CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Barack Obama isolato cerca i numeri del Congresso per i raid in Siria. Ma la sua è una corsa contro il tempo

Barack Obama è chiamato a un’impresa titanica: convincere in pochi giorni milioni di americani, tuttora scettici se non apertamente contrari, sulla necessità dei raid in Siria. Al momento, sondaggi alla mano, i favorevoli all’intervento sono fermi tra il 20 e il 30% dell’opinione pubblica. E con questi numeri, difficilmente il “Commader in Chief” incasserà il […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

Egitto, fallito attentato contro il ministro degli Interni. Uccisi due attaccanti. Sei i feriti

Attentato oggi al Cairo da parte di uomini armati che hanno lanciato un ordigno contro il convoglio che scortava il ministro dell’interno Mohyammed Ibrahim. Nella successiva sparatoria 2 attaccanti “sono stati uccisi”. Sei le persone ferite, 2 i civili. L’esplosione ha letteralmente “demolito” la facciata dell’abitazione del ministro Mohamed Ibrahim, a Nasr City al Cairo.

di Redazione - 5 Settembre 2013

Papa Francesco scrive ai leader del G20: evitare il massacro in Siria

L’impegno di Papa Francesco per la pace in Medio Oriente non si limita alla costante predicazione, anche via twitter, né alla giornata di preghiera e di digiuno indetta per sabato. Il Vaticano ha smentito la telefonata tra il Pontefice e il leader siriano Assad, riferita dall’edizione online del quotidiano argentino Clarin. Ma il Pontefice ha […]

di Redazione - 5 Settembre 2013

La svolta della Cancellieri: sulla legge Severino i dubbi vengono da giuristi di alto livello e non di parte…

Sul tema della costituzionalità della legge Severino arriva una svolta. Il ministro della Giustizia, Annamaria Cancellieri interviene sui sei pareri pro-veritate consegnati dagli avvocati di Berlusconi e apre nuovi spiragli.  «Occorre tener presente – dice – che nel merito si sono espressi giuristi con competenza di gran lunga superiore alla mia, persone di grande pulizia […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Microsoft acquista i cellulari Nokia e 32mila nuovi dipendenti

Microsoft spinge sull’acceleratore della telefonia mobile e acquista i cellulari Nokia e i brevetti della società finlandese per 5,44 miliardi di euro. Un’operazione tutta in contanti, destinata a cambiare l’industria delle telecomunicazioni sui due continenti. Redmond pagherà 3,79 miliardi di euro per ”sostanzialmente tutta” la divisione di telefoni Nokia e 1,65 miliardi di euro per […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Allarme nel Mediterraneo per i test missilistici di Israele

È durato qualche ora il giallo sui due missili lanciati verso il Mediterraneo orientale e rilevati dai radar russi secondo quanto comunicato a metà mattina dal ministero della Difesa di Mosca. Putin è stato immediatamente informato di quello che per alcuni minuti gli osservatori e l’opinione pubblica hanno sospettato essere l’inizio dell’attacco contro la Siria, […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

I fan dell’Imu non si rassegnano. Fassina: reintrodurla per le case di lusso. E Monti vuole modificare il decreto

In vista della legge di stabilità, Confindustria e sindacati siglano un documento comune con le richieste al premier Letta e al governo: al primo punto c’è la riduzione del carico fiscale. Letta promette che sarà un interlocutore attento ed elogia questa unità di intenti ma nell’esecutivo c’è chi non ha mandato giù il superamento dell’Imu […]

di Redazione - 3 Settembre 2013

Siria, si fa più concreta l’ipotesi di una soluzione diplomatica. Il Vaticano: no al conflitto, si rischia la terza guerra mondiale

Diventa ogni ora meno sicuro l’attacco in Siria. Le divisioni non interessano infatti solo i paesi occidentali ma anche la Lega Araba al cui interno ci sono Paesi che “vogliono un intervento militare subito” in Siria, altri che chiedono “sia sotto l’egida Onu e nel rispetto del diritto internazionale”, altri ancora che “sono contrari in ogni […]

di Redazione - 2 Settembre 2013

Il Mef: l’aumento dell’Iva non può essere evitato per sempre. Ma il Pdl è pronto a un nuovo braccio di ferro

Quanto durerà la tregua siglata sul minato terreno dei conti pubblici con il varo dell’abolizione dell’Imu? Ora sul piatto della bilancia c’è l’aumento dell’aliquota Iva: il Pdl è deciso a contrastarlo e a farne la prossima bandiera della battaglia fiscale del centrodestra, ma il sottosegretario all’Economia Pier Paolo Baretta già mette le mani avanti. 

di Redazione - 2 Settembre 2013

Via dei Fori, escalation d’incidenti nonostante il traffico ridotto d’agosto. Il Comune corre ai ripari con 34 segnali stradali

Le prime quattro settimane di pedonalizzazione di via dei Fori imperiali, a Roma, hanno fatto registrare, nonostante lo scarso traffico d’agosto, un’escalation di incidenti stradali: quattro solo nei primi dieci giorni di sperimentazione. E, secondo il Comitato di quartiere, la situazione in autunno, con la riapertura delle scuole, non può che peggiorare.

di Redazione - 2 Settembre 2013

Cosa chiedono i 12 referendum radicali: dalla separazione delle carriere dei giudici all’abolizione dell’argastolo

Ben 12 referendum che toccano temi “bollenti”: dal finanziamento pubblico ai partiti all’immigrazione, dall’8xmille alla depenalizzazione dei reati di lieve entità legati agli stupefacenti, fino ai sei quesiti sulla giustizia. Eccola l’ultima campagna referendaria dei radicali che oggi ha visto l’adesione del leader del Pdl, Silvio Berlusconi, sull’intero pacchetto di quesiti,

di Redazione - 31 Agosto 2013