CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Silvio

epa08625451 A woman on a bicycle passes next to the branches of a fallen tree and a crooked electric pole after the passage of Tropical Storm Laura, in Havana, Cuba, 25 August 2020. Cuba began on 25 August throughout its territory the recovery and evaluation phase of the damage caused by tropical storm Laura, which between 23 and 24 August traveled the island from end to end without leaving victims but damaging the electrical networks, homes and crops.  EPA/Ernesto Mastrascusa

Laura, l’uragano a cui non si può sopravvivere tocca terra: 500.000 in fuga

È arrivato sulla terraferma nelle prime ore di giovedì, l’uragano Laura. Il nome femminile non deve trarre in inganno: Laura è, al momento, una tempesta di categoria 4. Ma salirà presto di potenza, hanno avvertito i preoccupatissimi metereologi. Che la certificano ”estremamente pericolosa“. Con piogge torrenziali e forti venti sulla Louisiana e sul Texas. Una […]

di Roberto Frulli - 27 Agosto 2020

Strage di Bologna, l’appello a Mattarella: desecretare le carte del Centro Sismi di Beirut

Strage di Bologna, l’appello a Mattarella: desecretare le carte del Centro Sismi di Beirut

Caro direttore, mentre s’infiamma la polemica politica per la manifestazione del 2 agosto indetta, per il quarantennale della strage di Bologna, da quello che viene definito “fronte innocentista” o “revisionista”, i difensori di Gilberto Cavallini, in previsione del processo d’appello, si rivolgono a Sergio Mattarella affinché si consenta la consultazione e la pubblicazione delle carte del […]

di Massimiliano Mazzanti - 29 Luglio 2020

Ponte Morandi, così 4 robot controlleranno il nuovo viadotto San Giorgio

Ponte Morandi, così 4 robot controlleranno il nuovo viadotto San Giorgio

Saranno 4 robot realizzati dall’Istituto Italiano di Tecnologia a monitorare il nuovo viadotto San Giorgio che ha sostituito il Ponte Morandi a Genova. I 4 robot che vigileranno sulla sicurezza del nuovo Ponte di Genova verificheranno attraverso “telecamere e sensori lo stato di integrità dell’infrastruttura”. E tranquilla mite una “rielaborazione dei dati attraverso algoritmi” consentiranno “al […]

di Roberto Frulli - 29 Luglio 2020

Madonna oscurata da Instagram per le sue tesi sul vaccino anti-Coronavirus

Madonna oscurata da Instagram per le sue tesi sul vaccino anti-Coronavirus

Puoi chiamarti pure Madonna, aver venduto 300 milioni di dischi ed essere la bandiera liberal e un’icona di transgender e gay, ma se dici qualcosa che non piace alla nuova dittatura digitale  vieni, comunque, bannata come un Donald Trump qualsiasi. Lo ha scoperto, a sue spese, Maria Veronica Ciccone, in arte Madonna. Censurata da Instagram dopo aver condiviso su […]

di Roberto Frulli - 29 Luglio 2020

Palamara, i legali all’attacco sulle intercettazioni all’Hotel Champagne

Palamara, i legali all’attacco sulle intercettazioni all’Hotel Champagne

C’è una domanda che, secondo i legali di Luca Palamara è rimasta ancora senza risposta. E riguarda le fasi d’intercettazione dei colloqui fra gli indagati all’Hotel Champagne di Roma. Una questione che spinge gli avvocati a puntare il dito sugli investigatori della Finanza. In vista del 30 luglio prossimo, quando è in programma l’udienza stralcio […]

di Roberto Frulli - 27 Luglio 2020

Fontana: sapevo che l’azienda di mio cognato si era offerta di fornire camici

Fontana: sapevo che l’azienda di mio cognato si era offerta di fornire camici

Attilio Fontana sapeva che la società della moglie e del cognato si era candidata a fornire materiale per l’emergenza Coronavirus. Ed è venuto a conoscenza, poi, che la stessa azienda, cioè la Dama srl, era stata coinvolta dall’assessorato competente della Regione Lombardia di cui Fontana è governatore. Lo ha confermato lo stesso Fontana intervenendo al Consiglio […]

di Roberto Frulli - 27 Luglio 2020

Monopattini, raffica di sanzioni a Roma. E la Raggi fa la guerra ai locali della movida

Monopattini, raffica di sanzioni a Roma. E la Raggi fa la guerra ai locali della movida

Roma non è una città per giovani, almeno a giudicare dalla guerra senza quartiere  dichiarata dall’amministrazione Raggi contro i locali e contro i giovani, quelli che usano i monopattini nella Capitale e quelli che stazionano e socializzano con il bicchiere in mano nelle piazze della movida. Nelle ultime due settimane i pizzardoni romani hanno contestato […]

di Roberto Frulli - 25 Luglio 2020

17/05/2012 Roma, in corso alla Fiera di Roma il Forum della PA 2012. Nella foto lo stand dell’ INPS Istituto Nazionale della Previdenza Sociale

Pensioni baby, ci costano 7 miliardi l’anno (e l’80 per cento sono donne)

Costano 7 miliardi di euro l’anno agli italiani le baby pensioni pagate dallo Stato e nell’80 per cento dei casi sono corrisposte alle donne. Una voragine finanziaria paragonabile al 0,4 per cento del Pil nazionale. Oppure, per prendere ad esempio un altro parametro, equivalgono allo stesso importo previsto quest’anno per il reddito o pensione di cittadinanza. E, […]

di Roberto Frulli - 25 Luglio 2020

Piacenza, l’informatore marocchino: Montella mi propose il 10% in droga e soldi in cambio di soffiate

Piacenza, l’informatore marocchino: Montella mi propose il 10% in droga e soldi in cambio di soffiate

L’informatore 26enne marocchino da cui è partita l’inchiesta della procura di Piacenza che vede ora indagati dieci carabinieri e che ha portato al sequestro della caserma Levante, raccontava di conoscere l’appuntato Giuseppe Montella, attorno a cui ruota l’indagine, fin dal 2010. E di aver ricevuto da lui, già nel 2016,  la proposta, poi accettata, di […]

di Roberto Frulli - 25 Luglio 2020

STRAGE DI BOLOGNA

Strage di Bologna, l’imbarazzante rapporto segreto fra il giudice Gentile e il terrorista dell’Fplp, Saleh

C’era un rapporto di amicizia e stretta frequentazione fra il consigliere istruttore aggiunto Aldo Gentile, che si occupava dell’istruttoria sulla strage di Bologna e Abu Anzeh Saleh, il giordano referente in Italia del Fronte Popolare per la Liberazione della Palestina arrestato il 13 novembre 1979 per i due missili Sam Strela7 scoperti dai carabinieri a […]

di Paolo Lami - 23 Luglio 2020

Palamara, il Csm prende tempo. E Davigo (testimone e giudice) non rinuncia

Palamara, il Csm prende tempo. E Davigo (testimone e giudice) non rinuncia

La vicenda Palamara si ingarbuglia sempre di più. Il Csm, che avrebbe dovuto “processare” l’ex-capo del sindacato delle toghe, indagato a Perugia assieme ad altri magistrati, ha rinviato, al prossimo 15 settembre, l’udienza del procedimento che vede incolpato davanti alla sezione disciplinare del Consiglio superiore della magistratura Luca Palamara. Lo ha deciso il collegio della sezione […]

di Roberto Frulli - 21 Luglio 2020

Assange, chiusa in una gabbia la stilista Vivienne Westwood contesta la sua estradizione

Assange, chiusa in una gabbia la stilista Vivienne Westwood contesta la sua estradizione

Chiusa in una gigantesca gabbia per canarini, montata di fronte al Tribunale di Londra che dovrà decidere sull’estradizione di Julian Assange, la stilista britannica Vivienne Westwood, regina del punk moderno e della provocazione contesta così la consegna del fondatore di Wikileaks agli Usa che lo vogliono processare. “Io sono Jiulian Assange, sono un canarino chiuso in […]

di Redazione - 21 Luglio 2020

“Borsellino ucciso per l’indagine mafia e appalti, non per la Trattativa”

“Borsellino ucciso per l’indagine mafia e appalti, non per la Trattativa”

“Paolo Borsellino è stato ucciso per la questione mafia e appalti, non c’entra la trattativa“. Intervistato da “Il Dubbio”, il magistrato Alberto Di Pisa che fece parte del pool antimafia di Palermo e lavorò fianco a fianco a Giovanni Falcone e a Borsellino, esclude categoricamente che dietro l’attentato di via D’Amelio ci fosse la questione […]

di Redazione - 18 Luglio 2020

Nantes, incendio doloso, l’origine delle fiamme da tre punti diversi: l’organo e le due navate

Nantes, incendio doloso, l’origine delle fiamme da tre punti diversi: l’organo e le due navate

Sarebbe partito da tre punti differenti l’incendio che è divampato nella cattedrale di Nantes. E questo fa immaginare un’origine dolosa delle fiamme. Per questo la Procura di Nantes ha avviato un’inchiesta con l’ipotesi di reato di incendio doloso dopo aver individuato i tre punti diversi di partenza dell’incendio di questa mattina nella cattedrale della città francese. […]

di Redazione - 18 Luglio 2020

Palamara “processa” le correnti delle toghe: sistema degenerato, carrierismo sfrenato

Palamara “processa” le correnti delle toghe: sistema degenerato, carrierismo sfrenato

In vista dell’avvio del processo disciplinare a suo carico davanti al collegio della sezione del Csm, previsto con l’udienza di martedì prossimo, 21 luglio, Luca Palamara avverte i suoi colleghi che quel processo al quale vogliono sottoporlo non sarà una passeggiata di salute per nessuno. Né per lui, né per gli altri, i suoi colleghi. […]

di Roberto Frulli - 18 Luglio 2020

Richiedenti asilo sfruttavano gli immigrati per distribuire volantini: 13 ore di lavoro per 30 euro

Richiedenti asilo sfruttavano gli immigrati per distribuire volantini: 13 ore di lavoro per 30 euro

Reclutavano immigrati, soprattutto africani, che, in cambio di una paga di pochi euro, parte dei quali finivano ai caporali, dovevano lavorare per 13 ore al giorno. E distribuire volantini pubblicitari. Con questa accusa i carabinieri hanno notificato undici misure cautelari ad altrettante persone, 10 immigrati ed una donna italiana. Sei sono finiti in carcere, Uno […]

di Redazione - 16 Luglio 2020

Palamara, i legali: inutilizzabili le intercettazioni con i renziani Lotti e Ferri

Palamara, i legali: inutilizzabili le intercettazioni con i renziani Lotti e Ferri

I legali dell’ex-presidente dell’Anm, Luca Palamara, indagato a Perugia, eccepiscono l’inutilizzabilità di alcune intercettazioni. Motivo: i pm eugubini avrebbero dovuto chiedere, secondo i difensori, un’autorizzazione preventiva alla Camera dei Deputati. Le intercettazioni finite nel mirino dei legali dell’ex-presidente dell’Anm riguardano le conversazioni fra lo stesso Palamara e i parlamentari Cosimo Ferri e Luca Lotti, fedelissimi […]

di Roberto Frulli - 16 Luglio 2020

23/11/2013 Roma, presentazione di Nuovo Centrodestra Insieme, nella foto Roberto Formigoni

Formigoni assolto, su richiesta del pm: nessuna tangente per le forniture oncologiche

Roberto Formigoni è stato assolto oggi dall’accusa di corruzione in relazione alle presunte tangenti sotto forma di varie utilità fra cui alcuni viaggi che sarebbero circolate su alcuni appalti in ambito sanitario nel 2011. L‘ex-presidente della Regione Lombardia era accusato di corruzione nell’ambito della fornitura da parte della società Hermex di due acceleratori lineari per terapie oncologiche […]

di Roberto Frulli - 14 Luglio 2020

‘Ndrangheta a caccia di fondi anti-Covid: 8 arresti per una frode sull’acciaio

‘Ndrangheta a caccia di fondi anti-Covid: 8 arresti per una frode sull’acciaio

L’indagine della Finanza su una frode all’Iva nel settore del commercio di acciaio ha fatto scoprire i tentativi della ‘ndrangheta  di ottenere i fondi anti-Covid destinati alle imprese. La scoperta è stata fatta dai dal nucleo di Polizia economico finanziaria della Guardia di Finanza di Milano. Che ha portato alla luce il reticolo di società intestate […]

di Roberto Frulli - 14 Luglio 2020

Palamara, ricorso contro l’espulsione. L’Anm: valuteremo altre chat

Palamara, ricorso contro l’espulsione. L’Anm: valuteremo altre chat

Luca Palamara ha presentato ricorso contro l’espulsione dall’Associazione nazionale magistrati. Lo ha rivelato il presidente dell’Anm, Luca Poniz, aprendo il Comitato Direttivo Centrale. Il ricorso, che era già stato annunciato dallo stesso Palamara subito dopo la decisione dell’espulsione, sarà esaminato dall’assemblea convocata per il 19 settembre. Luca Palamara, ha sostenuto Poniz, aprendo il Comitato Direttivo […]

di Roberto Frulli - 10 Luglio 2020

Immigrati a valanga sulle coste di Lampedusa: 618 in meno di 24 ore

Immigrati a valanga sulle coste di Lampedusa: 618 in meno di 24 ore

Arrivano a Lampedusa a gruppi, uno dopo l’altro: a centinaia gli immigrati sbarcano nell’isola. E, in poche ore, si susseguono soccorsi e avvistamenti. In poco meno di 24 ore nella più grande delle Pelagie approdano 618 immigrati, tra cui donne e minori. Che vengono soccorsi dagli uomini della Guardia di finanza e della Capitaneria di porto. Una ventina […]

di Redazione - 10 Luglio 2020

CORONAVIRUS

Coronavirus, controlli mirati sugli islamici a Roma. La Moschea: allontanate persone con temperature sospette

Partono i controlli sulla comunità islamica nella Capitale per identificare eventuali focolai di Coronavirus. Un’azione mirata e non generalizzata che nasce da un accordo fra la Moschea di Roma e l’ospedale Spallanzani. L’idea è quella di una mappatura delle zone a rischio Coronavirus a Roma in sinergia con l’ospedale Spallanzani. Anche alla luce dei contagi […]

di Silvio - 8 Luglio 2020

ponte-morandi-genova_scricchiolii-foto-adnkronos-768×320

Ponte di Genova restituito ad Autostrade dal Pd, l’ira dei Cinque Stelle. Meloni: De profundis del M5S

La ministra dei Trasporti, la piddina Paola De Micheli, restituisce il nuovo Ponte genovese sul Polcevera, che ha sostituito il Ponte Morandi, ad Autostrade per l’Italia e alla famiglia Benetton  per consentirne l’apertura immediata. E si scatena il putiferio. Con i grillini inferociti. E l’opposizione che parla di tradimento degli italiani e di incoerenza di […]

di Paolo Lami - 8 Luglio 2020

Palamara, gli ex di Mani Pulite: certe toghe opportuniste si spartiscono il potere

Palamara, gli ex di Mani Pulite: certe toghe opportuniste si spartiscono il potere

Nel bene (ma anche nel male) hanno rappresentato la Giustizia in un periodo molto particolare, quello di Mani Pulite e dunque, se Antonio Di Pietro e Gherardo Colombo dicono la loro sul caso Palamara, c’e di che riflettere. Lo fanno entrambi parlando con Libero. E non sono – pur con la dovuta misura – parole che assolvono […]

di Roberto Frulli - 6 Luglio 2020

Terrorismo jihadista, scoperti online manuali per costruire armi e compiere attentati

Terrorismo jihadista, scoperti online manuali per costruire armi e compiere attentati

Manuali per costruirsi armi fatte in casa e istruzioni per portare a compimento attentati: è questo il “bottino” finale di una gigantesca operazione contro il terrorismo condotta sul web dalla polizia postale nell’ambito del cosiddetto “Action Day”. Una giornata di vera e propria “caccia al tesoro” online coordinata da Europol contro il terrorismo jihadista. L’operazione, […]

di Roberto Frulli - 3 Luglio 2020

Khashoggi, la Turchia processa per l’omicidio 20 sauditi latitanti: chiesto l’ergastolo

Khashoggi, la Turchia processa per l’omicidio 20 sauditi latitanti: chiesto l’ergastolo

Rischiano l’ergastolo 20 sauditi imputati per l’omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi. La Turchia apre oggi a Istanbul, con queste premesse, il processo in contumacia contro 20 sauditi imputati per l’omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi, ucciso e smembrato nel 2018 nel consolato saudita della città sul Bosforo. Tra i 20 imputati vi sono l’ex-numero […]

di Paolo Lami - 3 Luglio 2020

AGCOM CONTRO FELTRI E MEDIASET

Agcom condanna Mediaset per le parole di Feltri sui meridionali: il conduttore si doveva dissociare

L’Agcom condanna Rti per la trasmissione “Fuori dal Coro” in relazione alla puntata nella quale Vittorio Feltri ha definito inferiori i meridionali. L’accusa è, secondo l’Agcom, che il conduttore di “Fuori dal Coro”, il giornalista Mario Giordano, non si è adeguatamente dissociato dalle parole di Feltri. Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, spiega, […]

di Redazione - 1 Luglio 2020

ENZO_SALVI_E_I_SUOI_PAPPAGALLI

Enzo Salvi: il mio pappagallo Fly sta meglio, ma ora inasprire pene per chi maltrattata animali

Il comico Enzo Salvi, su Instagram, condivide assieme ai suoi fan l’emozione di vedere che il suo pappagallo Fly, preso a sassate da un extracomunitario, riprendere le forze. Seppure con difficoltà. Ma auspica, al contempo, l’inasprimento delle pene per chi maltrattata animali. E lamenta che l’aggressore del suo pappagallo è ancora a piede libero. ”Amici […]

di Redazione - 1 Luglio 2020

Strage di Bologna, i parenti di Maria Fresu: comparare il Dna con quello di altre 7 vittime

Strage di Bologna, i parenti di Maria Fresu: comparare il Dna con quello di altre 7 vittime

I parenti di Maria Fresu, la donna scomparsa nella strage di Bologna il 2 agosto 1980 hanno chiesto la comparazione del Dna dei resti attribuiti erroneamente fino a pochi mesi fa alla giovane mamma con quello di  altre 7 vittime della strage di Bologna segnalate come ‘morfologicamente confrontabili’. Il cadavere di Maria Fresu fu a lungo inutilmente […]

di Paolo Lami - 27 Giugno 2020

Ustica, ecco le minacce dei palestinesi contro aerei italiani poche ore prima della strage

Ustica, ecco le minacce dei palestinesi contro aerei italiani poche ore prima della strage

Un cablogramma dopo l’altro inviato da Beirut, poco prima della strage di Ustica del 27 giugno 1980, per avvertire il governo italiano del “pericolo a breve” che correva il nostro Paese per mano del Fronte popolare per la liberazione della Palestina. E fra gli obiettivi dell’Fplp, deciso a riprende le azioni terroristiche sul nostro territorio […]

di Roberto Frulli - 27 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, l’ex-pilota e perito Franco Bonazzi: la tesi del missile? Una fake news

“Nessun riscontro di aerei, anche i periti del giudice lo hanno escluso. La strage di Ustica fu causata da una bomba a bordo”. Ottantasette anni, ex-pilota collaudatore in Aeronautica Militare e, poi, in Aermacchi, primo a volare sugli F104, Franco Bonazzi, autore del libro uscito un anno fa “Ustica, i fatti e le fake news” […]

di Paolo Lami - 27 Giugno 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, Giovanardi svela il dossier secretato da Conte: Dc9 era obiettivo dei palestinesi. Meloni: via i segreti sulle stragi

Fra gli obiettivi dei terroristi del Fronte Popolare di Liberazione della Palestina c’era il Dc9 Itavia precipitato ad Ustica esattamente 40 anni fa, il 27 giugno 1980. Ed era la terribile rappresaglia di risposta all’arresto di un pezzo grosso dell’Fplp. Che considerava così violato il patto stipulato fra il governo italiano dell’epoca e i terroristi dell’Fplp. Il […]

di Paolo Lami - 25 Giugno 2020

Palamara, il Pg della Cassazione chiede il processo disciplinare per lui e altri 9 magistrati

Palamara, il Pg della Cassazione chiede il processo disciplinare per lui e altri 9 magistrati

Rischiano anche provvedimenti disciplinari dieci magistrati travolti dal caso Palamara fra cui lo stesso ex-presidente dell’Anm ed ex-consigliere del Csm. La Procura Generale della Corte di Cassazione ha, infatti, concluso la prima fase dell’istruttoria disciplinare a carico dei magistrati coinvolti nella vicenda Palamara. E ha chiesto il processo alla sezione disciplinare del Csm per i […]

di Redazione - 25 Giugno 2020