CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Alemanno guarda a una nuova An che nascerà a ottobre

Dopo la scelta di Silvio Berlusconi di rifondare Forza Italia, Gianni Alemanno propone di far rinascere Alleanza Nazionale. Anche se non si tratta di un ‘copia e incolla’ di un soggetto politico vecchio, bensì di un’entità nuova che di An conservi i valori portanti ma vada oltre. Insomma una Fiuggi2 per arrivare alla creazione di […]

di Redazione - 26 Luglio 2013

In manette la cupola del crimine romano: 51 arresti. Alfano: è la più grande operazione antimafia degli ultimi vent’anni

È una delle operazioni antimafia più imponenti condotte dalla polizia nella capitale. Con una maxi-retata la Squadra mobile di Roma ha eseguito 51 arresti nei confronti di un’associazione di stampo mafioso che da anni aveva il controllo delle attività illecite sul litorale della Capitale, “i sancta sanctorum” del crimine romano e siciliano.  

di Redazione - 26 Luglio 2013

Bagno di folla di papa Francesco alla favela Varginha. «Vorrei bussare a ogni porta ma il Brasile è così grande». Poi l’appello contro il narcotraffico e la liberalizzazione

«Busso a questa comunità che oggi rappresenta tutti i rioni del Brasile,’avrei voluto bussare a ogni porta, dire “buongiorno”, prendere un cafezinho, parlare come amici di casa, ascoltare il cuore di ciascuno… ma il Brasile è così grande». Con queste parole papa Francesco ha inaugurato la sua visita alla miserrima favela Varginha, a Manguinhos, a […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

La “pazza” idea di Lupi: trasformare la Salerno-Reggio Calabria nel simbolo della rinascita

«Al mondo ci sono due tipi di pazzi: quelli che dicono di essere Napoleone e quelli che vogliono risanare le Ferrovie dello Stato». La celebre battuta di Giulio Andreotti potrebbe essere aggiornata inserendo la meritoria (quanto temeraria) proposta di Maurizio Lupi. «Dobbiamo far diventare la Salerno-Reggio Calabria il simbolo della ripartenza, non dell’inefficienza». Il ministro delle […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Nottata di insulti e sfottò alla Camera. Sbeffeggiato da Pd e montiani D’Osso malato di sclerosi. Brunetta accusato di essere «alfiere del malaffare»

È stata una nottata surreale e drammatica, condita da insulti e sfottò trasversali,  quella vissuta nell’aula di Montecitorio per l’ostruzionismo a oltranza del movimento Cinque stelle, che ha costretto i colleghi a fare l’alba per esaminare i 251 ordini del giorno dopo la fiducia messa in mattinata sul “decreto del fare”.

di Redazione - 25 Luglio 2013

Letta censura l’evasione, Fassina lo smentisce subito. Anche oggi il Pd dà il meglio di sè sulla confusione

Come logica conseguenza dell’appello del premier Letta a un impegno comune contro l’evasione fiscale, il viceministro all’Economia del Pd, Stefano Fassina, stamattina parla di “evasione di sopravvivenza”, così, giusto per creare un problemino al governo. «Senza voler strizzare l’occhio a nessuno – dice a un convegno Confcommercio – senza ambiguità nel contrastare l’evasione ci sono ragioni […]

di Redazione - 25 Luglio 2013

Abolizione delle Province, il governo ci riprova. Ma si alza ancora il muro delle Regioni

Il governo procede spedito nella volontà di riordinare – fino a quando il processo di abolizione delle Province non sarà terminato dal punto di vista costituzionale – i livelli di governo territoriale. Dopo l’approvazione, in Consiglio dei ministri, del disegno di legge che abolisce le Province dalla Costituzione, venerdì arriverà in Consiglio dei ministri anche […]

di Redazione - 24 Luglio 2013

Belle addormentate ma con la pistola: un artista di strada a Stoccolma rilegge le favole in chiave cattivista

Cenerentola è appostata dietro l’angolo e nasconde un coltello. Circondata da uccellini e coniglietti, Biancaneve punta un revolver mentre la Bella addormentata impugna un pistolone. Ma c’è anche Winny the Pooh che inneggia ad un mitra ancora caldo (‘Happyness is a warm machinegun’), mentre la scimmietta di Pippi Calzelunghe, Herr Nilsson, è ritratta nell’atto di […]

di Redazione - 23 Luglio 2013

Un nuovo contratto per 800 assunzioni. Tutti pazzi (dai sindacati al governo) per il modello Expo 2015

Maggiore flessibilità sul lavoro e un modello che può essere replicato anche a livello nazionale per l’organizzazione di grandi eventi. Expo 2015 Spa ha firmato questa mattina a Milano con i rappresentanti dei sindacati il protocollo che disciplina le modalità di assunzione e impiego del personale. Il protocollo riguarda i sei mesi dell’esposizione universale

di Redazione - 23 Luglio 2013

Rinvio sui “temi etici”? Dal Pd levata di scudi contro la proposta del Pdl. Brunetta: si cercano pretesti per minare le larghe intese

Superato lo scoglio dei temi economici con la quadratura del cerchio su Imu e Iva cui stanno lavorando i tecnici del Tesoro, si apre un’altra crepa nella maggioranza delle larghe intese e stavolta al centro del dibattito ci sono i cosiddetti “temi etici”, cioè le leggi in discussione alla Camera e al Senato su omofobia […]

di Redazione - 22 Luglio 2013