CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Silvano Moffa

Legge elettorale: ha ragione Giachetti, meglio il Mattarellum che il nulla

Roberto Giachetti è da poco diventato vicepresidente della Camera. Nella passata legislatura lo ricordo nel ruolo di segretario d’aula. Dai banchi del Pd, lui che ha un passato di radicale, esibiva il regolamento della Camera come fosse la Bibbia. E giù rimbrotti al presidente di turno se qualche virgola nell’incedere dell’aula apparisse fuori posto. Se […]

di Silvano Moffa - 13 Maggio 2013

Politica e giustizia: è tempo di rimettere “Ordine”

“Sir Francis Bacon, filosofo e propugnatore del metodo scientifico, si occupò anche dei caratteri dello Stato moderno e del ruolo dei giudici, soprattutto dopo la nomina ad attorney general  (consulente legale) di Giacomo I Stuart. Di lui si ricorda una non banale affermazione sul rapporto tra giudici e politica: «I giudici devono essere leoni, ma […]

di Silvano Moffa - 11 Maggio 2013

Lavoro: con le logiche regolatorie della Fornero abbiamo fatto autogol

Da qualche giorno stanno aumentando le voci in seno al governo che danno per imminente una riforma della Legge Fornero sul mercato del lavoro. All’annuncio del presidente del Consiglio si sono aggiunte le prime dichiarazioni del neo ministro Giovannini e del sottosegretario Dell’Aringa. Quest’ultimo è arrivato persino a mettere in dubbio il passaggio dalla mobilità […]

di Silvano Moffa - 9 Maggio 2013

Senza una strategia energetica lo Stivale va a picco

“Attraversiamo un periodo di recessione prolungata di proporzioni storiche. La caduta della domanda di energia elettrica ne è lo specchio fedele. Nel 2012 è tornata ai livelli del 2004. Abbiamo annullato in un colpo otto anni di progressi. L’industria ha perso il 25% della sua attività dal picco pre-crisi. Ma la fase recessiva non sta […]

di Silvano Moffa - 26 Aprile 2013

Nell’aula di Montecitorio è mancato il pudore del silenzio

Il pudore del silenzio. È quello che è mancato nell’aula di Montecitorio quando, con tono fermo e parole taglienti, Giorgio Napolitano ha bacchettato una classe politica che si è finora mostrata “sorda”, “inconcludente”, “irresponsabile”, “rissosa”. Insomma, incapace di comprendere fino in fondo la gravità della situazione in cui versa il Paese e di trarne le […]

di Silvano Moffa - 23 Aprile 2013

La vera sfida è il Welfare locale (che la Fornero ha dimenticato)

Uno degli elementi che ha reso monca e, per certi versi, dannosa la riforma Fornero del mercato del lavoro e quella pensionistica del governo tecnico è la mancanza di una parallela riforma del Welfare. Razionalizzare il sistema che sovraintende alla contrattualistica sul lavoro, fuori da una minima idea di come debbano essere ridefinite le politiche […]

di Silvano Moffa - 16 Aprile 2013

Una nuova destra è possibile, se ricomincia da Aristotele

Un grande europeo come Aristotele individuava nel Telos, il Fine , ciò cui si tende, la questione delle questioni. L’orizzonte verso il quale ci muoviamo, diceva, è il vero problema. E se non abbiamo chiaro tale obiettivo, se non abbiamo soluzioni pronte e alla portata di mano, se non ci nutriamo a questa fonte, il […]

di Silvano Moffa - 11 Aprile 2013

Il Paese ha bisogno di una terapia d’urto

La settimana che si apre è ricca di incertezze. Sul piano politico la domenica non sembra aver portato rilevanti novità. Si naviga a vista. Ognuno resta fermo sulle proprie posizioni, almeno ufficialmente. Anche se nel Pd incomincia a farsi strada, dopo la sciagurata apertura al movimento di Grillo, un briciolo di consapevolezza

di Silvano Moffa - 8 Aprile 2013

I costi del non fare in Italia equivalgono a venti manovre economiche

Soffriamo di corta memoria. Se solo si andassero a rileggere le previsioni degli ultimi mesi elaborate dagli analisti e dai centri specializzati avremmo di che riflettere. E le forze politiche, chiamate a dare una risposta alla drammatica situazione in cui versa il Paese, troverebbero materiale a sufficienza per interrogarsi su questa bolgia indecente di irresponsabilità […]

di Silvano Moffa - 4 Aprile 2013

Da Napolitano un tentativo estremo ma senza via d’uscita

C’era da aspettarselo. Dopo gli osanna nei confronti del Capo dello Stato per la scelta di affidare a un gruppo di saggi l’elaborazione di alcuni punti di programma su cui cercare l’intesa fra le forze politiche per arrivare a metter in piedi uno straccio di governo, piovono le critiche. Un po’ per scarsa fiducia verso […]

di Silvano Moffa - 2 Aprile 2013

I riti della vecchia politica fanno male al Paese: le cifre parlano chiaro

Tra il “Basta giochi”, invocato a piena pagina dal giornale della Confindustria, e l’impasse politico-istituzionale nel quale stiamo affogando, dopo  il fallimento di Bersani nel cercare  sostegno al suo improbabile governo, rischiamo di perdere definitivamente la busssola. L’Italia è sull’orlo di un precipizio. I dati economici sono terrificanti. La disoccupazione giovanile cresce a dismisura ( […]

di Silvano Moffa - 29 Marzo 2013

Per avere bravi “civil servants” i soli tagli non possono bastare

La pubblica amministrazione nel nostro Paese non gode certo di una buona immagine.  Il giudizio che la circonda è pessimo. Assenteismo, inefficienza, spreco sono entrati nel vocabolario comune di chi vuole sinteticamente descriverne lo stato. Né occorre scomodare il Maestro e Margherita di Bulgakov o il Processo di Kafka per ritracciare i segni di una […]

di Silvano Moffa - 27 Marzo 2013