CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Faccia a faccia tra Alfano e Berlusconi. Santanchè: se serve, offro la mia testa

Palazzo Chigi fa sapere che non sono pervenute, al momento, lettere di dimissioni dei sottosegretari e dei viceministri del Pdl. Ma alla vigilia delle comunicazioni che Enrico Letta farà domani mattina al Senato e mentre circolano voci di un imminente strappo di Angelino Alfano rispetto alla linea pro-elezioni scelta da Berlusconi, a Palazzo Grazioli si […]

di Redazione - 1 Ottobre 2013

«Travaglio va processato per diffamazione»: la Cassazione dà ragione a Minzolini

Alla fine Minzolini ci è riuscito. Marco Travaglio dovrà rispondere in tribunale di un suo articolo del 2011 contro l’allora direttore del Tg1. A raccontarlo lo stesso Minzolini: «Insieme ad una redattrice del Tg1, Grazia Graziadei, due anni fa abbiamo querelato Marco Travaglio per diffamazione, perché nel 2010 giudicò “truffaldini” dei dati sul numero e […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

I Radicali depositano le firme per i sei referendum sulla giustizia e ringraziano: vittoria raggiunta con l’impegno del Pdl

I Radicali hanno depositato stamani in Cassazione 532 mila firme a sostegno dei sei referendum sulla giustizia da loro promossi: due sulla responsabilità civile dei magistrati, uno per l’abolizione dell’ergastolo, uno contro i magistrati fuori ruolo, uno contro l’abuso della custodia cautelare e uno per la separazione delle carriere.

di Redazione - 30 Settembre 2013

Papa Roncalli e Giovanni Paolo II saranno proclamati santi il 27 aprile

Papa Giovanni XXIII, il pontefice del Concilio Vaticano Secondo che è rimasto sul soglio pontificio dal 1958 al 1963, sarà canonizzato il 27 aprile, giorno in cui la Chiesa festeggia la festa della Divina Misericordia, nella seconda domenica di Pasqua. Papa Francesco ha approvato la sua santificazione nonostante gli sia stato attribuito solo un solo […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Matteoli: il Pdl non può essere una monarchia. Votare subito? Meglio di no

Il Pdl non è una ‘monarchia’, ”da domani Silvio Berlusconi, che resta il nostro leader, potrà fare delle proposte, ma ogni proposta andrà votata dagli organismi del partito”. Lo afferma in un’intervista a Qn il senatore Altero Matteoli per il quale si dovrà cambiare nel modo di decidere su incarichi e linea politica. ”La verità […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Nel Pd tutti dicono di stare con Letta. Ma i renziani scalpitano ed Epifani fa già campagna elettorale usando lo spread

E ora che succede nel Pd? Guglielmo Epifani, intervistato da Lucia Annunziata su Raitre, dice che al partito non interessano governicchi: “Vogliamo lavorare per il Paese. Se ci riusciamo bene, altrimenti la parola torna ai cittadini…”. Già, ma con quale legge elettorale? E con quale candidato premier? Sono interrogativi che serpeggiano in un Pd nervoso […]

di Redazione - 30 Settembre 2013

Bergamo sotto choc: ucciso in un agguato il fratello dell’ex presidente dell’Atalanta

Aveva appena posteggiato l’auto e stava per entrare nella palestra di Castelli Calepio che frequentava regolarmente, quando gli si sono avvicinati due sicari che lo hanno freddato con diversi colpi di pistola. Ha tutta l’aria di un’esecuzione l’omicidio di Gian Mario Ruggeri, detto Jimmy, 44 anni, fratello dell’ex presidente dell’Atalanta Ivan (scomparso lo scorso aprile), […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Governo Letta al capolinea: si dimettono i ministri del Pdl

«I ministri del Pdl rassegnano le proprie dimissioni». Lo fa sapere  il vicepremier e ministro dell’Interno Angelino Alfano – tramite la sua portavoce – dicendo di parlare a nome di tutta la delegazione del Popolo della libertà.  La decisione arriva subito dopo la nota ufficiale di Silvio Berlusconi nella quale sollecitava questa scelta. «La decisione […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Il Roma Fiction Fest apre nel segno di Peppa Pig e di Jules Verne

Si apre nel nome dei più piccoli e di Jules Verne  il Roma Fiction Fest giunto alla settima edizione: pink carpet con i personaggi dei cartoni dall’ Ape Maia a Calimero hanno sfilato per la gioia dei più piccoli poco dopo le 15, dando ufficialmente il via alla manifestazione diretta da Steve della Casa, che […]

di Redazione - 28 Settembre 2013

Letta invoca chiarezza in Parlamento. Brunetta: saremo responsabili. Non passa la manovrina sull’Iva

Terminato l’incontro più importante della giornata, quello con il capo dello Stato Giorgio Napolitano, il premier Enrico Letta ribadisce quanto aveva detto ai leader della maggioranza incontrati prima di salire al Colle: dopo le annunciate dimissioni dei parlamentari del Pdl serve un immediato chiarimento che dovrà avvenire in Parlamento e dovrà essere senza se e […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

Il Pd ora ha fretta: primarie l’8 dicembre. Renzi avverte: no all’alibi della crisi per far slittare il congresso

Direzione lampo e ok unanime alle regole congressuali. Le difficoltà del momento politico ricompattano il Pd quantomeno sul percorso che, sulla carta, va fatto da qui all’8 dicembre, data delle primarie nazionali. Ma sugli scenari politici futuri le visioni sono tutt’altro che univoche. L’insofferenza verso le larghe intese è crescente e, dunque, la crisi è […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

Scongiurato l’aumento dell’Iva: se ne riparla a gennaio. Ma la benzina diventa più cara, e così gli acconti Ires e Irap

È pronto il decreto sull’Iva da approvare in consiglio dei ministri: l’aumento ad ottobre per ora è scongiurato, se ne riparla a gennaio ma prima della fine dell’anno verranno ”ridefinite le misure delle aliquote ridotte” dell’Iva ”nonché gli elenchi da assoggettare alle medesime”. Le coperture per il mancato rialzo dell’Iva a ottobre arriveranno dall’aumento dell’acconto dell’Ires (al […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

Napolitano: smarrito il confronto civile. Berlusconi riunito con i suoi a Palazzo Grazioli. Letta incontra Alfano

Quella odierna sarà una giornata cruciale per le sorti del governo. Enrico Letta, ritornato da New York intorno alle 13, si è incontrato copn il suo vice Franceschini a Palazzo Chigi per poi recarsi a consulto al Quirinale con il capo dello Stato. Napolitano, intervenendo all’università Bocconi per ricordare la figura di Luigi Spaventa, ha […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

Il patriarca sud-tirolese Durnwalder lascia la politica con uno “scivolone” sul tricolore da ammainare

Si avvicina l’addio alla politica dello storico governatore della Provincia autonoma di Bolzano, Luis Durnwalder, dopo un quarto di secolo. Domani il congresso della Swp alla vigilia delle elezioni provinciali che si terranno il 27 ottobre segnerà l’uscita di scena del patriarca anti-italiano. Con primarie interne, il partito dei sudtirolesi ha da tempo deciso quale sarà […]

di Redazione - 27 Settembre 2013

L’Espresso rivela: «Monsignor Paglia è indagato». Ma l’ex prelato della comunità di Sant’Egidio smentisce

L’ex vescovo di Terni, monsignor Vincenzo Paglia, sarebbe stato iscritto nel registro degli indagati della procura della città umbra. A rivelarlo sul proprio sito è l’Espresso (che ne parla anche nel numero in edicola venerdì) secondo il quale comunque «non si conoscono i motivi» che hanno spinto al provvedimento. Monsignor Paglia ha guidato la diocesi […]

di Redazione - 26 Settembre 2013