CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Renato Berio

Il selfie di Salvini non assolve la sinistra ricoperta di fischi a Genova

Il selfie di Salvini non assolve la sinistra ricoperta di fischi a Genova

Funerali ridotti a spettacolo. Purtroppo è andata così al di là dei momenti di intensa commozione che pure ci sono stati: l’omelia del cardinal Bagnasco, la lettura dei nomi delle vittime del crollo del ponte Morandi, le parole dell’imam su Genova che in arabo vuol dire “la bella”. Poi quell’ovazione che ha accolto Matteo Salvini […]

di Renato Berio - 19 Agosto 2018

Non chiamateli kamikaze: un saggio sull’etica guerriera che non appartiene all’Isis

Non chiamateli kamikaze: un saggio sull’etica guerriera che non appartiene all’Isis

I guerriglieri suicidi di Al Qaida e dell’Isis non possono essere chiamati kamikaze. Prende spunto dall’attuale scenario internazionale e dall’allarme sul terrorismo di matrice islamica Daniele Dell’Orco nel suo ultimo saggio, in cui contrappone l’etica dei samurai che ispirava le gesta dei piloti giapponesi nel secondo conflitto mondiale alle tecniche utilizzate dai moderni tagliagole con […]

di Renato Berio - 10 Dicembre 2017

Gli studenti che assaltano McDonald’s visti da destra e da sinistra (video)

Gli studenti che assaltano McDonald’s visti da destra e da sinistra (video)

Le mobilitazioni studentesche, in ottobre, non sono una novità. Anzi rappresentano ormai quasi uno stanco rituale di iniziazione per sentirsi un po’ impegnati e masticare qualche slogan politico. Quest’anno ad essere presa di mira è l’alternanza scuola-lavoro  prevista dalla “buona scuola”renziana. Gli studenti non vogliono lavorare gratis per le grandi imprese: così urlano in piazza […]

di Renato Berio - 14 Ottobre 2017

Berlusconi torna sulle note di Battisti. Salvini a Pontida: abolire le leggi Mancino e Fiano

Berlusconi torna sulle note di Battisti. Salvini a Pontida: abolire le leggi Mancino e Fiano

A Fiuggi, il “suo” popolo lo accoglie gridando lo slogan: “Un presidente, c’è solo un presidente”. Che è un’investitura dal basso, un riconoscimento ulteriore dopo quello arrivato da Antonio Tajani che lo ha preceduto sul palco: “Non abbiamo bisogno di nessuna primaria, il leader noi ce l’abbiamo e questo leader si chiama Silvio Berlusconi”.  Poi, la […]

di Renato Berio - 17 Settembre 2017

Stupro al centro sociale. La vittima: le peggiori? Le compagne femministe

Stupro al centro sociale. La vittima: le peggiori? Le compagne femministe

Se sono antifascisti quelli che drogano una ragazza e la violentano a turno… non sono come gli stupratori “neri” del Circeo. No. Sono “compagni che sbagliano”, che vanno coperti e messi al riparo da denunce. La notizia viene sottaciuta, quasi solo sussurrata.  E le compagne che insultano la vittima perché ha avuto l’ardire di denunciare […]

di Renato Berio - 16 Luglio 2017

charlie

Monumenti illuminati per tutte le cause, perché nessuna luce per Charlie Gard?

In Italia si illuminano i monumenti per molte cause giuste, o anche come forma di sensibilizzazione e di informazione rispetto all’opinione pubblica. Ma il sospetto è che si tratti di illuminazioni che obbediscono a un copione già scritto, dettato dai custodi del politicamente corretto. Perché infatti nessun sindaco ha ancora ritenuto di dover dare luce […]

di Renato Berio - 7 Luglio 2017

4 maggio, la leggenda del Grande Torino commuove ancora (video)

4 maggio, la leggenda del Grande Torino commuove ancora (video)

Il 4 maggio del 1949, 68 anni fa, il Grande Torino entra nella leggenda, una leggenda triste, drammatica, ma incancellabile. La tragedia, la più grande che abbia colpito il calcio italiano, avvenne alle 17,05.  C’erano una fitta nebbia e pioggia nel cielo sopra Superga: l’aereo, un 212 Fiat trimotore, si abbatte dopo aver inviato un ultimo […]

di Renato Berio - 4 Maggio 2017

Varoufakis lancia il suo partito in Italia: io posso battere i Cinquestelle

Varoufakis lancia il suo partito in Italia: io posso battere i Cinquestelle

Vi ricordate Yanis Varoufakis, l’ex ministro delle Finanze greco alle prese con la troika? Quello del dito medio alla Germania? L’icona della ribellione all’euroburocrazia amato a sinistra ma anche un po’ a destra? Proprio lui.  Ha creato Diem25 Nonostante in patria abbia dovuto arretrare rispetto alle iniziali posizioni oltranziste un anno fa si è messo […]

di Renato Berio - 16 Gennaio 2017

Addio Babbo Natale, con Apple è il mostro Frankie a fare gli auguri (video)

Addio Babbo Natale, con Apple è il mostro Frankie a fare gli auguri (video)

Grande successo per lo spot natalizio di Apple, “Il Natale di Frankie”. Una narrazione che invita alla bontà e all’apertura al “diverso”. Qui il simbolo centrale non è più il bonario Babbo Natale, la cui immagine è radicata e anche abusata nell’immaginario legato al Natale ma il mostro Frankenstein, sottratto alla sinistra narrazione di Mary […]

di Renato Berio - 21 Dicembre 2016

Travaglio

Travaglio rivela: siamo stati noi a stabilire che Marra era “pulito”

Era prevedibile che Marco Travaglio, paladino algido del giacobinismo manettaro dei Cinquestelle non la prendesse bene. Era prevedibile anche che non spendesse una parola sul vero problema che l’inchiesta romana rivela, e cioè che non si può pretendere di selezionare sul web la classe dirigente. Ma il suo editoriale odierno, dal titolo “Resta solo il […]

di Renato Berio - 17 Dicembre 2016

Fertility day, bufera sulla Lorenzin: la campagna è fascista. Anzi no, è solo brutta

Fertility day, bufera sulla Lorenzin: la campagna è fascista. Anzi no, è solo brutta

La ministra della Salute Beatrice Lorenzin ha deciso di istituire una giornata di educazione alla fertilità il prossimo 22 settembre. Un’occasione, nelle intenzioni del ministero, per accendere i riflettori sull’emergenza denatalità. Un problema reale, visto che siamo arrivati al minimo storico di nuovi nati dall’unità d’Italia. Ma la comunicazione scelta dal ministero sta scatenando una […]

di Renato Berio - 31 Agosto 2016

La Lazio e i suoi miti indistruttibili in un libro di Vincenzo Cerracchio

La Lazio e i suoi miti indistruttibili in un libro di Vincenzo Cerracchio

“Prima è nata la Lazio, i tifosi sono venuti dopo”. E’ stata la frase più applaudita alla presentazione del libro del giornalista sportivo Vincenzo Cerracchio, Controstoria della Lazio (Historica) alla libreria Cultora di Francesco Giubilei e Daniele Dell’Orco. Pomeriggio romano afoso, ma tantissima passione concentrata in quei locali da poco aperti al quartiere Appio, con […]

di Renato Berio - 26 Giugno 2016

35mila dollari per i capelli di Lennon. La reliquia laica però non fa scandalo

35mila dollari per i capelli di Lennon. La reliquia laica però non fa scandalo

Si è appena spenta l’eco delle polemiche per l’esposizione delle reliquie di padre Pio. Un coretto in cui si sono distinti i lazzi e le battute di tanti Voltaire da tastiera, dei mangiapreti di professione, dei laici adoranti del fondamentalismo dei diritti, degli opinionisti reclutati per l’occasione per dare addosso alla “mummia”, al “cadavere”, al […]

di Renato Berio - 22 Febbraio 2016

Quarant’anni fa, quando le Brigate rosse erano sedicenti o “nere”

Quarant’anni fa, quando le Brigate rosse erano sedicenti o “nere”

Il 10 febbraio del 1986, tre decenni fa esatti, le Brigate rosse uccidevano l’ex sindaco di Firenze Lando Conti (Pri) in un agguato in cui compariva nuovamente la famigerata mitraglietta Skorpion che aveva fatto fuoco nel 1978 davanti alla sede missina di via Acca Larenzia. Un anno dopo, nel 1987, e proprio nel giorno di San […]

di Renato Berio - 14 Febbraio 2016

La Sapienza compie 80 anni, fu un “manifesto urbanistico” del fascismo (video)

La Sapienza compie 80 anni, fu un “manifesto urbanistico” del fascismo (video)

Compie ottanta anni lo Studium Urbis della Capitale, la Sapienza, inaugurata da Benito Mussolini nel novembre del 1935. Tra tre giorni per l’inaugurazione dell’anno accademico lo storico dell’architettura Paolo Portoghesi terrà all’univeristà di Roma una lectio magistralis sul tema dal titolo significativo: “La città universitaria esempio di un’altra modernità”. Il Corriere dedica due pagine all’evento, ricordando […]

di Renato Berio - 18 Gennaio 2016

Tarchi: non demonizzate il populismo, semmai studiatelo meglio

Tarchi: non demonizzate il populismo, semmai studiatelo meglio

Molta letteratura di parte e interessata respinge il populismo accusandolo di cavalcare la paura degli individui e delle comunità che si sentono minacciate dagli stravolgimenti della globalizzazione. Parte proprio da qui l’analisi del politologo Marco Tarchi sull’ultimo numero di Diorama che in copertina ha un titolo provocatorio: “Imprenditori della paura”. ma chi sono, veramente, gli […]

di Renato Berio - 17 Gennaio 2016

Nei talk show debuttano le islamiche. Perché non le ragazze di Colonia?

Nei talk show debuttano le islamiche. Perché non le ragazze di Colonia?

I talk show sono in crisi, lo sappiamo. Ascolti sempre più striminziti, risse verbali ormai scontate, politici usurati dalla telecamere. Sbadigli e scarso interesse. Ma l’aggressività jihadista da un lato e gli inqualificabili fatti di Colonia dall’altro hanno reso possibile l’ingresso nei salotti televisivi di una nuova tipologia: la donna islamica moderata. A cosa serve? […]

di Renato Berio - 16 Gennaio 2016

Tolta la laurea a Lorenz: inutile vendetta postuma di accademici ottusi

Tolta la laurea a Lorenz: inutile vendetta postuma di accademici ottusi

Nel 1983 l’etologo e premio Nobel per la medicina Konrad Lorenz aveva ricevuto una laurea honoris causa dall’Università di Salisburgo. Ora l’ateneo ha deciso di revocare l’onorificenza per le simpatie naziste di Lorenz. Il caso ha suscitato un dibattito, e non solo nel mondo accademico. Ci si chiede come mai si sia voluto, settanta anni […]

di Renato Berio - 21 Dicembre 2015

A Roma apre la libreria Cultora: spazio agli editori liberi e indipendenti

A Roma apre la libreria Cultora: spazio agli editori liberi e indipendenti

Investire sui libri, quelli di carta, tradizionalissimi, quelli che gli e-book ancora non hanno soppiantato, è una scommessa ardita. Una sfida. Ci prova, e finora con successo, il più giovane editore d’Italia, Francesco Giubilei, animatore con Daniele Dell’Orco del sito letterario Cultora che da sabato scorso presta anche il nome a una libreria nuova di […]

di Renato Berio - 15 Dicembre 2015

Le news tra bufale, manipolazioni e social: istruzioni per l’uso

Le news tra bufale, manipolazioni e social: istruzioni per l’uso

Il giornalismo, travolto dai tempi fulminei delle news online, sta scomparendo? No, si sta solo trasformando. Questa è la risposta cui giunge Pino Scaccia, inviato del Tg1, nel suo libro-inchiesta appena uscito Giornalismo, ritorno al futuro. Istruzione per i nuovi giornalisti digitali (Giubilei Regnani, pp. 298, euro 16) che analizza – con il supporto di […]

di Renato Berio - 11 Dicembre 2015

“Di notte”: un libro sugli anni del FdG romano in lotta contro tutti

“Di notte”: un libro sugli anni del FdG romano in lotta contro tutti

Com’era la militanza nel Fronte della Gioventù degli anni Ottanta? Era un’avventura goliardica ,in parte ancora invischiata nei cascami dei rituali antifascisti e allo stesso tempo era sperimentazione di nuove strade per testimoniare i valori della destra giovane e anticonformista, spesso distante dai vertici di un partito, il Msi, che faticava ad adattarsi ai tempi […]

di Renato Berio - 30 Novembre 2015

Bruxelles città fantasma: è il simbolo di un’Europa fragile e indifesa

Bruxelles città fantasma: è il simbolo di un’Europa fragile e indifesa

A Bruxelles è caccia all’uomo: chiudono anche caffè e ristoranti, come chiesto dal Comune su raccomandazione della polizia. Già chiusa la metropolitana, le poste, annullati i concerti, sbarrati i centri sportivi, annullato anche il concerto di Johnny Halliday, serrati i centri commerciali. Gli inquirenti – riferisce il sito di Le Soir – sono alla ricerca di […]

di Renato Berio - 21 Novembre 2015

La svolta di Salvini: via dallo Statuto della Lega l’articolo sulla secessione

La svolta di Salvini: via dallo Statuto della Lega l’articolo sulla secessione

Una rivoluzione forse non così inaspettata: il Matteo Salvini del dopo-Bologna, evidentemente necessitato a premere sull’acceleratore verso la nuova vocazione nazionalista del movimento leghista, si spinge ad annunciare una svolta clamorosa. Potrebbe essere cancellato, dallo Statuto del partito, quell’articolo uno che indica come obiettivo strategico l’indipendenza della Padania incompatibile con l’alleanza con Fratelli d’Italia, che […]

di Renato Berio - 10 Novembre 2015