CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Papa Francesco ai giornalisti: «Vi voglio bene. La scelta del nome? Voglio una chiesa povera tra i poveri»

Papa Francesco, incontrando i giornalisti, ha rivelato alcuni momenti del momento dell’elezione durante il Conclave. Il pontefice ha ringraziato tutti i giornalisti e ha spiegato la genesi del suo nome da Pontefice, Francesco.«Molti mi hanno detto: ti dovevi chiamare Adriano per essere un vero riformatore, oppure Clemente per vendicarsi di Clemente XIV che abolì la Compagnia […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Processo Mediaset: accolto il legittimo impedimento per Berlusconi

Accolto il legittimo impedimento per Berlusconi nel processo Mediaset. Il procuratore generale di Milano Laura Bertolé Viale si era detta non “soddisfatta” della certificazione presentata da Berlusconi come legittimo impedimento perché «non si capisce se è per le sue condizioni di salute o perché deve andare a votare». Dunque aveva chiesto alla Corte o una visita […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Napolitano spiega il no a Monti: «Se lascia ora, problemi senza precedenti»

«L’abbandono, in questo momento, da parte del presidente Monti, della guida del governo, genererebbe problemi istituzionali senza precedenti e di difficile soluzione». Giorgio Napolitano ricorre a una dichiarazione ufficiale per motivare il suo no al premier, che ieri aveva chiesto di lasciare Palazzo Chigi per potersi candidare alla presidenza del Senato. «È importante che in […]

di Redazione - 16 Marzo 2013

Berlusconi esce dall’ospedale: «Noi ci tiriamo fuori da ogni spartizione, al Paese serve un governo»

«Un quadro davvero sconfortante, noi ci chiamiamo fuori». Silvio Berlusconi stende un velo pietoso dopo avere osservato lo spettacolo di stallo alle Camere concludersi  in modo alquanto inglorioso. Il Cav torna a parlare, appena  dimesso dal San Raffaele di Milano, dove era ricoverato da una settimana in seguito a un’ uveite e sopraggiunti problemi cardiovascolari. […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Crocetta “scomunicato” dal suo confessore: «Parla a vanvera, si è posto fuori dalla Chiesa»

Don Luigi Petralia, parroco di Gela e confessore personale del presidente della Regione Sicilia, Rosario Crocetta, sconfessa lo stesso governatore in merito alle dichiarazioni etico-religiose rilasciate mercoledì scorso a La 7, nella trasmissione Le Invasioni Barbariche, condotta da Daria Bignardi. Lo fa con una lettera aperta nella quale si dice «assolutamente in disaccordo con tutte […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Leone apre la diciassettesima legislatura: la prima novità, leggi e interrogazioni in formato elettronico

«Realizzare un futuro di pace e di progresso economico e sociale» è compito del Parlamento nel suo complesso ma «coinvolge ciascuna delle forze politiche che ne fanno parte». Così il presidente provvisorio Antonio Leone nel discorso di apertura della diciassettesima legislatura. Il deputato eletto nel Pdl ha invitato i colleghi alla «capacità di dialogo» «partendo […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

Senato, la legislatura parte senza sorprese. I grillini non applaudono il Papa

La prima seduta nell’aula del Senato è stata presieduta dal rappresentante più anziano, Emilio Colombo, che si è augurato che il Parlamento possa ricomporre le diversità che sono emerse dalle consultazioni elettorali. Per la funzione di segretari Colombo chiama al banco della presidenza sei tra i colleghi più giovani e dice loro: “Beati voi”. Un […]

di Redazione - 15 Marzo 2013

I marò sventano un attacco di pirati a un mercantile nel Golfo di Aden

Un attacco da parte di pirati ad un mercantile italiano nel Golfo di Aden è stato sventato grazie all’intervento dei militari del Nucleo di protezione a bordo del cargo. È accaduto, secondo quanto riferito dallo Stato maggiore della Marina, intorno alle 11 (ora italiana): i marò, imbarcati come Nucleo di Protezione Militare su un mercantile […]

di Redazione - 14 Marzo 2013

Il Papa: “Non voglio l’ermellino, tengo la mia croce di ferro”

Papa da nemmeno 24 ore e già emergono le prime indiscrezioni che la dicono lunga sul carattere di Papa Francesco. Due tratti, su tutti, emergono con forza fin dai primissimi atti successivi all’accettazione e alla scelta del nome, la semplicità e la decisione. Non appena condotto nella stanza delle Lacrime, infatti, la sala dove il neo Pontefice abbandona una volta per tutte […]

di Redazione - 14 Marzo 2013

Il pensiero di Bergoglio su matrimoni gay e “ipocriti di oggi”

Dall’aborto ai diritti della persona, dalla condanna dei matrimoni gay, al richiamo ai sacerdoti che non vogliono battezzare i figli di donne non sposate, dalla critica all’indifferenza sociale, alla chiamata all’impegno contro la povertà. Sono alcune delle più celebri prese di posizione pubbliche di Papa Francesco, quando era il cardinale Jorge Bergoglio. Cronaca nera “Poco a poco ci abituiamo a vedere e […]

di Redazione - 14 Marzo 2013

Grillo tace su Statuto e nepotismo. Ma fa un annuncio choc che agita i tedeschi: «Italia già fuori dall’Euro»

Lui al momento preferisce non commentare, ma presto, statene certi, arriverà qualche videomessaggio insultante contro i giornalisti, nel caso specifico l’Huffington Post italiano che ha svelato l’esistenza di uno Statuto del movimento, l’atto costitutivo del M5s registrato davanti al notaio. Un documento dal quale emerge che il nipote di Grillo, Enrico, è il socio fondatore e vice presidente; il […]

di Redazione - 13 Marzo 2013

Fumata nera tra Pd e grillini sulla fiducia. Ma i Cinque Stelle già prenotano la prima poltrona

Bocche cucite da parte dei senatori e deputati del Movimento 5 Stelle al termine della riunione di esponenti del gruppo parlamentare con la delegazione del Pd. I parlamentari a 5 stelle evitano i cronisti, non rispondono alle domande, neppure salutano: «Perché non ci parlate, anche questa è casta», protestano i giornalisti e solo a quel punto un senatore, Francesco Campanella, si […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Il Pdl mette i paletti sul Colle: «Basta presidenti di sinistra». È uno stop alla riesumazione politica di Prodi

«Per il Quirinale il centrodestra non ha bisogno di chiedere a nessuno, e tanto meno alla sinistra, “candidati in prestito”, perché, dopo tanti Presidenti di un solo colore, ha invece diritto a rivendicare un candidato diverso e di altra estrazione». In una nota dettata all’ufficio stampa, il leader del Pdl, Silvio Berlusconi, entra prepotentemente nel dibattito per la successione […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Favia accusa: in tanti sputavano contro Grillo, poi hanno sentito odore di poltrone. E chiama in causa la portavoce Lombardi

Giovanni Favia, l’ex grillino epurato dal Movimento 5 Stelle e transitato per Rivoluzione civile di Ingroia, lista con cui si è candidato alla Camera, si toglie qualche sassolino dalla scarpa: “Io non sputt…. nessuno – scrive su Twitter – ma fino ad un minuto prima di sentire odore di poltrona e successo, in tanti sputavano contro […]

di Redazione - 12 Marzo 2013

Alla Sapienza di Roma torna la violenza politica: aggrediti i giovani di destra dai collettivi “rossi”

Tre ragazzi pestati gravemente, altri feriti e contusi con alcuni giorni di prognosi riservata. È il triste epilogo di un convegno universitario sui destini dell’Ilva di Taranto “tra ambiente, lavoro e sviluppo” che si è tenuto alla Facoltà di Giurisprudenza della Sapienza di Rona.  Agli immarcescibili collettivi  della Facoltà di Scienze politiche è bastato l’annuncio […]

di Redazione - 11 Marzo 2013

Scontro con i giudici. I parlamentari del Pdl davanti al tribunale cantano l’inno di Mameli

È ripreso a Milano il processo Ruby sospeso la scorsa settimana per il ricovero di Silvio Berlusconi. La difesa ha presentato tre certificati medici che evidenziano anche “complicazioni cardiologiche” e la Procura ha chiesto un’altra visita fiscale per verificare se il legittimo impedimento è “assoluto”. Quindi sono stati nominati il prof. Marco Grandi dell’Istituto di Medicina Legale dell’Università degli […]

di Redazione - 11 Marzo 2013

Allestito il comignolo per le fumate. Padre Lombardi: sarà un conclave breve

È stato allestito il comignolo sulla Cappella Sistina che dovrà dare il segnale al mondo dell’elezione del nuovo papa con la “fumata bianca”. Poco prima di mezzogiorno tre vigili del fuoco del Vaticano, con indosso il loro elmo argentato, sono saliti sul tetto della Sistina, dalla parte sinistra dello spiovente, per fissare il comignolo in […]

di Redazione - 9 Marzo 2013

L’otto marzo futurista nella sede di Fli: rissa tra amazzoni per i computer

Del sogno futurista c’è ben poco. Un finale da tragicommedia – se sia più tragedia o commedia sta alla sensibilità personale di ognuno – incornicia l’epilogo di un ex partito come Futuro e Libertà, spazzato via nelle ultime consultazioni. Rissa tra amazzoni per venti computer e qualche stampante, spartizione all’ultimo sangue delle misere spoglie rimaste […]

di Redazione - 9 Marzo 2013

I pm napoletani chiamano Prodi come teste sul Cav. Il Pdl: «È sconcertante. Il 23 scendiamo in piazza»

I pm di Napoli si avviano a chiedere il giudizio immediato per Silvio Berlusconi, Valter Lavitola e Sergio De Gregorio, accusati di corruzione e finanziamento illecito nell’ambito dell’inchiesta sul passaggio di De Gregorio al centrodestra per affossare il governo Prodi, e raccolgono testimonianze per completare il quadro indiziario. Per questo motivo, tra ieri e oggi, […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Berlusconi in ospedale, per i giudici sta recitando

La persecuzione giudiziaria non si ferma neanche davanti a un certificato medico, perfino davanti a una corsa in ospedale. Per i giudici di Milano si tratta solo di diversivi studiati da Silvio Berlusconi per sfuggire al processo Ruby e non costituiscono “legittimo impedimento”. Eppure Berlusconi da questa mattina è all’ospedale San Raffaele di Milano per accertamenti […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

Clamoroso, c’è anche una “casta” comunista: in Cina 83 deputati sono miliardari

Ufficialmente resta il parlamento di un Paese comunista, ma fra i ranghi della ciclopica Assemblea nazionale del popolo sono ormai ben i 83 miliardari (in dollari americani), su quasi 3.000 deputati. Lo rivela la lista Hurun 2013, realizzata dall’omonima società di Shanghai, che pubblica ogni anno la lista dei cinesi più ricchi e, da quest’anno, elenca inoltre i 1453 uomini più […]

di Redazione - 8 Marzo 2013

“Espresso” amaro per Grillo: «In Costarica tredici “sociedad anonimas” intestate ad autista e cognata»

«Tredici società aperte dall’autista di Grillo in Costa Rica e dalla cognata del leader di M5S. Per compiere investimenti e operazioni immobiliari, incluso un resort di lusso. In un Paese inserito nella lista nera dei paradisi fiscali». Un’inchiesta dell’Espresso (in edicola domani) è stata ricostruita «l’attività parallela dell’autista di Beppe Grillo, Walter Vezzoli, 43 anni, […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

Grillo urla alla congiura: «Giornalisti pagati per sputtanarci». E un finto grillino s’imbuca dalla D’Urso…

È un Grillo infuriato come non mai quello che sul suo blog si scatena contro la Rai, i giornalisti, i partiti che li pagherebbero per “sputtanare” il Movimento Cinque Stelle. «È indispensabile creare una sola televisione pubblica, senza alcun legame con i partiti e con la politica e senza pubblicità. Le due rimanenti possono essere vendute al mercato», dice l’ex […]

di Redazione - 7 Marzo 2013

Il sottosegretario Polillo la pensa come la grillina (e come Berlusconi): «Fino al 1935 il fascismo ha fatto cose buone»

Il sottosegretario all’Economia, Gianfranco Polillo, riconosce anche meriti al fascismo, almeno fino al 1935. Lo fa durante il programma di Radio2 Un Giorno da Pecora, come riferisce una nota della trasmissione. Secondo lei, viene chiesto a Polillo, il fascismo, all’inizio, ha fatto cose buone? «Ricordate che diceva Togliatti del fascismo? Diceva che c’era un controllo […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

Allarme del Pdl: «Bersani porterà il Paese a sbattere». D’Alema guarda a destra ma col solito veto sul Cav

Prende la parola Massimo D’Alema alla direzione del Pd, ma l’unica non-notizia che emerge è, di nuovo, la pregiudiziale anti-berlusconiana. Prima esordisce invitando la platea a «liberarsi dalla malattia psicologica dell’inciucio». Cita Gramsci, che tacciava di «subalternità culturale» una classe politica incapace di compromessi. Poi il passo indietro: «La destra c’è e non possiamo negarlo e […]

di Redazione - 6 Marzo 2013