CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Robert Perdicchi

Il fisco si passa una mano sulla coscienza: «Saremo più umani». Sarà vero?

Il fisco si passa una mano sulla coscienza: «Saremo più umani». Sarà vero?

Renato Zero, con una cartella esattoriale in mano, da domani potrebbe perfino sostenere, in una canzone, “che dietro il portafogli un cuore ancora c’è”. Ma prima di attribuire questa sensibilità agli esattori del fisco italiano, è meglio andarci cauti. Di sicuro il proposito di “umanizzare” il fisco sarebbe rivoluzionario, se non fosse enunciato da chi è […]

di Robert Perdicchi - 3 Gennaio 2017

batterio killer

Meningite, 2 nuovi casi ogni 3 giorni. I medici: nessun allarmismo, ma…

Tutto sotto controllo, tutto nella media, tutto nella norma. Ma se da un lato le autorià santarie cercano di rassicurare la popolazione, vista la psicosi collettiva che sembra diffondersi lentamente nelle città italiane (con centri di vaccinazione presi d’assalto) dall’altro ammettono che la guardia va tenuta altissima. Per l’anno 2016 al 16 novembre sono stati segnalati 178 […]

di Robert Perdicchi - 3 Gennaio 2017

Palermo, festeggia il Capodanno sparando colpi di pistola: denunciato (video)

Palermo, festeggia il Capodanno sparando colpi di pistola: denunciato (video)

Le immagini lo riprendono mentre con una pistola in mano spara all’impazzata su un palco dove esplodono fuochi d’artificio, girandole e sfilano veline improvvisate con pellicciotte e minigonne. Quell’uomo barbuto che imita Tex Willer è stato identificato e denunciato dalla Polizia, anche se i colpi sparati erano a salve. Il giovane che lo scorso 31 dicembre […]

di Robert Perdicchi - 3 Gennaio 2017

Berlino, trovato un documento nel Tir: si cerca un tunisino di 24 anni

Berlino, trovato un documento nel Tir: si cerca un tunisino di 24 anni

La caccia continua ma stavolta è spuntato un indizio: secondo Der Spiegel online la polizia sta cercando un tunisino di 24 anni, Anis A. in quanto coinvolto nell’attacco di Berlino. Il sito precisa come “sotto il sedile del guidatore” del Tir “gli inquirenti hanno trovato un documento di espulsione” emesso per “un un cittadino tunisino […]

di Robert Perdicchi - 21 Dicembre 2016

L’autista polacco fu ucciso perché provò a deviare il Tir lontano dalla folla

L’autista polacco fu ucciso perché provò a deviare il Tir lontano dalla folla

La firma dell’attentato è arrivata: l’agenzia di stampa dell’Isis, Amaq news agency, ha rivendicato l’attentato di Berlino chiamando il terrorista un “soldato dello Stato islamico”. Lo riferisce su Twitter Rita Katz, la direttrice del Site, il sito che monitora l’estremismo islamico sul web.  «È una vendetta per gli attacchi in Siria», è scritto sulla rivendicazione. L’annuncio […]

di Robert Perdicchi - 21 Dicembre 2016

Bevono lozione cosmetica al metanolo: 33 persone morte in Siberia, 16 ricoverati

Bevono lozione cosmetica al metanolo: 33 persone morte in Siberia, 16 ricoverati

Credevano di bere una gustosa bevanda ma stavano suicidandosi con del veleno. A Irkutsk, in Siberia, almeno 33 persone sono morte e 16 sono ricoverate in ospedale dopo aver bevuto una lozione cosmetica per il bagno al biancospino contenente metanolo anche se l’etichetta sulla confezione indicava che non era potabile. “Nonostante l’avvertimento – riporta il Comitato […]

di Robert Perdicchi - 19 Dicembre 2016

Anche l’ex leghista Colomban dà buca alla Raggi. Rampelli: «È sempre più sola»

Anche l’ex leghista Colomban dà buca alla Raggi. Rampelli: «È sempre più sola»

Virginia Raggi è sempre più sola, sia nel Movimento 5 Stelle che nella aocietà civile, e per lei diventa sempre più difficile finanche reclutare personale politico da inserire nella sua giunta, dopo le ultime vicissitudini giudiziarie. Oggi è arrivato anche il gran rifiuto dell’imprenditore, ex simpatizzante della Lega, Massimo Colomban, che afferma di “non avere il tempo […]

di Robert Perdicchi - 19 Dicembre 2016

Berlusconi apre al tavolo della legge elettorale: «Ma restiamo all’opposizione»

Berlusconi apre al tavolo della legge elettorale: «Ma restiamo all’opposizione»

Silvio Berlusconi è tornato, con un’apertura sulla legge elettorale. Ma la linea, sul governo Gentiloni, resta quella di sempre: opposizione. «A tale governo noi non potevamo partecipare né collaborare: siamo invece molto interessati a collaborare a una nuova stagione di riforme costituzionali vere e – nell’immediato – a una riforma della legge elettorale che consenta agli […]

di Robert Perdicchi - 17 Dicembre 2016

Piloti sull’orlo di una crisi di nervi: il 13% è depresso, il 4% pensa al sucidio

Piloti sull’orlo di una crisi di nervi: il 13% è depresso, il 4% pensa al sucidio

Il 13% dei piloti commerciali ha sintomi associabili alla depressione, che nel 4% arrivano ai pensieri suicidi. Lo ha scoperto uno studio su oltre 1800 piloti dell’università di Harvard pubblicato da Environmental Health. I ricercatori hanno sottoposto a quasi 3300 piloti da diverse nazioni un questionario tra quelli comunemente usati per rilevare la depressione, ricevendo […]

di Robert Perdicchi - 15 Dicembre 2016

Battisti “vintage”, ed è subito trionfo: il cofanetto in vinile sbanca le classifiche

Battisti “vintage”, ed è subito trionfo: il cofanetto in vinile sbanca le classifiche

La sentenza che aveva dato ragione a Mogol nella querelle che lo opponeva alla vedova di Lucio Battisti potrebbe aver spianato la strada all’operazione “vintage” che ieri Amazon ha ufficialmente aperto, mettendo in vendita un cofanetto di dischi in vinile del grande cantante morto prematuramente. Otto dischi in versione “tradizionale”, con tutte le canzoni più famose […]

di Robert Perdicchi - 15 Dicembre 2016

L’inglese di Alfano fa sbellicare il web: “Il waind era troppo forte…” (video)

L’inglese di Alfano fa sbellicare il web: “Il waind era troppo forte…” (video)

Durante uno dei suoi primi incontri internazionali, Angelino Alfano (all’epoca ministro degli Interni, oggi titolare degli Esteri) provò a spiegare le ragioni del suo ritardo all’allora commissaria Ue agli Affari interni Cecilia Malmstrom. Quel video, in cui Alfano spiega alla sua perplessa omologa che il “waind” era troppo forte e che quindi l’aereo aveva fatto ritardo, […]

di Robert Perdicchi - 13 Dicembre 2016

Il centrodestra: «Il governo è nato morto, hanno promosso chi ha fallito»

Il centrodestra: «Il governo è nato morto, hanno promosso chi ha fallito»

Le reazioni del centrodestra al discorso di Paolo Gentiloni alla Camera non sono esattamente entusiastiche. Perfino da Genova, dove partecipava all’assemblea di Confindustria alla presenza del presidente Boccia, il governatore ligure Giovanni Toti s’è sentito in dovere di dire qualche parolina agli industriali rispetto all’atteggiamento da tenere nei confronti dell’esecutivo: «È compito di Confindustria, se vuole […]

di Robert Perdicchi - 13 Dicembre 2016

“Elezioni, elezioni”. Gioventù nazionale protesta sotto il Quirinale (video)

“Elezioni, elezioni”. Gioventù nazionale protesta sotto il Quirinale (video)

Nell’ultima giornata di consultazioni al Colle, che ha visto sfilare i principali partiti dell’arco costituzionale, è andata in scena anche la protesta della costola giovanile di Fratelli d’Italia. Un gruppetto di ragazzi di Gioventù Nazionale si è fermata con i motorini davanti al palazzo del Quirinale durante le consultazioni, urlando “Elezioni! Elezioni!”. La Polizia, già […]

di Robert Perdicchi - 10 Dicembre 2016

L’assassinio di Aldo Moro arriva a teatro con un’opera musicale (video)

L’assassinio di Aldo Moro arriva a teatro con un’opera musicale (video)

Il drammatico epilogo della sua vita ha occupato la memoria collettiva, ponendo in secondo piano la complessità della sua figura di politico nei decenni prima del rapimento. È per questo che, in occasione del centenario della sua nascita, l’Accademia Filarmonica Romana ha commissionato a Sandro Cappelletto e Daniele Carnini l’opera di teatro musicale “Un’infinita primavera […]

di Robert Perdicchi - 10 Dicembre 2016

Giallo sui voti arrivati a Roma dall’estero: accuse dai Comitati del No

Giallo sui voti arrivati a Roma dall’estero: accuse dai Comitati del No

Un corpo elettorale di quasi 4 milioni di persone, circa 1500 seggi allestiti, un esercito di presidenti, scrutatori, rappresentanti di lista che hanno paralizzato per chilometri la via Tiberina. Dal primo pomeriggio, nel grande Centro polifunzionale della Protezione civile di Castelnuovo di Porto, pochi chilometri a nord di Roma, proseguono i lavori per le operazioni […]

di Robert Perdicchi - 4 Dicembre 2016

Delitto Caccia, annullato il processo contro Schirripa per un errore del pm

Delitto Caccia, annullato il processo contro Schirripa per un errore del pm

L’errore di un pm prima, l’annullamento di un processo per omicidio subito dopo. Capita anche questo in Italia, quando c’è di mezzo la giustizia. Il processo milanese a carico di Rocco Schirripa, accusato di essere l’esecutore materiale dell’ omicidio del 1983 del procuratore di Torino Bruno Caccia, si è chiuso oggi con una sentenza di “non […]

di Robert Perdicchi - 30 Novembre 2016

Raggi nel mirino dell’Anticorruzione: Cantone indaga sulla nomina di Marra

Raggi nel mirino dell’Anticorruzione: Cantone indaga sulla nomina di Marra

Roma Capitale dovrà fornire ad Anac informazioni e documentazione sul ruolo di Raffaele Marra come capo del personale e in particolare sulla vicenda relativa alla nomina di suo fratello, Renato Marra, alla guida della direzione turismo. La scorsa settimana, a quanto si apprende, è partita una richiesta dell’Anac diretta al Responsabile anticorruzione del Comune con […]

di Robert Perdicchi - 28 Novembre 2016

Maltempo, Piemonte in ginocchio. Terrore per la piena del Po (video)

Maltempo, Piemonte in ginocchio. Terrore per la piena del Po (video)

Un disperso nel torinese, torrenti in piena nell’astigiano e nell’alessandrino, il Po e i suoi affluenti che superano il livello di pericolo a Torino. È la situazione all’alba dì oggi in Piemonte dopo l’ondata di maltempo che ha investito il nord-ovest. Squadre di soccorritori sono in azione a Perosa Argentina, a pochi chilometri dal capoluogo piemontese, […]

di Robert Perdicchi - 25 Novembre 2016

Crolla anche l’occupazione per i disabili: dal 2011 mai così male in Italia

Crolla anche l’occupazione per i disabili: dal 2011 mai così male in Italia

Nuovi dati Inps sull’occupazione in Itaia, e non tutti sono positivi. Le assunzioni agevolate dei lavoratori disabili sono in continuo calo dal 2011 e nel 2015 hanno subito un ulteriore crollo. Lo si legge nell’Osservatorio sulle politiche occupazionali pubblicato dall’Inps secondo il quale nell’anno le persone disabili che hanno beneficiato dell’agevolazione per l’assunzione sono state solo […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2016