CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Renato Berio

Letta lancia a Wall Street l’Italia “giovane e virtuosa”. Ma sui conti pubblici qualcosa non torna…

La cerimonia della campanella a Wall Street ha offerto al nostro premier Enrico Letta l’occasione per cercare di accreditare dinanzi agli investitori globali l’immagine di un’Italia proiettata verso la crescita e con i conti in ordine. Letta si è detto anche ottimista sulla stabilità, dopo che ieri al Quirinale il capo dello Stato aveva ricevuto […]

di Renato Berio - 25 Settembre 2013

Come siamo arrivati alla gossipcrazia. In un libro la storia del pettegolezzo, non solo applicato ai politici

La storia del gossip è tutt’altro che recente. Il sibilo del venticello della calunnia, soprattutto se applicato alla classe politica, soffiava forte e chiaro fin dall’antichità. Il percorso lo ricostruisce Paolo Pedote in un interessante studio – Gossip. Dalla Mesopotamia a Dagospia (Odoya) – nel quale stabilisce forme e modalità di uno dei vizi più antichi […]

di Renato Berio - 29 Luglio 2013

L’Anpi non demorde e su via Rasella pretende la rettifica dalla Rai

L’Anpi non demorde nella guerra di dichiarazioni contro Pippo Baudo per il caso di via Rasella. Ai partigiani italiani non va giù la circostanza che l’azione sia stata definita un attentato e non un “legittimo atto di guerra” come stabilito dalla Cassazione. Dopo una prima raffica di indignate dichiarazioni l’Anpi ha alzato il tiro, chiedendo […]

di Renato Berio - 13 Luglio 2013

Ponte Vecchio alla Ferrari. Renzi non si pente: “Lo rifarei”. E si torna all’antico dilemma: come usare i nostri monumenti?

Metti il vip nella location prestigiosa e hai risolto i problemi contabili degli enti locali. Così la pensa Matteo Renzi, del tutto indifferente alle critiche che gli sono piovute addosso per avere concesso lo spazio di Ponte Vecchio per la festa della Ferrari con Montezemolo ospite d’onore Renzi dice che lo rifarebbe anche domani: “Il […]

di Renato Berio - 3 Luglio 2013

Ignazio Marino non riesce a fare la giunta che doveva “liberare” Roma. Troppe pressioni dal Pd…

Finiti i festeggiamenti, per Ignazio Marino ci sono ora solo matasse da sbrogliare. A cominciare da quella più ingombrante, la composizione della giunta capitolina, un tavolo dove gravano complicazioni e veti incrociati e dove non tutto fila liscio come dovrebbe. Intanto il neosindaco ha dovuto incassare il no di Giovanni Legnini, il sottosegretario indisponibile a […]

di Renato Berio - 21 Giugno 2013

Biglietto d’amore del prof all’allieva. E l’università va in tilt

Un bigliettino d’amore di un professore a una studentessa scatena un caso all’università di Urbino. Questi i fatti: un docente, sulla sessantina, scrive queste parole a una sua studentessa, iscritta a una laurea specialistica: “Sono innamorato di te, dobbiamo vederci da soli”. Il contenuto è esplicito. Si tratta di un corteggiamento audace, ma sicuramente non […]

di Renato Berio - 30 Maggio 2013

Grillo prepara l’opposizione e fa una nuova gaffe: “Sarei contento di un’invasione tedesca in Italia”

“La rielezione di Giorgio Napolitano equivale a un subdolo colpo di Stato”. Beppe Grillo torna ad usare un’espressione molto contestata (anche all’interno del suo Movimento) per criticare l’accordo che ha portato al bis di Napolitano e la ripete in un’intervista rilasciata alla tedesca Bild. “I partiti lottano per la sopravvivenza”, aggiunge il leader del M5S, […]

di Renato Berio - 23 Aprile 2013

In un dvd l’omaggio a Carlo Alianallo, il narratore che restituì dignità ai vinti del Meridione

Il primo aprile del 1981 moriva Carlo Alianello, scrittore, drammaturgo, sceneggiatore, rimasto a lungo nell’ombra perché considerato poco rispettoso delle patrie memorie, mentre solo di recente la critica lo ha rivalutato apprezzandolo come uno dei maggiori scrittori del novecento italiano.  Viene infatti considerato il capostipite del revisionismo risorgimentale e le sue opere più celebri (L’eredità della […]

di Renato Berio - 3 Aprile 2013

Tra i nuovi beati di Papa Francesco c’è Rolando Rivi, seminarista di 14 anni trucidato dai partigiani

Papa Francesco ha autorizzato la Congregazione delle cause dei santi a promulgare i decreti riguardanti 63 nuovi beati e 7 nuovi venerabili servi di Dio. Tra di essi figurano martiri della guerra civile spagnola, dei regimi comunisti dell’Europa Orientale e del nazismo. Tra i nomi dei nuovi beati c’è anche quello del giovane seminarista barbaramente […]

di Renato Berio - 28 Marzo 2013

Ora se la vedrà Bersani. Napolitano: serve coesione nazionale

Mandato pieno o condizionato per Pier Luigi Bersani? Lo si chiami come volete, ma le condizioni Giorgio Napolitano le ha poste eccome, con un richiamo netto e inequivocabile all’articolo 94 della Costituzione: il governo deve avere la fiducia delle due Camere. Non sarà possibile, dunque, pensare a geometrie variabili o a escamotage procedurali per fare […]

di Renato Berio - 22 Marzo 2013

Renzi sente Napolitano, poi va in tv e finisce la tregua con Bersani

Non ha parlato alla direzione del Pd ma parla in televisione, e parecchio, il sindaco di Firenze Matteo Renzi, l’uomo più invocato dalla sinistra italiana in questo frangente di pericoloso stallo. E il suo protagonismo suona molto come un’aperta dichiarazione di guerra a Bersani e ai suoi tentativi di formare un governo credibile. All’inizio della […]

di Renato Berio - 9 Marzo 2013