CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Le più originali tesine di Maturità? Beppe Grillo, cioccolatini e Made in Italy

Superando temi classici come i totalitarismi o le rivoluzioni industriali, alcuni maturandi 2013 hanno deciso di puntare sull’attualità per la loro tesina d’esame. Dal Movimento 5 stelle a Beppe Severgnini, passando per il meglio del Made in Italy, Skuola.net ha selezionato le più originali fra le oltre mille inviate nell’ambito del concorso “Non abbandonare la […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

A volte non mollano: l’ex ministro Visco vince il ricorso e rimane in cattedra alla Sapienza

Largo ai giovani? Non per Vincenzo Visco, vecchia conoscenza dei contribuenti italiani. L’ex ministro delle Finanze dei governi di centrosinistra, soprannominato Nosferatu per la sua propensione ad aumentare le imposte in ogni occasione, ha vinto il primo round con l’Università La Sapienza. L’ateneo romano aveva disposto il suo pensionamento dopo un’attività accademica

di Redazione - 22 Luglio 2013

Il Pd si spacca sul rinvio del congresso. Per i renziani non se ne parla e c’è chi minaccia: senza la data occupiamo il partito

Rinvio del congresso, tagliando a settembre, mozione pro-Letta anche in occasione dell’assise generale del Pd. E’ un fiorire quotidiano di proposte nel Partito democratico, con il segretario che cerca di tenere insieme le varie istanze riproponendo un ‘tagliando’ all’esecutivo dopo l’estate e promettendo una discussione “franca e costruttiva” nelle prossime direzioni sia sul rapporto con […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Iniziato il travaglio della duchessa di Cambrige. L’Inghilterra col fiato sospeso per il “royal baby”

Per ora chi lo aspetta lo chiama semplicemente “baby Cambridge”, ma conoscere il nome del futuro principe o principessa che un giorno potrebbe indossare la corona d’Inghilterra e il cui arrivo adesso è davvero imminente, potrebbe essere motivo di ulteriore attesa, almeno stando ai precedenti. Per il nome del primogenito di Diana e Carlo, William, […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Sanitopoli abruzzese: Del Turco condannato a nove anni e sei mesi

Condanna a 9 anni e 6 mesi in primo grado per l’ex governatore della Regione Abruzzo, Ottaviano Del Turco, su presunte tangenti nella sanità privata abruzzese, che il 14 luglio 2008 lo ha portato in carcere. Il pm aveva chiesto 12 anni. Per una gaffe del presidente del collegio giudicante, che aveva sbagliato a leggere […]

di Redazione - 22 Luglio 2013

Governo, non ci sarà rimpasto. La priorità ora è l’economia e lo scettico Zanonato annuncia: in autunno via l’Imu

L’appuntamento per iniziare a sciogliere il nodo Imu è per lunedì al ministero del Tesoro. I tecnici di via XX Settembre e i rappresentanti dei tre partiti di maggioranza si incontreranno per riprendere le fila dopo la cabina di regia politica di giovedì scorso. La riunione sarà l’occasione per approfondire le ipotesi elaborate dal ministro […]

di Redazione - 20 Luglio 2013

Prime 5 condanne per il disastro della Concordia. «Ma il principale responsabile resta Schettino»

«La scelta di navigare in estrema vicinanza alla linea di costa» dell’Isola del Giglio «è individuata nelle indagini come conseguenza di una decisione assunta da altro soggetto (oggetto di separato processo) che aveva in quel dato momento la titolarità formale ed effettiva del comando della nave». Così il  giudice dell’udienza preliminare di Grosseto Pietro Molino

di Redazione - 20 Luglio 2013

E Berlusconi festeggia una vittoria in tribunale contro “L’Espresso”: «Non ci fu diffamazione»

Il Tribunale dei ministri di Genova ha disposto ieri l’archiviazione nei confronti di Silvio Berlusconi nel procedimento penale avviato a seguito della denuncia del gruppo editoriale L’Espresso per diffamazione, abuso d’ufficio e turbata libertà dell’industria. I fatti risalgono al 13 giugno 2009 quando l’allora premier intervenne al convegno dei giovani industriali di Santa Margherita Ligure

di Redazione - 19 Luglio 2013

Segnali positivi dalla Farnesina, per rasserenare gli animi chiude la pagina dei familiari dei marò

Il gruppo Facebook “Le famiglie dei marò” è stato chiuso. La decisione è arrivata, dopo l’annuncio del ministro degli Esteri, Emma Bonino, secondo la quale c’è la possibilità che i fucilieri pugliesi del battaglione San Marco, il tarantino Massimiliano Latorre e il barese Salvatore Girone, possano rientrare a Natale dall’India, dove sono trattenuti da circa […]

di Redazione - 19 Luglio 2013

La lobby gay e lo Ior: rivelazioni dell’Espresso su monsignor Ricca. Padre Lombardi smentisce

I “trascorsi scandalosi” del nuovo ‘prelato’ dello Ior, monsignor Battista Ricca, sono oggetto di un’inchiesta pubblicata sull’ultimo numero dell’Espresso, di cui papa Francesco, rimasto in precedenza all’oscuro, è venuto ora a conoscenza e, amareggiato, ne “trarrà le decisioni conseguenti”. Padre Federico Lombardi ha però dichiarato che l’inchiesta è inattendibile.

di Redazione - 18 Luglio 2013

Caso Abu Omar: catturato a Panama l’agente Cia che organizzò il rapimento

È stato arrestato a Panama Robert Lady, ex capocentro della Cia coinvolto nel caso Abu Omar: il ministro della Giustizia Cancellieri ha firmato la richiesta di fermo provvisorio e ora ci sono due mesi per chiedere l’estradizione. L’ex Guardasigilli Paola Severino a fine dicembre scorso aveva deciso di diffondere ricerche in campo internazionale solo per uno tra i 23 […]

di Redazione - 18 Luglio 2013

Gmg in Brasile: annunciato bacio gay collettivo. I papa boys risponderanno con un flash mob mondiale – video

Una ong brasiliana che lotta per il riconoscimento dei diritti degli omosessuali ha annunciato che realizzerà un bacio gay collettivo durante il primo discorso in pubblico di Papa Francesco a Rio de Janeiro, in occasione dell’apertura della Giornata mondiale della gioventù (Gmg), dal 22 al 28 luglio. Il “beijaco LGBT”, nelle intenzioni degli organizzatori, si […]

di Redazione - 18 Luglio 2013

Il torroncino Sperlari sbarca negli Usa per riscattare il saccheggio delle griffe “made in Italy”

E il torroncino mormorò, non passa lo straniero! Saranno i deliziosi prodotti della Sperlari, probabilmente, a vendicare l’onta del saccheggio delle imprese italiane “doc” da parte di colossi in ascesa di paesi esteri. Dopo l’acquisizione dei gianduiotti Pernigotti dai turchi della Toksoz e  della griffe del cachemire Loro Piana da parte della holding francese Lvmh, il riscatto potrebbe […]

di Redazione - 18 Luglio 2013