CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Redazione

Come cambia San Valentino: dalle cene di coppia al flash mob anti-violenza

Come si trasforma la Festa di San Valentino, festa degli innamorati che deriva dai “lupercalia” romani dedicati ai riti della fertilità? Negli scorsi anni la giornata si trascinava stancamente in ludi consumistici di coppia ma ora la giornata sembra essere diventata un doppione dell’8 marzo e vive un effervescente protagonismo femminile. Non solo perché le […]

di Redazione - 14 Febbraio 2013

Giovedì prossimo su Canale 5 Berlusconi sfida Monti e Bersani

Sfida tv su Canale 5 per i candidati premier Mario Monti, Silvio Berlusconi e Pierluigi Bersani, giovedì 21 febbraio a partire dalle 21.10 nel corso di una prima serata speciale a tre giorni dalle elezioni. L’annuncio oggi nel corso delle’edizione delle 20 del tg dell’ammiraglia Mediaset.

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Storace: «Sogno una destra riunificata… ma ci vuole una faccia nuova (non i colonnelli)»

Non nasconde le sue ambizioni Francesco Storace, che guarda alla diaspora della destra italiana con intenti non “annessionistici” ma di riunificazione. Intervenendo al Forum dell’Ansa dice: “Voglio riportare la destra in Parlamento, per tigna. E poi riprendere tutti i fratelli separati, trovare una faccia nuova (non più i colonnelli) e dare vitalità a questo mondo. La faccia […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

La Melandri al Maxxi “inciampa” sulla nomina di un suo fedelissimo

Giovanna Melandri, l’ex ministro dei Beni culturali che aveva in animo di svendere il Foro Italico, catapultata al Maxxi di Roma, aveva replicato così alle proteste del centrodestra: “Resto e non me ne vado, prendo un compenso irrisorio e simbolico, 90 euro l’anno”. Praticamente un’incombenza, aveva lasciato capire, che lei si era sobbarcata gratuitamente e […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Berlusconi: il “modello Falcone” per la riforma della giustizia

Una riforma della giustizia come quella voluta da Giovanni Falcone: “La separazione delle carriere fra magistratura inquirente e giudicante”. Lo auspica l’ex premier Silvio Berlusconi che risponde così a una domanda in un’intervista sul Corriere Adriatico. “E poi – aggiunge – lavorare a fondo per la giustizia civile: la spaventosa lentezza delle cause civili è uno dei peggiori ostacoli allo sviluppo, è […]

di Redazione - 13 Febbraio 2013

Il Cav: «Alemanno è il nostro candidato sindaco»

Piena fiducia. L’incontro in Campidoglio tra il sindaco Alemanno e Silvio Berlusconi si conclude con una “investitura” ufficiale: «Sono lieto di confermare la fiducia mia e del Pdl a Gianni Alemanno, nostro candidato sindaco di Roma». Del resto, quella tra l’ex premier e la giunta a guida Alemanno è stata una sinergia di cui la […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Sul monumento a Cecchin Anpi e Pd come da copione. Il Pdl: vergognatevi…

Francesco Cecchin, ucciso a Roma nel 1979 sotto casa da un commando di sinistra dopo essere stato scaraventato da un muretto,  non merita una stele alla memoria. Puntuale, a poche ore dall’inaugurazione a piazza Vescovio del monumento in ricordo del diciassettenne militante del Fronte della Gioventù, è arrivata la scandalizzata protesta del Pd della capitale […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

In Vaticano si prepara l’ultima udienza di Ratzinger

Il papa manterrà tutti i suoi impegni fino al 28 febbraio. Lo ha detto il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, padre Federico Lombardi, ricordando che il 27 sarà in programma l’ultima udienza generale, “che pensiamo di far svolgere in piazza San Pietro, visto che verrà tanta gente”. Non sono previsti altri eventi speciali, ma la messa delle Ceneri sarà […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Berlusconi: abrogazione dell’Irap in quattro anni

«Alcuni imprenditori si sono tolti la vita per non aver potuto trovare i soldi per pagare le tasse». Nuovo affondo di Silvio Berlusconi contro il «governo dei cosiddetti tecnici» che in tema fiscale «ha seguito l’input dell’Unione europea» e in particolare della Germania. Nel corso del forum odierno con l’Ansa il leader del Pdl torna a […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

L’addio di Benedetto XVI spiazza anche i negozianti di arte sacra. «Si vende poco, speriamo nel conclave»

«Dovremmo accontentarci del conclave, niente veglie e funerali», dicono con una buona dose di cinismo i negozianti di arte sacra nei dintorni della Basilica di San Pietro. Per gli affari non c’è miracolo più grande delle esequie del successore di Pietro, stavolta è andata diversamente e anche i titolari delle botteghe di gadget religiosi sono […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Finmeccanica, arrestato l’ad Giuseppe Orsi. L’accusa: corruzione internazionale

Bufera in Finmeccanica: l’ad Giuseppe Orsi è stato arrestato con l’accusa di corruzione internazionale, peculato e concussione per presunte tangenti che sarebbero state pagate per la vendita di dodici elicotteri al governo indiano. Il gip di Busto Arsizio ha disposto anche gli arresti domiciliari per l’amministratore di Agusta Westland, Bruno Spagnolini. Con Orsi, sono stati […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

La foto simbolo di una giornata storica

Si fa presto ad esaltare i social network e la loro capacità di propagazione di una notizia. Ma ieri, giornata in cui si è verificata la “notizia delle notizie”, qualcosa di storico, inedito e inatteso allo stesso tempo, qualcosa che ha destato sconcerto e stupore anche nei giornalisti più esperti, sono stati i media tradizionali […]

di Redazione - 12 Febbraio 2013

Le reazioni della politica alle dimissioni del Pontefice

Nel nostro ultimo colloquio «traspariva come fosse provato e consapevole di una fatica difficilmente sostenibile». Così il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano ai giornalisti al Quirinale, in merito alle dimissioni di Benedetto XVI. Secondo Napolitano con la sua decisione il Papa ha dimostrato «straordinario coraggio e straordinario senso di responsabilità». Il mondo politico accoglie con stupore e rispetto la scelta […]

di Redazione - 11 Febbraio 2013

Il fine teologo che predica l’amicizia con Gesù di Nazareth

Joseph Ratzinger-Benedetto XVI, 265esimo pontefice di Roma, nono successore tedesco di Pietro, figlio di un poliziotto e di una cuoca, è nato a Marktl am Inn, il 16 aprile 1927. Fine teologo, uomo timido dotato di grande capacità di ascolto, maestro nel predicare in modo accessibile anche sui temi più complessi, in quasi otto anni da papa ha incontrato milioni di persone, […]

di Redazione - 11 Febbraio 2013

Il Papa lascia il pontificato dal 28 febbraio

Il Papa lascia il pontificato dal 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. L’annuncio è stato accolto da un silenzio pieno di smarrimento. Il Papa ha spiegato di sentire il peso dell’incarico di pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene […]

di Redazione - 11 Febbraio 2013

La coppia Fazio-Littizzetto mette le mani avanti: la satira fa bene…

Alla vigilia del festival di Sanremo e dopo i numerosi richiami alla par condicio giunti in particolare dal Pdl la coppia Fazio-Littizzetto mette le mani avanti: “Il Festival non è impermeabile alla realtà, la satira fa bene a tutti”, dice lui. “Non si faranno prediche, ma qualche roba si dirà…”, promette lei. In pratica sembra […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Nel video-spot presentato da Meloni l’Italia che può farcela

“Fratelli d’Italia ogni giorno”. Emozionale, semplice, diretto: è il video-spot del partito fondato da Giorgia Meloni, Guido Crosetto e Ignazio La Russa presentato nella sala stampa di  Montecitorio. Nessun attore professionista per la campagna di comunicazione: i protagonisti del video sono simpatizzanti di Fratelli d’Italia, ripresi nella  loro quotidianità. Il video, realizzato con il coordinamento di Federico Mollicone, «non […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Contro Berlusconi l’Annunziata scatena un fan di Giannino. Lui nega ma su Facebook spunta la prova…

Perfino per l’attenta ed esperta Lucia Annunziata la par condicio rischia di essere scivolosa. Era scontato che in un’ospitata tv di Silvio Berlusconi gli ospiti non fossero clementi. Ma che il suo principale contestatore fosse un aderente al movimento di Oscar Giannino forse non lo sapeva neanche lei.  E così nel corso della trasmissione Leader la conduttrice […]

di Redazione - 9 Febbraio 2013

Alemanno presenta la relazione di fine mandato: «Abbiamo salvato il Comune di Roma dalla bancarotta»

«I numeri dimostrano che abbiamo fatto un miracolo che ci ha permesso di salvare Roma». Così Gianni Alemanno presentando la relazione di fine mandato così come previsto dalla legge. Infatti, il debito ereditato dalle amministrazioni Rutelli e Veltroni, maturato prima del 2008 e che nel giugno del 2010 venne certificato in 12 miliardi 238 milioni, «é diminuito di […]

di Redazione - 8 Febbraio 2013

La precaria che ha sbugiardato in un colpo solo Ichino e Bersani

«Compagno, scendi in strada, non restare nelle sedi del partito!» Chiara Di Domenico ha 37 anni, è la militante che ha strigliato Pier Luigi Bersani al seminario del Pd su L’Italia giusta. L’atto di accusa contro la sinistra è quello di un partito fuori dalla realtà, lontano dai problemi quotidiani della gente comune. Chiara è […]

di Redazione - 7 Febbraio 2013

Monte Paschi, sequestrati 40 milioni. La Finanza controlla i conti del Comune di Siena

Nell’ambito dell’inchiesta sul Monte dei Paschi di Siena, il nucleo speciale polizia valutaria della Guardia di Finanza ha eseguito sequestri di titoli e liquidità presso banche e fiduciarie per circa 40 milioni di euro, oggetto di scudo fiscale. Si tratta di somme nella disponibilità di alcuni dei maggiori indagati dell’inchiesta Mps, i quali, secondo l’ipotesi dell’accusa, avrebbero ideato […]

di Redazione - 6 Febbraio 2013

Fratelli d’Italia a Berlusconi: basta con il “fuoco amico”

C’è un problema nell’alleanza di centrodestra e lo sottolinea Fratelli d’Italia, che non ha gradito le ripetute esternazioni di Berlusconi sul voto inutile dato ai piccoli partiti. “Berlusconi sia trasparente e leale – ha detto Ignazio La Russa –  chiarisca che il voto a Fratelli d’Italia vale almeno quanto quello dato al Pdl”. “Non ho apprezzato – ha […]

di Redazione - 6 Febbraio 2013

Fini contro Storace e Fratelli d’Italia. La replica: lui aiuta la sinistra

Intervistato dal Tg di T9 Gianfranco Fini lancia strali contro gli ex An, criticando in particolare Francesco Storace, Gianni Alemanno e Fratelli d’Italia. Su Storace dice che è già stato bocciato dagli elettori dunque “non ha ben governato”. Su Alemanno afferma che è “rimasto prigioniero delle logiche interne al Pdl”. Infine, su Fratelli d’Italia, dice […]

di Redazione - 6 Febbraio 2013

La bufala di “Repubblica”: per fare uno spot anti-Cav ha intervistato un tedesco per un altro

Di questi tempi l’intervista al politico tedesco funziona. Con Pier Luigi Bersani che si è affrettato a correre a Berlino per chiedere la benedizione di Angela Merkel Repubblica è andata sul sicuro. Il titolo dell’intervista, pubblicata con grande evidenza a pagina 3, era “Mario e i democratici sono più affidabili”. Ma in quanto ad affidabilità forse […]

di Redazione - 6 Febbraio 2013

Quirinale, è già partito il totonomi

Pierferdinando Casini e Marco Pannella aprono, con ampio anticipo, il confronto sul futuro capo dello Stato, che dovrà essere eletto a maggio dal nuovo Parlamento. Hanno lanciato rispettivamente Romano Prodi e Franco Marini rendendo pubblici “boatos” che girano nei Palazzi romani. Ma l’esito reale di quel voto è ovviamente legato a quello delle politiche di fine mese. “Tra i tanti candidati […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Monti snobba Udc e Fli: “Non sono la loro ancora di salvataggio”

Che aria tira tra Monti e i suoi alleati Udc e Fli? Il clima non è proprio dei più affiatati e lo dimostra quel “non sono salito in politica per offrire un’ancora di salvataggio a Casini e Fini” pronunciato oggi da Mario Monti. A ciò si aggiunge il fatto che i sondaggi (Swg e Piepoli) inchiodano lo scudocrociato al […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Lazio, Storace presenta il suo programma “sociale”

Il sindaco di Roma Gianni Alemanno e Francesco Storace hanno presentato al Tempio di Adriano il programma elettorale del candidato governatore alle Regione Lazio. La nuova avventura elettorale comincia con un programma che spazia per quattro macroobiettivi come l’abolizione dei privilegi della politica, l’abolizione del commissariamento della sanità, la riduzione del carico fiscale ad imprese e cittadini e lo sviluppo […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Danimarca, tentano di uccidere lo storico che vorrebbe limitare l’immigrazione

Grave caso di intolleranza politica in Danimarca, che ricorda molto da vicino quello dell’olandese Pym Fortuyn, il leader politico di estrema destra assassinato per le sue idee da un ambientalista estremista. Un celebre critico e storico danese che dirige la International Free Press Society (Ifps), che ha più volte criticato l’Islam, specie quello radicale, è rimasto miracolosamente illeso […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Sel dice no all’intesa con il professore: noi mai con lui al governo

L’asse post-voto tra Monti e Bersani che si va profilando non piace a Nichi Vendola, il principale alleato del Pd, che si mette di traverso: “Bersani sa bene – avverte il leader di Sel – che in una esperienza di governo o entra Vendola o entra Monti. Bersani sa benissimo che un conto è cercare l’intesa su […]

di Redazione - 5 Febbraio 2013

Anna Oxa contro Sanremo: «È diventato come il Concertone, Fazio è un ciambellano del potere»

«Sono stata esclusa per ragioni politiche. Questo Festival sembra un sottoprodotto del Concertone del Primo Maggio. E Fazio è un ciambellano del potere politico». Al termine della conferenza stampa di presentazione del festival di Sanremo c’era anche lei. Anna Oxa, esclusa dalla 63esima edizione del festival della canzone italiana, si è presentata come ospite a […]

di Redazione - 4 Febbraio 2013