CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Silvio

L’operazione dei Carabinieri  in corso, nelle province di Roma, Napoli, Cagliari, Oristano, Reggio Calabria e Varese nonchÈ in Spagna, per dare esecuzione ad uníordinanza che dispone misure cautelari nei confronti di 33 persone di due diverse associazioni, una vicina alla ëNdrangheta e una vicina alla Camorra, interconnesse dalla mutua assistenza nello specifico settore del narcotraffico, 4 febbraio 2020.
ANSA/CARABINIERI EDITORIAL USE ONLY NO SALES

Ndrangheta, per la Dia è la mafia più potente: leader mondiale nel narcotraffico

È leader nel narcotraffico, allaccia relazioni con imprenditori ed enti locali, punta a corrompere più che a imporsi con la violenza bruta ed ha risalito l’Italia fino in Val d’Aosta: eccolo il ritratto, stilato dalla Dia nella sua consueta relazione semestrale, della mafia più potente che, dall’Italia, allunga i suoi tentacoli verso l’estero. E, appunto, […]

di Roberto Frulli - 7 Aprile 2022

Un momento dello sbarco di clandestini immigrati nel porto dell’isola di Lampedusa accolti da soccorritori e forze dell’ordine oggi 26 marzo 2011.
ANSA FILIPPO VENEZIA

L’allarme della Dia: da quella nigeriana all’albanese e alla cinese, ecco come prosperano le mafie straniere

Traffico di droga, tratta di esseri umani e  favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, e sfruttamento della prostituzione sono tra i business più redditizi per le organizzazioni mafiose straniere, secondo la Dia, la Direzione Investigativa Antimafia. Che fotografa, con la sua consueta relazione semestrale – in questo caso il primo semestre del 2021 – lo stato delle mafie […]

di Paolo Lami - 7 Aprile 2022

strage bologna ANSA

Strage di Bologna, ergastolo al pregiudicato Paolo Bellini. E lui: nessuna prova, quel giorno non ero lì

Ergastolo per il pregiudicato Paolo Bellini che i magistrati felsinei ritengono essere il quinto esecutore della strage di Bologna. Lo ha deciso la Corte di Assise di Bologna entrata in Camera di Consiglio stamattina dalle 10,30, dopo 76 udienze. Bellini, che la magistratura bolognese qualifica come ex-Avanguardia Nazionale (ma i fondatori di Avanguardia hanno sempre smentito con […]

di Paolo Lami - 6 Aprile 2022

D’Alema

Profumo ammette: nessun mandato a D’Alema. Fratelli d’Italia: allora Leonardo denunci l’ex-premier

Alessandro Profumo, amministratore delegato di Leonardo, chiamato davanti alla Commissione Difesa del Senato a riferire sulle prospettive dell’export italiano per la difesa e la sicurezza, affronta la vicenda imbarazzante delle trattative segrete di Massimo D’Alema per la vendita di armi alla Colombia. E ammette, nel corso dell’audizione, rispondendo a una domanda del senatore Maurizio Gasparri, di […]

di Paolo Lami - 6 Aprile 2022

Auckland_la_premier_della_Nuova-Zelanda-Jacinda-Ardern

La mossa della Nuova Zelanda contro la Russia: dazi del 35 per cento sulle importazioni

Mentre l’Europa cerca ancora di trovare una quadra sulle sanzioni a Mosca, in particolare sulla rinuncia al gas, muovendosi in ordine sparso e dimostrando tutta la debolezza e la non credibilità del vecchio Continente, nell’altro emisfero le autorità neozelandesi hanno già annunciato mercoledì che la Nuova Zelanda applicherà dazi del 35 per cento su tutte […]

di Roberto Frulli - 6 Aprile 2022

Bertolini: ai russi non interessava prendere Kiev, hanno sempre gravitato nell’area del Donbass

Bertolini: ai russi non interessava prendere Kiev, hanno sempre gravitato nell’area del Donbass

Già comandante del Coi e delle Forze speciali dell’Esercito, il 9º Col Moschin, il generale Marco Bertolini, spiega all’Adnkronos che  “la ritirata russa conferma, nonostante quanto detto da molti commentatori affrettatamente, che la gravitazione russa non è mai stata su Kiev e su Kiev non c’è mai stata un’operazione decisa”. “I russi – spiega il […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2022

Omicron, il virologo Silvestri smentisce i catastrofisti: mortalità scesa al periodo pre-Covid

Omicron, il virologo Silvestri smentisce i catastrofisti: mortalità scesa al periodo pre-Covid

Il virologo Guido Silvestri, professore alla Emory University di Atlanta, negli Stati Uniti, numeri alla mano smentisce i catastrofisti del Covid sulla mortalità della cosiddetta variante Omicron. E alla domanda su quale sia stata la mortalità in Italia nell’inverno di Omicron replica snocciolando i dati ufficiali del ministero della Salute. Che, appunto, mettono a tacere […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2022

Stefano Cucchi

Cucchi, trasferiti nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere i due carabinieri condannati

Sono stati trasferiti nel carcere di militare di Santa Maria Capua Vetere, i due carabinieri Alessio Di Bernardo e Raffaele D’Alessandro, condannati in via definitiva ieri sera dalla Cassazione a 12 anni per omicidio preterintenzionale nel processo per il pestaggio e la morte del geometra romano Stefano Cucchi. La Cassazione ieri ha ridotto la pena per i […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2022

La sede della Banca d’Italia, Palazzo Koch, oggi 21 ottobre a Roma.
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Bankitalia bucata da un hacker, svuotati i conti di alcuni dipendenti caduti nella truffa

Anche Bankitalia è stata bucata da un hacker come è capitato, in questi ultimi mesi, a diverse aziende e istituzioni, l’ultima, in ordine di tempo, Ferrovie dello Stato i cui sistemi informatici sono stati bloccati per poi chiedere un riscatto. Nel caso di Bankitalia, invece, l’hacker responsabile dell’attacco sembra abbia utilizzato una tecnica mista: ha […]

di Paolo Lami - 5 Aprile 2022

fondazione open

Fondazione Open, al via udienza preliminare su richiesta processo, Renzi presente: i pm hanno violato la legge

E’ iniziata questa mattina al Tribunale di Firenze, davanti al giudice Sara Farini, l’udienza preliminare per la richiesta di rinvio a giudizio, avanzata dalla Procura, rappresentata dai pubblici ministeri Luca Turco e Antonino Nastasi, per 15 indagati – 4 sono società – nell’ambito dell’inchiesta sulla Fondazione Open su presunte irregolarità nei finanziamenti: tra di loro figurano […]

di Paolo Lami - 4 Aprile 2022

CUCCHI

L’omicidio Cucchi arriva oggi in Cassazione a 13 anni dalla morte. Giovedì la sentenza di primo grado per i depistaggi

Al via oggi in Cassazione, davanti ai giudici della Quinta sezione penale, l’udienza del processo, in cui sono imputati 4 carabinieri, per la morte del geometra romano Stefano Cucchi, arrestato il 15 ottobre del 2009 e morto sette giorni dopo all’ospedale Sandro Pertini di Roma. Per evitare assembramenti, all’udienza pubblica possono accedere solo le parti […]

di Paolo Lami - 4 Aprile 2022

Papa Orban

Orban stravince per la quarta volta: valori cristiani e conservatori sono il futuro. Meloni: vittoria straordinaria

Viktor Orban stravince per la quarta volta consecutiva con un’affermazione netta contro tutto e tutti lasciando al palo gli avversari costretti a fare bruscamente i conti con la realtà dopo essersi cullati nei sogni di una impossibile vittoria: l’Ungheria, in controtendenza in Europa, non accetta la narrazione prevalente di un certo mainstream. E sceglie dunque […]

di Paolo Lami - 4 Aprile 2022

epa09417769 Afghans including those who worked for the US, NATO, Europe Union and the United Nations in Afghanistan wait outside the Hamid Karzai International Airport to flee the country, after Taliban took control of Kabul, Afghanistan, 17 August 2021. Several people were reportedly killed at Kabul airport on 16 August as Afghans were attempting to hang on a moving US military plane leaving the airport. Taliban co-founder Abdul Ghani Baradar earlier in the day declared victory and an end to the decades-long war in Afghanistan, a day after the insurgents entered Kabul to take control of the country. Baradar, who heads the Taliban political office in Qatar, released a short video message after President Ashraf Ghani fled and conceded that the insurgents had won the 20-year war.  EPA/STRINGER

I veterani Cia criticano Putin: “Sottovaluta gli ucraini come i sovietici l’Afghanistan. Lezione ignorata”

La ferita della fuga frettolosa e disastrosa da Kabul, voluta testardamente da Joe Biden,  ancora brucia agli Usa eppure, a cinque settimane dall’inizio della guerra di Vladimir Putin contro l’Ucraina, i veterani americani che lavorarono per conto della Cia in Afghanistan, criticano il leader russo tirando in ballo un confronto: i sovietici “sottovalutarono gli afghani negli anni […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2022

Corruzione in Sicilia, a giudizio 13 persone fra cui l’ex-presidente della Regione, Rosario Crocetta in quota Pd

Corruzione in Sicilia, a giudizio 13 persone fra cui l’ex-presidente della Regione, Rosario Crocetta in quota Pd

È stato rinviato a giudizio, nell’ambito della cosiddetta inchiesta “Montante bis“, dal gup di Caltanissetta, Emanuela Carrabotta, assieme ad altre dodici persone, tra cui esponenti politici, rappresentanti delle forze dell’ordine e imprenditori, l’ex-presidente della Regione siciliana Rosario Crocetta che fu candidato di bandiera del Pd. Secondo l’accusa, “nella sua qualità di presidente della Regione siciliana”,  Crocetta “si […]

di Roberto Frulli - 2 Aprile 2022

PROCESSO ANDREOTTI:EX BR SU CARCERI SPECIALI E CASO MORO  ALBERTO FRANCESCHINI DURANTE LA SUA DEPOSIZIONE DI SPALLE IL PM GUIDO LO FORTE.

Brigate Rosse, morto Silvano Girotto detto “Frate Mitra”, fece arrestare Franceschini e Curcio

Avrebbe compiuto 83 anni fra qualche giorno Silvano Girotto, ex-frate francescano missionario in Bolivia ed ex-legionario, più noto come “Frate Mitra”, scomparso la scorsa notte dopo una lunga malattia. Originario di Caselle Torinese, era noto come Padre Leone ma salì alle cronache, soprattutto con il soprannome di Frate Mitra. La sua notorietà è legata alle […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2022

Il legale degli ex-Br scappati in Francia: Italia sleale, si accanisce da 40 anni contro di loro

Il legale degli ex-Br scappati in Francia: Italia sleale, si accanisce da 40 anni contro di loro

Accusa l’Italia di essere sleale e di accanirsi contro gli ex-br ed altri ex-terroristi rossi scappati in Francia per non scontare le pene irrogate dalla magistratura italiana. Secondo Irene Terrel, l’avvocata francese di sette dei dieci ex-terroristi fermati in Francia e arrestati tra aprile e luglio 2021 nell’ambito della cosiddetta operazione ‘Ombre rosse‘ “continua l’accanimento […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2022

Terrorismo, arrestato 47enne torinese legato al gruppo Its, responsabile di centinaia di attentati

Terrorismo, arrestato 47enne torinese legato al gruppo Its, responsabile di centinaia di attentati

Avrebbe fatto parte dell’organizzazione terroristica internazionale anti-civilizzazione, denominata Its, Individualistas Tendiendo a lo Salvaje (Individualisti tendenti al selvaggio), il 47enne torinese arrestato stamattina dalla polizia e accusato di partecipazione ad associazione con finalità di terrorismo. I militanti di Its, formazione nata in Sud America e ritenuta dagli inquirenti responsabile di oltre 100 attentati in diverse […]

di Paolo Lami - 31 Marzo 2022

Ragazza sorda discriminata perché russa da medico bolognese denunciato per razzismo

Ragazza sorda discriminata perché russa da medico bolognese denunciato per razzismo

Una ragazza di 19 anni, studentessa dell’Università di Bologna, cittadina italiana e affetta da sordità al 99 per cento sarebbe stata discriminata da un medico di Casalecchio di Reno, in provincia di Bologna, a causa delle sue origini russe”,  denuncia il consigliere regionale della Lega, Stefano Bargi. Che parla di “discriminazione inaccettabile”. E che oggi […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

Blitz di 50 senzacasa dentro la Regione Lazio a caccia di Zingaretti: 18 denunciati

Blitz di 50 senzacasa dentro la Regione Lazio a caccia di Zingaretti: 18 denunciati

Un gruppo di manifestanti appartenenti ai movimenti per il diritto alla casa hanno occupato questa mattina, poco prima delle 10, la sede della Regione Lazio a Roma dopo aver superato il varco al cancello di ingresso spintonando il vigilantes di guardia e, quindi, entrando nel portone. I manifestanti si sono quindi sparpagliati nei corridoi del […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

FdI, l’Europa non è in grado di garantire redditi dignitosi agli agricoltori

Il futuro dell’Agricoltura italiana lo tratteggia Fratelli d’Italia nel corso del convegno al Senato organizzato dal Dipartimento Agricoltura di FdI di cui è responsabile il senatore Luca De Carlo parlando di Pac, Green Deal, Farm to Fork  ma anche di Europa e sovranità alimentare  senza dimenticare la redditività degli agricoltori messa sempre più in discussione negli ultimi […]

di Paolo Lami - 30 Marzo 2022

anziano morto treviso

Mafia garganica, ex-giudice De Benedictis condannato a oltre 9 anni per corruzione in atti giudiziari

In cambio di provvedimenti favorevoli ad alcuni imputati, in qualche caso collegati alla criminalità organizzata pugliese, incassava tangenti in contanti e oggi l’ex-giudice delle indagini preliminari del Tribunale di Bari, Giuseppe De Benedictis, e l’avvocato penalista Giancarlo Chiariello, anche lui del capoluogo pugliese, sono stati condannati entrambi a 9 anni e 8 mesi dal Tribunale […]

di Paolo Lami - 29 Marzo 2022

morte david rossi

Monte dei Paschi, la moglie di David Rossi chiede l’accesso agli atti della Procura di Siena

Antonella Tognazzi, moglie di David Rossi, e la figlia di lei, Carolina, hanno chiesto l’accesso agli atti della Procura di Siena in relazione alla falsa lettera del 2015, di cui parla oggi il quotidiano ‘Libero‘, indirizzata alla vedova e in cui una persona faceva riferimento a presunti conti off shore riferibili all’ex-manager di Mps. La […]

di Roberto Frulli - 28 Marzo 2022

Omicidio Fragalà, confermata la condanna di primo grado: 4 condanne e 2 assoluzioni

Omicidio Fragalà, confermata la condanna di primo grado: 4 condanne e 2 assoluzioni

La corte d’assise d’appello di Palermo, chiamata a decidere in secondo grado, sull’omicidio dell’ex-parlamentare di Alleanza Nazionale e penalista Enzo Fragalà, ferito a morte a bastonate il 23 febbraio 2010 sotto al suo studio legale, a pochi metri dal sorvegliatissimo Tribunale, e poi deceduto in ospedale qualche giorno dopo, il 26 febbraio del 2010, ha […]

di Paolo Lami - 28 Marzo 2022

Quota 82

Bonus Covid, scontro sulla privacy fra il Garante (condannato dal Tribunale) e l’Inps

Lo scontro sulla privacy fra il Garante e l’Inps sul bonus Covid finisce 1 a zero per l’Istituto di Previdenza a cui l’Autority dovrà pagare le spese legali. Lo ha deciso il Tribunale di Roma che ha annullato la multa comminata all’Inps dallo stesso Garante della Privacy relativamente al primo bonus Covid per gli autonomi sancito […]

di Paolo Lami - 28 Marzo 2022

David Rossi

Mps, il pm Marini in Commissione: il gesto di David Rossi per una “difficoltà psicologica fortissima”

Il procuratore della Repubblica facente funzioni presso il Tribunale di Siena, Nicola Marini, tornato in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte di David Rossi si dice “convinto di aver fatto le cose in maniera lineare e corretta”. Con il senno di poi tutti sono bravi e informati”, ha continuato precisando che però […]

di Paolo Lami - 24 Marzo 2022

La Procura di Roma apre un’inchiesta sull’attacco hacker alle Ferrovie

La Procura di Roma apre un’inchiesta sull’attacco hacker alle Ferrovie

La Procura di Roma ha aperto un’inchiesta sull’attacco hacker che ieri ha colpito la rete informatica del gruppo di Ferrovie dello Stato costretto a congelare tutti i sistemi di pagamento fisici per evitare ulteriori danni a cascata. Il fascicolo d’indagine che gli uffici giudiziari di piazzale Clodio hanno avviato è coordinato dal procuratore capo Francesco Lo […]

di Paolo Lami - 24 Marzo 2022

Ucraina

Ucraina, l’escalation di Biden: pressione sugli alleati per fornire missili antinave a Kiev

Il presidente Usa Joe Biden fa pressione sugli alleati affinché cedano alle sue richieste e forniscano missili antinave all’Ucraina alimentando un’escalation bellica che non promette nulla di buono. Dopo le sollecitazioni da parte di Zelensky che chiede armi a tutti i paesi, Italia compresa, a un mese oramai dall’inizio della guerra e dall’invasione russa, dunque, la Casa […]

di Paolo Lami - 24 Marzo 2022

Sofri

Parigi, al via le audizioni per l’estradizione degli ex-terroristi rossi scappati in Francia

È stata rinviata per motivi di salute al 18 maggio prossimo l’udienza che si doveva svolgere oggi davanti alla Corte di Appello di Parigi chiamata a decidere sull’estradizione di 10 ex-terroristi rossi italiani che, ad aprile 2021, erano stati arrestati in Francia nell’ambito dell’operazione Ombre Rosse, fra cui l’ex-militante di Lotta Continua, Giorgio Pietrostefani e […]

di Roberto Frulli - 23 Marzo 2022

Estorsione hacker alle Ferrovie: in tilt la rete informatica. Fs e polizia: non conosciamo la nazionalità

Estorsione hacker alle Ferrovie: in tilt la rete informatica. Fs e polizia: non conosciamo la nazionalità

Un attacco hacker a scopo estorsivo attraverso un cosiddetto criptolocker, un lucchetto virtuale digitale, ha paralizzato, da stamattina, la rete informatica delle Ferrovie dello Stato tanto che, per sicurezza, l’azienda ha disattivato i sistemi di pagamento fisici. Le Ferrovie dello Stato hanno fatto sapere, nel tardo pomeriggio, che stanno lavorando in stretta collaborazione con l’Agenzia per la […]

di Paolo Lami - 23 Marzo 2022

David Rossi

L’ex-direttore finanziario di Mps, Daniele Pirondini: stupito dal gesto di David Rossi

Si dice stupito di un “gesto del genere” da parte  di David Rossi, l’ex-direttore finanziario di Mps, Daniele Pirondini, ascoltato in audizione davanti alla Commissione parlamentare di inchiesta sulla morte del manager della Comunicazione. “Immagino di aver saputo della morte di Rossi da un telegiornale, da una comunicazione pubblica – cerca di riconnettere i ricordi […]

di Roberto Frulli - 23 Marzo 2022

Copasir

Il Copasir deciderà domani se ascoltare Conte sulla missione russa in Italia durante la pandemia

Il Copasir si era già occupato all’epoca della missione russa in Italia in piena emergenza Covid. Ma ora, alla luce del conflitto in Ucraina, la vicenda potrebbe tornare alla ribalta nell’aula del Comitato Parlamentare sui Servizi Segreti con un approfondimento sul caso ascoltando in audizione l’allora premier, il grillino Giuseppe Conte. “Secondo notizie di stampa, nel contingente […]

di Paolo Lami - 23 Marzo 2022

STORARI_PM_MILANO_ASCOLTATO_PROCURA_BRESCIA_SU_DAVIGO_AMARA

Caso Amara, il gup: il pm Storari non violò alcun segreto consegnando i verbali a Davigo

Il gup di Brescia, Federica Brugnara che lo scorso 7 marzo ha assolto il pm Paolo Storari spiega nelle motivazioni che il pm in forza alla procura meneghina  non violò alcun segreto consegnando i verbali secretati di Piero Amara all’allora componente del Csm Piercamillo Davigo. Nei verbali che Storari consegnò in gran segreto a Davigo, Amara sosteneva […]

di Paolo Lami - 21 Marzo 2022

Ucraina, il generale Bertolini: un accordo è possibile, evitare intrusioni da paesi esterni

Ucraina, il generale Bertolini: un accordo è possibile, evitare intrusioni da paesi esterni

Come comandante del 9º Col Moschin, le Forze speciali dell’Esercito, ed ex-comandante del Coi, il Comando Operativo di Vertice Interforze, il generale in ausiliaria Marco Bertolini ha girato i teatri bellici di mezzo mondo e dunque può, a ragione, meglio di tanti altri commentatori da salotto, dire la sua sulla vicenda Ucraina. “Ad oggi la […]

di Paolo Lami - 21 Marzo 2022

Onorificenza a Paramonov, Draghi e Di Maio si muovono per revocarla. E finiscono nel mirino altri russi

Onorificenza a Paramonov, Draghi e Di Maio si muovono per revocarla. E finiscono nel mirino altri russi

La presidenza del Consiglio si sta muovendo insieme alla Farnesina non solo per studiare come revocare l’onorificenza al russo Alexei Paramonov ma anche per esaminare, una per una, tutte le onorificenze concesse ai cittadini russi. Nella corsa collettiva a punire la Russia e i cittadini russi per l’invasione dell’Ucraina, il governo Draghi si muove su […]

di Paolo Lami - 21 Marzo 2022

Il Manifesto per l’Agricoltura di FdI: taglio dell’IVA, contratti di filiera, recupero di terreni e genetica

Il Manifesto per l’Agricoltura di FdI: taglio dell’IVA, contratti di filiera, recupero di terreni e genetica

Un Piano per l’agricoltura che rimetta il settore, divenuto strategico, al centro della Nazione in maniera da renderla finalmente indipendente dagli altri Paesi e da cui oggi, invece, l’Italia importa massicciamente. E poi contratti di filiera che non strozzino gli agricoltori come è accaduto troppo spesso finora. E, ancora: recupero dei terreni che l’Europa ha […]

di Paolo Lami - 16 Marzo 2022