CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Riccardo Arbusti

Mara Venier: io sfilavo col pugno chiuso ma mio padre era un fan di Almirante

Mara Venier: io sfilavo col pugno chiuso ma mio padre era un fan di Almirante

Intervista a tutto campo di Mara Venier al Fatto quotidiano. L’artista, nata a Venezia nel 1950,  si racconta e parla anche dei suoi trascorsi politici, del suo impegno nei cortei, nelle occupazioni, del fascino che hanno esercitato su di lei, giovanissima, le posizioni femministe. Tutti diversi gli ambienti politici frequentati invece negli anni Ottanta, quando […]

di Riccardo Arbusti - 7 Ottobre 2018

Il sindaco di Riace: ma quale icona, il suo modello umilia le donne

Il sindaco di Riace: ma quale icona, il suo modello umilia le donne

Il sindaco di Riace, Domenico Lucano, sul quale grava l’accusa di favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, resta agli arresti domiciliari. Dopo l’interrogatorio di garanzia, infatti, i suoi difensori non hanno presentato al gip alcuna istanza di rimessione in libertà. Gli avvocati intenderebbero rivolgersi direttamente al Tribunale della Libertà. Intanto il pm di Locri Luigi D’Alessio replica ai difensori del […]

di Riccardo Arbusti - 5 Ottobre 2018

fincantieri

“Famose der male”: nel Pd scoppia la lite su Macron a suon di insulti e di tweet

Aveva cominciato Valter Veltroni, dilungandosi sulle sorti della sinistra e del Pd e aprendo di fatto il dibattito congressuale (o meglio scrivendo l’ennesima puntata del dibattito interno al Pd). Oggi un’intervista a Nicola Zingaretti su Repubblica (stesso quotidiano che aveva  ospitato l’intervento di Veltroni) accende un’altra miccia. Che ha detto Zingaretti di tanto divisivo? In […]

di Riccardo Arbusti - 31 Agosto 2018

“Vagina” è parola repressiva, ecco come la neolingua vuole rinominarla…

“Vagina” è parola repressiva, ecco come la neolingua vuole rinominarla…

S’avanza con sottile prepotenza la tirannia del linguaggio neutro, orwelliano, la “neolingua liberista” che si prefigge di cancellare identità e differenze, a cominciare da quelle sessuali. Come se non bastasse il perverso uso dell’asterisco (tipo ragazz* alunn* compagn*…)  per non discriminare le donne (il che si traduce in una loro cancellazione dalla lingua scritta) ora […]

di Riccardo Arbusti - 23 Agosto 2018

In prigione con le catene: diario dal carcere di uno scrittore fascista non pentito

In prigione con le catene: diario dal carcere di uno scrittore fascista non pentito

“Sarebbe morto tra una mezz’ora perché aveva avuto delle convinzioni, perché aveva cercato di battersi. Inerte, indifferente, come trentanove milioni e mezzo di cittadini, avrebbe cinquant’anni di vita davanti a lui...”. Così Lucien Rebatet, uno degli scrittori maledetti del “fascismo immenso e rosso” descritto da Robert Brasillach, imprigionato perché accusato di tradimento per i suoi […]

di Riccardo Arbusti - 19 Luglio 2018

I docenti fanno la guerra a Shakespeare: è un maschio bianco, va superato

I docenti fanno la guerra a Shakespeare: è un maschio bianco, va superato

Se non è un attacco all’idea che possa esistere una letteratura nazionale poco ci manca: la leader del più significativo sindacato inglese degli insegnanti, Mary Bousted, ha infatti spiegato che i programmi dovranno essere rivoluzionati. Via Shakespeare, capofila degli autori “maschi bianchi defunti” e dentro poeti afro-caraibici, indiani e cinesi. Ne dà notizia Il Foglio […]

di Riccardo Arbusti - 26 Giugno 2018

Lucravano sui migranti, arrestato il “re dei rifugiati” Di Donato e altri quattro (video)

Lucravano sui migranti, arrestato il “re dei rifugiati” Di Donato e altri quattro (video)

Arrestate a Benevento cinque persone per illeciti riguardanti la gestione dei centri di accoglienza per i migranti: tra le persone colpite dall’ordine di custodia cautelare l’imprenditore Paolo Di Donato, un funzionario pubblico, un impiegato del Ministero della Giustizia ed un appartenente alle forze dell’ordine, accusati a vario titolo di diversi reati di truffa ai danni […]

di Riccardo Arbusti - 21 Giugno 2018

Scrittori col vizio della lagna: un tempo a favore di Achille Lollo, ora per i porti aperti

Scrittori col vizio della lagna: un tempo a favore di Achille Lollo, ora per i porti aperti

Quando non ci regalano perle di saggezza come quella di Edoardo Albinati che ha confessato di essersi augurato la morte di qualche bambino sulla nave Aquarius per mettere in difficoltà il governo, scrittori e intellettuali italiani anziché scrivere e discutere nei loro cenacoli dei mali che affliggono l’Italia, si lasciano andare alla tentazione dell’appello politico-propagandistico. […]

di Riccardo Arbusti - 19 Giugno 2018

Mescolare partigiani e gay, l’ultima trovata della sinistra disperata

Mescolare partigiani e gay, l’ultima trovata della sinistra disperata

Il Roma Pride di quest’anno, che si svolgerà il 9 giugno, è dedicato alle partigiane e ai partigiani che hanno liberato l’Italia dal nazifascismo. L’Anpi ha subito concesso l’entusiasta patrocinio al raduno per il Pride e dalla fusione delle minoranze presuntamente “oppresse” (il mondo Lgbt da un lato e quello resistenziale dall’altro) nascono le Brigate […]

di Riccardo Arbusti - 8 Giugno 2018

Dal Pd solo uomini al Quirinale. Ormai il femminismo è diventato di destra…

Dal Pd solo uomini al Quirinale. Ormai il femminismo è diventato di destra…

Sfila al Quirinale la delegazione del Pd: Andrea Marcucci, Graziano Delrio, rispettivamente presidente del gruppo parlamentare al Senato e alla Camera dei Deputati, Maurizio Martina, Matteo Orfini. Tutti maschi. E tutti con facce rabbuiate. Poi arriva Silvio Berlusconi, con Anna Maria Bernini e Mariastella Gelmini. Finalmente due donne… E ieri da Mattarella era salita Giorgia […]

di Riccardo Arbusti - 5 Aprile 2018

Saviano replica ai camerati di CasaPound citando Brasillach…

Saviano replica ai camerati di CasaPound citando Brasillach…

Metamorfosi di un intellettuale: prima talmente libero da leggere Evola e  Jünger e poi, col passare degli anni, divenuto talmente ideologico e conformista da gridare un giorno sì e l’altro pure al pericolo fascista e da indicare in Matteo Salvini il mandante della tentata strage di Macerata ad opera del “nero” Luca Traini. Sì, parliamo di […]

di Riccardo Arbusti - 18 Febbraio 2018

Perché in Italia nessun attacco? I complottisti lo spiegano così

Perché in Italia nessun attacco? I complottisti lo spiegano così

In Italia lo stato di allerta non cambia. Lo ha detto il ministro dell’Interno Marco Minniti specificando che siamo sempre al livello appena precedente la massima allerta, quello che scatterebbe in caso di attentato. Attentato che fino ad oggi non si è, per fortuna, verificato. Ma attenzione, perché nessuno è immune. Soprattutto nessun può proteggersi […]

di Riccardo Arbusti - 19 Agosto 2017

Contrordine: internet non è il regno della libertà, ma dell’imbroglio globale

Contrordine: internet non è il regno della libertà, ma dell’imbroglio globale

Non facciamoci illusioni: sulla rete le cose andranno peggiorando tra hate speech e fake news, in un vortice incontrollato di violenza, cattive abitudini, propaganda becera e informazione taroccata. Sono queste – ricorda La Stampa – “le previsioni pessimistiche condivise dalla stragrande maggioranza degli oltre 1500 esperti di tecnologia, manager e studiosi, intervistati dai ricercatori di […]

di Riccardo Arbusti - 23 Aprile 2017

Sorpresa: il Mein Kampf non è un libro stupido, va letto con attenzione

Sorpresa: il Mein Kampf non è un libro stupido, va letto con attenzione

Basta con la rimozione e la demonizzazione del libro-manifesto del dittatore tedesco Adolf Hitler. La cosiddetta “bibbia dell’antisemitismo” va letta, anzi studiata, con grande attenzione. In pratica è ora che l’Occidente faccia i conti seriamente con il suo autore, senza liquidarlo come un maniaco, un pazzo, un errore della storia.  Un cambio di passo che […]

di Riccardo Arbusti - 19 Aprile 2017

Bocciare alle elementari? La ministra Fedeli dice sì, gli insegnanti bocciano lei

Bocciare alle elementari? La ministra Fedeli dice sì, gli insegnanti bocciano lei

Bocciare gli alunni già alle elementari: giusto o sbagliato? Il tema, con l’avvicinarsi della fine dell’anno scolastico, torna d’attualità. E il dibattito è antico. La ministra Fedeli: bocciatura fin dalle elementari Quello che non era emerso con chiara evidenza era che la nuova ministra dell’Istruzione, Valeria Fedeli, durante un consiglio dei ministri di metà gennaio […]

di Riccardo Arbusti - 15 Febbraio 2017

Sulmona, pulisce la piazza dalla neve a sue spese. E il sindaco gli fa la multa

Sulmona, pulisce la piazza dalla neve a sue spese. E il sindaco gli fa la multa

 Chi è il cittadino virtuoso: quello che sta al suo posto attendendo fiducioso l’operato delle istituzioni o quello che passa all’azione, dandosi da fare in prima persona? L’interrogativo riassume a pieno quanto avvenuto nelle scorse ore a Sulmona, provincia dell’Aquila, territorio che nelle scorse settimane è stato teatro di nevicate straordinarie.  L’imprenditore che fa le […]

di Riccardo Arbusti - 9 Febbraio 2017

Troppo sesso in quel romanzo: in Palestina nei guai lo scrittore Yahya

Troppo sesso in quel romanzo: in Palestina nei guai lo scrittore Yahya

Può ancora accadere, anche nel 2017. Così lo scrittore Abbad Yahya si è visto requisire le copie del suo romanzo, Crimine a Ramallah, in tutta la Cisgiordania. L’ordine è arrivato dal procuratore generale Ahmed Barak, il quale ha stabilito che il libro è indecente e “incompatibile con la morale”. Sotto accusa il linguaggio, che contiene espliciti […]

di Riccardo Arbusti - 9 Febbraio 2017

Sanremo, Crozza come Mussolini: italiani fate figli, il numero è potenza

Sanremo, Crozza come Mussolini: italiani fate figli, il numero è potenza

La provocazione di Maurizio Crozza appare più azzardata della scelta di chiamare Sanremo il “festival dell’inciucio”, con il miglior volto Rai e il miglior volto Mediaset a braccetto, quasi a prefigurare un nuovo patto del Nazareno. Il filone politico è stato subito sfruttato dal comico genovese che, vestendo i panni del presidente Mattarella, ha infatti […]

di Riccardo Arbusti - 9 Febbraio 2017

Scuola, ecco le Regioni più secchione. Nel Sud gli studenti più assenteisti

Scuola, ecco le Regioni più secchione. Nel Sud gli studenti più assenteisti

Ha fatto parecchio discutere la lettera dei 600 docenti universitari che denunciavano le scarse competenze linguistiche e grammaticali degli studenti italiani, che vengono nuovamente chiamati in causa da una ricerca sui giorni di assenza. Troppe diserzioni per garantire una formazione di livello. E troppe assenze soprattutto al Sud. Le ore di assenza I numeri delle […]

di Riccardo Arbusti - 7 Febbraio 2017