pena definitiva del processo Mediaset. Istanza che è stata poi già trasmessa al Tribunale di Sorveglianza. Top secret, per ora, la destinazione. Negli ultimi giorni si sono moltiplicati gli inviti al leader del Pdl: […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Il Nobel per la Pace all’organizzazione che indaga sulle armi chimiche, delusione per Lampedusa

Lampedusa non ce l’ha fatta, e forse non è mai stata neanche realmente candidata, nonostante il battage mediatico seguito alla tragedia dei clandestini morti in mare. Il premio Nobel è stato assegnato all’Organizzazione per la proibizione delle armi chimiche (Opac) . «Grazie al lavoro dell’Opac l’uso delle armi chimiche è un tabù», è la motivazione del […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Amnistia e indulto, la Cancellieri si ispira a Togliatti e annuncia una legge che non salverà Berlusconi

«Ho idee chiare sulla legge da proporre su amnistia e indulto». E in queste idee non rientra il salvataggio di Berlusconi. Il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri, su Radio24, stamane ha illustrato la sua proposta su come venire incontro alla sollecitazione di Napolitano con un provvedimento che rimetta in libertà almeno 20mila detenuti, come avvenuto […]

di Redazione - 11 Ottobre 2013

Mediaset oscura Radio Belva: cose che non si possono vedere. Nel talk show insulti e volgarità

Mediaset corre ai ripari e cancella dai palinsesti Radio Belva, il talk show di Cruciani e Parenzo andato in onda ieri sera in prima serata su Retequattro trasformandosi in una rissa animata dalle sfuriate di Vittorio Sgarbi. Mauro Crippa, direttore generale dell’informazione Mediaset, nel dare l’annuncio è stato perentorio:«Radio Belva torna ai box. La nuova […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Belviso fa opposizione in musica e in un video veste i panni di Mina contro Marino: “parole, parole, parole…”

Sveva Belviso, ex vicesindaco di Roma nella giunta Alemanno, soprannominata lady preferenze (8mila alle ultime comunali), ha inscenato su Youtube una videoparodia “duettando” a distanza con il sindaco Marino. Belviso veste i panni di Mina e canta “Parole, parole, parole” come nel più celebre duetto con Alberto Lupo, mentre da uno schermo televisivo Marino snocciola […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Addio a Paolo Morelli, voce degli Alunni del Sole. Firmò numerosi successi del pop melodico italiano

Se ne è andato troppo presto, Paolo Morelli, armoniosa voce del gruppo Alunni del Sole che nella prima metà degli anni Settanta scalava le classifiche dei dischi più venduti con le sue melodie poetiche, in controtendenza rispetto al repertorio arrabbiato e “impegnato” dell’epoca. È stato il fratello Bruno, chitarrista del gruppo, a trovarlo accasciato in […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013