CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Renato Berio

Chomsky: gli Usa beffano tutti, ecco perché non combattono il terrorismo

Chomsky: gli Usa beffano tutti, ecco perché non combattono il terrorismo

Noam Chomsky, il linguista che ce l’ha con gli Stati Uniti che si credono i gendarmi del mondo, ex star dei movimenti no global ma da ultimo difensore del protagonismo di Vladimir Putin in Europa, in un libro-intervista curato dal reporter di guerra Andre Vltchek (Terrorismo occidentale, Ponte alle Grazie) torna a puntare l’indice contro l’Occidente. Il […]

di Renato Berio - 15 Ottobre 2015

Acca Larenzia, assoluzione per Zanon: non ha diffamato Sivori

Acca Larenzia, assoluzione per Zanon: non ha diffamato Sivori

Nel processo che oppone l’esponente di FdI Raffaele Zanon (querelato) al generale Eduardo Sivori (querelante) è arrivata la prima sentenza: ed è di assoluzione per Zanon “perché il fatto non sussiste”. I fatti al centro del processo, nato da una denuncia per diffamazione di Eduardo Sivori, sono relativi alla tragica sera del 7 gennaio 1978 […]

di Renato Berio - 13 Ottobre 2015

Renzi archivia le primarie: per carità, a Roma non se ne parla…

Renzi archivia le primarie: per carità, a Roma non se ne parla…

Sono passati due anni dalle primarie dell’8 dicembre 2013 che incoronarono Matteo Renzi leader del Pd. “Mi avete dato la fascia del capitano” disse all’epoca, commosso dal tributo del 68% conferitogli dagli elettori dem. Adesso però, guai a parlargli di primarie per scegliere il successore di Ignazio Marino. Non se ne parla. Non ci sono […]

di Renato Berio - 9 Ottobre 2015

La renziana Simoni: quelli di Forza Italia? Una “costola” della sinistra

La renziana Simoni: quelli di Forza Italia? Una “costola” della sinistra

Fuggono da Forza Italia e aspettano solo un cenno da Matteo Renzi per sentirsi felicemente riciclati. Berlusconi non vuol dare loro soddisfazione: “Sono mestieranti della politica”, li definisce con disprezzo. Ma nel Pd qualche problemino c’è. Di coerenza soprattutto visto che Denis Verdini, grande regista di tutta l’operazione “transfughi azzurri”, era fino a poco tempo […]

di Renato Berio - 30 Settembre 2015

Disastro Roma: già vacilla la giunta Marino-ter. Il Pd è disperato

Disastro Roma: già vacilla la giunta Marino-ter. Il Pd è disperato

La nuova giunta capitolina vagliata dal Pd romano per far ripartire le disastrate quotazioni del sindaco Marino sta già vacillando. E non per motivi di second’ordine. L’assessore al Bilancio Causi infatti starebbe già con un piede dentro e un altro fuori, e ha già fatto sapere che lui sulla privatizzazione di Ama (l’azienda che si […]

di Renato Berio - 26 Settembre 2015

Processo Sivori contro Zanon: Fini depone su Acca Larenzia

Processo Sivori contro Zanon: Fini depone su Acca Larenzia

Nel processo a Padova che vede imputato per diffamazione l’esponente di Fratelli d’Italia Raffaele Zanon, ex assessore regionale del Veneto e dirigente del FdG negli anni Settanta, la difesa ha chiamato a testimoniare l’ex leader di An Gianfranco Fini. Al centro della deposizione  la tragica sera del 7 gennaio 1978, quando in via Acca Larenzia […]

di Renato Berio - 10 Settembre 2015

La nuova ideologia della destra? Il linguaggio politicamente scorretto

La nuova ideologia della destra? Il linguaggio politicamente scorretto

Sarebbe la “neoideologia della scorrettezza politica” il nuovo verbo della destra e non solo in Italia ma a tutte le latituidini. Lo sostiene Massimiliano Panarari, docente di comunicazione politica, in un intervento su La Stampa (“Quanto paga il linguaggio scorretto”, questo il titolo) prendendo spunto dallo scivolone in tv di Donald Trump, candidato alle primarie […]

di Renato Berio - 10 Agosto 2015

L’Unità mette l’aureola alla Boschi. La minoranza dem: sembra la Pravda

L’Unità mette l’aureola alla Boschi. La minoranza dem: sembra la Pravda

Per raccontare il viaggio trionfale di Maria Elena Boschi tra le feste dell’Unità d’Italia il direttore dell’Unità Erasmo D’Angelis è partito con una citazione di Kafka (“i sentieri si costruiscono viaggiando”) ed è arrivato al culto della personalità. Ecco cosa ha scritto sulla nuova Unità a proposito dell’amore che lega i militanti alla Maria Elena: “Che […]

di Renato Berio - 3 Agosto 2015

Si restaura il murales fascista di Sironi: dopo 80 anni no a censure

Si restaura il murales fascista di Sironi: dopo 80 anni no a censure

L’Università di Roma La Sapienza ha deciso di restaurare il famoso murale di Mario Sironi, L’Italia fra le arti e le scienze, dipinto nel 1935 nell’Aula Magna della città universitaria. Ma l’opera sarà ripristinata nella sua versione originale o verrà conservata l’opera di “defascistizzazione” compiuta dopo la guerra dal pittore Carlo Siviero che ritoccò il […]

di Renato Berio - 30 Luglio 2015

Buttafuoco in politica sì o no? I pareri dei “colleghi” intellettuali

Buttafuoco in politica sì o no? I pareri dei “colleghi” intellettuali

Pietrangelo Buttafuoco il governatore della Sicilia non lo vuole fare ma ormai l’incendio polemico nella destra è stato appiccato. Colpa delle parole di Giorgia Meloni: si è convertito all’Islam, FdI non lo voterebbe. E lui non l’ha presa bene: prima attacca: “Argomentazioni da pezzente”. Poi ci ripensa e promette che regalerà a Giorgia il Canzoniere […]

di Renato Berio - 28 Luglio 2015

Piazza della Loggia, la strana “verità” arrivata dopo 41 anni

Piazza della Loggia, la strana “verità” arrivata dopo 41 anni

Strage di piazza della Loggia, otto morti nel lontano 1974 a Brescia: arriva oggi la condanna all’ergastolo per Carlo Maria Maggi, un medico di 80 anni che fu capo di Ordine Nuovo nel Veneto, e Maurizio Tramonte, infiltrato dal Sid nell’ambiente ordinovista e divenuto, a partire dal 1993, collaboratore di giustizia. Ma siamo certi che […]

di Renato Berio - 23 Luglio 2015

Più forte l’asse Atene-Mosca. Da Putin sostegno al popolo greco

Più forte l’asse Atene-Mosca. Da Putin sostegno al popolo greco

Il Cremlino ha reso noto che il premier greco Alexis Tsipras ha chiamato il presidente russo Vladimir Putin. Al centro del colloquio il referendum e la vittoria del No dopo la quale la Russia aveva auspicato il raggiungimento di un compromesso al più presto tra Atene e i suoi creditori. Putin, hanno riferito le stesse […]

di Renato Berio - 6 Luglio 2015

Un romanzo storico su Hudal, il vescovo nero che aiutò i nazisti in fuga

Un romanzo storico su Hudal, il vescovo nero che aiutò i nazisti in fuga

Quanto è approfondita la storiografia sul consenso cattolico nei confronti dei regimi fascisti fioriti in Europa tra le due guerre mondiali? Non abbastanza, ma soccorre certamente allo scopo un recente romanzo storico di Dario Fertilio sulla figura del vescovo Hudal ( L’anima del Führer, Marsilio), rettore dal 1923 al 1952 del Collegio tedesco di S. Maria dell’Anima […]

di Renato Berio - 4 Luglio 2015

Okkio al pannolino Huggies: ecco lo spot che non piace ai fautori del gender

Okkio al pannolino Huggies: ecco lo spot che non piace ai fautori del gender

Ultima novità sul fronte delle battaglie per l’annullamento delle identità sessuali e a beneficio di chi ritiene che l’ideologia gender non esiste. La pubblicità dei pannolini Huggies specifici per bimbo e bimba è stata bacchettata perché “sessista”. Infatti non si può dire che i neonati fanno pipì in modo diverso possedendo organi diversi perché in […]

di Renato Berio - 27 Giugno 2015

Salvare l’eroe Marino… la mission impossibile di Concita su Repubblica

Salvare l’eroe Marino… la mission impossibile di Concita su Repubblica

Ignazio Marino è accerchiato e questo lo sanno tutti. Perché lotta contro i corrotti? No, perché è inadeguato. Inadeguato come può esserlo un politico che per rilanciare la sua azione politica promette che farà sparire i camion bar dal Colosseo. Uno insomma che non ha il senso delle proporzioni. Ma neanche i disperati curatori della […]

di Renato Berio - 25 Giugno 2015

Maturità, le tracce (con troppa Resistenza) non danno filo da torcere

Maturità, le tracce (con troppa Resistenza) non danno filo da torcere

Temi per tutti i gusti, dicono gli studenti, che hanno giudicato tutto sommato “facile” la prima prova di italiano. Niente a che vedere con la maturità di due anni fa quando i maturandi si trovarono dinanzi il testo di uno (per loro) sconosciuto Claudio Magris. In molti hanno scelto Malala e la sua frase sull’istruzione […]

di Renato Berio - 17 Giugno 2015

Simboli biblici e oscure profezie nel giallo mistico “Il male sulle scarpe”

Simboli biblici e oscure profezie nel giallo mistico “Il male sulle scarpe”

Omicidi che rievocano pagine della Bibbia, la fisica quantistica e spirituale di Fritijof Capra, le oscure profezie di un monaco del Settecento, Basilio di Kronstadt: ci sono tutti questi elementi nelle vicende narrate dal romanzo d’esordio di Camillo Scoyni (Tullio Pironti editore) e spetterà al poliziotto Enrico Vaciago venire a capo del rebus investigativo che […]

di Renato Berio - 8 Giugno 2015

Impresentabili: storia di un termine che non sempre fu marchio di infamia

Impresentabili: storia di un termine che non sempre fu marchio di infamia

Impresentabili, un aggettivo imbarazzante, un marchio, un bollino per politici scaduti, o da far decadere. Ma non è sempre stato così: l’accusa di “impresentabilità” fu lanciata, nel 1997, da Ernesto Galli della Loggia nei confronti dei missini “sdoganati” da Silvio Berlusconi e traghettati al governo del Paese. Ne nacque un dibattito interessante: il mondo della […]

di Renato Berio - 28 Maggio 2015

Primarie. Scontro Berlusconi-Salvini: “non servono”, “invece sì”

Primarie. Scontro Berlusconi-Salvini: “non servono”, “invece sì”

Per la scelta del leader dei moderati “non servono le primarie”. Ne è convinto il leader di Forza Italia, Silvio Berlusconi, perché, a suo giudizio, le primarie sono “manipolabilissime”. Eppure proprio le primarie sono invocate da tutti gli altri protagonisti politici di un centrodestra da rimettere in piedi: da Salvini a Meloni passando per l’ultimo […]

di Renato Berio - 22 Maggio 2015

Telese sbatte il “mostro” in copertina e infanga i “cuori neri”

Telese sbatte il “mostro” in copertina e infanga i “cuori neri”

La copertina è un pugno nello stomaco. Un primo piano di Massimo Carminati, il “nero” cui è stata attribuito tutto il marcio della politica corrotta nella Capitale dimenticandosi allegramente del compagno di merende Salvatore Buzzi, amicone della sinistra istituzionale e non. E poi quel titolo “Cuori neri“. Il titolo di un libro cult per la […]

di Renato Berio - 20 Maggio 2015

Tutti nel partito repubblicano del Cav? Ecco chi dice sì e chi dice no

Tutti nel partito repubblicano del Cav? Ecco chi dice sì e chi dice no

Se sarà o no partito repubblicano, con Salvini o senza, con Berlusconi ancora alla guida, lo si vedrà a giugno, dopo il risultato delle regionali. Se l’esito delle urne vedrà fortemente rafforzate le strategie di Renzi, bisognerà contrattare con Angelino Alfano una linea politica che non può più vedere Area popolare subalterna al Pd renziano. […]

di Renato Berio - 7 Maggio 2015

I quotidiani del 24 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 24 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sui quotidiani di oggi 24 aprile l’argomento dominante è l’uccisione del cooperante Giovanni Lo Porto e le scuse di Obama all’Italia. Spazio anche per i dati sull’occupazione e per gli esiti del vertice europeo sull’immigrazione a Bruxelles. 1) Il partigiano Marino elimina Almirante (Il Tempo, p.1) Il quotidiano romano dedica l’apertura a quanto avvenuto al […]

di Renato Berio - 24 Aprile 2015

I quotidiani del 22 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 22 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, 22 aprile, le notizie principali riguardano le strategie europee per frenare il nuovo traffico di schiavi nel Mediterraneo, l’ultimo naufragio di migranti i cui superstiti sono stati accolti a Catania, lo scontro finale sull’Italicum. 1) Accoglienza al collasso, il Viminale cerca altri seimila posti (Corriere della sera, p. […]

di Renato Berio - 22 Aprile 2015

I quotidiani del 20 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 20 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sulle prime pagine di oggi, lunedì 20 aprile, domina la strage dei migranti che ha provocato oltre settecento vittime, con visioni differenti: si va dall’apertura del Giornale – “Settecento morti di buonismo”- a quella del Fatto – “Mar Morto, Alfano ministro dannoso” – che accusa il governo di avere cancellato il piano Mare Nostrum. Trova spazio nelle […]

di Renato Berio - 20 Aprile 2015

Def, Renzi si vanta: non ci sono nuove tasse. Ci penseranno i sindaci…

Def, Renzi si vanta: non ci sono nuove tasse. Ci penseranno i sindaci…

Dopo l’esame preliminare del Def (Documento di economia e finanza) da parte del consiglio dei ministri Matteo Renzi si è presentato ai giornalisti con il suo solito atteggiamento, un misto cioè di ottimismo e supponenza: ha annunciato che non ci saranno nuove tasse e nemmeno tagli, perché il suo governo ha costantemente ridotto la pressione […]

di Renato Berio - 7 Aprile 2015

I quotidiani del 2 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 2 aprile visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sulle prime pagine dei quotidiani di oggi, 2 aprile, riflettori puntati sul ddl anticorruzione, sul ritorno del reato di falso in bilancio, sulla strategia del terrore che imprigiona Istanbul. Continua a tenere banco anche il caso D’Alema e lo scontro dell’ex premier con l’Anm sulla questione intercettazioni. 1) Insalata Misto. Il rifugio dei vicerè ora […]

di Renato Berio - 2 Aprile 2015

I quotidiani del 31 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 31 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Sulle prime pagine dei quotidiani oggi, 31 marzo, sono i guai del Pd a dominare sia per il caso dell’arresto del sindaco di Ischia Giuseppe Ferrandino sia per lo strappo della minoranza dem che non voterà la legge elettorale. In particolare i titoli di apertura sottolineano il coinvolgimento nell’inchiesta del pm Woodcock sulla coop Cpl […]

di Renato Berio - 31 Marzo 2015

Speculazioni: il Giornale usa Lubitz contro la Germania, Grillo contro Renzi

Speculazioni: il Giornale usa Lubitz contro la Germania, Grillo contro Renzi

Speculare su una tragedia come quella dell’airbus Germanwings non è bello, eppure in alcuni casi il senso della misura è stato abbondantemente oltrepassato. E’ il caso del titolo di apertura del Giornale: Schettinen. Di sicuro impatto mediatico, ma assai discutibile nel giudizio che formula: come a voler addossare a un intero paese, la Germania, la […]

di Renato Berio - 27 Marzo 2015

I quotidiani del 25 marzo visti da destra. 10 articoli da non perdere

I quotidiani del 25 marzo visti da destra. 10 articoli da non perdere

Sulle prima pagine di oggi, 25 marzo, domina la notizia dello schianto dell’Airbus della Germanwings che ha provocato 15o vittime: si dà conto della difficoltà dei soccorsi, dello choc dei parenti e dei paesi coinvolti, delle possibili cause di un disastro che ha commosso l’Europa facendole ancora una volta rivivere l’incubo del terrorismo. Per la […]

di Renato Berio - 25 Marzo 2015

I quotidiani del 20 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 20 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani di oggi, 20 marzo, danno grande spazio alla rivendicazione da parte dell’Isis dell’attentato a Tunisi e alle dimissioni del ministro Lupi. Nelle prima pagine richiami anche per l’eclissi odierna, per il braccio di ferro tra la Grecia e la Germania, per le regionali alle porte, con la sfida di Fitto a Forza Italia […]

di Renato Berio - 20 Marzo 2015

I quotidiani del 18 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 18 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine dei quotidiani di oggi, 18 marzo, sono dominate da due argomenti: il caso politico del coinvolgimento del ministro Lupi nell’inchiesta sulle grandi opere e le elezioni in Israele. Spazio anche per il dibattito a sinistra tra Landini e Camusso sulla manifestazione del 28 marzo e all’annuncio di Nichi Vendola che vuole sposarsi […]

di Renato Berio - 18 Marzo 2015

I quotidiani del 16 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 16 marzo visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Aperture che spaziano dalla politica all’economia sulle prime pagine dei giornali di oggi, lunedì 16 marzo, ma con grande attenzione alla strage di cristiani in Pakistan e alle parole di papa Francesco: è una persecuzione che il mondo nasconde. Spazio anche per la vittoria dell’ex magistrato Felice Casson alle primarie del centrosinistra a Venezia, per […]

di Renato Berio - 16 Marzo 2015