CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Tito Flavi

Incontro fra Trump e Putin: «Un inizio veramente buono per tutti»

Incontro fra Trump e Putin: «Un inizio veramente buono per tutti»

Si è concluso il summit  a Helsinki tra Donald Trump e Vladimir Putin. Il faccia a faccia è stato commentato in termini positivi dal presidente americano .«Un incontro veramente buono», ha detto Trump. L’incontro è durato 2 ore e 10 minuti e si è svolto nella Sala Gotica al Palazzo presidenziale della capitale finlandese. «Credo che sia stato un […]

di Tito Flavi - 16 Luglio 2018

Trump: «Europa attenta, gli immigrati stanno prendendo il sopravvento»

Trump: «Europa attenta, gli immigrati stanno prendendo il sopravvento»

È un avvertimento bello  e sonoro quello che Donald Trump lancia all’Europa a margine del vertice Nato di Bruxelles. «Ho detto oggi che l’Ue farebbe meglio a stare molto attenta. L‘immigrazione sta prendendo il sopravvento sull’Europa». E, tanto per essere più chiaro, il presidente Usa cita anche il caso italiano:  «Vedete cosa succede nel mondo con l’immigrazione: io ho […]

di Tito Flavi - 12 Luglio 2018

E Sting stecca sui Mondiali: «Organizzati nell’interesse di Putin»

E Sting stecca sui Mondiali: «Organizzati nell’interesse di Putin»

Anche a un cantante della fama e della bravura di  Sting può capitare di steccare clamorosamente una nota. Ciò solitamente accade quando l’artista in questione si avventura in campi che non sono i suoi. È così che il musicista dichiara,  in un’intervista al quotidiano tedesco Welt am Sonntag, che  preferisce guardare le partite tra le squadre di […]

di Tito Flavi - 8 Luglio 2018

Otto francesi su dieci non ne possono più di Macron: «Troppo arrogante»

Otto francesi su dieci non ne possono più di Macron: «Troppo arrogante»

La polemica con Salvini e con l’Italia non sta decisamente portando bene a Emmanuel Macron. Il rampante e presuntuoso presidente francese è in vertiginosa caduta di popolarità. È stato eletto da poco più di un anno,ma l’inquilino dell’Eliseo è già sceso ai livelli di (s)gradimento  di François Hollande. E si tratta di una vicinanza inquietante, perché è accaduto che […]

di Tito Flavi - 7 Luglio 2018

Gran Bretagna, è allarme morbillo: dito puntato contro l’Italia

Gran Bretagna, è allarme morbillo: dito puntato contro l’Italia

La guerra dei  vaccini è destinata a essere combattuta su un nuovi fronte, quello estero. Ad aprire il fuoco le autorità britanniche che hanno lanciato l’allarme per il morbillo che sarebbe in arrivo  dall’Italia. L’Agenzia per la salute in Inghilterra ha registrato il raddoppio dei casi di questa malattia da un anno all’altro. E molto spesso l’infezione  arriva da visitatori che erano […]

di Tito Flavi - 5 Luglio 2018

Decreto Dignità, le critiche degli imprenditori: «Ritorno al passato»

Decreto Dignità, le critiche degli imprenditori: «Ritorno al passato»

Ancora non lo si conosce nei dettagli, ma già le anticipazioni del decreto Dignità hanno suscitato diverse critiche nel mondo imprenditoriale e professionale. Il provvedimento del governo Conte è accusato di introdurre rigidità nel mercato del lavoro e quindi di appesantire le aziende senza però offrire reali benefici ai lavoratori. La pensa così Confindustria. Si tratta di un «ritorno al […]

di Tito Flavi - 3 Luglio 2018

boeri pensionati

Boeri: «Servono i contributi dei migranti». E Salvini: «Ma basta!»

È polemica a distanza tra il presidente dell’Inps Tito Boeri e il ministro dell’Interno Matteo Salvini su lavoro degli immigrati e contributi previdenziali. Secondo Boeri la presenza dei migranti in Italia serve anche a pagare le pensioni deoeril futuro. «Un azzeramento dei flussi migratori è un problema serissimo per il sistema pensionistico italiano. Avere più […]

di Tito Flavi - 29 Giugno 2018

Migranti, c’è l’accordo tra i 28 dell’Ue. Conte: «L’Italia non è più sola»

Migranti, c’è l’accordo tra i 28 dell’Ue. Conte: «L’Italia non è più sola»

Migranti, l’Ue ha trovato la quadra dopo una estenuante notte di trattative, che si sono concluse alle 5 del mattino.  È il presidente del Consiglio europeo Donald Tusk ha dare il lieto annuncio”I 28 leader hanno trovato un’intesa sulle conclusioni del Consiglio europeo, inclusa l’immigrazione”, ha annunciato su Twitter . Esulta il premier italiano  Giuseppe Conte:  “Da questo Consiglio europeo […]

di Tito Flavi - 29 Giugno 2018

Migranti, no responsabilità condivisa? Italia pronta a bloccare conclusioni vertice Ue

Migranti, no responsabilità condivisa? Italia pronta a bloccare conclusioni vertice Ue

In Europa non c’andremo con l’elmetto, ma neanche con il ramoscello d’ulivo. La linea della fermezza in fatto di soccorso  migranti, caratterizza non solo la politica del ministro dell’Interno Salvini, ma anche quella dell’intero governo Conte. Tant’è che, nell’immediato,  l’Italia è pronta a bloccare le conclusioni del vertice Ue di domani se nel testo non comparirà  il concetto di […]

di Tito Flavi - 27 Giugno 2018

Salvini dopo il rientro da Tripoli: «La Francia in Libia ha fatto solo danni»

Salvini dopo il rientro da Tripoli: «La Francia in Libia ha fatto solo danni»

«Quando parlavo di centri di protezione e identificazione da aprire ai confini della Libia, intendevo ai confini esterni della Libia». È quanto tiene a precisare il ministro dell’Interno Matteo Salvini durante la conferenza al Viminale, dopo il rientro da Tripoli. «Raramente ho riscontrato una comunione di intenti come oggi con il presidente libico Serraj e con tutte le autorità ho incontrato: c’è totale […]

di Tito Flavi - 25 Giugno 2018

Economia, Tria: «Attueremo il programma di governo riducendo il debito»

Economia, Tria: «Attueremo il programma di governo riducendo il debito»

Il ministro dell’economia Giovanni Tria non parla  una lingua diversa da quella degli altri componenti del governo  e non intende affatto fare il guastafeste rispetto all’attuazione del programma. Certe malelingue sono matite.  Nell’Eurogruppo -dice – “è stato apprezzato il fatto anzitutto che di persona ho ribadito posizioni che sono abbastanza note, espresse sia sulla stampa che in Parlamento […]

di Tito Flavi - 22 Giugno 2018

Tria prova a raffreddare lo spread: «L’euro non è in discussione»

Tria prova a raffreddare lo spread: «L’euro non è in discussione»

Finora è stato in silenzio, ben consapevole del fatto che, pronciata da lui, una parola sbagliata avrebbe conseguenze pesanti sui mercati. Ora però Giovanni Tria, ministro dell’Economia del governo Conte, ha deciso di parlare e le sue parole, affidate a una intervista pubblicata sul Corriere della Sera, sono parole prudentissime. Né potrebbe essere altrimenti, visto che lo […]

di Tito Flavi - 10 Giugno 2018

Conte: «Raggiunto l’accordo sul commercio. Il Wto è superato» (video)

Conte: «Raggiunto l’accordo sul commercio. Il Wto è superato» (video)

Il Wto è datato, va ripensato e adeguato al mutato scenario del commercio mondiale. È importante la dichiarazione fatta da Giuseppe Conte a margine dei lavori del G7 in Canada: «Posso anticipare che si è raggiunto un accordo. Abbiamo tutti convenuto, che il sistema del commercio internazionale, basato sull’Organizzazione mondiale del Commercio è un po’ datato e […]

di Tito Flavi - 9 Giugno 2018

Putin

Sanzioni, la Nato minaccia ma Putin apprezza: «Qualcosa si muove nell’Ue»

Il nuovo governo italiano apre alla Russia in tema di sanzioni e Mosca non può certo rimanere indifferente.  L’apprezzamento per l’apertura annunciata da Conte è arrivato direttamente da Putin. “Le sanzioni, le accusa continue verso di noi, sono tutti metodi per contenere la Russia perché l’Occidente vede la Russia come una minaccia, un avversario. Ma questi […]

di Tito Flavi - 7 Giugno 2018

Di Maio rassicura i commercianti: «L’Iva non aumenterà»

Di Maio rassicura i commercianti: «L’Iva non aumenterà»

“L’Iva non aumenterà e le clausole di salvaguardia saranno disinnescate”. Luigi Di Maio, nella sua nuova veste di ministro dello Sviluppo Economico e del Lavoro rassicura i partecipanti all’assemblea di Confcommercio. Poco prima, parlando sempre all’Assemblea Generale della Confederazione, il presidente Carlo Sangalli ha scandito con forza: “Sull’Iva non si tratta e non si baratta”. L’aumento “viene […]

di Tito Flavi - 7 Giugno 2018

Macron, intollerabile invasione di campo: «Italiani nazionalisti»

Macron, intollerabile invasione di campo: «Italiani nazionalisti»

Non è molto elegante che un capo di Stato europeo si metta a trinciare giudizi su un Paese alleato mentre questo Paese è alle prese con una delicata fase politica. Ma è proprio quello che ha fatto Emmanuel Macron nei confronti dell‘Italia. Oggi il presidente francese non ha infatti trovato niente di meglio da fare mettere in […]

di Tito Flavi - 10 Maggio 2018

Juncker bacchetta Macron: «L’Europa non è solo Francia e Germania»

Juncker bacchetta Macron: «L’Europa non è solo Francia e Germania»

L’ansia da protagonismo di Macron comincia a dare ai nervi in Europa ed era fatale che prima o poi arrivasse un reazione, come puntualmente accaduto oggi attraverso una ruvida precisazione del presidente della Commissione Ue, Jean Claude Juncker, all’indirizzo dell’irrequieto presidente francese.. «Conosco l’importanza che attribuite all’amicizia franco-tedesca. Sono geograficamente e storicamente molto a favore dei numerosi avvicinamenti tra […]

di Tito Flavi - 17 Aprile 2018

turchia

Erdogan fuori di testa: bombarda i siriani e blocca di nuovo la nave Eni

Il “Sultano” Erdogan deve proprio aver ricevuto il classico morso della tarantola. In un giorno solo è riuscito a compiere due atti di guerra. Uno lo ha compiuto nei confronti della Siria, dando ordine ai suoi piloti militari  di attaccare le truppe di Assad intorno all’enclave curda di Afrin, in territorio siriano. L’altro lo ha rivolto contro […]

di Tito Flavi - 20 Febbraio 2018

Grosse Koalition, la Merkel ne esce ammaccata: «Ho dovuto fare compromessi»

Grosse Koalition, la Merkel ne esce ammaccata: «Ho dovuto fare compromessi»

Angela Merkel afferma di «aver dovuto fare compromessi« per garantire l’accordo di governo di Grosse Koalition . La cancelliera si è espressa in questi termini a Berlino, intervenendo nella sede del suo partito, in relazione alla ripartizione degli incarichi ministeriali. La cancelliera spiega così l’alto prezzo che il suo partito, la Cdu-Csu, ha dovuto pagare ai socialdemocratici dell’Spd per varare il […]

di Tito Flavi - 7 Febbraio 2018

Euro: Francia e Germania stanno preparando una “sorpresina” all’Italia

Euro: Francia e Germania stanno preparando una “sorpresina” all’Italia

Forse Gentiloni farebbe bene guardare a quello che stanno preparando Francia e Germania nei conciliaboli riservati di queste settimane per ridisegnare le regole di bilancio e del rapporto fra banche e debito pubblico dell’area euro. Macron e la Merkel hanno messo in campo una task force di 14 economisti per modificare l’architettura Ue secondo gli […]

di Tito Flavi - 18 Gennaio 2018

Germania, è di nuovo Grosse Koalition. È un esito che premia la destra di AfD: ecco perché

Germania, è di nuovo Grosse Koalition. È un esito che premia la destra di AfD: ecco perché

La Germania torna al passato. La Merkel e Schulz sono obbligati a governare insieme e la Grosse Koalition si farà. Cdu-Csu e Spd si sono infatti accordati per superare gli scogli che da settimane incagliavano le trattative, ovvero tasse e migranti. Non verrà aumentata l’aliquota massima di imposta, come invece chiedeva l’Spd, e sarà permesso il ricongiungimento […]

di Tito Flavi - 12 Gennaio 2018

Caso Regeni, svolta nelle indagini: perquisita la casa della docente di Cambridge

Caso Regeni, svolta nelle indagini: perquisita la casa della docente di Cambridge

Caso Regeni, forse siamo vicini a una svolta nelle indagini. Sono stati infatti perquisiti l’ufficio e l’abitazione della professoressa dell’Università di Cambridge, Maha Abdel Rahman, tutor del ricercatore rapito, torturato e ucciso al Cairo nel febbraio del 2016. Gli inquirenti della Procura di Roma che indagano sulla morte del ricercatore hanno acquisito pc, pen-drive, hard […]

di Tito Flavi - 10 Gennaio 2018

Trump contro Amazon: per abbattere il potere di Bezos gli è venuta un’idea…

Trump contro Amazon: per abbattere il potere di Bezos gli è venuta un’idea…

Il potere di Jeff Bezos, patron di Amazon, sta diventando intollerabile per molti. Concorrenza sleale nel commercio e sfruttamento selvaggio del lavoro sono i rimproveri più frequentemente rivolti a Bezos. Trump non pare insensibile a questo disagio, tanto da farsi venire un’idea formidabile per abbattere il potere  di Amazon In un tweet pubblicato dal proprio account, il presidente Usa ha infatti  auspicato che l’agenzia del […]

di Tito Flavi - 3 Gennaio 2018

Rapporto choc dell’Istat, i poveri in Italia raddoppiati in pochi anni

Rapporto choc dell’Istat, i poveri in Italia raddoppiati in pochi anni

Ha un bel dire Gentiloni che l’Italia s’è «rimessa in piedi». La verità è ben diversa ed è una verità amara: dal governo Monti in poi l’Italia ha perso ricchezza. A  essere maggiormente colpiti da questo processo sono le fasce popolari e il ceto medio. Le ultime tabelle pubblicate dall’Istat fotografano una realtà drammatica: i poveri italiani […]

di Tito Flavi - 3 Gennaio 2018

Gerusalemme, la “vendetta” di Trump: Usa pronti a tagliare i fondi Onu

Gerusalemme, la “vendetta” di Trump: Usa pronti a tagliare i fondi Onu

Quel voto dell’Assemblea delle Nazioni Unite contro Gerusalemme capitale d’Israele non è proprio andato giù a Trump. Nikky Haley, ambasciatrice Usa all’Onu, aveva annunciato possibili ritorsioni subito dopo il voto: “Ce ne ricorderemo”. Sono stati ben 128 i Paesi, tra cui l’Italia insieme alla totalità dei Paesi più importanti dell’Unione europea, a votare contro lo strappo del […]

di Tito Flavi - 26 Dicembre 2017

Pensioni, Tito Boeri minaccia: «Il no all’età più alta costerà 140 miliardi»

Pensioni, Tito Boeri minaccia: «Il no all’età più alta costerà 140 miliardi»

Pensioni, continua la pressione dei poteri forti sulla politica e sull’opinione pubblica per peggiorare la situazione di milioni di italiani nei prossimi anni. E tutto ciò accade mentre è in corso un complicato braccio di ferro tra governo, partiti e sindacati sull’ipotesi di rivedere la norma prevista dalla legge Fornero che impone di innalzare a 67 anni […]

di Tito Flavi - 15 Novembre 2017

Il debito pubblico ci schiaccia e Gentiloni parla di un’Italia che non c’è

Il debito pubblico ci schiaccia e Gentiloni parla di un’Italia che non c’è

Ci sarà pure un motivo se la Commissione europea continua a non fidarsi del governo italiano nonostante l’ottimismo di maniera ostentato da Gentiloni e Padoan. Il fatto è che lo striminzito aumento del Pil (l’1,8 % , decisamente al di sotto della media europea del 2,5) non riesce a compensare la crescita mostruosa del nostro debito pubblico, […]

di Tito Flavi - 15 Novembre 2017

Pensioni secondo Fornero, Italia aguzzina d’Europa: il confronto choc

Pensioni secondo Fornero, Italia aguzzina d’Europa: il confronto choc

Il governo tenta di mitigare gli effetti sociali dell’innalzamento a 67 anni dell’età pensionabile.  I sindacati considerano insufficienti le proposte del governo. Il fatto è che la legge Fornero è sbagliata alla radice perché si basa su un meccanismo perverso. Mai come in questo caso è utile un confronto con gli altri Paesi dell’Ue.  È  bene infatti ricordare […]

di Tito Flavi - 13 Novembre 2017

New York: la belva è un uzbeko, lavorava per Uber e aveva la green card

New York: la belva è un uzbeko, lavorava per Uber e aveva la green card

La società aperta ha molti nemici e se li cova in seno. Emergono in queste ore maggiori particolari sulla belva  che ieri ha seminato morte e terrore al centro di New York.  Sayfullo  Saipov, 29 anni, è arrivato negli Stati Uniti nel 2010, da Tashkent, la  capitale dell’Uzbekistan. Appena entrato negli Usa, si è stabilito in Ohio e, […]

di Tito Flavi - 1 Novembre 2017

Giappone, Abe rivince le elezioni: ora il Sol Levante potrebbe riarmarsi

Giappone, Abe rivince le elezioni: ora il Sol Levante potrebbe riarmarsi

Giappone, vittoria schiacciante per il primo ministro Shinzo Abe alle elezioni che si sono tenute oggi. Ma la vera notizia non è questa. Il dato più rilevante è che, a questo punto, l’impero del Sol Levante potrebbe  procedere al riarmo, diventando nuovamente potenza militare del Pacifico. Ciò finora era impedito dalla Costituzione ,  che all’articolo 9  […]

di Tito Flavi - 22 Ottobre 2017

Catalogna, i secessionisti giocano sporco: «Ritirate i soldi dalle banche»

Catalogna, i secessionisti giocano sporco: «Ritirate i soldi dalle banche»

Catalogna, le organizzazioni secessioniste cominciano a giocare sporco. In attesa, del “commissariamento” del governo regionale da parte di Madrid, esortano  i loro sostenitori a ritirare i soldi dalle cinque principali banche della regione. L’appello di Omnium Cultural e Assemblea Nazionale Catalana (Anc), le due principali organizzazioni indipendentiste della società civile, è stato diffuso a partire da […]

di Tito Flavi - 20 Ottobre 2017

Puigdemont, ascesa e declino di un rivoluzionario da operetta

Puigdemont, ascesa e declino di un rivoluzionario da operetta

Che Carles Puigdemont, presidente di una immaginaria Catalogna indipendente, fosse una sorta di Capitan Fracassa in versione iberica lo si era già capito da tempo, fin da quando aveva organizzato, contro ogni logica e contro ogni buon senso, il referendum-spettacolo del 1 ottobre. Troppa enfasi, troppa  teatralità per non ingenerare il sospetto di trovarsi di fronte a […]

di Tito Flavi - 16 Ottobre 2017