CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Domenica l’abbraccio tra Papa Francesco e il lebbroso di Cagliari. Il 4 ottobre Bergoglio sarà sulla tomba del Santo di Assisi

La notizia l’ha data con grande evidenza il quotidiano Avvenire: domenica nel santuario di Bonaria Papa Francesco incontrerà Antonio Aste, il paziente novantenne di Cagliari affetto dalla lebbra. Insieme con altri malati Aste parteciperà a una cerimonia che definisce “liberatoria” rispetto al suo stato di emarginazione che dura dal 1950, quando il male deformante che […]

di Redazione - 18 Settembre 2013

Lodo Mondadori, l’ira di Marina alla vigilia della sentenza “politica” sulla decadenza di Berlusconi

«Questa sentenza non è giustizia, è un altro schiaffo alla giustizia. Rappresenta la conferma di un accanimento sempre più evidente. E la sua gravità lascia sgomenti». In una lunga dichiarazione Marina Berlusconi, presidente di Fininvest, commenta con rabbia e indignazione la sentenza della Cassazione sul Lodo Mondadori che ha respinto il ricorso della Fininvest contro […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Un’altra mazzata per Berlusconi, stavolta al portafoglio. Confermato il maxi-risarcimento a De Benedetti

In una fase delicatissima in cui l’asse magistratura-politica tenta di farlo fuori per via parlamentare, Silvio Berlusconi deve incassare anche una spallata “economica” dai giudici chiamati a decidere sul Lodo Mondadori che lo vedeva opposto alla tessera numero 1 del Pd Carlo De Benedetti.  La Cassazione ha infatti respinto il ricorso della Fininvest contro la […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Il commissario Ue Olli Rehn critica l’abolizione dell’Imu. La reazione del Pdl: era una tassa sbagliata, tacciano i burocrati di Bruxelles

Al commissario Ue per gli Affari economici Olli Rehn non è piaciuta l’abolizione dell’Imu, osservazione accompagnata da una velata minaccia all’Italia: siete fuori  dalla procedura di deficit eccessivo ma un nuovo sforamento obbligherà Bruxelles a ritornare sui suoi passi. Secondo Rehn il provvedimento preso dall’Italia con l’abolizione dell’Imu ”ha suscitato e suscita preoccupazioni, rispetto allo spostamento […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Il ministro Bray e Bruxelles bloccano Zingaretti: la discarica a Falcognana non s’ha da fare

Arrivano quasi in contemporanea da Montecitorio e dall’Europarlamento due secchi no al trasferimento della discarica di Roma nella zona della Falcognana, a due passi dal santuario del Divino Amore. La prima bocciatura è arrivata dal ministro per i Beni culturali, Massimo Bray, che ha risposto a un’interpellanza del presidente dei deputati del Pdl, Renato Brunetta: […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

Rinviato il videomessaggio. Berlusconi aspetta e fa qualche ritocco. La messa in onda domani o giovedì

Atteso per tutta la mattina, anticipato da tutti i quotidiani, il videomessaggio di Silvio Berlusconi, confezionato sotto l’attenta regia di Giuliano Ferrara, è stato rinviato. Cronisti, opinionisti e simpatizzanti dovranno aspettare per conoscere i dettagli dell’ultima mossa dell’ex premier incentrata sul lancio della nuova Forza Italia, un immancabile nuovo attacco alla magistratura e la conferma […]

di Redazione - 17 Settembre 2013

L’Onu: «In Siria il peggior attacco contro i civili dopo Saddam»

Una notte di orrore. Una tempesta di razzi terra-terra lanciati su al Goutha, nei sobborghi di Damasco, e caricati con 350 litri del micidiale gas sarin. Un attacco durato almeno tre ore, nel corso delle quali lo scorso 21 agosto si è consumato quello che il segretario generale dell’Onu Ban Ki-moon non esita a definire […]

di Redazione - 16 Settembre 2013

Siria, arriva il rapporto Onu sull’arsenale chimico. Mosca: basta temporeggiare con l’opposizione

Mosca fa sul serio, dopo aver riportato la Casa Bianca a più miti consigli sull’intervento armato in Siria, lancia un nuovo ultimatum ad Assad mentre l’atteso rapporto degli ispettori dell’Onu sull’utilizzo di armi chimiche è sul tavolo del Consiglio di sicurezza. «I campioni raccolti forniscono prove chiare e convincenti che sono stati utilizzati razzi contenenti gas […]

di Redazione - 16 Settembre 2013

Da Atreju appello al governo per non dimenticare Latorre e Girone

Da Atreju parte un appello al governo perché la vicenda dei due marò, Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, non sia dimenticata. L’occasione è data dalla presentazione al Parco del Celio del libro I nostri Marò 2012-2013. Odissea in India di Fausto Biloslavo e Riccardo Pelliccetti. Una cronistoria che ripercorre, attraverso documenti esclusivi, testimonianze

di Redazione - 14 Settembre 2013

Lo spettro della decadenza incombe anche sul Pd. Bettini avverte: senza Silvio i nostri problemi restano

Enrico Letta parla degli alti costi dell’instabilità politica mentre prosegue lo scambio di accuse tra Pd e Pdl sulle responsabilità di un’eventuale crisi di governo. Sandro Bondi sottolinea: “In quest’Italia ipocrita e falsa, nessuno dice che il partito che più di tutti vuole andare alle elezioni è proprio il Pd. Quando il Pd e la sinistra […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Napolitano spedisce Giuliano Amato alla Consulta. Pioggia di critiche sul web

Giuliano Amato è il nuovo membro della Corte costituzionale. Dopo le indiscrezioni giornalistiche arriva la conferma del Colle. Il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, «con decreto in data odierna, ha nominato ai sensi dell’articolo 135 della Costituzione, giudice della Corte costituzionale il Professore Giuliano Amato», si legge in una nota del Quirinale. Amato sostituirà Franco Gallo, che dal […]

di Redazione - 12 Settembre 2013

Ancora scintille alla giunta del Senato, è scontro sul voto. Alfano: Berlusconi non si farà zittire

La fragile tregua raggiunta nella giunta delle elezioni del Senato che sta valutando il caso di Silvio Berlusconi è già naufragata. Non c’è unanimità, infatti, sul calendario dei lavori da seguire. Ora dovrà essere il presidente Dario Stefàno (Sel) a fare una proposta di mediazione. All’inizio della seduta dell’Ufficio di presidenza della giunta, il vicepresidente Giacomo […]

di Redazione - 11 Settembre 2013