CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Renato Berio

I quotidiani del 7 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 7 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui quotidiani di oggi, sabato 7 marzo 2015, gli argomenti che si contendono le prime pagine sono l’immigrazione, la fine dell’impegno a Cesano Boscone di Berlusconi, la partita politica alle regionali in Veneto e la festa della donna che si celebra l’8 marzo. 1) Politici in televisione. Salvini batte tutti, secondo solo a Renzi (La […]

di Renato Berio - 7 Marzo 2015

I quotidiani del 5 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 5 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

Sui quotidiani di oggi, 5 marzo 2015, gli argomenti politici prevalenti sono la missione di Renzi a Mosca, la spaccatura della Lega con Tosi che prepara la fuoriuscita, l’allarme immigrazione che spinge la Ue a pensare alla cooperazione con i dittatori per fermare le carrette del mare, le frizioni nella maggioranza sui tempi di prescrizione. […]

di Renato Berio - 5 Marzo 2015

I quotidiani del 2 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani del 2 marzo visti da destra. Dieci titoli da non perdere

I quotidiani di oggi, lunedì 2 marzo, sono ancora dominati dall’effetto-Salvini e dalle reazioni alla manifestazione di piazza del Popolo. Grande spazio sulle prime pagine anche alla mobilitazione a Mosca degli oppositori di Putin dopo l’omicidio di Nemtsov e alle primarie del Pd in Campania che hanno fatto registrare la vittoria di Vincenzo De Luca, […]

di Renato Berio - 2 Marzo 2015

Mattarella in tram? Tutta fuffa, l’auto blu lo attendeva a Scandicci

Mattarella in tram? Tutta fuffa, l’auto blu lo attendeva a Scandicci

Sarà pure stato un gesto di “ecologia politica” quello di Sergio Mattarella di prendere il treno e poi il tram a Firenze direzione Scandicci (doveva inaugurare l’anno 2015 della scuola superiore di magistratura) ma c’è chi parla di operazione di pura immagine perché, per vedere se davvero Mattarella sarà un presidente sobrio e parsimonioso, occorrerà […]

di Renato Berio - 25 Febbraio 2015

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 18 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

La questione libica è sempre presente sulle prime pagine di oggi, mercoledì 18 febbraio, con numerosi articoli di scenario e approfondimento. Grande spazio anche per la trattativa tra Atene e Bruxelles. In primo piano, poi, troviamo gli incontri con le opposizioni del nuovo capo dello Stato Sergio Mattarella e i pagamenti in nero a politici […]

di Renato Berio - 18 Febbraio 2015

I quotidiani del 16 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

I quotidiani del 16 febbraio visti da destra. Dieci articoli da non perdere

Le prime pagine di oggi, lunedì 16 febbraio, dedicano articoli, analisi e editoriali alla crisi libica e alle minacce contro l’Italia dell’Isis. Grande spazio anche all’attentatore di Copenaghen, Abdel Hamid el Hussein, ventiduenne di origine araba ucciso domenica mattina dalla polizia danese. In secondo piano la rissosa politica interna con le scelte che attendono l’opposizione […]

di Renato Berio - 16 Febbraio 2015

Il Tricolore sporco e sfilacciato nelle scuole: Roma è troppo distratta

Il Tricolore sporco e sfilacciato nelle scuole: Roma è troppo distratta

La bandiera italiana del liceo Giulio Cesare a corso Trieste versa in condizioni pietose. In effetti non solo quella: l’incuria per il Tricolore troppo spesso non è solo un atteggiamento mentale o ideologico ma si traduce in una manutenzione inesistente e sciatta come si può notare anche in molte sedi istituzionali della Capitale. Il tricolore […]

di Renato Berio - 12 Febbraio 2015

bonus bebè

Il bonus bebè resta sulla carta, come tutte le promesse di Renzi

Il bonus bebè era previsto nero su bianco nella legge di stabilità ma finora nessuna famiglia, nessun genitore, ha usufruito della misura sbandierata da Matteo Renzi come fondamentale provvedimento anti-crisi. Il motivo è spiegato dal Messaggero in un’inchiesta di Luca Cifoni dal titolo Manca il decreto, bonus bebè al palo. Manca il decreto attuativo L’Inps infatti, […]

di Renato Berio - 10 Febbraio 2015

Italiani sempre più pro-family. Amano Bergoglio e bocciano le nozze gay

Italiani sempre più pro-family. Amano Bergoglio e bocciano le nozze gay

L’Eurispes pubblica il rapporto 2015 sull’Italia e fotografa speranze e disagi della popolazione. La crisi fa ancora paura: quasi la metà della popolazione (45,4%) si trasferirebbe all’estero se ci fossero le condizioni. Inoltre sette italiani su dieci hanno visto diminuire, nell’ultimo anno, il loro potere d’acquisto. Otto su dieci sono stati costretti a tagliare il budget: […]

di Renato Berio - 30 Gennaio 2015

Rassegna stampa, ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa, ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Ma da noi non può funzionare (La Stampa, p.1) Massimiliano Panarari commenta la vittoria di Syriza con un occhio alle sorti della sinistra radicale nostrana che, sostiene, non può sperare di percorrere le orme di Tsipras perché non si rassegna alla fine delle narrazioni del Novecento. Inoltre, sottolinea come in Italia il liberismo sia sempre […]

di Renato Berio - 26 Gennaio 2015

Rassegna stampa: ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Rassegna stampa: ecco i dieci articoli da non perdere oggi

Sui giornali tiene banco anche oggi, com’è ovvio, la questione Quirinale ma anche il tema della sicurezza continua a creare dibattito. Tra retroscena e analisi ecco cosa c’è da segnalare: Il Pd guarda ai leader del passato (la Repubblica, p. 10) Un retroscena di Goffredo De Marchis dipinge un Renzi in affanno in cerca di […]

di Renato Berio - 24 Gennaio 2015

Sel canta con Tsipras e la compagna Castellina vuole farsi una canna

Sel canta con Tsipras e la compagna Castellina vuole farsi una canna

La possibile vittoria di Alexis Tsipras alle elezioni greche fa sognare da una parte gli euroscettici ma soprattutto manda in brodo di giuggiole la sinistra-sinistra di Vendola e gli ex di Rifondazione. La partita che si gioca è sul futuro della Ue (Tsipras ha detto che un suo governo non rispetterà gli impegni presi dal […]

di Renato Berio - 23 Gennaio 2015

Esce il quotidiano La Croce, voce delle “sentinelle” che vogliono la mamma

Esce il quotidiano La Croce, voce delle “sentinelle” che vogliono la mamma

Un’avventura editoriale decisamente controcorrente quella animata da Mario Adinolfi, blogger ed ex deputato Pd che ha fondato il quotidiano pro-life La Croce. Adinolfi ha “sfruttato” la popolarità conseguita con il suo libro Voglio la mamma contro le adozioni gay e in difesa della famiglia tradizionale. Di qui la “saldatura” con un’altra paladina delle coppie formate […]

di Renato Berio - 15 Gennaio 2015

Acca Larenzia, il mistero del killer zoppo e l’indignazione di Almirante

Acca Larenzia, il mistero del killer zoppo e l’indignazione di Almirante

Un anno fa, in occasione dell’anniversario della strage di Acca Larenzia, Valerio Cutonilli (autore con Luca Valentinotti del libro Acca Larentia. Quello che non è stato mai detto, ed. Trecento)  in un articolo sul Tempo rivelò un particolare inquietante su quella sera del 7 gennaio 1978: “La sera del 7 gennaio 1978 un uomo si affacciò […]

di Renato Berio - 7 Gennaio 2015

Aquila nera, Sermonti messo in mezzo da una coppia di millantatori

Aquila nera, Sermonti messo in mezzo da una coppia di millantatori

«Erano le tre, dormivamo. Si sono messi a fare luce con le torce contro le nostre finestre. “Aprite!” ci dicevano. E noi due, spaventatissimi: “Neanche per sogno, ora chiamiamo la polizia”. Alla fine ci hanno convinti, sono entrati e si sono messi a perquisire la casa, portando via il computer. Bene, io dico, perché nel […]

di Renato Berio - 27 Dicembre 2014

Dieci libri (che non vedrete in classifica) da mettere sotto l’albero

Dieci libri (che non vedrete in classifica) da mettere sotto l’albero

È ancora possibile regalare libri a Natale, anche se va forte il regalo hi-tech. Di più: è possibile scegliere titoli “di nicchia”, per se stessi o per gli amici, evitando i soliti Vespa, Carofiglio, Camilleri… È possibile evitare i best seller di Grisham. Insomma si possono anche andare a cercare libri poco pubblicizzati ma con […]

di Renato Berio - 16 Dicembre 2014

Salvini contro Benigni su Fb: dibattito-fiume sui compensi dello showman

Salvini contro Benigni su Fb: dibattito-fiume sui compensi dello showman

Si avvicina il momento del ritorno su Raiuno di Roberto Benigni che il 15 e il 16 dicembre esordirà come “biblista-comico” (un ibrido che solo da noi è possibile) con I Dieci comandamenti. Un’escalation inarrestabile: prima la Costituzione, poi Dante, quindi l’inno di Mameli e ora addirittura la Bibbia. Lo stesso Benigni se ne rende […]

di Renato Berio - 12 Dicembre 2014

La Tasi è come l’Imu, anzi peggio: costa agli italiani il 20% in più

La Tasi è come l’Imu, anzi peggio: costa agli italiani il 20% in più

La Tasi – che si dovrà saldare entro metà dicembre – risulta più cara dell’Imu per le tasche degli italiani: l’aumento del prelievo su una casa ”standard” di 100 metri quadrati è mediamente del 19,16%. Ma il rischio è che, se non sarà sostituita dalla nuova Local Tax, il prelievo possa salire ancora, visto che […]

di Renato Berio - 12 Dicembre 2014

E adesso chi salverà i romani dal “marziano” Marino?

E adesso chi salverà i romani dal “marziano” Marino?

Un primo, deleterio, effetto politico dell’inchiesta Roma Capitale è sotto gli occhi di tutti: Ignazio Marino resiste, anzi Ignazio Marino è addirittura “risuscitato”. Il Pd capitolino che prima lo detestava, sommerso dalle rivelazioni sulla “cricca” delle coop, ora ne fa un baluardo di legalità. Non hanno una politica di ricambio, cosa che la destra – […]

di Renato Berio - 11 Dicembre 2014

Oggi si celebra San Nicola, il Babbo Natale dell’Europa medievale

Oggi si celebra San Nicola, il Babbo Natale dell’Europa medievale

Con la giornata dedicata a San Nicola, che si celebra oggi 6 dicembre, si entra nel vivo del ciclo liturgico del Natale. San Nicola, il santo-vescovo venuto dall’Oriente, ha tutte le caratteristiche che si ritrovano poi nel più familiare Babbo Natale. Chi era Nicola di Mira? Era nato a Patara, nella Licia intorno al 270, […]

di Renato Berio - 6 Dicembre 2014

Scuola, al sottosegretario Pd piace “okkupare”. Ma oggi l’autogestione è puro conformismo

Scuola, al sottosegretario Pd piace “okkupare”. Ma oggi l’autogestione è puro conformismo

Le occupazioni dei licei? Sono esperienze di “grande partecipazione democratica” e a volte sono “più formative delle ore passate in classe”. Un’opinione che ha fatto discutere, quella espressa giorni fa dal sottosegretario all’Istruzione Davide Faraone – esponente Pd – memore delle lotte studentesche di cui è stato partecipe sul finire degli anni Ottanta. Contro di […]

di Renato Berio - 5 Dicembre 2014

Cresciuta con due mamme gay dice ai giudici: sono stata infelice

Cresciuta con due mamme gay dice ai giudici: sono stata infelice

La testimonianza di B.N.Klein, 54 anni, alla corte d’appello dello Stato del Texas che doveva decidere sul ricorso di una coppia contro il divieto dei matrimoni gay è sconvolgente. La donna è stata ascoltata, lo scorso 15 settembre, in quanto figlia di una coppia di lesbiche e attiviste  del movimento Lgbt e ha implorato i […]

di Renato Berio - 24 Novembre 2014

Dopovoto rovente: ecco chi mette Berlusconi sul banco degli imputati

Dopovoto rovente: ecco chi mette Berlusconi sul banco degli imputati

In Forza Italia il dibattito interno, dopo l’esito delle regionali, diventa più aspro. Una discussione che si allarga all’intera coalizione. E il tema centrale è lo stesso che si ripete ciclicamente dopo ogni sconfitta elettorale: che fare per il dopo-Berlusconi? Ma i toni sono molto accesi, e contro il Cavaliere si sentono giudizi che fino […]

di Renato Berio - 24 Novembre 2014

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Gli studenti: via Manzoni e i classici, al posto del tema un post su Fb

Cambiare, aggiornare, innovare, modernizzare. Sono questi gli imperativi che si abbattono sulla scuola, dove le lezioni sono troppo legate alle anticaglie secondo gli studenti, che dicono la loro in un sondaggio di skuola.net. Dopo il “processo” al liceo classico è l’insieme dei programmi scolastici a subire analoga sorte. I programmi sarebbero obsoleti e poco interessanti. […]

di Renato Berio - 18 Novembre 2014

Roma più vicina al voto? I nomi di chi nel centrodestra è pronto alla sfida

Roma più vicina al voto? I nomi di chi nel centrodestra è pronto alla sfida

“I risultati non sono sufficienti”: è una bocciatura senza appello quella che giunge dal capogruppo Pd al Senato Luigi Zanda all’indirizzo del sindaco Ignazio Marino. E Zanda aggiunge parole pesanti: sbagliata la pedonalizzazione dei Fori Imperiali come priorità, sbagliato abbandonare le periferie. Rutelli e Veltroni, invece, quelli sì che erano sindaci da rimpiangere (almeno secondo […]

di Renato Berio - 17 Novembre 2014

Sorpresa dalla rivista Time: femminismo parola da “bannare”

Sorpresa dalla rivista Time: femminismo parola da “bannare”

La notizia è ghiotta. Curiosa. E di quelle che fanno pensare. Eccola: Il 40% dei lettori del prestigioso settimanale americano Time pensano che la parola da “bannare” nel 2015 sia femminismo. Molti opinionisti si sono messi le mani nei capelli: com’è possibile buttare a mare così un credo politico che si credeva insostituibile? Lettori categorici […]

di Renato Berio - 15 Novembre 2014

La pasionaria comunista che “Il Fatto” trasforma in “fascista”

La pasionaria comunista che “Il Fatto” trasforma in “fascista”

Il linguaggio usato dai media è molto importante, soprattutto se punta i riflettori su vicende complesse come quella di Tor Sapienza. Eppure sembra che il malcostume di etichettare sulla base di luoghi comuni i protagonisti del conflitto in corso nella periferia romana venga adottato con grande superficialità e in deroga ad ogni carta deontologica. Una […]

di Renato Berio - 14 Novembre 2014

Ballarò in crisi: per gli italiani meglio le fiction del pollaio politico

Ballarò in crisi: per gli italiani meglio le fiction del pollaio politico

Era partito con l’11,7% di share, il nuovo Ballarò di Massimo Giannini, ex vicedirettore di Repubblica sbarcato su Raitre con grandi ambizioni. Ora il rivale Giovanni Floris l’ha quasi raggiunto: nell’ultima serata di martedì Ballarò ha avuto il 5,7% di share, il talk concorrente su La7 guidato da Floris ha ottenuto uno share pari al […]

di Renato Berio - 13 Novembre 2014

Una manifestazione per il rilascio delle duecento ragazze nigeriane rapite da Boko Haram

Annuncio shock di Boko Haram: nozze forzate per le duecento ragazze rapite

Non ci sarà lieto fine per le duecento ragazze nigeriane rapite in aprile dai fondamentalisti islamici di Boko Haram. Sarebbero state costrette alle nozze forzate chiudendo ogni spiraglio all’ipotesi di negoziato con il governo di Abuja. Il leader del organizzazione terroristica jihadista del nord della Nigeria, Abubakar Shekau, in un video ha annunciato che le […]

di Renato Berio - 1 Novembre 2014

In odio a Renzi la sinistra-sinistra diventa anche antifemminista

In odio a Renzi la sinistra-sinistra diventa anche antifemminista

L’antirenzismo ha già creato nello schieramento progressista la divisione tra “due sinistre” ma non solo. L’ostilità nei confronti del premier si estende anche e soprattutto alle figure femminili che lo circondano generando un’ondata di antifemminismo che mai si era vista da quelle parti. L’invettiva di Rosy Bindi Aveva cominciato Rosy Bindi, accusando il premier di […]

di Renato Berio - 28 Ottobre 2014

il 20 novembre esce il film di Antonello Belluco sulla strage di Codevigo

Il 20 novembre il film sulla strage partigiana. Ed è subito boicottaggio

È fissata per il 20 novembre l’uscita del film Il segreto di Italia del regista Antonello Belluco. Una storia d’amore (la protagonista è Romina Power) ambientata nella campagna veneta nella primavera del 1945, durante la sanguinosa guerra civile che produsse l’orrenda strage di Codevigo di cui si fa fatica ancora oggi a parlare. Orrore a Codevigo […]

di Renato Berio - 25 Ottobre 2014