CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Lampedusa scoppia: nuovi sbarchi nella notte, torna l’emergenza. Sono i primi “risultati” della coppia Boldrini-Kyenge

Cresce l’emergenza immigrazione, cresce l’allarme in Sicilia per un fenomeno non più sotto controllo, complice la facile demagogia dell’accoglienza colabrodo che non garantisce l’ integrazione ma solo il corto circuito sociale. Non si contano i nuovi sbarchi nel canale di Sicilia e nell’isola di Lampedusa, meta della prima visita pastorale di papa Francesco.

di Redazione - 5 Agosto 2013

Fori Imperiali a piedi, Roma è già nel caos. E a settembre scatterà la serrata dei commercianti

Una serrata con conseguente blocco del traffico a via Merulana a Roma. È quello a cui stanno pensando i commercianti dell’Esquilino per protestare contro la pedonalizzazione dei Fori Imperiali. La serrata potrebbe essere il 14 settembre per l’intera giornata. Il comitato “Trappola per Fori” aveva lanciato una raccolta firme «per dire no alla pedonalizzazione dei Fori […]

di Redazione - 5 Agosto 2013

La Kyenge inaugurerà la festa del Pd: ma dov’è la notizia?

Grande rilievo sul web e sui siti per quella che appare essere una non notizia: ossia che il ministro per l’Integrazione, Cecile Kyenge, inaugurerà insieme al segretario Guglielmo Epifani la festa nazionale del Pd. Francamente, non ci sembra un grande scoop che il ministro in un tweet

di Redazione - 3 Agosto 2013

«O si trova una soluzione alla condanna di Berlusconi o si rischia la guerra civile». È bufera sulla frase di Bondi

«O la politica è capace di trovare delle soluzioni capaci di ripristinare un normale equilibrio fra i poteri dello Stato e nello stesso tempo rendere possibile l’agibilità politica del leader del maggior partito italiano oppure l’Italia rischia davvero una forma di guerra civile dagli esiti imprevedibili per tutti». La dichiarazione di Sandro Bondi, già portavoce […]

di Redazione - 3 Agosto 2013

Berlusconi: o vera riforma della giustizia o elezioni. Schifani e Brunetta: saliremo al Colle per chiedere la grazia

Il giorno dopo la sentenza della Cassazione tutto il mondo politico era in attesa della reazione del Pdl che è puntualmente arrivata. Nel pomeriggio Silvio Berlusconi ha partecipato alla riunione dei gruppi parlamentari, accolto da un lungo applauso, e da lì ha lanciato il suo messaggio al governo: “Non possiamo sottrarci al dovere di una vera […]

di Redazione - 2 Agosto 2013

Il dopo-sentenza. Letta: lo stop al governo sarebbe un delitto. Il Pdl: Silvio resta il nostro leader

La Procura di Milano emetterà in giornata il decreto d’esecuzione della pena con sospensione per Berlusconi dopo la sentenza della Cassazione per il caso Mediaset. Dopo la notifica, l’ex premier avrà 30 giorni (che partono dal 16 settembre, visto il periodo feriale del tribunale), per chiedere le misure alternative al carcere: affidamento in prova ai servizi sociali o detenzione domiciliare. In […]

di Redazione - 2 Agosto 2013

Inchiesta Mps, Gasparri: «Avevano una banca e forse l’hanno ancora…»

Il giorno dopo la conclusione della prima fase dell’indagine sullo scandalo Monte dei Paschi di Siena, che aggrava la posizione degli imputati, il Pd tenta un’ennesima difesa d’ufficio: «Sul caso Mps, al di là degli ennesimi titoli fuorvianti di qualche giornale, la vera notizia è che la presunta maxi-tangente destinata al Pd non è mai esistita»,

di Redazione - 1 Agosto 2013

Riforme, al via il dibattito a Montecitorio. Sarà la volta buona?

È iniziata oggi alla Camera la discussione sulle riforme costituzionali dopo l’accelerazione sulla legge elettorale che dovrebbe essere votata entro ottobre. Un primo passo per la riscrittura dell’architettura istituzionale sempre invocata e mai realizzata in questi decenni. È il giorno delle dichiarazioni di principio

di Redazione - 1 Agosto 2013

“Fuori Equitalia da Roma”, blitz davanti alla sede. Angelilli: ignorata la voce dei cittadini

“Fuori Equitalia da Roma” è il testo del maxi-striscione srotolato questa mattina davanti a una sede di Equitalia della capitale. A ideare il blitz l’europarlamentare Roberta Angelilli e i ragazzi del Movimento di Francoforte. Accanto allo striscione anche una sagoma del sindaco, Ignazio Marino, con in mano un cartello bianco con un ironico messaggio: “Daje con Equitalia a Roma”.

di Redazione - 1 Agosto 2013

Riforma elettorale, sì alla procedura d’urgenza. Il testo in aula a settembre. Il Pdl: perché il Pd ha tanta fretta?

Tra stop and go la tanto agognata riforma della legge elettorale dovrebbe approdare a settembre alla Camera ed essere votata entro i primi di ottobre. È stata infatti approvata all’unanimità dalla Conferenza dei Capigruppo la “dichiarazione di urgenza” presentata dal Pd,  in base alla quale il testo resterà in commissione al massimo per un mese.

di Redazione - 31 Luglio 2013