CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Rcs, Napolitano risponde all’appello di Della Valle sulla libertà d’opinione in pericolo: “Il mercato è libero, non entro nel merito”

“Ho letto l’appello del dottor Diego Della Valle, e ne ho colto l’intento dichiarato di operare nell’interesse generale di una libera e corretta evoluzione del mondo della stampa e dell’informazione”, lo afferma il capo dello Stato alla vigilia dell’asta sui diritti Rcs in una nota dopo che a lui si era rivolto Diego Della Valle […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Nella notte 303 migranti verso Lampedusa. E la sinistra se la prende con Cicchitto…

Sono in tutto trecentotre i migranti recuperati la scorse notte nel Canale di Sicilia al largo di Lampedusa. Cifre che riportano drammaticamente alla realtà di un problema la cui gestione è molto complessa. Esattamente questo è quanto ha voluto sottolineare Fabrizio Cicchitto commentando la visita del Papa a Lampedusa:”Ieri il Pontefice ha sviluppato una riflessione […]

di Redazione - 9 Luglio 2013

Il ritorno di Sarkozy dopo un anno di silenzio: “Contate su di me”

Nicolas Sarkozy è tornato, ha fatto un discorso politico e di riconquista del potere davanti ai suoi fedelissimi, pur continuando a negare di essere di nuovo sceso in campo: “Se dovessi tornare – ha detto al termine del suo attesissimo discorso – vi avvertirò prima”. Eppure, l’ex presidente si è ripreso interamente la scena

di Redazione - 8 Luglio 2013

Liberato il fotoreporter italiano fermato a Istanbul dalla polizia turca

Mattia Cacciatori, il fotografo italiano fermato a Istanbul sabato scorso durante i disordini in piazza Taksim, è stato liberato. Lo ha riferito la giunta regionale del Veneto e la Farnesina lo ha confermato. Mattia Cacciatori era stato fermato dalla polizia turca mentre stava scattando alcune fotografie dei rivoltosi. Il console italiano lo ha assistito fin dall’inizio […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

«Non è un gioco»: oltre cento parlamentari contro la ludopatia

«Combattiamo insieme il fenomeno della ludopatia». È l’appello rivolto ai colleghi dai deputati  Rosanna Scopelliti (Pdl), Lorenzo Basso (Pd), Stefano Quaranta (Sel) Mario Sberna (Scelta Civica), fondatori di un intergruppo parlamentare chiamato a mettere a confronto idee e proposte di riforma del gioco di azzardo. «Un fenomeno – hanno spiegato i promotori dell’iniziativa – che […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

Effetto Egitto e pressione fiscale: benzina più cara di così solo negli anni ’80

Prosegue l’effetto Egitto sui prezzi della benzina. Stando alla rilevazione di Staffetta Quotidiana, aumentano ancora le medie ponderate nazionali dei prezzi tra le diverse compagnie in modalità servito, con la verde che raggiunge quota 1,831 euro/litro (+0,7 centesimi) e il diesel a 1,726 euro/litro (+0,6 centesimi). Per la benzina si tratta del valore più alto […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

Egitto, l’esercito spara sui sostenitori di Morsi. Decine di morti. Dai Fratelli musulmani invito alla sollevazione popolare

L’Egitto è sempre più vicino alla guerra civile. L’esercito ha sparato all’alba contro una manifestazione di sostenitori del deposto presidente Morsi davanti a una caserma del Cairo, facendo una strage (77 morti secondo i Fratelli musulmani, tra cui otto donne e sette bambini). Il partito Libertà e Giustizia di Morsi (espressione dei Fratelli musulmani) ha […]

di Redazione - 8 Luglio 2013

La mossa anti-grillina di Palazzo Chigi: «Subito i redditi dei ministri on line, diamo un segnale di trasparenza»

Se non è proprio una risposta alla “restitution day” del Movimento Cinque Stelle, poco ci manca. Di sicuro l’invito alla trasparenza dei propri redditi, rivolto dal  sottosegretario alla presidenza del Consiglio, Filippo Patroni Griffi, a tutti i ministri del governo, sa molto di svolta “grillina” (o anti-grillina) dell’esecutivo delle larghe intese.

di Redazione - 6 Luglio 2013

Il Cdm ci prova di nuovo: via dalla Costituzione il termine Province, una legge ad hoc distribuirà le competenze degli enti locali

Il Consiglio dei ministri ha dato via libera al disegno di legge costituzionale per l’abolizione delle province. Il provvedimento si è reso necessario dopo che la Corte costituzionale aveva bocciato il decreto salva-Italia con cui il governo Monti tagliava le province con meno di 350mila abitanti. “Auspico che il Parlamento approvi il più rapidamente possibile […]

di Redazione - 5 Luglio 2013

Sull’Imu Letta ribadisce: sarà superata. Brunetta: abolizione entro Ferragosto

Dopo la reprimenda del Fondo monetario sull’Imu tutto il Pdl rispedisce al mittente l’esortazione a non cancellare la tassa sulla prima casa. Poi all’ora di pranzo ha finalmente parlato anche Enrico Letta confermando l’impegno preso alla Camera sul superamento dell’Imu: “Nel discorso che ho fatto alla Camera c’è chiaramente scritto che noi faremo un riforma che […]

di Redazione - 5 Luglio 2013

Marino, appena eletto, è già caduto (dalla bicicletta)

Ignazio Marino, neosindaco di Roma, pedalando pedalando, alla fine è caduto dalla bicicletta. Il primo cittadino, scortato da tre agenti municipali, anche loro in bici, è caduto a pochi metri dal ministero per i Beni culturali dove  era atteso dal ministro Bray per discutere il progetto di pedonalizzazione di via dei Fori Imperiali. Ai giornalisti […]

di Redazione - 4 Luglio 2013