CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

La Biancofiore punita da Letta. È l’unica a perdere la poltrona. Ora aspetta una parola da Alfano

È rimasta l’unica con il cerino in mano. Michaela Biancofiore, berlusconiana di ferro, ha avuto “l’onore”, unica della squadra di governo, di vedersi accettare le dimissioni da sottosegretario alla pubblica amministrazione. L’annuncio viene da Letta che, intervistato da Maria Latella, spiega che «dopo che i ministri le avevano ritirate lei le ha mantenute. Quindi le […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

Letta: il ventennio berlusconiano è finito. Alfano: il Pd non si intrometta

Letta il professore. Non resiste alla tentazioni di dare le pagelle e il colpo di grazia a Berlusconi, uscito sconfitto dal braccio di ferro sulla fiducia. «Il ventennio berlusconiano è finito»,  scandisce il premier intervistato da Maria Latella su Sky. Poi si spertica in lodi al suo vice che «ha assunto una leadership molto forte e […]

di Redazione - 7 Ottobre 2013

L’arma dei libri contro la guerra: David Grossman al premio per la Cultura Mediterranea

Lo scrittore israeliano David Grossman, il giurista Stefano Rodotà, l’editorialista de La Stampa Marcello Sorgi sono stati tra i protagonisti del premio per la Cultura Mediterranea organizzato al teatro Rendano di Cosenza dalla fondazione Carical (Cassa di risparmio di Calabria e di Lucania). « In un periodo storico – ha spiegato Mario Bozzo, presidente della Fondazione […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

Coppi: «In settimana presenteremo l’istanza di affidamento del Cav»

L’intenzione è quella “di non ridursi all’ultimo” e quindi di depositare l’istanza di affidamento in prova ai servizi sociali per Silvio Berlusconi, non a ridosso della scadenza dei termini fissati per il 15 ottobre ma, salvo ripensamenti, entro la fine della prossima settimana. L’indicazione sul prossimo appuntamento giudiziario dell’ex premier è arrivata da uno dei […]

di Redazione - 5 Ottobre 2013

L’appello di Bondi: ora lavoriamo tutti per l’unità del partito

L’appello di Bondi: ora lavoriamo tutti per l’unità del partito

Nel giorno più lungo per Berlusconi, con la giunta per le immunità in procinto di emettere il verdetto sulla decadenza, nel Pdl si rincorrono gli appelli all’unità e si tira il freno a mano sull’ipotesi di scissione. Dopo la nota congiunta di ieri di Gasparri e Matteoli per la ricomposizione, è la volta di Sandro […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

La giunta delle elezioni è riunita, ma Crimi posta su Fb giudizi pesanti su Berlusconi. Insorge il Pdl: verdetto illegittimo

È possibile che mentre una giunta è riunita per prendere una decisione molto delicata sulla decadenza dal Senato del leader del centrodestra i suoi componenti “giochino” sui social network con allusioni volgari aquello stesso senatore, cioè Silvio Berlusconi, sul quale dovrebbero esprimere un giudizio “imparziale”? Secondo i grillini che siedono nella giunta delle immunità del […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Serrato dibattito nel Pdl. Cicchitto: Alfano guidi il partito. Ma i “lealisti” non ci stanno: vogliamo il congresso

Nel giorno in cui il paese riflette sulla tragedia di Lampedusa e prega per le vittime, nel giorno in cui si attende il verdetto della giunta delle immunità sulla decadenza di Berlusconi, prosegue il dibattito nel Pdl tra la componente moderata e quella “lealista” (i cosiddetti “falchi”) e sul modo in cui raggiungere l’obiettivo di […]

di Redazione - 4 Ottobre 2013

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Papa Francesco: è una vergogna, preghiamo per le vittime. Domani ad Assisi per celebrare il patrono d’Italia

Prima le parole vergate su twitter dall’account @Pontifex_it. appena appresa la notizia: «Preghiamo Dio per le vittime del tragico naufragio a largo di Lampedusa». Poi l’esclamazione “a braccio” che irrompe sulle celebrazione del cinquantesimo anniversario dell’enciclica Pacem in terris di Giovanni XXIII. «Viene la parola vergogna: è una vergogna!», ha detto papa Francesco che lo scorso […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

La “geniale” idea di Gad Lerner: «Andiamoli a prendere noi con i traghetti»

La “geniale” idea di Gad Lerner: «Andiamoli a prendere noi con i traghetti»

Dopo aver duramente bacchettato la Lega per le critiche alla Kyenge sulla demagogia che favorirebbe tragedie come quella di oggi a Lampedusa, l’ideologo della sinistra giornalistica passa alla proposta operativa: per evitare che gli scafisti lucrino sui viaggi e che le carrette del mare si rovescino, andiamo a prendere gli immigrati direttamente a casa loro, […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

Lampedusa, barcone in fiamme: stavolta gli immigrati morti sono almeno 50. E ci sono anche bambini

Lampedusa, barcone in fiamme: stavolta gli immigrati morti sono almeno 50. E ci sono anche bambini

Un barcone carico di migranti è naufragato questa mattina all’alba a Lampedusa, nei pressi dell’Isola dei Conigli. Secondo le prime informazioni, sono almeno cinquanta gli immigrati morti nel naufragio al largo di Lampedusa, tra loro alcuni bambini. Secondo le testimonianze di alcuni soccorritori vi sarebbero ancora in acqua centinaia di migranti. L’allarme del naufragio

di Redazione - 3 Ottobre 2013

La politica si zittisce. Annullata la conferenza stampa e la manifestazione del Pdl

Un vertice a Palazzo Grazioli con Berlusconi sulla possibile nascita di gruppi autonomi dal Pdl, poi l’annuncio: nessuna conferenza stampa con i ministri, tutto rimandato. Angelino Alfano, scosso dall’ennesima tragedia di Lampedusa, dove il bilancio del barcone andato in fiamme si fa sempre più drammatico, ha deciso di recarsi sull’isola. Annullata anche la manifestazione del […]

di Redazione - 3 Ottobre 2013

E il labiale di Letta svela il tributo a Silvio: «È un grande»

Dopo una mattinata di tensione e veleni in aula, Silvio Berlusconi prende la parola e annuncia il sì alla fiducia. Una mossa che spiazza tutti, anche tra i banchi del governo: Alfano sorride di meraviglia al fianco di Letta, al quale sfugge una frase, “decriptata” dal labiale delle immagini televisive: «È un grande», sembra dire […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Festa del 2 ottobre: l’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro… dei nonni

L’Italia è una Repubblica fondata sul lavoro, ma anche sui nonni. Il dato emerge in occasione in occasione delle ricorrenze della Giornata Internazionale degli Anziani e della Festa dei Nonni. Secondo la statistica fornita da FederAnziani, gli anziani, in qualità di nonni e genitori, continuano a sostenere le proprie famiglie sia economicamente che mettendo

di Redazione - 2 Ottobre 2013

I dissidenti pronti al gruppo autonomo. Formigoni: il Pdl siamo noi

Sono 23 le firme apposte sotto la mozione dei ‘dissidenti’ del Pdl che voteranno per la fiducia a Letta. Tra questi i nomi di Giovanardi, Augello, Sacconi, Mancuso, Scoma e Bianconi. Quello che non si sa ancora è se, sulla base di questi numeri, nascerà un gruppo autonomo, di cui Formigoni ha già anticipato il […]

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Usa sull’orlo della bancarotta: chiusi anche i siti web governativi

È l’ora della paralisi per il governo federale americano, che dalla mezzanotte e un minuto di martedì 1 ottobre non è più in grado di far fronte a buona parte dei pagamenti della pubblica amministrazione, costretto a chiudere innanzitutto i servizi «non essenziali»: dai musei ai parchi nazionali, a gran parte delle attività

di Redazione - 2 Ottobre 2013

Letta respinge le dimissioni dei ministri del Pdl. Nuovo vertice a Palazzo Grazioli

I vertici del Pdl si sono di nuovo riuniti a Palazzo Grazioli con Silvio Berlusconi per discutere della crisi politica. Alla spicciolata sono arrivati, tra gli altri, i capigruppo Renato Brunetta e Renato Schifani, il ministro dimissionario Nunzia De Girolamo, Niccolò Ghedini, Sandro Bondi, Raffaele Fitto, Maurizio Gasparri, Maria Stella Gelmini. Poi arriva la notizia: […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

L’appello di Alfano: «Il nostro partito voti compatto la fiducia a Letta»

Il giorno più lungo del Pdl ha trovato il suo culmine con l’invito di Angelino Alfano a continuare  a sostenere il governo: «Rimango fermamente convinto che tutto il nostro partito domani debba votare la fiducia a Letta. Non ci sono gruppi e gruppetti». Ad Alfano ha immediatamente risposto Sandro Bondi: «A questo punto, pur essendo convinto […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013