CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Silvano Moffa

Lucio Dalla: scomparso un anno fa e dimenticato dalla “sua” Bologna

Lucio Dalla: scomparso un anno fa e dimenticato dalla “sua” Bologna

Di Lucio Dalla conservo un ricordo bellissimo. Da presidente della Provincia di Roma avevo promosso una campagna per indurre i giovani a indossare il casco, a  non rischiare la vita sfidando la sorte e tralasciando ogni cautela e quel minimo di precauzione che occorre sempre avere. Cercavamo un testimonial per quella campagna pubblicitaria. Ci fu un […]

di Silvano Moffa - 5 Marzo 2016

La prima unione civile: Elkann e De Benedetti pronunciano il fatidico sì

La prima unione civile: Elkann e De Benedetti pronunciano il fatidico sì

Si farà il matrimonio tra gli Elkann-Agnelli e De Benedetti? Secondo chi dice di saperne sempre una più del diavolo, sembra proprio di si. E sarà una unione storica, qualcosa di più profondo di un semplice contratto tra nobili famiglie del capitalismo italiano. È l’incontro che non  ti aspetti. Solo, però, se lo osservi dall’alto delle […]

di Silvano Moffa - 1 Marzo 2016

Sanremo, perché tante critiche a Brignano? Non ha difeso la famiglia gay…

Sanremo, perché tante critiche a Brignano? Non ha difeso la famiglia gay…

Ma che razza di epoca viviamo? In un mondo capovolto, assurdo, manicheo. Dove si è “in” se mostri il meglio/peggio dello stucchevole, imperante conformismo. Dove sei un genio (si fa per dire) se ti adatti a tutto quel che  suona di “politicamente corretto”. Sei invece, irrimediabilmente “out” se ti discosti dai canoni correnti. Con la differenza […]

di Silvano Moffa - 13 Febbraio 2016

Sul “doping” Giuseppe Abbagnale non perdona. Neanche il figlio

Sul “doping” Giuseppe Abbagnale non perdona. Neanche il figlio

Quella degli Abbagnale (a sinistra, nella foto della leggendaria impresa olimpica di Seoul) è un storia di famiglia e di sport. Una storia epica, unica, forse irripetibile. Ori olimpici, medaglie , titoli a illustrare un palmarès di vittorie e di imprese a limite della umana sofferenza. Sudore, passione, talento, tecnica, volontà intrise di coraggio in una […]

di Silvano Moffa - 11 Febbraio 2016

Per Regeni non replichiamo la vergogna dei marò. Il governo pretenda giustizia

Per Regeni non replichiamo la vergogna dei marò. Il governo pretenda giustizia

La barbara uccisione di Giulio Regeni, il giovane ricercatore eliminato al Cairo tra efferatezze bestiali e insopportabili reticenze e depistaggi della polizia egiziana, rischia di farci commettere due errori. Il primo riguarda la  “canonizzazione” di Giulio. Volerne fare un martire della controrivoluzione nei confronti del regime di Al Sisi, un paladino di quella Primavera araba che, […]

di Silvano Moffa - 6 Febbraio 2016

Bravo Zalone ma sulle Province esagera: i “fannulloni” sono ovunque

Bravo Zalone ma sulle Province esagera: i “fannulloni” sono ovunque

Luca Medici, in arte Checco Zalone, number one. Della comicità e non solo. Il suo ultimo film Quo Vado? sta battendo ogni record di incasso. Un toccasana per le scassatissime casse del cinema italiano. Un effetto taumaturgico, per dirla con Celentano, per gli italiani stressati. E’ l’apoteosi di un genio della risata che i radical […]

di Silvano Moffa - 5 Gennaio 2016

Banche, per salvare la faccia Renzi ricorre a Cantone. Gestirà gli arbitrati

Banche, per salvare la faccia Renzi ricorre a Cantone. Gestirà gli arbitrati

Raffaele Cantone è persona certamente al disopra di ogni sospetto. Professionalmente inattaccabile. Rigoroso e preparato, attento custode della legalità, è in grado, come pochi, di scovare tra le righe dei capitolati furbizie, raggiri, inganni negli appalti, nei contratti d’opera, nelle commesse e in quant’altro fa parte delle ordinarie incombenze delle amministrazioni pubbliche. Non è un caso che sia […]

di Silvano Moffa - 17 Dicembre 2015

Parola d’ordine: salvare la Boschi! A ogni costo, pure con i voti di Verdini

Parola d’ordine: salvare la Boschi! A ogni costo, pure con i voti di Verdini

Tra palesi conflitti di interessi, prestiti facili per gli amici, operazioni spregiudicate per cercare di tappare le falle nei bilanci, controlli all’acqua di rose, la storia della Popolare dell’Etruria, su cui si sono aperti tre filoni di inchiesta, rischia di tracimare, portando a valle i detriti di un sistema che già in passato aveva mostrato forti limiti, […]

di Silvano Moffa - 15 Dicembre 2015

Persino Hollande ha scoperto che la bandiera è l’anima di un popolo. E da noi?

Persino Hollande ha scoperto che la bandiera è l’anima di un popolo. E da noi?

La Francia si ritrova unita nel tricolore. Il presidente Hollande ha chiesto ai francesi di esibire la bandiera in occasione della commemorazione delle vittime del terrore. Richiesta più che giusta, comprensibile, condivisibile. Segno di sensibilità patriottica. Richiamo alla solidarietà nazionale, all’unione per far fronte a un nemico subdolo, orrendo, impietoso, che si nasconde nelle pieghe di una società […]

di Silvano Moffa - 27 Novembre 2015

La storia del Palazzo della Zecca, la nostra identità venduta ai cinesi

La storia del Palazzo della Zecca, la nostra identità venduta ai cinesi

Per lo storico dell’urbanistica, Giuseppe Stroppa, era “l’ultimo grande monumento allo Stato unitario”. Un colosso monumentale, lungo 150 metri. Una facciata imponente, stile liberty, con quel gusto architettonico tutto francese, tipico dell’epoca umbertina. Fino al 2010, ospitava il Poligrafico di Stato. Nel cuore di Roma, in Piazza Verdi. Nelle sale di quell’edificio imponente è transitata una […]

di Silvano Moffa - 25 Novembre 2015

Renzi spudorato: vuole dare lezioni a Putin e a chi vuol chiudere le frontiere

Renzi spudorato: vuole dare lezioni a Putin e a chi vuol chiudere le frontiere

«Non deve essere il kingmaker, ma è assolutamente fondamentale che Putin ci sia». «Sono molto prudente sulle parole. Capisco chi utilizza la parola guerra ma io non la uso. È evidente che l’attacco di Parigi è strutturalmente un attacco militare». «L’Italia non si nasconde, è in tanti teatri, ma lo fa senza dichiarazioni roboanti: abbiamo bisogno […]

di Silvano Moffa - 17 Novembre 2015

Oltre la retorica, dobbiamo dircelo: l’Occidente è debole. Ecco perché

Oltre la retorica, dobbiamo dircelo: l’Occidente è debole. Ecco perché

L’attacco dei terroristi jihadisti a Parigi al grido di “Allah u-Akbar” mette in mostra, ove ce ne fosse stato ancora bisogno, i paurosi limiti dell’Occidente.  Le sue paure, le idiosincrasie, l’incedere fin troppo cauto e incerto nelle pieghe di una guerra aperta, da tempo dichiarata dal fondamentalismo islamista, e mai di fatto accettata come tale […]

di Silvano Moffa - 14 Novembre 2015

Renzi continua a scopiazzare il Cav. Fra poco dirà anche «mi consenta»

Renzi continua a scopiazzare il Cav. Fra poco dirà anche «mi consenta»

Chissà se tra i banchi di scuola Renzi sbirciava il fogli del compagno di banco per copiare i compiti e fare bella figura? Chissà. Credeteci, il sospetto è forte. D’altronde soltanto se uno, fin da piccolo, è abituato a comportarsi così, finisce, poi, con il non resistere alla tentazione, anche quando é più  grande. Gli psicologi catalogano un simile […]

di Silvano Moffa - 6 Novembre 2015

Festa e Guazzaloca, due ex sindaci onesti ingiustamente accusati dai Pm

Festa e Guazzaloca, due ex sindaci onesti ingiustamente accusati dai Pm

Giorgio Guazzaloca e Cesare Festa. Due ex sindaci, l’uno di Bologna, l’altro di Pisciotta. Che cosa li accomuna? Cosa li unisce, anche se si stratta di personaggi molto diversi fra loro, per certi versi addirittura opposti? Ce lo chiediamo scorrendo le pagine di Libero, dove  Guazzaloca viene intervistato da Giancarlo Perna, e apprendendo dell’esito della vicenda […]

di Silvano Moffa - 2 Novembre 2015

Tragicommedia in Campidoglio. Tra Marino, Orfini e Renzi siamo al ridicolo

Tragicommedia in Campidoglio. Tra Marino, Orfini e Renzi siamo al ridicolo

Senso dello Stato e senso della misura. Osservando nel profondo la tragicommedia in scena in Campidoglio, sono i fattori che più di altri fanno della vicenda Marino un segno della inarrestabile decadenza dei tempi. Senso dello Stato e senso della misura sono “valori” che non  si trovano sulla bancarella dietro l’angolo. Appartengono, per certi versi, […]

di Silvano Moffa - 30 Ottobre 2015

Il calendario del Duce esposto alla Coop. E i dirigenti vanno in tilt

Il calendario del Duce esposto alla Coop. E i dirigenti vanno in tilt

Immaginate che faccia hanno fatto nel centro Servizi della Coop Consumatori di Reggio Emilia, quando hanno ricevuto la segnalazione di un cliente di Sant’Ilario che, udite udite, aveva notato il calendario di Benito Mussolini nell’edicola del supermercato. Occhi strabuzzati. Pallore sui visi increduli. Attimi di sgomento. Ma come? Il calendario di Benito Mussolini messo lì, tra quelli dedicati […]

di Silvano Moffa - 24 Ottobre 2015

Ecco chi è l’Imam che secondo Laura Boldrini deve “darci una lezione”

Ecco chi è l’Imam che secondo Laura Boldrini deve “darci una lezione”

Laura Boldrini una ne fa e cento ne pensa. E, ogni volta, si imbarca in situazioni imbarazzanti, sgradevoli, a dir poco spiacevoli. Per il ruolo che riveste, dal Presidente della Camera ci si aspetterebbe prudenza, cautela, una buona dose di circospezione. Soprattutto quando si aprono le porte di Montecitorio a personalità straniere, a soggetti particolari. Invece, […]

di Silvano Moffa - 16 Ottobre 2015

Senato, riforma figlia dell’arroganza. Nasce storpia la nuova Costituzione

Senato, riforma figlia dell’arroganza. Nasce storpia la nuova Costituzione

Riforme, tanto per riformare. Evviva! Con tanti saluti ai padri costituenti, che si staranno rivoltando nella tomba. E’ il frutto della spregiudicatezza al potere, della sconfinata presunzione di un ex sindaco in odore di santità, che crede di fare il bello e cattivo tempo, mettendo sotto i piedi ogni ragionevole dubbio sulla qualità di un testo […]

di Silvano Moffa - 13 Ottobre 2015

L’integrazione? Chiacchiere. Basta vedere che cos’è accaduto in Spagna

L’integrazione? Chiacchiere. Basta vedere che cos’è accaduto in Spagna

Èmile Durkheim la chiamava “anomia”. Per Ferdinand Tonnies il tema riguardava piuttosto la sfera comunitaria, ossia quell’insieme di vissuto individuale che poi sfocia in un sistema collettivo, basato su una fusione di volontà e non sull’adesione generalizzata a regole di carattere impersonale. Stiamo parlando dell’integrazione. Più esattamente della sua carenza. Il tema torna in primo […]

di Silvano Moffa - 30 Settembre 2015

Rai 3, chi critica Renzi va tolto di mezzo. Il Pd in guerra con se stesso

Rai 3, chi critica Renzi va tolto di mezzo. Il Pd in guerra con se stesso

Quando si dice la “nemesi storica”. Un tempo Rai 3 veniva appellata TeleKabul, tanto era sbilanciata sul lato sinistro dello schieramento politico. Ogni volta che l’accusa veniva lanciata innescando polemiche infinite, e improduttive riunioni della Vigilanza, puntualmente arrivavano  le difese di ufficio. Il soccorso rosso si mobilitava. Intellettuali organici versavano fiumi di inchiostro, inorriditi per […]

di Silvano Moffa - 30 Settembre 2015

La morte di Ingrao, l’eretico comunista che inneggiò al Duce e a Littoria

La morte di Ingrao, l’eretico comunista che inneggiò al Duce e a Littoria

Poeta, eretico, un politico lacerato dal dubbio eppure mai domo. Un incendiario di anime. Un ribelle tra uno stuolo di conformisti. Anche se le sue idee, , quelle cui ancorò la sua salda esperienza di comunista convinto, cresciuto e pasciuto al canto di Bandiera Rossa, quelle idee che non lo abbandonarono mai, conformiste in parte lo furono.  Pietro Ingrao […]

di Silvano Moffa - 28 Settembre 2015

“Italia sì bella e perduta”… Il manifesto di Veneziani per un nuovo inizio

“Italia sì bella e perduta”… Il manifesto di Veneziani per un nuovo inizio

Italia “sì bella e perduta”. Italia disperata, dispersa, piegata e piagata. Italia alla deriva, senza rotta e nocchiero. Italia spezzata, derisa, vilipesa. Italia fragile, nel carattere degli abitanti e nella straordinaria bellezza dei luoghi, dei monti, delle valli, dei fiumi,, delle coste luminose. Italia inguaiata. Dove il declino diventa categoria dello spirito, prima ancora di essere […]

di Silvano Moffa - 19 Settembre 2015

Il presuntuoso Renzi dà i numeri. Per lui l’Italia va bene. Punto e basta

Il presuntuoso Renzi dà i numeri. Per lui l’Italia va bene. Punto e basta

Ipse dixit. L’ha detto lui. Quindi, nessuno parli più. Renzi in versione pitagorica è la quintessenza della superbia incarnata in una persona, l’autorità che si specchia nella vanagloria. “La presunzione può gonfiare un uomo, ma non lo farà mai volare”, ammoniva John Ruskin. Così Renzi continua a gonfiare il petto, ad esaltarsi per improbabili performance, […]

di Silvano Moffa - 12 Settembre 2015

Migranti, Prodi si sveglia dal sonno. E finisce per dare ragione a Berlusconi

Migranti, Prodi si sveglia dal sonno. E finisce per dare ragione a Berlusconi

In una intervista a Famiglia Cristiana  sul fenomeno migratorio, Romano Prodi dice cose che la destra sostiene da gran tempo. L’accordo di Dublino, ossia la regola che impone ai Paesi in cui approdano i profughi di prendersene cura, “è stato sorpassato dai fatti e dalla storia”. Di fronte a fenomeni così imponenti quali quelli cui stiamo assistendo, […]

di Silvano Moffa - 8 Settembre 2015

Salvini vola nei sondaggi. Ma per vincere, la destra deve uscire dal limbo

Salvini vola nei sondaggi. Ma per vincere, la destra deve uscire dal limbo

Come acchiappavoti, calamita del consenso, Matteo Salvini non si batte. Ha preso la Lega Nord in stato comatoso, alle prese con non pochi problemi interni, sotto torchio per vicende giudiziarie poco edificanti e con un Bossi logorato non solo dai malanni. L’ha ritoccata  e rimaneggiata. Ne ha mutato il cliché, espungendo quel tanto di secessionismo che l’aveva […]

di Silvano Moffa - 4 Settembre 2015

Salvini: «Il Cav in piazza con noi? Perché no? Mandiamo a casa Renzi»

Salvini: «Il Cav in piazza con noi? Perché no? Mandiamo a casa Renzi»

“Il nostro non è uno sciopero come quello della Cgil, noi non andiamo mica in piazza con le bandierine. Non vedo perchè Berlusconi non debba partecipare ad un’iniziativa per liberarci dal governo, penso che ci ripenserà”. Lo afferma il segretario della Lega Nord Matteo Salvini a proposito della tre giorni di mobilitazione leghista contro il […]

di Silvano Moffa - 2 Settembre 2015

Torna in carcere il rom “liberato” dalla Kyenge: sorpreso mentre rubava

Torna in carcere il rom “liberato” dalla Kyenge: sorpreso mentre rubava

«Sapevamo perfettamente dei suoi precedenti ma mi sono battuta per i suoi diritti», parola di ex ministro. L’ex ministro è Cecile Kyenge. Il personaggio in questione è tale Senad Seferovic, venticinquenne nomade, beccato dai carabinieri mentre, con altri cinque compari, nomadi anche loro, trasportava un carico di rame appena rubato. Un bottino da circa 40mila […]

di Silvano Moffa - 31 Agosto 2015

Tutti i poteri al prefetto. Marino, se hai un minimo di dignità, dimettiti

Tutti i poteri al prefetto. Marino, se hai un minimo di dignità, dimettiti

La chiamano “messa in sicurezza” della Capitale d’Italia. Ma in realtà hanno di fatto commissariato il sindaco Ignazio Marino, gli hanno ridotto poteri e funzioni, lo hanno privato di competenze. Fatto unico nella storia amministrativa del nostro Paese, debutta in Campidoglio la figura di un Sindaco-non Sindaco: capo di una amministrazione ridotto a tagliare i […]

di Silvano Moffa - 27 Agosto 2015

Dal Telegatto a Michelangelo: tutte le sciocchezze dette da Renzi a Cl

Dal Telegatto a Michelangelo: tutte le sciocchezze dette da Renzi a Cl

Un discorso da Telegatto. Sul Mezzogiorno, in questi anni, “abbiamo fatto un racconto solo incentrato sul negativo”. La “negatività” è la fonte dei nostri guai. Così non è l’Italia “a perdere qualcosa, ma il mondo”. Abbiamo un problema immigrazione? Bene, “il provincialismo della paura non vincerà, non rinuncio all’umanità per tre voti”. La politica? E’ una gran bella […]

di Silvano Moffa - 25 Agosto 2015