CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Salvatore Sottile

Gianni Mura

Gianni Mura: giornalismo in lutto per la scomparsa della storica firma di calcio e ciclismo

Gianni Mura, giornalista e scrittore, se ne va all’improvviso. Nel bel mezzo del coronavirus che blocca tutto. Sport compreso. E perciò blocca anche lui che di sport scrive da sempre. Non solo, ma soprattutto. Noto e stimato. Con quel nome uguale a quell’altro Gianni. E quel cognome che pur’esso lo ricordava. Gianni Mura come Gianni […]

di Tano Canino - 21 Marzo 2020

Kenny Rogers

Kenny Rogers ci lascia, ma la sua musica resta: addio ad una autentica leggenda del country

Kenny Rogers muore nella sua casa in Georgia, negli Usa. All’età di 81 anni ci lascia questa autentica leggenda della musica country. Anche se per fortuna il suo sound non ci lascerà mai. L’annuncio lo dà la stessa famiglia con un post sul profilo twitter dell’artista: “La famiglia Rogers annuncia con tristezza che Kenny Rogers è morto […]

di Gioacchino Rossello - 21 Marzo 2020

Allucinante

“Allucinante!”: Delmastro (FdI) attacca il governo che consentirà visite e colloqui nelle carceri

“Allucinante!” Lo dice Andrea Delmastro. E c’è da credergli, purtroppo. Perché in silenzio qualcosa di grave sta passando. “L’Italia intera viene, di giorno in giorno, piu’ ‘ristretta e contenuta’ per fronteggiare l’emergenza coronavirus. Una sola categoria nei prossimi giorni verra’ liberata: i detenuti! Allucinante!”. Il deputato di FdI non usa perifrasi:  “Dopo lo ‘svuotacerceri’ mascherato, […]

di Redazione - 21 Marzo 2020

Dagospia atterra Carofiglio: micidiale ippon di D’Agostino all’ex magistrato prezzemolino

Dagospia atterra Carofiglio: micidiale ippon di D’Agostino all’ex magistrato prezzemolino

Dagospia atterra Carofiglio. Che non batte ciglio. Anche se il colpo è peggio di un ippon. O come il Gianrico direbbe di un “colpo alla vita”. Stavolta è lui a finire schienato. Dalla presunzione. Lui, crisalide che da magistrato mutò in scrittore. E divulgatore e opinionista. Una specie di prezzemolo frusciante per ogni talk televisivo cool, un […]

di Tano Canino - 19 Marzo 2020

Il meteo

Il meteo non ci aiuta: da domenica prossima in arrivo una ondata di freddo dalla Russia

Il meteo non ci aiuta. Ancora qualche giorno infatti e torna il freddo. Da domenica, dicono. Queste giornate primaverili con temperature vicine o talvolta superiori ai 20°C saranno soltanto un ricordo. Dalla lontana Russia si sta avvicinando un nucleo gelido che irromperà sull’Italia. E che provocherà un crollo termico anche di 15 gradi rispetto a […]

di Redazione - 19 Marzo 2020

Beppe Grillo lascia l’Hotel Forum, Roma, 18 dicembre 2019.
ANSA/ FRAME VIDEO ALANEWS

Da Grillo parlante a Grillo silente. Il covid-19 ha reso afono l’Elevato

Visto che da un paio di giorni altre testate sembrano accorgersi del silenzio assordante di Grillo, ripubblichiamo quanto scritto giovedì 12 marzo… Da Grillo parlante a Grillo silente il passo è breve. Anche se non scontato. Il fatto è che basta un virus. Anzi, un coronavirus. E tutto cambia. Quasi come lo zucchero di Mary Poppins. Chissà che […]

di Mario Aldo Stilton - 19 Marzo 2020

l’Uefa

L’Uefa: europeo di calcio nel 2021. Campionati, Champions e Europa League tra maggio e giugno

L’Uefa ha deciso: l’Europeo di calcio slitta al 2021 per l’emergenza coronavirus. Scelta nell’aria da giorni. Obbligata, visto il diffondersi dell’infezione respiratoria. La decisione di rimandare di un anno Euro 2020 è arrivata al termine della riunione con tutte le Federazioni, le Leghe, i club e le rappresentanze dei calciatori. Avanti invece con tornei nazionali e Coppe. […]

di Redazione - 17 Marzo 2020

Merkel-Macron, i padroni dell’Ue in teleconferenza. Ma dopo il virus bisognerà liberci anche di loro

Merkel-Macron, i padroni dell’Ue in teleconferenza. Ma dopo il virus bisognerà liberci anche di loro

Merkel-Macron e basta: altro che Unione europea. Mentre la congrega di imbecilli, prezzolati o “sinceri” europeisti di casa nostra si rintana nell’ottimismo della volontà, i due procedono come sempre. In coppia. Così, anche oggi registriamo francesi e tedeschi a braccetto. A decidere per noi tutti. Per conto di quell’Unione che è solo una ridicola finzione. I due […]

di Tano Canino - 17 Marzo 2020

Nardella

La piroetta di Nardella: da #abbracciauncinese alle telecamere anti-movida in tutta Firenze

C’è Nardella e Nardella, signori miei. A seconda dei momenti e delle situazioni. C’è quello inzuppato di sufficienza e di retorica antirazzista, mondialista e buonista. Colui che mostra tra sorrisi e sberleffi il glabro petto alla telecamera e lancia il suo hashtag in faccia ai sovranisti  brutti, sporchi e cattivi. E poi, però, palesatasi davvero […]

di Tano Canino - 14 Marzo 2020

Addio Unione

Addio Unione europea. Perché il coronavirus può porre fine alla fasulla retorica europeista

Addio Unione europea. Ognuno per se, senza rancore. Perché diversi in tutto. Pure nelle modalità di attacco a questo insidiosissimo nemico che ci spaventa e ci tiene chiusi in casa. Sissignori, alla fine potrebbe succedere proprio questo. Che il virus si mangi l’Ue con tutte le sue buone e strampalate regole. Potrebbe capitare che questa sovrastruttura, data […]

di Mario Aldo Stilton - 14 Marzo 2020

epa08287395 U.S. President Donald J. Trump meets with bankers on COVID-19 coronavirus response at the White House in Washington, D.C., USA, 11 March 2020.  EPA/YURI GRIPAS / ABACA / POOL

Donald Trump stoppa i viaggi da e per l’Unione europea per i prossimi 30 giorni

Donald Trump stoppa i viaggi dall’Unione europea agli Stati Uniti. Per i prossimi 30 giorni. Uno schiaffo in faccia all’Ue che, infatti, non se lo aspettava. Decisione presa nel tentativo di frenare la diffusione del coronavirus. “Metterò sempre al primo posto il benessere dell’America”, ha detto Trump in uno dei rari discorsi dall’Ufficio Ovale. “Queste […]

di Redazione - 12 Marzo 2020

Mole Antonelliana, museo egizio ed negozi chiusi a causa del Corona Virus in Piemonte, Torino, 26 febbraio 2020 ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Tutti a casa e tutti chiusi. Ok, ma per il dettaglio e piccolo commercio c’è urgenza di un sostegno

Tutti a casa e tutti chiusi, va bene. È giustissimo. Necessario. Ma, per farlo, c’è bisogno di sostegno. Sostegno pubblico. Perché altrimenti alcune categorie si vedrebbero costrette a pagare prezzi impossibili. A cominciare dal dettaglio, dal piccolo commercio. Urge sostegno dello Stato. Centinaia di migliaia di micro aziende, a conduzione familiare e/o con personale inferiore alle […]

di Redazione - 10 Marzo 2020

Cinquestelle e Pd

Cinquestelle e Pd a braccetto in Liguria. Ovvero, come snaturarsi per cercare di sopravvivere

Cinquestelle e Pd a braccetto anche in Liguria. Per la serie: qualunque cosa pur di sopravvivere. Snaturano se stessi, dimenticano perchè sono al mondo. Annullano i Vaffa che li hanno spinti in alto. E precipitano nell’abbraccio col Partito Democratico che li schifò: la parabola grillina si compie in Liguria. Nella terra di cotanto Grillo i grillioti […]

di Redazione - 6 Marzo 2020

Chiara Giannini

Chiara Giannini denuncia: «Minacce di morte per aver scritto la verità sul carabiniere di Napoli»

Chiara Giannini non ci sta. Non tace. Non smette. La giornalista toscana già pluricensurata perchè colpevole di avere firmato il libro-intervista “Io sono Matteo Salvini”, torna a denunciare pesanti minacce che quotidianamente le arrivano via web. I fatti accaduti a Napoli e da lei raccontati dalle pagine del Giornale. Quelle verità sul giovane carabiniere. Quello […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

paolo crepet

Paolo Crepet a Radio Cusano: «Sul coronavirus azioni da irresponsabili. Scatenano il panico!»

Paolo Crepet lancia l’allarme: “Secondo il governo io, perché ho più di 65 anni, dovrei essere chiuso nel gabinetto e mi dovrebbero passare la minestrina da sotto la porta. Questo si chiama panico”. Il noto psichiatra intervenuto ai microfoni della trasmissione “L’Italia s’è desta” di Radio Cusano Campus ha sottolineato, parlando dell’emergenza coronavirus, l’incongruità delle  raccomandazioni del comitato […]

di Redazione - 4 Marzo 2020

Europei di calcio

Europei di calcio a rischio. Infantino (Fifa): «Rinvio? Non posso escludere nulla…»

Europei di calcio a rischio. Parola del presidente Fifa, Gianni Infantino. “Un rinvio? Non posso escludere nulla, non dobbiamo farci prendere dal panico, ma dobbiamo esaminare con attenzione la situazione” rileva il presidente della Fifa. Infantino risponde in merito a un possibile rinvio a causa dell’emergenza coronavirus dei prossimi campionati europei di calcio. Quelli in programma […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Boban e Maldini

Boban e Maldini via: ennesima rivoluzione Milan. E per la panchina spunta Rangnick

Boban e Maldini via. Il fondo Elliot supporta l’ad Gazidis e non sopporta più i due grandi ex. In breve: la rivoluzione in casa Milan ricomincia daccapo. Con l’aggiunta dell’arrivo, in panchina, del tedesco Ralf Rangnick, già allenatore del sorprendente Lipsia. Aria di repulisti, insomma, a Milanello. Lo stesso Boban non le aveva mandate a dire agli americani […]

di Redazione - 2 Marzo 2020

Amerigo Vespucci

Amerigo Vespucci, compie 89 anni il veliero simbolo della Marina militare italiana

Amerigo Vespucci, vanto della Marina. Simbolo itinerante dell’Italia nel mondo. Certamente uno dei migliori biglietti da visita che il Belpaese può mostrare. Ebbene, in pochi sanno che questo gioiello viene varato proprio il 22 febbraio del 1931. Il bacino è quello di Castellammare di Stabia, in provincia di Napoli. Amerigo Vespucci è il nome scelto […]

di Redazione - 22 Febbraio 2020

Manifesto futurista

Il ricordo dei 111 anni del Manifesto futurista, Mollicone: «Scagliamo la nostra sfida alle stelle»

“Vogliamo cantare l’amore del pericolo, l’abitudine all’energia e alla temerità”. Aula della Camera, dopo voto sul Milleproroghe. Improvvisamente risuonano parole apparentemente incongrue. Ma sono quelle del Manifesto futurista. Perchè in realtà, si tratta di un omaggio. Il ricordo del più importante movimento culturale del XIX secolo. Con le parole del suo esponente più noto. Sono […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Bloomberg

Bloomberg, il punching-ball dei democratici Usa. Balbetta, si scusa ma non convince

Bloomberg contro tutti. Meglio: tutti contro di lui. Può riassumersi così il dibattito a Las Vegas tra i sei candidati democratici alla Casa Bianca. Dibattito che precede l’importante voto delle primarie in Nevada. Con il miliardario, ex sindaco di New York, che fa la sua prima presenza televisiva con i suoi rivali per la nomination. Che, però, […]

di Redazione - 20 Febbraio 2020

Dorothea Wierer

Dorothea Wierer non si ferma più: oro anche nell’individuale. Adesso punta l’olimpiade

Dorothea Wierer due volte d’oro. Vinto l’inseguimento è prima anche nell’individuale. L’amazzone  di Brunico non si ferma più. E regala all’Italia un altro storico successo. Dorothea, in splendida forma, strapazza le avversarie anche nella gara individuale. Quella con 15 kilometri con gli sci e 4 poligoni dove si alternano la posizione da sdraiata a in […]

di Redazione - 18 Febbraio 2020

Coronavirus Africa

Coronavirus Africa, il virologo: un focolaio nel Continente nero sarebbe davvero devastante

Coronavirus Africa? Rischio epidemia? Certo è che un focolaio nel continente nero sarebbe devastante. L’Africa “rischia di diventare un possibile, nuovo focolaio dell’epidemia. Il problema non è l’Egitto, che ha le capacità e i mezzi diagnostici necessari. Infatti ha rapidamente identificato il caso. Ma la vera Africa, quella centro-equatoriale. Zona dove la Cina ha grossissimi […]

di Redazione - 15 Febbraio 2020

WhatsApp

WhatsApp, la chat n°1 sempre più appetita dai truffatori: occhio agli sconti “favolosi”

WhatsApp o della sicurezza in rete. Che certo è migliorata di gran lunga. Ma che ancora necessita di attenzione. Perchè diversi utenti stanno continuando a segnalare attività truffaldine. Nascoste tra “occasioni ” imperdibili e “offerte” succulente. È vero che gli inganni non possono essere aboliti del tutto dalle chat. E soprattutto di quelle più seguite. […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020

San Valentino

San Valentino, a tavola vince la tradizione: una cena romantica a base di pesce

San Valentino a base di pesce. Come da tradizione. Per 4 italiani su 5 la cena romantica per eccellenza è con prodotti ittici. La spesa a coppia sta entro i 50 euro per le cene più informali dei giovani. Spendono tra i 70-80 euro gli adulti. E’ quanto emerge da una indagine di Fedagripesca in occasione […]

di Redazione - 13 Febbraio 2020

Teatro Eliseo

«Teatro Eliseo a rischio chiusura» Mollicone denuncia la bocciatura del rifinanziamento

Il Teatro Eliseo è a rischio chiusura. E Federico Mollicone denuncia “la bocciatura del rifinanziamento” del Teatro guidato da Luca Barbareschi. Fatto “inaccettabile” spiega Mollicone. Che poi rileva che, non a caso, la maggioranza si è spaccata nel voto. “Non ha forse dipendenti l’Eliseo? Non ha forse produzioni di eccellenza come gli altri teatri nazionali?” si […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

Istat

L’Istat certifica: crolla la produzione industriale. Stimata per fine anno una flessione del 4,3%

L’Istat certifica il crollo della produzione industriale. Ovvero, un altro guaio per il governo giallorosso. A dicembre l’indice destagionalizzato della produzione registra un meno 2,7%. E questo solo rispetto a novembre. Mentre l’indice corretto per gli effetti di calendario stima una flessione tendenziale del 4,3%. I giorni lavorati sono stati 20 contro i 19 di […]

di Redazione - 11 Febbraio 2020

il Cantico dei Cantici

Il “Cantico dei Cantici” Benigni in Tv l’aveva già recitato. Ma deve averlo dimenticato (video)

“Il Cantico dei Cantici” recitato da Roberto Benigni. L’entusiasmo avvolge Sanremo. All’Ariston il visibilio è palpabile, lo share ottimo. Sponsor più che soddisfatti. Rai naturalmente entusiasta. Costi? Beh, quelli magari sono sembrati eccessivi. Trecentomila, si vocifera insistentemente. Euri, non cucuzze. Per 25 minuti di monologo e un’altra manciata per l’entrèe (salamelecchi del giullare compresi) e l’arrivederci ai […]

di Tano Canino - 7 Febbraio 2020

Graviano dixit

Graviano e le sue perle: «Berlusconi traditore», «Riina democratico che impedì le stragi jihadiste»

“Berlusconi traditore”. Giuseppe Graviano squarcia col suo acuto la settimana di Sanremo. E ci riporta alle stagioni di mafia. Quelle orrende delle stragi, degli attentati, delle trattative vere o presunte. Il boss palermitano di Brancaccio, è in teleconferenza. Ma quella che canta è una cover, melodia già nota: il Cavaliere mafioso. E se non proprio mafioso, sodale. E, […]

di Gioacchino Rossello - 7 Febbraio 2020

Iva

Arriva l’Iva rimodulata, la furbata di “Giuseppi” che mette le mani in tasca agli italiani

L’aumento dell’Iva rientra dalla finestra. Seppur ancora negato. Perchè scongiurare maggiori tasse sui consumi, è stato un mantra. “Giuseppi” II, col nuovo completo democratico e antifascista, liberal ed ecologista, ne fa un punto d’onore. Lo ripete ovunque, pure quando sta da solo: giammai! Come quel Renzi che lo sopporta a palazzo Chigi. Non senza dapprima giurare in […]

di Tano Canino - 5 Febbraio 2020

Donald

Donald Trump al Congresso: “Il bello deve ancora venire”. E la Pelosi, snobbata, cede alla stizza

La flemma di Donald, la stizza di Nancy. Trump snobba la speaker della Camera negandole il saluto. E lei, indispettita, alla fine strappa copia del discorso del presidente. Due scenette gustose. Andate in onda prima e dopo il discorso sullo stato dell’Unione. Quello che il capo della Casa Bianca pronuncia annualmente dinnanzi al Congresso. Un Trump impettito declina […]

di Domenico Labra - 5 Febbraio 2020

Via D’Amelio, Fiammetta Borsellino a Di Matteo: «Di mio padre non avete capito nulla»

Via D’Amelio, Fiammetta Borsellino a Di Matteo: «Di mio padre non avete capito nulla»

Fiammetta Borsellino e Nino Di Matteo. La memoria e il teorema. Che tuttavia non coincidono. Piuttosto divergono. L’ex pm, oggi al Csm, ripete i suoi convincimenti a verbale a Caltanissetta. Depone al processo sui depistaggi per la strage di via D’Amelio, l’attentato a Paolo Borsellino. Ma la figlia del magistrato assassinato dalla Mafia non ci sta. […]

di Redazione - 3 Febbraio 2020