CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Da dove ha origine il termine “franchi tiratori”: dalla guerra franco-prussiana del 1870

Sono la bestia nera di qualsiasi maggioranza studiata a tavolino dai leader di partito. Da quando c’è la Repubblica hanno sempre influenzato le elezioni del presidente. Se nella Chiesa le bocciature eccellenti in Conclave possono essere addebitate all’intervento dello Spirito Santo, nel Parlamento italiano spesso e volentieri esse sono frutto dell’azione di gruppi e correnti

di Redazione - 19 Aprile 2013

Sondaggisti d’accordo: se si torna subito al voto, vince il centrodestra

Con l’eventuale elezione di Romano Prodi al Quirinale l’ipotesi di nuove elezioni diventa sempre più concreta. Un dato con cui dovrà fare i conti Pier Luigi Bersani è l’andamento dei nuovi sondaggi che hanno invertito completamente il risultato di soli due mesi fa. Tutti i sondaggi danno infatti in testa la coalizione guidata da Silvio […]

di Redazione - 19 Aprile 2013

Pd, Pdl e Scelta civica pronti a votare Marini. Renzi: io non ci sto

A poche ore dall’ingresso nell’Aula di Montecitorio dei 1.007 grandi elettori che dovranno scegliere il nome di colui che guiderà dal Colle il Paese nel prossimo settennato, la trattativa che va avanti sotto traccia da giorni, si fa frenetica. I contatti tra Berlusconi e Bersani si susseguono e dalla rosa dei nomi proposta dal Pd […]

di Redazione - 17 Aprile 2013

Anderson: «Era un clima di caccia all’uomo». Rossi: «Il Msi era ben inserito nel quartiere, dava fastidio»

Negli anni Settanta il Movimento Sociale era formato soprattutto da giovani, migliaia di giovani, che si riconoscevano nell’organizzazione giovanile del partito, il Fronte della Gioventù, succeduto nel 1972 alla Giovane Italia. Nel 1972 il Fronte contava 140mila iscritti in Italia e centinaia di sezioni. Ma era a Roma che si svolgeva la maggior parte della […]

di Redazione - 15 Aprile 2013