CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Indulto e amnistia, martedì inizia l’iter. Col ddl Manconi-Compagna scomparirebbe l’interdizione per Berlusconi

La Commissione Giustizia del Senato ha deciso di calendarizzare per martedì prossimo l’esame dei disegni di legge sull’amnistia e l’indulto presentati dai senatori Compagna (Gal) e Manconi (Pd). Lo ha deciso l’ufficio di presidenza della Commissione che si è chiuso a tarda sera. Se venisse approvata la norma contenuta nei 2 ddl ora all’esame della commissione […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Torna il fuoco contro i “fasci”: a Bologna assalto a CasaPound, in sede c’era anche una ragazza al nono mese

Vizio antico quello del fuoco contro i “fasci”. La storia italiana ne ha conosciuto già le drammatiche conseguenze, impresse nella memoria con un’immagine precisa: la foto dei fratelli Mattei alla finestra della loro casa in fiamme. Non tutti, però, sembrano aver fatto propria la lezione: ieri sera, la sede di CasaPound Italia Bologna, nel quartiere […]

di Redazione - 10 Ottobre 2013

Le “sentinelle dell’Imu” tornano all’attacco sulla seconda rata. Fassina si schiera con il Fmi

Il decreto che abroga la prima rata dell’Imu per tutti compie il primo passo in Parlamento, con l’approvazione da parte delle Commissioni Bilancio e Finanze della Camera. La parola passa ora all’aula, che inizierà l’esame domani pomeriggio, e dove riprenderà lo scontro sull’esenzione o meno dei ceti abbienti con Scelta civica che riproporrà di far […]

di Redazione - 9 Ottobre 2013

Il Censis: nel 2013 aumentano gli arrivi di immigrati clandestini. E spunta un allarme terrorismo per i flussi dalla Libia

Il Censis certifica una realtà sotto gli occhi di tutti: in Italia si sta registrando «una nuova consistente ondata migratoria» irregolare. Nei primi otto mesi del 2013, infatti, nel nostro Paese sono arrivati 21.241 immigrati a fronte dei 15.570 registrati in tutto il 2012. I dati sono contenuti nel contributo italiano al Rapporto Ocse “International […]

di Redazione - 9 Ottobre 2013

160 euro per uno scarabocchio sul muro: la Firenze di Renzi fa la faccia feroce con una bambina tedesca

Stelline disegnate da una bambina tedesca, a pennarello arancione, su un muro del Ponte Vecchio a Firenze valgono al padre distratto una multa salata e l’obbligo di ripulire subito, carta assorbente e spruzzino alla mano, gli scarabocchi, di fronte all’occhio vigile e severo della polizia municipale. È avvenuto ieri pomeriggio, quando un turista di Amburgo, […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Messaggio sulle carceri: Napolitano indica la strada di indulto e amnistia. Duro scontro con i Cinquestelle

Nel suo discorso di dodici pagine alle Camere sul sovraffollamento delle carceri Giorgio Napolitano ha invitato il Parlamento a intervenire su una situazione che allontana l’Italia dal rispetto dei principi vigenti in Europa. Il capo dello Stato ha aggiunto che alle violazioni dei diritti umani nelle carceri si aggiunge la “durata non ragionevole dei processi”. […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Sgominata gang latinoamericana a Milano. Sul web annunciavano: «Renderemo la Lombardia un inferno»

Avevano anche un decalogo e un inno, postato sul web, gli affiliati alla banda di “latinos” Ms13 sgominata dalla polizia di stato a Milano. L’opuscolo è stato sequestrato dalla Squadra mobile nel corso dell’indagine che ha portato all’arresto di 25 sudamericani. Il libretto, un’agendina sequestrata a casa del nuovo capo della Mara Salvatrucha, Josuè Gerardo […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Arrestato lo scafista di Lampedusa: dai migranti un milione di dollari. Si indaga per tratta di esseri umani

La Direzione distrettuale antimafia di Palermo, dopo un vertice con i Pm di Agrigento, ha deciso di aprire un indagine per tratta di esseri umani a seguito del naufragio di giovedì scorso davanti le coste di Lampedusa. I Pm di Agrigento continueranno a indagare per immigrazione clandestina i superstiti, per favoreggiamento lo scafista tunisino fermato […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Il Nobel per la fisica ai “ragazzi del ’64” per la teoria sul bosone di Higgs. Brindano anche i fisici italiani che hanno contribuito alla scoperta

Il Nobel per la Fisica è stato assegnato al belga Francois Englert, della Libera Università di Bruxelles, e al britannico Peter W. Higgs, dell’università di Edinburgo. Englert, 81 anni, e Higgs, 85 anni, hanno teorizzato l’esistenza del bosone di Higgs in modo indipendente nel 1964. Englert aveva pubblicato il suo articolo insieme all’americano Robert Brout, […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Alemanno: «Oggi è il mio ultimo giorno nel Pdl, aderisco a Officina Italia»

È «un giorno particolare», oggi, per Gianni Alemanno: «È l’ultimo nel Pdl. Domani aderisco a Officina per l’Italia». L’ex sindaco di Roma ha dato l’annuncio ufficiale durante la diretta di stamattina di Agorà, su Rai Tre, ma la notizia era nell’aria da tempo. Già nel corso della convention organizzata a Orvieto ai primi di settembre e […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Aministia o indulto: oggi alle 16 il messaggio di Napolitano alle Camere sulle carceri

Un messaggio ai presidenti di Camera e Senato dal presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano sul tema delle carceri. Da Cracovia, dove si trova in visita, il presidente ha fatto sapere che le comunicazioni al Parlamento, che presumibilmente verteranno sulla sollecitazione a varare l’amnistia o l’indulto per tamponare l’emergenza del sovraffollamento, sarà letto oggi alle 16 dai […]

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Violenti nubifragi in Puglia: morta una donna, si cercano quattro dispersi

È di un morto e quattro dispersi il bilancio provvisorio del nubifragio abbattutosi stanotte nel Tarantino, in particolare nella zona circostante il comune di Ginosa Jonica. Dopo ore di ricerche è stata trovata morta poco fa Rossella Pignarosa, la donna di 30 anni di cui non si avevano notizie da ieri sera dopo essere stata travolta dall’acqua,

di Redazione - 8 Ottobre 2013

Il Pdl avverte il governo: «Sull’immigrazione non è la Kyenge a dettare la linea»

«Rivedremo la Bossi-Fini», tuona Cécilé Kyenge. Il ministro dell’Integrazione è tornato a ribadire anche oggi che la legge sarà rivista: «I punti da rivedere sono tanti: l’immigrazione è fenomeno complesso, non si può banalizzare limitandolo a un solo elemento. Riguarda il mondo dei lavoratori altamente qualificati, quello dei lavoratori agricoli, delle imprese, il mondo della […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Ora Saviano vuole espatriare: «Mi sentirò libero solo all’estero, sotto falso nome»

«Immagino che la mia vita possa essere libera solo all’estero, in Paesi che possano darmi un’altra identità, così che possa permettermi una vita nuova che comincia da zero». L’annuncio a sorpresa di Roberto Saviano arriva durante la deposizione come persona offesa al processo per le minacce subite dal clan dei casalesi. Rispondendo alle domande del pm Antonello […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Una trilogia in tv per raccontare e capire che cosa furono gli anni di piombo

Tre furono le città più direttamente investite dal ciclone degli «anni di piombo»: Milano, Genova e Torino.  E in queste tre città sono ambientate tre importanti fiction televisive che vedremo all’inizio dell’anno prossimo sugli schermi della Rai. Una di questa trilogia sarà intitolata: Gli anni spezzati. Il giudice e ricostruirà la vicenda del giudice Mario […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

La Farnesina chiuderà il consolato a Spalato dopo 100 anni. La rabbia degli italiani: è un brutto colpo

La decisione è definitiva. Il consolato italiano di Spalato chiuderà i battenti a novembre. A dare ufficialmente la notizia è stato l’ambasciatore d’Italia a Zagabria, Emanela D’Alessandro, mettendo fine alle speranze degli italiani dalmati di evitare la chiusura della storica sede con oltre cento anni di vita, che si trova a due passi dal Palazzo […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Uccise tre persone a picconate a Milano. La perizia: Kabobo non è un folle

In una tranquilla giornata di maggio sconvolse Milano con un triplice omicidio. Ora una perizia dice che era tutt’altro che folle. Adam Kabobo era capace di “volere” quando aggredì e uccise a picconate tre persone. È questo l’esito della perizia psichiatrica disposta dal gip di Milano, nella quale si spiega che il ghanese potrà essere […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

In Svezia nasce il primo villaggio ispirato alla Contea degli hobbit

”In un buco nel terreno viveva uno hobbit… aveva una porticina perfettamente rotonda dipinta di verde, con uno scintillante pomello di ottone proprio nel mezzo…”. Quando J.R.R.Tolkien scrisse opere – che diverranno leggende del fantasy – come Lo Hobbit e Il signore degli anelli, non avrebbe certo potuto prevedere che un villaggio uguale a quello da […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Dopo il dramma di Lampedusa l’Europa si scuote. Barroso: lavoriamo a nuove misure

Doveva esserci un dramma delle proporzioni di Lampedusa per indurre l’Europa a scuotersi dal suo torpore. Josè Barroso risponde al grido d’allarme lanciato dall’Italia e annuncia che la Commissione Ue «nell’ambito delle sue competenze e risorse continua a lavorare ad altre misure e azioni concrete che possono essere prese a livello nazionale e europeo per […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013