CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Silvio

Emanuela Orlandi, l’odissea della famiglia che si oppone all’ennesima archiviazione

Emanuela Orlandi, l’odissea della famiglia che si oppone all’ennesima archiviazione

Prosegue l’odissea della famiglia di Emanuela Orlandi. Che ora si oppone all’archiviazione del procedimento relativo al caso dei resti ritrovati presso il cimitero Teutonico. E, secondo alcune voci, attribuibili ai resti della studentessa sparita. La famiglia di Emanuela Orlandi, si oppone all’archiviazione, secondo l’Adnkronos, con una nuova istanza presentata questa mattina al giudice unico dello Stato […]

di Roberto Frulli - 25 Giugno 2020

palamara-640×267

Palamara fa mezzo passo indietro: mi difenderò, ma niente chiamate di correità collettiva

Ora fa mezzo passo indietro Luca Palamara. E dopo aver fatto tremare le vene dei polsi ai colleghi magistrati con cui ha condiviso, in tutti questi anni, i giochi di potere nelle camarille dove si decidevano prestigiose carriere e si assegnavano fondamentali poltrone, Palamara fa sapere che non farà nomi. Insomma i complici possono continuare […]

di Paolo Lami - 23 Giugno 2020

ZANARDI_ALEX

Zanardi, perizia sulla handbike per verificare se si è trattato di un guasto tecnico o di un errore umano

Sarà una perizia, che verrà disposta nei prossimi giorni, a stabilire se all’origine dell’incidente in cui è rimasto gravemente ferito l’ex-pilota e paratleta Alex Zanardi vi sia stato un errore umano o un guasto tecnico. L’Adnkronos ha appreso che la Procura di Siena, titolare delle indagini, conferirà l’incarico al consulente tecnico d’ufficio per l’atto, irripetibile, […]

di Redazione - 23 Giugno 2020

alberto stasi al funerale di chiara poggi

Alberto Stasi chiede la revisione della sentenza per l’omicidio di Chiara Poggi: “Nuove prove decisive”

Ci sarebbero nuove prove da valutare dietro alla decisione della difesa di Alberto Stasi, di chiedere la revisione della sentenza. Alberto Stasi è stato condannato in via definitiva a 16 anni di reclusione per l’omicidio dell’allora fidanzata Chiara Poggi, uccisa il 13 agosto 2007 nella villetta di famiglia a Garlasco, in Provincia di Pavia. Ed […]

di Roberto Frulli - 23 Giugno 2020

PALAMARA LUCA

Palamara avverte l’Anm: non farò il capro espiatorio. Siete peggio dell’Inquisizione ma anche voi…

Luca Palamara, espulso dall’Associazione nazionale magistrati, avverte i colleghi: non farò il capro espiatorio di un sistema. Il suo è un pesantissimo j’accuse anche a chi, dentro l’Anm, lo ha processato. Paragona l’Associazione Nazionale Magistrati alla Santa Inquisizione della Chiesa. “Mi è stato negato il diritto di parola e di difesa, nemmeno nell’Inquisizione“, dice Palamara […]

di Paolo Lami - 20 Giugno 2020

Palamara Luca

Palamara espulso dall’Anm: gravi violazioni al codice etico. Ma la mossa non assolve il sindacato delle toghe

Luca Palamara è stato espulso dall’Associazione nazionale magistrati. Lo ha deciso il Comitato direttivo centrale all’unanimità, con una sola astensione, accogliendo, così, la proposta del Collegio dei probiviri, formulata per le “gravi violazioni al codice etico“. E’ la prima volta che l’Anm espelle un ex-presidente. Una decisione che non assolve l’Associazione Nazionale Magistrati rispetto a […]

di Roberto Frulli - 20 Giugno 2020

ANARCHICI_ENI_GENOVA

Anarchici arrestati, ecco il legame con gli attentati contro CasaPound. Il gip: c’è una fitta rete giovanile

Potevano contare su una fitta rete giovanile e cercavano di supportare i terroristi che avevano compiuto gravi attentati dinamitardi contro Casapound i 7 anarchici arrestati oggi dai Ros dei carabinieri. La ”disinvoltura” con cui i 7 anarco-insurrezionalisti agivano, scrive il gip di Roma nell’ordinanza con cui ha disposto gli arresti della cellula anarchica smantellata dai […]

di Roberto Frulli - 12 Giugno 2020

Mafia Capitale, così la Cassazione ha demolito il teorema di Pignatone: nessuna prova dell’associazione mafiosa (video)

Mafia Capitale, così la Cassazione ha demolito il teorema di Pignatone: nessuna prova dell’associazione mafiosa (video)

L’inchiesta Mondo di Mezzo non era Mafia Capitale perché non c’era né l’utilizzo del metodo mafioso, né l’esistenza del conseguente assoggettamento omertoso. Ed è anche stato escluso che l’associazione possedesse una propria e autonoma ”fama” criminale mafiosa. Sono queste le motivazioni, depositate oggi,  della sentenza della Sesta Sezione penale della Corte di Cassazione. Che, nel procedimento n. […]

di Roberto Frulli - 12 Giugno 2020

OLOF_PALME_NELLA FOTO_IL PRINCIPALE SOSPETTATO_Stig Engstrom detto Skandia man

Olof Palme, la Svezia si arrende: inchiesta chiusa. “Skandia man”, principale sospettato, suicida nel 2000

La Svezia chiude, dopo 34 anni e senza aver risolto il mistero, l’inchiesta sull’omicidio di Olof Palme, l’ex-premier socialdemocratico svedese assassinato a 59 anni, a Stoccolma, il 28 febbraio 1986. Il procuratore capo Krister Petersson spiega che l’inchiesta verrà chiusa perché il principale sospettato per l’assassinio di Olof Palme – identificato col nome di Stig […]

di Roberto Frulli - 10 Giugno 2020

Forteto, i due capi, Rodolfo_Fiesoli_e_Luigi_Goffredi

Forteto, morto Luigi Goffredi, l’ideologo della comunità-setta dove violentavano minori

Luigi Goffredi, considerato “l’ideologo” della comunità-setta del Forteto di Vicchio del Mugello, in provincia di Firenze, travolta dallo scandalo per gli abusi e la pedofilia, è morto domenica scorsa, all’età di 68 anni, strocato da un’emorragia cerebrale. Ma non si sono svolti funerali pubblici. Goffredi era considerato il braccio destro del “Profeta” del Forteto, Rodolfo Fiesoli, […]

di Roberto Frulli - 10 Giugno 2020

Palamara

Palamara, la lettera della giudice non schierata che lo svergogna: “Mi ricordo di te, eri quello che…”

Una lettera aperta a Luca Palamara. La scrive, su Facebook, Silvana Ferriero, giudice calabrese che con l’ex-capo dell’Anm indagato a Perugia per corruzione ha condiviso il periodo del tirocinio per magistrati a Roma negli anni ’90. Una lettera dura. E imbarazzante per Palamara. Una lettera che prende le distanze con sdegno da quanto emerso nelle […]

di Roberto Frulli - 8 Giugno 2020

Coronavirus, il Tar obbliga la Lombardia a pagare i test sierologici. Esulta il M5S

Coronavirus, il Tar obbliga la Lombardia a pagare i test sierologici. Esulta il M5S

Il Tar della Lombardia obbliga la Regione a pagare i test sierologici sul Coronavirus. I giudici amministrativi hanno accolto, infatti, il ricorso di Technogenetics. Che aveva contestato di fronte alla magistratura l’accordo tra la Fondazione del Policlinico San Matteo di Pavia e la Diasorin sui test sierologici sul Coronavirus. I grillini esultano. Ma il Policlinico San […]

di Roberto Frulli - 8 Giugno 2020

Floyd, Minneapolis smantella il Dipartimento di polizia: rapporto tossico per la città

Floyd, Minneapolis smantella il Dipartimento di polizia: rapporto tossico per la città

Il Consiglio comunale di Minneapolis ha votato a favore dello smantellamento del Dipartimento di polizia, accusato di razzismo per l’uccisione di George Floyd. Il Dipartimento di polizia di Minneapolis è finito nella bufera dopo che quattro agenti, poi licenziati e, quindi, arrestati, sono finiti sotto processo per coinvolgimento nell’omicidio di  Floyd. ”Il nostro impegno è quello […]

di Roberto Frulli - 8 Giugno 2020

German Chancellor and Chairwomen of the CDU, Angela Merkel, gestures during her speech as part of a general party conference of the Christian Democratic Union (CDU) in Essen, Germany, Tuesday, Dec. 6, 2016. Merkel wants to secure the backing of her conservative party to head up the party’s campaign for next September’s election. (ANSA/AP Photo/Martin Meissner) [CopyrightNotice: Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved.]

Causa contro la Germania di 6 aziende italiane: danni al Made in Italy con quelle norme

Causa contro la Germania per violazione delle regole europee in materia di commercio. A promuovere la causa sette aziende, 6 italiane e una belga. Che hanno impugnato la nuova norma tedesca che abbassa i limiti di emissione di formaldeide nei pannelli in truciolato e fibra di legno. Una regola che, a cascata, coinvolge tutta la […]

di Redazione - 5 Giugno 2020

Vincenzo Scarantino con la moglie Rosalia Basile in una immagine del 1995 a Palermo . PALAZZOTTO /ANSA

Strage di via D’Amelio, i pm di Messina chiedono l’archiviazione sui depistaggi per gli ex-colleghi Petralia e Palma

Archiviazione dell’inchiesta sul depistaggio della strage di Via D’Amelio, aperta a carico degli ex-pm Carmelo Petralia ed Annamaria Palma. È la richiesta formulata dalla Procura di Messina. Che solleva, così, i due ex-magistrati dall’accusa infamante di aver contribuito a depistare le indagini sulla strage in cui morirono Paolo Borsellino e gli agenti della sua scorta. Le […]

di Roberto Frulli - 5 Giugno 2020

Coppi demolisce Bonafede. E sul Csm ricorda con nostalgia Cossiga: mandò i carabinieri

Coppi demolisce Bonafede. E sul Csm ricorda con nostalgia Cossiga: mandò i carabinieri

“Essere avvocato o giurista non è garanzia di successo quando si va a ricoprire un incarico come quello del ministro della Giustizia”: così il principe del Foro, Franco Coppi stronca, intervistato dal Foglio, il suo collega, l’avvocato Alfonso Bonafede. Che, per volere grillino, è asceso, inopinatamente, sulla poltrona, pesante, di Guardasigilli. E ora è anche […]

di Roberto Frulli - 3 Giugno 2020

Palamara salvò così al Csm l’amico Rossi, pm di Banca Etruria e consulente di Letta e Renzi

Palamara salvò così al Csm l’amico Rossi, pm di Banca Etruria e consulente di Letta e Renzi

Fra le chat dell’inchiesta di Perugia che riguardano Luca Palamara, l’ex-consigliere del Csm indagato per corruzione, ci sono anche quelle, pubblicate oggi da “La Verità“, che attengono al caso del procuratore di Arezzo Roberto Rossi, all’epoca dei fatti titolare dell’inchiesta sul crac di Banca Etruria. “Durante la consiliatura del Csm 2014-2018 – racconta La Verità […]

di Roberto Frulli - 3 Giugno 2020

Cinquestelle, scivolone su 120mila euro dirottati in Rousseau. Esposto in Procura dell’avvocato Borrè

Cinquestelle, scivolone su 120mila euro dirottati in Rousseau. Esposto in Procura dell’avvocato Borrè

Esplode il caso dei fondi dirottati fra i Cinquestelle. E rischiano l’accusa di truffa o appropriazione indebita i responsabili del Comitato Italia 5 Stelle che raccolsero circa 120mila euro di fondi da utilizzare ufficialmente per l’evento Italia a 5 Stelle di Rimini del 2017 ma, poi, trasferiti all’Associazione Rousseau. Una denuncia al Tribunale di Milano dell’avvocato […]

di Paolo Lami - 1 Giugno 2020

epa02808796 Tear gas fills the air as demonstrators clash with police during a violent  protest against a planned high-speed rail line running through the Susa valley near Chiomonte, northern Italy, 03 July 2011.  EPA/DI MARCO

Anarchici scarcerati, incendiarono i ripetitori Tv ma per i giudici non è associazione terroristica

Sette presunti anarchici insurrezionalisti, arrestati il 13 maggio scorso dai carabinieri di Bologna nell’ambito dell’inchiesta denominata “Ritrovo” sono stati scarcerati dai giudici. Il Tribunale del Riesame, a cui si era rivolto l’avvocato Ettore Grenci, legale degli anarchici,  ha annullato l’ordinanza di custodia cautelare per il reato di associazione con finalità di terrorismo. E ha riqualificato […]

di Silvio - 30 Maggio 2020

Items are lit on fire as protesters face off against police during a demonstration over the death of George Floyd, a black man who died after a white policeman kneeled on his neck for several minutes, in Oakland California, on May 29, 2020. – Protesters shouted and threw objects at police who fired back with rubber bullets, flash bangs and chemical agents to disperse crowds. (Photo by Josh Edelson / AFP)

Floyd non è morto né per asfissia né per strangolamento. Ma la famiglia non si fida. E chiede nuovi esami

George Floyd non è morto né per asfissia né per strangolamento. E’ quanto emerso dai risultati preliminari dell’autopsia condotta sul corpo dell’uomo. Che soffriva di ipertensione arteriosa e problemi coronarici. Secondo quanto si legge nel referto, “gli effetti combinati dell’essere bloccato dalla polizia, le sue preesistenti condizioni di salute e potenziali sostanze tossiche hanno contribuito alla […]

di Redazione - 30 Maggio 2020

Presentazione alla stampa dell’esito della prima tranche di lavori di manutenzione e ripulitura, effettuati sui resti del velivolo DC-9 Itavia al Museo per la Memoria di Ustica di Bologna, 12 ottobre 2018. ANSA/GIORGIO BENVENUTI.

Ustica, appello a Conte dei familiari delle vittime: via il segreto sui documenti Moro

Una richiesta formale al presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, per poter avere accesso e divulgare gli atti relativi alla strage di Ustica, di cui il prossimo 27 giugno ricorre il 40esimo anniversario. A promuoverla è Giuliana Cavazza, presidente onoraria dell’Associazione “Verità per Ustica”. E figlia di una delle 81 vittime della strage. Nella sua lettera, […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Nordio su caso Palamara: bassezza ripugnante, magistratura devastata, puerili le critiche dell’Anm

Nordio su caso Palamara: bassezza ripugnante, magistratura devastata, puerili le critiche dell’Anm

L’ex-procuratore aggiunto di Venezia Carlo Nordio non fa sconti ai suoi ex-colleghi travolti da caso Palamara. E neanche al sindacato delle toghe. Quell’Associazione Nazionale Magistrati. Che esce a pezzi dalle intercettazioni sulla vicenda Palamara. Le sue sono critiche severe a quella parte della categoria che infanga il lavoro di magistrati perbene e onesti. “No, non […]

di Redazione - 28 Maggio 2020

Palamara, in arrivo nuove azioni disciplinari dalla Procura generale della Cassazione

Palamara, in arrivo nuove azioni disciplinari dalla Procura generale della Cassazione

Il 22 aprile scorso sono pervenuti dalla Procura generale di Perugia “ulteriori atti del procedimento penale” a carico di Luca Palamara. Atti “la cui valutazione è indispensabile ai fini delle considerazioni conclusive sulle azioni disciplinari già esercitate e sulle eventuali nuove azioni da assumere”. È la Procura generale della Corte di Cassazione a rivelare che […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Casapound vince ancora in Tribunale contro Facebook condannata a pagare e a tenere aperta la pagina

Casapound vince ancora in Tribunale contro Facebook condannata a pagare e a tenere aperta la pagina

CasaPound batte ancora Facebook. E vince in Tribunale. Il Tribunale civile di Roma ha respinto il reclamo presentato dal social network contro l’ordinanza cautelare che ordinava la riattivazione della pagina principale di CasaPound Italia. Un responso arrivato dopo oltre tre mesi. L’udienza in cui Facebook presentava il reclamo si era tenuta il 14 febbraio scorso. […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Palamara, l’ex-procuratore di Napoli: tutto fango che arriva in faccia ai magistrati che lavorano

Palamara, l’ex-procuratore di Napoli: tutto fango che arriva in faccia ai magistrati che lavorano

Si dice “amareggiato” perché le intercettazioni sul caso Palamara sono “tutto fango che arriva in faccia alla magistratura. Alla maggior parte dei magistrati che lavora bene e che fa quello che deve fare”. Giovandomenico Lepore, procuratore della Repubblica di Napoli dal 2004 al 2011, oggi in pensione, commenta così all’Adnkronos quanto sta emergendo dall’inchiesta di […]

di Redazione - 26 Maggio 2020

Hong Kong, finita la pandemia torna la repressione: lacrimogeni sui manifestanti

Hong Kong, finita la pandemia torna la repressione: lacrimogeni sui manifestanti

Finita la pandemia, torna la repressione a Hong Kong. E la polizia sparato con i gas lacrimogeni contro i manifestanti. Accade in una delle più affollate zone di shopping a Hong Kong. Mentre cresce il numero dei dimostranti scesi in strada contro i piani di Pechino. Quelli di imporre una legge sulla sicurezza nazionale che […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Palamara, Salvini addita giornalisti e media complici che tacciono: “il silenzio degli indecenti”

Palamara, Salvini addita giornalisti e media complici che tacciono: “il silenzio degli indecenti”

Utilizza una frase ad effetto – “è il silenzio degli indecenti” – il leader della Lega, Matteo Salvini, per bollare il comportamento imbarazzato di alcuni media e giornalisti sulla grave vicenda delle intercettazioni e sul caso Palamara. Dalle carte dell’inchiesta di Perugia su Palamara sono emersi attacchi pesantissimi a Salvini da parte di alcuni magistrati, […]

di Redazione - 24 Maggio 2020

Falcone, il questore Cortese: così quel giorno presi Brusca, il killer con il telecomando

Falcone, il questore Cortese: così quel giorno presi Brusca, il killer con il telecomando

“Lo abbiamo trovato mentre guardava il film su Falcone. Incredibile. E’ stato un momento indimenticabile”: così il questore di Palermo, Renato Cortese ricorda l’arresto di Giovanni Brusca, il boia della strage di Capaci. “Ricordo tutto di quel giorno. L’adrenalina, l’attesa. E, poi, finalmente, l’arresto di Giovanni Brusca” il mafioso che azionò il telecomando. E alle […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

Palamara, l’Anm prova a metterci una pezza. Martelli li stronca: triade cinese

Palamara, l’Anm prova a metterci una pezza. Martelli li stronca: triade cinese

L’Associazione Nazionale magistrati cerca di mettere una pezza a colori sul disastro mediatico e reputazionale del caso Palamara che ha travolto il sindacato delle toghe. E fa sapere di aver chiesto gli atti alla Procura di Perugia, che ha indagato sulla vicenda. Ma dai difensori di Palamara arriva un altolà. “Abbiamo chiesto – rivela il presidente dell’Anm […]

di Roberto Frulli - 23 Maggio 2020

Falcone, la tesi di Guzzanti: ucciso perché indagava sul riciclaggio del tesoro russo in Italia

Falcone, la tesi di Guzzanti: ucciso perché indagava sul riciclaggio del tesoro russo in Italia

Giovanni Falcone fu ucciso perché indagava sul riciclaggio in Italia di un tesoro russo: è la tesi che torna a propugnare, su Il Riformista, Paolo Guzzanti. Una tesi non inedita. È da sempre sostenuta dall’ex-parlamentare di Forza Italia, Guzzanti. Giornalista, ex-presidente della Commissione parlamentare sul dossier Impedian, meglio conosciuto come Mitrokhin, Guzzanti ha cercato sempre […]

di Redazione - 23 Maggio 2020

palamara

De Ficchy e il caso Palamara: Csm inquinato dalle degenerazioni correntizie nell’Anm

L’ex-procuratore capo di Perugia, Luigi De Ficchy, parla, all’Adnkronos, del caso Palamara. E censura le “degenerazioni correntizie” che arrivano ad inquinare organismi “come il Csm“. Che “sono influenzati dall’Anm“, il sindacato dei magistrati. E davanti agli occhi vedi scorrere quella metafora come un fiume di liquami che finisce per infettare la magistratura. Oramai in pensione, […]

di Roberto Frulli - 21 Maggio 2020