CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

A Orvieto tanta voglia di rifare An. Storace: basta con la stagione dei rancori

È in corso a Orvieto la convention organizzata da La Destra di Francesco Storace per lanciare un percorso di riunificazione delle destre in vista delle prossime elezioni europee. Aprendo i lavori dell’assemblea Francesco Storace si è augurato che venga meno la “stagione del rancore”: “Torniamo tutti insieme ad essere protagonisti di una nuova storia, che […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

La lezione di Berlusconi: “Basta con gli urlatori a destra e a sinistra. Il governo va avanti e la Cassazione mi darà ragione”

Fiducia nei giudici della Cassazione, pieno appoggio al governo Letta, richiamo alla responsabilità a chi, nel Pdl, assume posizioni “estreme”. Silvio Berlusconi, intervistato da Paolo Guzzanti su Il Giornale, rinnega i toni accesi di alcuni suoi sostenitori che, in buona fede e per troppo affetto nei suoi confronti, hanno dato l’impressione di un centrodestra sul […]

di Redazione - 13 Luglio 2013

Grazia a Silvio? Il Quirinale contro “Libero”: “Analfabeti istituzionali”. Ma il quotidiano conferma: ipotesi reale

Da due giorni il quotidiano Libero parla della possibilità che il presidente Giorgio Napolitano possa concedere la grazia a Silvio Berlusconi in caso di condanna in terzo grado il prossimo 30 luglio. Oggi il quotidiano titola in prima: “Grazia a Silvio, ci sta anche Letta”. Nell’articolo si scrive che la proposta sarebbe venuta direttamente dal […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

Palazzo Chigi revoca l’espulsione della moglie del dissidente kazako: procedure regolari ma il governo non ne fu informato

“A seguito della revoca del provvedimento di espulsione, che verrà immediatamente resa nota alle autorità kazake attraverso i canali diplomatici, la signora Alma Shalabayeva potrà rientrare in Italia, dove potrà chiarire la propria posizione”. Questa la decisione presa dal governo italiano dopo una lunga riunione tra il premier Enrico Letta e i ministri Alfano, Bonino […]

di Redazione - 12 Luglio 2013

«Il governo va avanti, non ci sono falchi e colombe»: Berlusconi ringrazia il Pdl e rilancia su Imu e Iva

«Nessuna divisione tra falchi e colombe. Dalle riunioni dei gruppi è emerso che siamo tutti uniti. E siamo preoccupati per la situazione. Il governo va avanti», ribadisce Berlusconi, che all’ufficio di presidenza del Pdl, a Palazzo Grazioli, quasi si commuove per la solidarietà e il sostegno ricevuto dal partito nel momento più difficile della sua vita […]

di Redazione - 11 Luglio 2013

Meloni replica a Letta sui marò: “Cos’altro deve accettare l’Italia prima di vedere un sussulto di dignità dal governo?”

Il rientro in Italia dei due marò Latorre e Girone è “un impegno del nostro governo”. Lo afferma il premier Enrico Letta rispondendo ad una interrogazione di Giorgia Meloni (Fdi) durante il question time alla Camera. Il presidente del Consiglio ha riepilogato rapidamente la vicenda ricordando che ci sono continui contatti tra Italia e India […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

Via Rasella, Baudo non “santifica” i partigiani e fa infuriare l’Anpi

Via Rasella attentato e non atto di guerra. Episodio dove i partigiani non brillarono certo per eroismo causando la rappresaglia delle Fosse Ardeatine. La polemica l’ha innescata Pippo Baudo, attirando su di sé gli strali dell’Anpi che ha criticato il servizio sulle Fosse Ardeatine proposto lunedì 8 luglio nella trasmissione Il viaggio, in onda in […]

di Redazione - 10 Luglio 2013

La passeggiata spaziale di Parmitano, il primo italiano ad affrontare una missione così avventurosa

Diventa realtà il sogno di Luca Parmitano, l’astronauta dell’Esa che ha compiuto la prima passeggiata mai affrontata da un astronauta italiano fuori dalla stazione orbitale nell’ambito della missione Volare. In programma c’era una fase particolarmente avventurosa della missione, nella quale il braccio robotico della Stazione Spaziale ha afferrato Parmitano,

di Redazione - 9 Luglio 2013

Multe “scontate” del 30% per chi paga subito: per il ministro Lupi si può fare

Chiamatele “multe light” o “multe low cost”. L’ultima trovata per rimpinguare le casse pubbliche è quella di un maxi-sconto per chi paga le sanzioni al codice della strada entro cinque giorni dalla notifica. L’apertura è arrivata dal ministro dei Trasporti Maurizio Lupi, in audizione alla Camera. «Se la proposta fosse condivisa – osserva Lupi – porterebbe […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Egitto, il nuovo premier è Beblawi. Gli islamisti ancora in piazza al Cairo

Modifiche alla costituzione voluta dai Fratelli Musulmani, ora sospesa, da sottoporre a referendum, quindi, entro la fine del 2014, elezioni legislative che diano finalmente all’Egitto un parlamento: il presidente a interim egiziano, Adly Mansour con un decreto ha tracciato la “road map” dei militari per la transizione dopo la traumatica deposizione del presidente islamico Mohamed […]

di Redazione - 9 Luglio 2013