CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Robert Perdicchi

In arrivo le “botnet”, reti di super-virus in grado di infettare insieme pc e telefonini

In arrivo le “botnet”, reti di super-virus in grado di infettare insieme pc e telefonini

Le “botnet”, reti di pc e dispositivi mobili infetti comandati a distanza come fossero “zombie”, come la famigerata Mirai che nelle scorse settimane ha messo in ginocchio le connessioni Internet americane e le reti di telecomunicazione della Liberia, saranno la “prossima arma letale per i social network”. Lo afferma Mike Raggo, ricercatore della società di […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2016

Brasile, è stata strangolata a mani nude l’italiana Pamela Canzonieri

Brasile, è stata strangolata a mani nude l’italiana Pamela Canzonieri

È stata strangolata Pamela Canzonieri, la donna di Ragusa, che era stata trovata morta giovedì scorso nella sua abitazione a Morro de Sao Paolo, uno dei paradisi turistici nell’isola di Tinhare, a sud di Salvador de Bahia. Sono stati i risultati dell’autopsia, comunicati all’Ansa dalla polizia locale, a fornire i primi dati certi dopo giorni […]

di Robert Perdicchi - 23 Novembre 2016

Un altro governatore del Pd nei guai: Pittella deve restituire 20mila euro

Un altro governatore del Pd nei guai: Pittella deve restituire 20mila euro

Il presidente della Regione Basilicata, Marcello Pittella (Pd), dovrà restituire 20.274,88 euro a titolo di risarcimento per “il danno prodotto alla Regione” per l’uso di rimborsi riservati a consiglieri e amministratori regionali. Lo stabilisce una sentenza dei Corte dei Conti lucana. Con la stessa sentenza è stato assolto l’attuale Sottosegretario alla Salute, Vito De Filippo […]

di Robert Perdicchi - 17 Novembre 2016

Sugli improperi di De Luca è zuffa nel Pd: «Togliete il vino al governatore». «Fa schifo…»

Sugli improperi di De Luca è zuffa nel Pd: «Togliete il vino al governatore». «Fa schifo…»

Renziani, non renziani: non ce n’è uno che non commenti, con amarezza, le parole del governatore Vincenzo De Luca – “Bindi infame, bisognerebbe ucciderla” – rubate in un fuorionda da Matrix, sul quale, ovviamente, infuria la polemica. A parte i grillini e qualche esponente dell’opposizione, è proprio dal partito di Renzi che arrivano le critiche e […]

di Robert Perdicchi - 17 Novembre 2016

Maestro di scuola morì nel reparto psichiatrico: 11 condanne in Appello

Maestro di scuola morì nel reparto psichiatrico: 11 condanne in Appello

In primo grado erano stati tutti assolti ma la corte d’Appello di Salerno ha invece deciso che anche gli undici infermieri imputati nel processo per la morte del maestro elementare Francesco Mastrogiovanni hanno avuto delle responsabilità per il trattamento inumano e la morte dell’uomo. Si tratta di Maria D’Agostino Cirillo, Maria Carmela Cortazzo, Antonio De […]

di Robert Perdicchi - 15 Novembre 2016

Facebook e Google dichiarano guerra alle “bufale” che invadono il web

Facebook e Google dichiarano guerra alle “bufale” che invadono il web

Dopo le polemiche sulle notizie “bufala” diffuse online che avrebbero favorito la vittoria di Donald Trump, Google e Facebook corrono ai ripari. Le due società, oramai fonte di informazione per gli utenti, decidono di tagliare la pubblicità e i relativi guadagni ai siti che diffondono notizie false. Mentre la Silicon Valley scrive al nuovo presidente […]

di Robert Perdicchi - 15 Novembre 2016

Psycho italiana: 27 adolescenti ricoverati ogni giorno per problemi mentali

Psycho italiana: 27 adolescenti ricoverati ogni giorno per problemi mentali

È emergenza per i problemi psichiatrici negli adolescenti, con una media nazionale di 27 ricoveri al giorno. A sottolinearlo è la Società Italiana di farmacia ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle aziende sanitarie (SIFO), che evidenzia la mancanza e, dunque, la forte necessità di strutture ad hoc. Dell’aumento dei problemi psichiatrici tra gli adolescenti si […]

di Robert Perdicchi - 15 Novembre 2016

La Corte dei Conti indaga sui rifiuti di Firenze. Di quando c’era Renzi…

La Corte dei Conti indaga sui rifiuti di Firenze. Di quando c’era Renzi…

Esposto alla procura della Corte dei conti della Toscana contro Quadrifoglio, la società partecipata che gestisce, fin dai tempi in cui Renzi era sindaco, i rifiuti nell’area fiorentina, e contro i 12 comuni che ne sono soci, tra cui proprio Firenze, per “danno erariale”: il mancato raggiungimento delle soglie di raccolta differenziata, imposti dalla Ue, […]

di Robert Perdicchi - 15 Novembre 2016

Biglietti a nero per la Formula 1: due anni al patron dell’autodromo di Monza

Biglietti a nero per la Formula 1: due anni al patron dell’autodromo di Monza

Due anni di reclusione con il beneficio della sospensione condizionale, l’assoluzione per alcuni capi di imputazione e dall’accusa di trasferimento fraudolento di valori e il mancato riconoscimento dell’aggravante della transnazionalità. Si è concluso a Milano il processo di primo grado per Marco Villa, proprietario e amministratore unico della “Acp & Partners” che per quasi 30 […]

di Robert Perdicchi - 15 Novembre 2016

Il Bataclan riapre un anno dopo la strage con Sting e tante polemiche

Il Bataclan riapre un anno dopo la strage con Sting e tante polemiche

«Abbiamo bisogno di ritrovare una vita normale», dice Sting in un’intervista al quotidiano Le Parisien nel giorno del suo concerto al Bataclan che segnerà la riapertura del music hall parigino colpito dalle stragi del 13 novembre, a un anno di distanza. «La musica non cambia il mondo. Il mio lavoro è far divertire le persone», […]

di Robert Perdicchi - 12 Novembre 2016

mosul

Mosul, strage di civili: vestiti con tute arancioni e appesi ai lampioni

Almeno 40 civili sono stati uccisi a Mosul e poi appesi ai lampioni dai jihadisti dell’Isis dopo essere stati accusati di tradimento. Lo riferisce l’Onu, citato dalla Bbc. Le uccisioni sono avvenute martedì: i cadaveri, con indosso tute arancioni e la scritta in rosso, “traditori e agenti dell’Isf” (forze di sicurezza irachene) sono stati appesi […]

di Robert Perdicchi - 12 Novembre 2016

Tarchi, la voce della fogna che scosse il Msi: «Ecco perché fui mandato via…»

Tarchi, la voce della fogna che scosse il Msi: «Ecco perché fui mandato via…»

La destra che ti infilzava con le parole e col sorriso sulle labbra era lui, Marco Tarchi, spirito irriverente e anticonformista che dal 1974 diede alla luce trentuno memorabili numeri della rivista satirica “La Voce della fogna”, roba così innovativa e avanti sui tempi da spianare la strada perfino ad analoghe iniziative che a sinistra assunsero poi un’aurea leggendaria, come “Il […]

di Robert Perdicchi - 8 Novembre 2016

Clinton, chiusura col brivido e con le sviolinate di Obama e del Boss

Clinton, chiusura col brivido e con le sviolinate di Obama e del Boss

«Facciamo la storia». Hillary Clinton, accompagnata da Michelle e Barack Obama, dal marito Bill e dalla figlia Chelsea, ha chiuso la campagna elettorale con un bagno di folla, di fronte a 33.000 persone riunite all’Indipendence Mall. Con una sottile ma palpabile paura di non farcela, sondaggi alla mano. «Trump è una mina vagante e queste elezioni […]

di Robert Perdicchi - 8 Novembre 2016

Il Bataclan riapre con Sting e un sistema di sicurezza a prova di Isis

Il Bataclan riapre con Sting e un sistema di sicurezza a prova di Isis

La sala da concerto parigina del Bataclan riaprirà sabato 12 novembre alla vigilia del primo anniversario dell’attentato terroristico con un concerto di Sting. Lo ha annunciato questa mattina la proprietà del locale in cui il 13 novembre 2015 furono uccisi 93 spettatori da un commando di jihadisti durante un concerto. Il giorno dopo il concerto […]

di Robert Perdicchi - 4 Novembre 2016

I terremoti di Umbria e Marche hanno deformato un’area di 600 km quadrati

I terremoti di Umbria e Marche hanno deformato un’area di 600 km quadrati

I terremoti del 26 e del 30 ottobre hanno deformato una zona di 600 chilometri quadrati. È quanto emerge dalla prima analisi dei dati del satellite radar Sentinel 1, del programma europeo Copernicus, elaborate dall’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) e dall’Istituto per il rilevamento elettromagnetico dell’ambiente del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Irea-Cnr).  «Una deformazione […]

di Robert Perdicchi - 2 Novembre 2016

Il terremoto? Un affare per lo Stato italiano: più spende, più tassa…

Il terremoto? Un affare per lo Stato italiano: più spende, più tassa…

Il terremoto? Conviene, ma solo allo Stato italiano, secondo i calcoli fatti dalla Cgia di Mestre sugli ultimi decenni. Per far fronte alle opere di ricostruzione delle zone interessate dai terremoti del Belice (1968), del Friuli (1976), dell’Irpinia (1980), delle Marche/Umbria (1997), della Puglia/Molise (2002), dell’Abruzzo e dell’Emilia Romagna (2012) lo Stato in questi anni […]

di Robert Perdicchi - 2 Novembre 2016

Pakistan, arrestata Sharbat Bibi: la sua foto è il simbolo dei rifugiati

Pakistan, arrestata Sharbat Bibi: la sua foto è il simbolo dei rifugiati

La polizia ha arrestato oggi a Peshawar (Pakistan nord-occidentale) Sharbat Bibi, la famosa rifugiata con gli occhi verdi immortalata in un celebre copertina del National Geographic come “La ragazza afghana” e diventata una delle foto più famose al mondo. Lo riferisce la tv DawnNews. Agenti della Agenzia federale di indagini (Fia) si sono recati a […]

di Robert Perdicchi - 26 Ottobre 2016

A Calais le ruspe hanno quasi finito ma resistono 1000 irriducibili

A Calais le ruspe hanno quasi finito ma resistono 1000 irriducibili

Alla sera del secondo giorno, dalla “giungla” di Calais sono usciti già in 4.000, un risultato insperato. Ma adesso viene il difficile. Oltre al ricollocamento nei centri di accoglienza su tutto il territorio francese, ci sono i “duri”, forse un migliaio, che ancora non accennano a lasciare il campo. Intanto, sono entrati nella bidonville in […]

di Robert Perdicchi - 26 Ottobre 2016

De Luca vuole chiudere il “San Gennaro”, è rivolta a Napoli

De Luca vuole chiudere il “San Gennaro”, è rivolta a Napoli

Circa trecento persone sono scese in piazza per dire alla chiusura dello storico ospedale “San Gennaro”, nel quartiere Sanità, a Napoli. I manifestanti si stanno dirigendo in corteo verso il centro cittadino. Chiedono che la struttura sanitaria, l’unica del quartiere, venga rilanciata e non accantonata e ridotta a semplice presidio, come previsto dal piano regionale del […]

di Robert Perdicchi - 24 Ottobre 2016

Torino, prima grana per la Appendino sulla gestione dei musei

Torino, prima grana per la Appendino sulla gestione dei musei

«Non è lei che mi caccia, non potrebbe neppure farlo. Sono io che mi dimetto». È l’annuncio al Corriere della Sera, di Patrizia Asproni, presidente della Fondazione Torino Musei, che questa mattina avrebbe dovuto incontrare la sindaca Chiara Appendino. Ma tra le due è rottura. «Non ci vado – afferma – non ce n’è bisogno. […]

di Robert Perdicchi - 24 Ottobre 2016

Ora Trump copia Berlusconi e lancia il “contratto” con gli americani

Ora Trump copia Berlusconi e lancia il “contratto” con gli americani

Come Silvio Berlusconi, nel 2001, quando da Vespa lanciò il contratto con gli italiani, anche Donald Trump adotta il metodo della promessa elettorale nero su bianco, con tre parole d’ordine: “onestà, responsabilità e cambiamento”. «Questo è il mio contratto con gli americani», ha detto il candidato repubblicano alla Casa Bianca presentando il suo programma per i primi […]

di Robert Perdicchi - 22 Ottobre 2016

Un videogame sulla battaglia del Monte Grappa indigna i veneti

Un videogame sulla battaglia del Monte Grappa indigna i veneti

Un videogame simula una cruenta battaglia sul Monte Grappa, teatro di sanguinosi scontri durante la prima Guerra Mondiale, e pronta è arrivata la condanna da parte del presidente del Veneto Luca Zaia. «È estremamente irrispettoso – dice – utilizzare per un videogioco quello che è stato nella realtà un teatro di morte e di sofferenza, […]

di Robert Perdicchi - 22 Ottobre 2016

Mugnai: «Nella mostra sul Msi le tracce per la destra del futuro»

Mugnai: «Nella mostra sul Msi le tracce per la destra del futuro»

«La mostra sul Msi? Può essere un punto di partenza…». Franco Mugnai, presidente della Fondazione An, ha scelto di mettere a fuoco il passato della destra con l’organizzazione della mostra sui 70 anni del Movimento sociale italiano, ma attraversando quelle gallerie di foto in bianco e nero e scorrendo volti e luoghi della sua memoria […]

di Robert Perdicchi - 20 Ottobre 2016