CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Atreju apre i battenti. Tremonti e Veneziani mettono l’Europa sotto processo

Un contenitore che rompe gli schemi, senza faziosità e pregiudizi. Una manifestazione pensata e costruita da ragazzi. Ecco lo spirito di Atreju 2013 che inaugura oggi al Parco del Celio la sua XV edizione, inaugurando la stagione politica con una  serie di dibattiti e iniziative. Sotto il titolo tematico “La terza guerra” i giovani di Fratelli […]

di Redazione - 11 Settembre 2013

Alla giunta del Senato voto rinviato. Letta ai ministri del Pdl: possiamo andare avanti

La crisi di governo è sembrata sempre più vicina in una giornata piena di tensioni, nell’attesa che si riunisse nuovamente la giunta delle elezioni del Senato sul caso Berlusconi. Ma la situazione non precipiterà, o comunque non ancora: si tenta un’ultima mediazione in giunta derubricando le pregiudiziali poste dal relatore Andrea Augello a considerazioni “preliminari” […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

Il Papa al centro Astalli per i rifugiati: “I conventi chiusi servano per l’accoglienza”

Papa Francesco ha visitato il centro Astalli, la struttura romana dei gesuiti per l’accoglienza dei rifugiati, dove è stato accolto da cinquecento persone tra ospiti, operatori, volontari e amici. È arrivato senza scorta utilizzato la consueta “utilitaria” di colore blu che usa nei suoi spostamenti, a bordo della quale c’era come sua personale “scorta” il capo della […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

La sorte del governo è appesa a un filo. Si lavora per evitare un voto “politico” sulle pregiudiziali in giunta

Sono ore drammatiche per le sorti del governo. Il muro contro muro alla giunta delle elezioni del Senato sta compromettendo irrimediabilmente la stabilità delle alleanze che sorreggono il premier Letta. Roberto Maroni si dice certo che il governo “durerà, forse, solo qualche ora…”. Il segretario del Pdl Angelino Alfano ha usato parole durissime: “Siamo esterrefatti per […]

di Redazione - 10 Settembre 2013

Siria, decolla il piano di Mosca sul controllo dell’arsenale chimico. Ma la Francia non molla

La Francia non molla il pressing sull’intervento militare in Siria. Dopo il successo del piano di Mosca, condivisa”obtorto collo” dalla Casa Bianca, il ministro degli Esteri francese, Laurent Fabius, chiarisce che «tutte le ipotesi sono ancora sul tavolo» e annuncia una risoluzione al Consiglio di sicurezza dell’Onu per rendere pubblico l’arsenale chimico di Damasco.

di Redazione - 10 Settembre 2013

Battaglia sulla decadenza. Schifani: se votano contro le proposte del relatore non c’è più maggioranza

Si è fatto subito rovente il clima alla giunta delle autorizzazioni del Senato chiamata a decidere sulla decadenza di Silvio Berlusconi. Il relatore Andrea Augello ha proposto alla giunta una questione pregiudiziale: la proposta di rinvio alla Corte di Lussemburgo, la Corte di giustizia della Ue, per verificare se la legge Severino viola i principi comunitari.

di Redazione - 9 Settembre 2013

La Disney apre le stanze segrete della memoria

In occasione della promozione dell’uscita in Dvd di due classici come La Sirenetta (11 settembre) e Il libro della giungla (25 settembre) la Disney ha aperto ai giornalisti l’archivio segreto della casa cinematografica, alle spalle di Hollywood, dove sono archiviati, restaurati e conservati i disegni e gli oggetti che hanno fatto la storia di una delle […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

La Siria accetta la proposta di Mosca: armi chimiche sotto il controllo internazionale. La svolta potrebbe scongiurare la guerra

Una mossa di Mosca potrebbe far giungere a una svolta il dibattito sull’attacco alla Siria: il ministro degli Esteri russo Lavrov ha infatti proposto a Damasco di mettere i suoi depositi di armi chimiche sotto il controllo internazionale, distruggere poi queste armi e aderire pienamente all’organizzazione per il divieto delle armi chimiche. Una proposta che riprende […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

«Momento drammatico per la Marina italiana. Siamo con gli stipendi bloccati e senza nuove navi»

«La Marina attraversa oggi uno dei momenti più difficili della sua storia postbellica. A causa della progressiva scomparsa della flotta, dovuta al protrarsi del sottofinanziamento di programmi di costruzione navali». Lo ha detto nel corso del suo discorso l’ammiraglio di squadra Giuseppe De Giorgi, capo di stato maggiore della Marina militare, oggi a Brindisi, durante […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

La macabra foto di Piazzale Loreto affissa al contrario su un palazzo romano

Non si conoscono i misteriosi attacchini né lo spirito della macabra iniziativa, ma quella foto fa discutere, anche oggi. Questa mattina sui muri di un vecchio palazzo del quartiere San Lorenzo di Roma (che, ironia della sorta, avrebbe dovuto ospitare la Casa della Memoria)  è comparsa una gigantografia della storica immagine di Piazzale Loreto che […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

Decadenza di Berlusconi, alle 15 il via. Alfano: «Il Pd non ceda al “sogno” della spallata giudiziaria…»

«Oggi forse a sinistra vedono materializzarsi il sogno della cancellazione per via giudiziaria dalla scena politica del leader che loro hanno sempre contrastato e vogliono evitare che questo sogno non si avveri». Nel giorno in cui la giunta per le elezioni inizia a discutere al Senato della decadenza di Berlusconi, il vicepremier e segretario del […]

di Redazione - 9 Settembre 2013

In centomila in piazza col Papa: «Gli uomini siano un’unica famiglia»

La pace richiede che la “fraternità”, l’essere degli uomini un’“unica famiglia” si manifesti in “relazioni” di “bontà”, “segnate da una fraternità reale non solo proclamata a parole”. Le parole del Papa scandiscono la serata di Piazza San Pietro, ricca di emozioni, in un’atmosfera quasi irripetibile. Centomila i fedeli che hanno partecipato alla preghiera contro la […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

“Tradire” Berlusconi? Pioggia di smentite dal Pdl: «Sono solo illazioni»

Solo illazioni. Tutte voci su esponenti di spicco del Pdl pronti ad abbandonare la nave sono regolarmente smentite. «Il gruppo Pdl al Senato – spiega Paolo Romano – si è riunito proprio in questi giorni per confermare all’unanimità la propria fiducia, stima e solidarietà al presidente Berlusconi. Qualcuno in questi momenti drammatici ha voluto marcare […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

Pubblica su Facebook le foto della ex nuda: arrestato un 25enne di Caltanissetta

Non sono bastati gli arresti domiciliari per stalking a un venticinquenne di Caltanissetta, che è finito in galera, stavolta accusato di produzione e divulgazione di materiale pedo-pornografico, diffamazione e minacce. Davide Miraglia, già condannato per la persecuzione nei confronti della sua ex, è stato nuovamente denunciato lo scorso 2 settembre dalla madre della ex fidanzata, […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

Due barconi in una sola notte: altri 400 migranti soccorsi al largo di Lampedusa

Due barconi di migranti a Lampedusa in una sola notte per un totale di oltre quattrocento persone. È il bilancio della nottata di straordinari per gli uomini della Marina Militare italiana. Sulla prima imbarcazione, duecentosette migranti, compresi 6 bambini e 35 donne, di cui 2 in avanzato stato di gravidanza, di presunta provenienza nigeriana, siriana […]

di Redazione - 7 Settembre 2013

Maturità: stop ai bonus e stage pre-universitari. Farà discutere il piano del ministro Carrozza

Strapazzata da riforme, annunci e passi indietro, la maturità torna sotto i riflettori con il restyling annunciato dal ministro dell’Istruzione Maria Chiara Carrozza, che si congeda dal palco della Festa nazionale del Pd con un impegno irrevocabile, che ha già fatto discutere. «Con il prossimo Consiglio dei ministri aboliremo il bonus maturità, i dieci punti che […]

di Redazione - 7 Settembre 2013