CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Rocco Familiari

Un convegno a Roma sullo studioso, poeta e traduttore Pietro Tripodo

Un convegno a Roma sullo studioso, poeta e traduttore Pietro Tripodo

Oggi, nella sala del Primaticcio della Società “DANTE ALIGHIERI”, in via Firenze, a Roma, si è svolto un convegno sulla figura e l’opera di Pietro Tripodo, un raffinato studioso, poeta e traduttore, scomparso purtroppo prematuramente. Al convegno, introdotto da Salvatore Italia, parteciperanno, fra gli altri, Raffaele Manica (che farà anche da moderatore), Giovanni Antonucci, Gianfranco Bartalotta, Claudio […]

di Rocco Familiari - 8 Novembre 2018

Roma delenda non est. Almeno fino a questo momento. E il M5S…

Roma delenda non est. Almeno fino a questo momento. E il M5S…

Il successo del M5S alle recenti elezioni politiche carica i suoi esponenti di una responsabilità nuova, che va oltre il fatto, scontato, che siano diventati interlocutori obbligati dei partiti tradizionali per tentare di costituire un governo. Devono ora farsi carico anche della necessità di esprimere una visione, per usare un termine forse obsoleto, ma imprescindibile, […]

di Rocco Familiari - 13 Marzo 2018

Il ritratto di Togo, un cavaliere azzurro mediterraneo

Il ritratto di Togo, un cavaliere azzurro mediterraneo

Conosco Togo da una cinquantina d’anni. All’inizio degli anni Sessanta, quando, dopo una breve parentesi nella magica Ragusa, mi stabilii a Messina, Enzo Migneco (in arte “Togo”) si era da poco trasferito a Milano, dove era nato, e dove risiedeva da tempo il celebre zio. La decisione di Enzo di assumere un nome d’arte era […]

di Rocco Familiari - 9 Giugno 2017

“Bolle di sapone” di Giovanni Antonucci: la dannazione dell’aforisma

“Bolle di sapone” di Giovanni Antonucci: la dannazione dell’aforisma

Titolo quanto mai appropriato, di illustre ascendenza peraltro (Mario Praz, secondo la citazione posta in epigrafe dall’autore), per la raccolta di circa settecento “aforismi, proverbi, consigli, citazioni, battute, utili per la vita di ogni giorno”, come recita il sottotitolo, in centotrenta pagine – prediligendo perciò la concisione, la fulmineità addirittura, alla prolissità – di un […]

di Rocco Familiari - 15 Maggio 2017

“Lame”, il romanzo di Gabriele Pedullà: potente metafora in 12 tempi

“Lame”, il romanzo di Gabriele Pedullà: potente metafora in 12 tempi

“Approderà al romanzo, Gabriele Pedullà? Non credo di sbagliarmi se affermo che avverrà presto. La sicurezza con cui, nei racconti più “polifonici” (…), controlla i movimenti dei numerosi personaggi, seguendoli tutti con piena partecipazione emotiva, ma anche con il necessario distacco stilistico, è una inequivocabile spia della sua vocazione di narratore a tutto campo.” Così […]

di Rocco Familiari - 27 Gennaio 2017