CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Bersani oggi va alla prova di forza con Renzi e Veltroni. Vuole un governicchio di minoranza e forse lo otterrà

Un mandato pieno dal Pd per “andare fino in fondo” nel tentativo di creare un governo di minoranza. Pier Luigi Bersani punta nella direzione del Pd di oggi a compattare con il voto il partito, consapevole che l’unità è fondamentale per superare il primo passaggio: convincere il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano della validità della sua proposta. Per evitare rotture traumatiche, […]

di Redazione - 6 Marzo 2013

Roberta Lombardi, la grillina “circondata” dai nostalgici dell’antifascismo. Anche l’Anpi scende in campo

“Filofascista a chi?”. Prova ad allontanare da sé l’ombra del sospetto, Roberta Lombardi. Subito dopo essere stata scelta come capogruppo alla Camera del MoVimento 5 Stelle, si è ritrovata al centro di una bufera per le parole scritte a gennaio “sull’altissimo senso dello stato” del fascismo. Nessuna apologia, precisa, solo una “analisi storica” sulla prima fase di un periodo da […]

di Redazione - 5 Marzo 2013

Berlusconi: porterò il partito in piazza ogni mese

Un incontro con gli eletti della Lombardia (alla Camera, al Senato e alla Regione) a Villa Gernetto ha offerto l’occasione a Silvio Berlusconi per fare il punto sulle prossime strategie del centrodestra ma anche per tornare a sottolineare il pericoloso clima di recessione in cui versa il Paese. “Gli imprenditori sono preoccupati – ha detto […]

di Redazione - 5 Marzo 2013

Primarie per il sindaco di Roma: il centrodestra si interroga

«Subito una riunione del centrodestra per decidere se è opportuno, se ci sono tempi e modi, per svolgere le primarie. Oggi, chiederò ai vertici del mio partito di convocare la riunione con le componenti e i possibili alleati per prendere una decisone». Lo ha detto il sindaco di Roma, Gianni Alemanno. «Bisogna fare in fretta […]

di Redazione - 4 Marzo 2013

Scandalo Svp: il Quirinale nega pressioni sui giudici, ma Durnwalder conferma il dossier a Napolitano

«Non ho mai esercitato pressioni sul Quirinale e meno che meno in riferimento alla Corte dei conti di Bolzano». Così il governatore altoatesino Luis Durnwalder commentando un intervento in questo senso del procuratore della Corte dei conti di Bolzano Robert Schuelmers sul Fatto Quotidiano. Alcune frasi attribuite dal giornale a Schuelmers, Durnwalder le ha definite […]

di Redazione - 4 Marzo 2013

Blitz in Parlamento dei neoeletti del M5S: vogliamo vedere le carte…

Si presentano con un blitz in Parlamento i deputati e senatori grillini calati a Roma. Non si fidano. «Vogliamo leggere le carte – dicono all’unisono poco dopo aver varcato il portone di Montecitorio – e avere tutte le informazioni possibili prima di firmare le carte» per diventare parlamentari. Non male come esordio. Il primo gruppo, non numeroso, […]

di Redazione - 4 Marzo 2013

Il cardinale Martins: “Un Papa nero? La Chiesa non ha colore…”

La Chiesa “non ha colore”, il prossimo Papa potrà essere anche “africano o asiatico, non ci sono pregiudiziali” mentre servono “una riforma e un aggiornamento” della Curia come di ogni altra “istituzione composta di uomini” ma “sarà il nuovo Papa a decidere”. Lo afferma il cardinale portoghese José Saraiva Martins, prefetto emerito della Congregazione delle cause dei santi, teologo, secondo indiscrezioni […]

di Redazione - 4 Marzo 2013

Silvio risveglia dal letargo i partigiani e il popolo viola: pronti alla contromanifestazione in difesa delle toghe

Rieccoli, stavano lì acquattati in attesa del momento giusto: il ritorno del Cavaliere. I partigiani, in sonno per carenza di nemici fascisti da attaccare, si sono improvvisamente risvegliati dal letargo. Quelli del Popolo viola, usciti distrutti dall’endorsement al povero Ingroia, restato fuori da tutto, sono invece improvvisamente resuscitati ritrovando uno scopo nella vita. Tutto merito […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Il direttore di “Europa” attacca il “Fatto quotidiano”: «Copiano i nostri articoli»

Un brutale copia incolla di un articolo del quotidiano Europa. È il direttore del giornale del Pd Stefano Menichini a denunciare il plagio di un articolo sull’edizione on line del quotidiano Europa apparso oggi sul Fatto quotidiano.  «Quest’articolo somiglia troppo a questo», accusa Menichini su twitter. In effetti, basta andare a confrontare i due pezzi. L’originale a firma di Rudy Francesco […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Grillo prima apre alle larghe intese, poi ci ripensa. Alfano: «Il Pd scelga tra l’antiberlusconismo e il bene del Paese»

«Se il Pd di Bersani e il Pdl di Berlusconi proponessero un cambiamento immediato della legge elettorale, l’abolizione dei rimborsi dei costi della campagna elettorale e al massimo due legislature per ogni deputato, noi sosterremmo naturalmente, subito un governo del genere. Ma non lo faranno mai». Lo dice Grillo al settimanale tedesco Focus «Loro bleffano […]

di Redazione - 2 Marzo 2013

Renzi a Bersani: niente “compro-baratto-vendo” con i seggi grillini e diciamolo, le elezioni le abbiamo perse

Continua lo stato confusionale del Pd nel dopo-elezioni. Ognuno parla una lingua diversa. Renzi lo ammette senza le mezze parole a cui si era aggrappato Bersani: «Il centrosinistra ha perso le elezioni». Una precisazione: «Non pugnalo Bersani alle spalle». Invita a non cedere alle tentazioni: «Non giochiamo al compro, baratto e vendo dei seggi grillini». […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Berlusconi: De Gregorio ha barattato la libertà con il fango su di me

«L’ho ammesso davanti ai pubblici ministeri. Tutto quello che dovevo dire l’ho detto ai magistrati. Ho parlato con loro e parlerò ancora, con tutte le procure che riterranno di convocarmi a Napoli o anche in altre parti d’Italia». Prima dalle colonne del Messaggero, poi davanti ai cronisti fuori dall’aula del processo Mediaset a Milano (confermata la […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Alemanno non teme i grillini: a Roma il Pdl è più radicato

Lo aveva detto subito dopo aver appreso i risultati elettorali di Roma e lo ha ribadito in un’intervista a Il Messaggero: rispetto per il successo del Movimento 5 Stelle, «ma noi a Roma siamo più forti perché ben radicati sul territorio». Gianni Alemanno ha innanzitutto osservato la ben evidente differenza fra il voto alle politiche […]

di Redazione - 1 Marzo 2013

Torna di moda la spallata giudiziaria a Berlusconi. Ghedini: «Si riciclano vecchie inchieste archiviate…»

Silvio Berlusconi fu l’ istigatore prima e l’autore materiale poi dell’ “Operazione Libertà”, una strategia tesa a portare al centrodestra “il maggior numero di senatori tra quelli che avevano votato la fiducia” a Prodi, a partire da Sergio De Gregorio, che venne per questo “retribuito” con 3 milioni di euro complessivi. Lo scrivono i pm di Napoli nella richiesta di autorizzazione […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013

L’allarme dei Servizi Segreti: gruppi esteri in azione per impadronirsi del nostro Made in Italy

La crisi economica rafforza «l’azione aggressiva di gruppi esteri» che puntano a acquisire «patrimoni industriali, tecnologici e scientifici nazionali», nonché «marchi storici del made in Italy, a detrimento della competitività delle nostre imprese strategiche». Lo segnala la Relazione dei servizi segreti al Parlamento. L’attività informativa, nota la relazione preparata dal Dis guidato da Giampiero Massolo, «ha […]

di Redazione - 28 Febbraio 2013

Grillo chiude la porta a Bersani: «È uno stalker politico, il Pd ha governato dieci degli ultimi vent’anni»

«Bersani è uno stalker politico. Da giorni sta importunando il Movimento 5 Stelle con proposte indecenti invece di dimettersi, come al suo posto farebbe chiunque altro. È riuscito persino a perdere vincendo. Ha superato la buonanima di Waterloo Veltroni». Così Beppe Grillo al segretario del Partito democratico che ieri aveva esplicitamente i grillini a entrare […]

di Redazione - 27 Febbraio 2013

In Lombardia il Pd perde la sfida del candidato civico. Ambrosoli battuto, Maroni è il nuovo governatore

«Missione compiuta, la vittoria in Lombardia ci consente di aprire una fase nuova», è stato il primo commento del neogovernatore della Lombardia Roberto Maroni appena ha avuto piena consapevolezza della vittoria, sulla base delle proiezioni che in serata lo davano al 42,5%, con Umberto Ambrosoli del centrosinistra al 37,7%, Silvana Carcano (Movimento 5 Stelle) al 13,8%, Gabriele Albertini (centro) al 4,7%. […]

di Redazione - 26 Febbraio 2013

Ecco i parlamentari eletti nel Pdl e in Fratelli d’Italia

Questi i nomi dei 97 eletti nel Pdl e dei 9 eletti in Fratelli d’Italia alla Camera dei deputati: in Umbria per il Pdl Pietro Laffranco. In Lombardia per il Pdl Maurizio Lupi, Luigi Casero, Elena Centemero, Maurizio Bernardo, Luca Squeri, Mariastella Gelmini, Gregorio Fontana, Antonio Palmieri, Laura Ravetto, Raffaello Vignali, Antonio Angelucci, Giuseppe Romele, Daniela […]

di Redazione - 26 Febbraio 2013

Berlusconi: riflettere per il bene dell’Italia, no ad intese con Monti

Su La Stampa Ugo Magri ha scritto oggi che Silvio Berlusconi sta pensando al dialogo con Bersani in Parlamento. I numeri finali confermano un sostanziale pareggio: 110 seggi al centrodestra al Senato contro i 119 della sinistra, la Camera per un soffio al centrosinistra, avanti solo dello 0.4. E i primi commenti del leader Pdl, […]

di Redazione - 26 Febbraio 2013

La Lega perde consensi ma spera nella Regione Lombardia

Il centrodestra vince in Lombardia e Veneto. Ma se si va a guardare nel dettaglio la Lega è in forte calo rispetto al 2008. Secondo i dati del Viminale su 46.311 sezioni scrutinate il Carroccio al Senato si attesta al 4,13%.  In Veneto è al 10,9% con il Pdl al 19. In Lombardia è al […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Camera, Grillo toglie lo scettro a Bersani

Quello che Bersani non avrebbe mai sognato era di certo trovarsi, alle 19 inoltrate, con le prime proiezioni della Camera, secondo partito dopo il M5s di Beppe Grillo. Il sorpasso, per ora, lo sta compiendo il comico genovese, che sta togliendo lo scettro (e la tranquillità) al Pd. Un exploit noto fin dalle prime proiezioni […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Monti in affanno sul 10% alla Camera. Il crollo di Fini e Casini

Fermo al Senato al 9 per cento, alla Camera poco sopra la soglia di sopravvivenza del 10 per cento (10,3 secondo l’ultima proiezione). È il centro di Mario Monti, “salito” in politica con grandi aspettative che si sono rivelate però molto distanti da quelle degli italiani. Un centro che non è apparso né nuovo né […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

A Bettola, il paesino di Bersani, vince il centrodestra

A Bettola, il paesino del piacentino dove è nato Pier Luigi Bersani e da dove il leader del Pd ha cominciato il suo tour elettorale, vince ancora una volta il centrodestra. Al Senato, infatti, la coalizione guidata da Silvio Berlusconi ha 659 voti, il 41%, mentre il centrosinistra si è fermato a 525, il 32,6%. […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

Affluenza alle urne in calo. Ma le regionali fanno da traino

Mentre si attendono i risultati definitivi della consultazione elettorale, il Viminale diffonde i dati riguardanti le percentuale dei votanti. Dati che ribadiscono una flessione dell’affluenza alle urne di poco meno di 6 punti percentuali rispetto alla precedente tornata elettorale, per cui alla Camera ha votato il 75,1%, e per il Senato si è espresso invece il […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013

La sinistra delusa ora invoca Matteo Renzi. E su twitter parte il tiro a bersaglio contro Bersani…

E man mano che le proiezioni confermavano la “sorpresa” del Senato, cioè il vantaggio del centrodestra in quattro regioni-chiave come Lombardia, Veneto, Puglia  e Campania (e la Sicilia quasi aggiudicata allo schieramento di Berlusconi) nelle file della sinistra cresceva un’invocazione che è anche un j’accuse alla classe dirigente e all’apparato: dov’è Matteo Renzi? Perché non […]

di Redazione - 25 Febbraio 2013