CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Tito Flavi

I Mossos non vogliono passare per separatisti e si vergognano dei loro superiori

I Mossos non vogliono passare per separatisti e si vergognano dei loro superiori

La tensione in Catalogna sta dimostrando, tra le altre cose, l’enorme potere di manipolazione dei mass media europei, che sembrano simpatizzare per la causa dei separatisti, in particolare per quanto riguarda la frettolosità con cui vengono indicati le figure simbolo  della rivolta contro Madrid. Tra queste i Mossos, cioè la polizia catalana, il cui massimo […]

di Tito Flavi - 5 Ottobre 2017

Prepariamoci allo scontro con la Germania: arriva il superfalco Lindner

Prepariamoci allo scontro con la Germania: arriva il superfalco Lindner

Dalla padella alla brace: non abbiamo fatto in tempo a tirare un sospiro di sollievo alla notizia che al potentissimo ministero delle Finanze germanico non rimarrà Wolfgang Schaueble, soprannominato “mister austerity”, che una inquietante notizia arriva da Berlino: il posto lasciato libero da Schaueble (che sarà il nuovo presidente del Bundestag) potrebbe essere occupato da […]

di Tito Flavi - 28 Settembre 2017

Germania, batosta per la Cdu-Csu e tonfo per l’Spd: ora la Merkel è nei guai

Germania, batosta per la Cdu-Csu e tonfo per l’Spd: ora la Merkel è nei guai

Tempi difficili s’annunciano per l’establishment politico tedesco. La Merkel vince, ma prende una batosta. Vola la destra di AfD. Crolla l’Spd. E i liberali tornano in Parlamento. Le  proiezioni confermano i dati degli exit poll. La Cdu-Csu avrà, sì, la maggioranza dei seggi, e cioè 220, ma con il 33,2 %, il partito della Merkel,  vede […]

di Tito Flavi - 24 Settembre 2017

Oggi al voto 61,5 milioni di tedeschi: i sondaggi preoccupano la Merkel

Oggi al voto 61,5 milioni di tedeschi: i sondaggi preoccupano la Merkel

Oggi la Germania decide il suo futuro: 61,5 milioni di elettori sceglieranno il nuovo cancelliere. I seggi elettorali sono stati aperti  alle 8 e chiuderanno alle 18. Subito dopo saranno comunicati i primi exit poll dalle emittenti televisive nazionali Ard e Zdf, e a seguire nel giro di pochi minuti, le prime proiezioni. Gli ultimi sondaggi preoccupano […]

di Tito Flavi - 24 Settembre 2017

Germania, la destra di AfD vola nei sondaggi: può diventare il terzo partito

Germania, la destra di AfD vola nei sondaggi: può diventare il terzo partito

Si rianima, a pochi giorni dal voto, la campagna elettorale in Germania. La vittoria della Cdu della Merkel è sempre scontata, ma la vera sorpresa potrebbe essere il terzo posto conquistato da Alternative fur Deutschland (AfD) , il partito nazionalista ed euroscettico fondato nel 2013 all’economista Bernd Lucke. Secondo un sondaggio di  Yougov, AfD sarebbe al 12%, ottenendo […]

di Tito Flavi - 20 Settembre 2017

«Con arabi e rom sarà guerra civile»: la leader di AfD turba la Germania

«Con arabi e rom sarà guerra civile»: la leader di AfD turba la Germania

«Con arabi e rom sarà guerra civile». I membri del governo Merkel? «Sono marionette in mano alle potenze vincitrici della Seconda guerra mondiale». Alice Weidel, leader di Alternative fur Deutschland (AfD), turba così la coscienza dei tedeschi violando due storici tabù: quello del confitto etnico e quello del disastro bellico. Il putiferio che si è scatenato in […]

di Tito Flavi - 11 Settembre 2017

Zuckerberg sfiderà Trump nel 2020? Cresce l’ipotesi candidatura

Zuckerberg sfiderà Trump nel 2020? Cresce l’ipotesi candidatura

Sarà Mark Zuckerberg, il giovane fondatore di Facebook,  a sfidare Donald Trump nelle elezioni presidenziali del 2020? Finora non è che una voce, ma sempre più consistente, che gira da mesi al di là dell’Atlantico e che ora comincia a rimbalzare in Europa. Ne ha parlato il prestigioso quotidiano francese Le Figaro. Il capo di Facebook […]

di Tito Flavi - 10 Settembre 2017

Draghi tira dritto: «Ancora necessaria una politica monetaria accomodante»

Draghi tira dritto: «Ancora necessaria una politica monetaria accomodante»

Il presidente della Bce Mario Draghi non intende ridurre la politica del QE e di promozione della liquidità. «È ancora necessaria la politica monetaria accomodante», ha detto in una conferenza stampa dopo la riunione periodica del Consiglio direttivo dell’Eurotower. Il fatto è che, nonostante gli accenni di ripresa economica, la dinamica dei prezzi è ancora debole. Per […]

di Tito Flavi - 7 Settembre 2017

Nordcorea, ora l’Onu (finalmente) lancia l’allarme: «È la crisi più pericolosa»

Nordcorea, ora l’Onu (finalmente) lancia l’allarme: «È la crisi più pericolosa»

Il rischio nucleare rappresentato dalla Nordcorea è la «crisi più pericolosa che ci troviamo ad  affrontare». Parole forti e drammatiche che vengono dal Segretario generale dell’Onu Antonio Guterres. Finora l’Onu, sulla crisi scatenata dalla Nordcorea, era parsa tenere un basso profilo. Ora però si assiste a una improvvisa accelerazione. Ciò non vuol dire che in questo momento le Nazioni […]

di Tito Flavi - 5 Settembre 2017

Sanzioni, Putin perde la pazienza: “755 diplomatici Usa fuori dalla Russia”

Sanzioni, Putin perde la pazienza: “755 diplomatici Usa fuori dalla Russia”

Ce la stanno mettendo tutta, gli anti-Trump, i circoli globalisti, i liberal arrabbiati, per scatenare una nuova guerra fredda tra Usa e Russia: troppe le provocazioni e troppi gli attacchi, a partire dal Russiagate. Ora Vladimir Putin comincia a perdere la pazienza e decide di vedere le carte  dei suoi più furiosi nemici d’Occidente. A far traboccare il vaso […]

di Tito Flavi - 30 Luglio 2017

Famiglie nei guai: è corsa ai prestiti. E lo Stato spende 5 mld per i migranti

Famiglie nei guai: è corsa ai prestiti. E lo Stato spende 5 mld per i migranti

E poi dicono che il Pil italiano comincia a crescere e che dovremmo essere più contenti. Gli effetti di una politica economica sconsiderata e illusionistica li stanno scontando oggi tantissime famiglie italiane, che si dibattonono tra uscite in salita (fra tasse e balzelli vari) ed entrate in discesa (stipendi e pensioni ridotte, precariato sempre più diffuso). Vengono al […]

di Tito Flavi - 24 Luglio 2017

Migranti, Macron fa autocritica: «La Francia non ha sempre fatto la sua parte»

Migranti, Macron fa autocritica: «La Francia non ha sempre fatto la sua parte»

Macron fa autocritica? Sui migranti siamo «solidali con l’Italia». Il presidente francese lo ha detto a Trieste nel corso del vertice trilaterale con Gentiloni e la Merkel, ammettendo che «la Francia non ha sempre fatto la sua parte». Macron ha però anche ribadito la sua, interessata,  distinzione sulle categorie di migranti: «Noi faremo la nostra parte in questa lotta. È un […]

di Tito Flavi - 12 Luglio 2017

Tallinn, sberla all’Italia: porti chiusi. Berlino guida il fronte dell’egoismo europeo

Tallinn, sberla all’Italia: porti chiusi. Berlino guida il fronte dell’egoismo europeo

Migranti, per gli “alleati” europei l’Italia può tranquillamente rimanere nei guai. Lorsignori non intendono muovere un dito. Alla faccia della solidarietà europea e della marea di chiacchiere umanitarie (e retoriche) che regolarmente inonda i summit internazionali sul tema migranti. La notizia non è certo inattesa, ma risuona sempre con il rumore tipico della sberla:  nel vertice di Tallinn, dopo Francia […]

di Tito Flavi - 6 Luglio 2017

In pensione a 67 anni? Forse il pericolo è (per ora) schivato. Vediamo perché

In pensione a 67 anni? Forse il pericolo è (per ora) schivato. Vediamo perché

«Siamo in largo anticipo; l’Istat ci darà i dati in autunno. Quando saremo in condizioni di valutare la situazione vedremo quello che dovremo fare». È il ministro del Lavoro Giuliano Poletti a rispondere così a chi gli chiede cosa deciderà il governo in tema di automatismi dell’età per la pensione. Del resto, a margine della presentazione del rapporto Inps alla Camera, Poletti […]

di Tito Flavi - 4 Luglio 2017

Migranti, dall’Ue nessuna risposta all’italia: a Tallin sarà flop. Che farà Gentiloni?

Migranti, dall’Ue nessuna risposta all’italia: a Tallin sarà flop. Che farà Gentiloni?

Migranti, ennesima presa in giro dell’Ue all’Italia. Il premier Gentiloni contava molto sul prossimo vertice Ue, in programma a Tallin mercoledì e giovedì prossimi, vertice che inaugurerà il semestre di presidenza lettone dell’Unione europea. Contava, Gentiloni, su risposte  e impegni «immediati» da parte dell’Ue per ripartire gli oneri dell’accoglienza dei migranti tra tutti i Paesi […]

di Tito Flavi - 30 Giugno 2017

Rogo di Londra, la causa della tragedia è banale: ecco che cosa è successo

Rogo di Londra, la causa della tragedia è banale: ecco che cosa è successo

Scoprire che la causa che ha scatenato l’incendio alla Grenfell Tower è un  fatto banale e ordinario, come ne possono avvenire tanti nelle case, non è cosa che rassicura. Anzi, allarma e indigna di più, perché rende ancora più evidenti le colpe di chi ha costruito o ristrutturato l’edificio. E, soprattutto, getta un’ombra di insicurezza su tante […]

di Tito Flavi - 23 Giugno 2017

Migranti, Gentiloni prova a fare la voce grossa con l’Ue: «Dobbiamo fare da soli?»

Migranti, Gentiloni prova a fare la voce grossa con l’Ue: «Dobbiamo fare da soli?»

Migranti, Paolo Gentiloni prova a fare la voce grossa con Bruxelles. «Nonostante qualche passo in avanti, la  velocità» dell’Ue «resta drammaticamente al di sotto delle esigenze di governo e gestione del fenomeno» migratorio. Il premier lo ha detto  nelle sue comunicazioni a Palazzo Madama in vista del  Consiglio Ue di domani e venerdì. Per Gentiloni  si tratta di […]

di Tito Flavi - 21 Giugno 2017

putin

Clima, Putin ironizza sulle critiche dei leader mondiali a Trump: “State sereni”

“Don’t worry be happy” (“Non vi preoccupate, state sereni”). E’ questa  l’esortazione che Vladimir Putin ha rivolto, in inglese, ai leader  internazionali, ironizzando un po’ sulle forti reazioni di condanna  espresse dopo l’annuncio del ritiro dall’accordo di Parigi da parte di Donald Trump. Putin ha infatti detto che i leader dovrebbe mettere da  parte le […]

di Tito Flavi - 2 Giugno 2017

GB, la May non parteciperà ai dibattiti in tv: segno di sicurezza o di debolezza?

GB, la May non parteciperà ai dibattiti in tv: segno di sicurezza o di debolezza?

Che succede al di là della Manica? Da vari giorni arrivano notizie sul fatto che l’esito delle elezioni non sia  più tanto scontato, vista la rimonta del laburista Jeremy Corbyn sulla premier  Theresa May, rimonta  accreditata dai sondaggipiù recenti.  Il distacco tra i due leader rimane comunque consistente: 5-6per cento in favore della May. Ma segnali di […]

di Tito Flavi - 31 Maggio 2017

Draghi a sorpresa: «I Trattati europei non sono tabù intangibili» (video)

Draghi a sorpresa: «I Trattati europei non sono tabù intangibili» (video)

«È troppo presto per pensare a un cambio di politica monetaria»: il presidente della Bce, Mario Draghi stoppa così i “falchi” tedeschi che spingono per un aumento dei dei tassi di interesse e per la restrizione della liquidità nel sistema finanziario europeo. Draghi lancia il suo messaggio ai governi e ai mercati nel corso di un’audizione alla […]

di Tito Flavi - 29 Maggio 2017

Strage in Egitto, Meloni: «I grandi della Terra abbiano il coraggio di reagire»

Strage in Egitto, Meloni: «I grandi della Terra abbiano il coraggio di reagire»

L’ennesimo attentato alla comunità cristiana Egitto ha suscitato sdegno e sgomento nell’opinione pubblica internazionale. Indignate e allarmate le reazioni in  una parte del mondo politico italiano. Fa sentire la sua voce Giorgia Meloni, che invita i grandi della Terra a non rimanere inerti davanti al genocidio dei cristiani nel mondo.   «Dolore e cordoglio per […]

di Tito Flavi - 26 Maggio 2017

Juncker dà voce agli eurocrati ringalluzziti: «Non si parla con i fascisti»

Juncker dà voce agli eurocrati ringalluzziti: «Non si parla con i fascisti»

Il presidente della Commissione europea Jean-Claude Juncker si sente ringalluzzito, come tutti gli eurocrati, dall’esito delle elezioni presidenziali in Francia e dalla vittoria di Emmanuel Macron. Eccolo allora sfoderare il linguaggio più vieto e ideologico contro Marine Le Pen e tutti i  movimenti che chiedono una svolta vera per l’Europa:  «Non bisogna parlare con l’estrema destra […]

di Tito Flavi - 9 Maggio 2017

La Trump economics funziona: in un mese 211mila nuovi posti di lavoro

La Trump economics funziona: in un mese 211mila nuovi posti di lavoro

La Trump economics  comincia a funzionare. Saranno le attese positive del mercato e dalle imprese, saranno le nuove misure fiscali annunciate dal presidente, fatto sta che ad aprile negli Stati Uniti sono stati creati 211mila nuovi posti di lavoro e il tasso di disoccupazione è  sceso al 4,4% (con in tutto circa 7,1 mln disoccupati).  Questi gli  ultimi […]

di Tito Flavi - 5 Maggio 2017

Duello in tv, la Le Pen travolge Macron: “Sei un banchiere affarista”

Duello in tv, la Le Pen travolge Macron: “Sei un banchiere affarista”

“Sei un banchiere affarista”: è partita subito all’attacco, Marine Le Pen, nel cruciale confronto televisivo con il rivale Emmanuel Macron  a quattro giorni dal fatidico ballottaggio. Neanche il candidato centrista è stato tenero con l’avversaria: “Vedremo se i francesi vogliono il vostro spirito di sconfitta di fronte alla mondializzazione”. Scintille al limite della rissa tra […]

di Tito Flavi - 4 Maggio 2017

Trump ridicolizza Gentiloni: «Per la Nato deve pagare di più. E lui pagherà»

Trump ridicolizza Gentiloni: «Per la Nato deve pagare di più. E lui pagherà»

Non è il massimo dello stile quello che Trump ha detto all’Associated Press del colloquio avuto  nei gioni scorsi con Paolo Gentiloni. Ma, si sa, l’uomo è fatto così. La schiettezza, anche ruvida fa parte del suo stile comunicativo. Il problema è però che tanta schiettezza è un segnale inequivoco della scarsa sconsiderazione che in questo momento nutrono a […]

di Tito Flavi - 24 Aprile 2017

Fitch abbassa il rating dell’Italia e il governo va nel panico: «Pregiudizi»

Nuovo, pesante intervento delle agenzie di rating sull’Italia.  Fitch taglia ulteriormente a “BBB” la stima sulla tenuta tenuta economica del Paese. Un intervento pesante anche perché non si limita al dato economico ma si intromette nelle questioni politiche. «I rischi di governo debole o instabile sono aumentati – si legge in una nota – così […]

di Tito Flavi - 22 Aprile 2017

Alain Delon tradisce Marine Le Pen e dichiara di votare per Fillon

Ha stupito un po’ tutti l’endorsement di Alain Delon in favore del candidato gollista Fillon venuto a tre giorni dal primo turno delle elezioni presidenziali francesi. Delon non ha mai fatto mistero della sua simpatia per il Front National, tanto che mise un po’ a rumore l’opinione francese il suo appoggio a Marine Le Pen nelle elezioni europee del […]

di Tito Flavi - 20 Aprile 2017

La May a sorpresa: «Elezioni anticipate l’8 giugno». Tories largamente favoriti

La May a sorpresa: «Elezioni anticipate l’8 giugno». Tories largamente favoriti

L‘8 giugno il Regno Unito andrà al voto  per elezioni politiche anticipate. L’annuncio a sorpresa è venuto  dalla premier Theresa May in una dichiarazione da Downing Street. La May ha spiegato che tale decisione è stata presa «per garantire certezza e stabilità negli anni a venire».  Cameron e Corbyn d’accordo con la May  L’ex premier Cameron ha […]

di Tito Flavi - 18 Aprile 2017

Marine Le Pen aggredita: l’estrema sinistra attacca il comizio del Fn

Marine Le Pen aggredita: l’estrema sinistra attacca il comizio del Fn

A sei giorni  dal voto, i nemici di Marine Le Pen e del Front National cominciano il gioco duro. Il comizio della candidata del Fn al teatro Zenith di Parigi è stato oggetto di aggressione da parte di attivisti dell’estrema sinistra dentro e fuori la sede della manifestazione. Marine Le Pen è stata direttamente e brutalmente contestata da […]

di Tito Flavi - 18 Aprile 2017

Erdogan vince, ma solo con il 51,2%: la Turchia è spaccata

Erdogan vince, ma solo con il 51,2%: la Turchia è spaccata

Erdogan vince il referendum costituzionale su cui ha giocato le sue carte, fino al punto di entrare in conflitto con la Germania e l’Olanda. Ma la sua è una vittoria di misura: il Sì alla riforma del “Sultano” ottiene il 51,2 % dei voti. E’ maggioranza, certo, ma non tale da “normalizzare” un Paese intorno […]

di Tito Flavi - 17 Aprile 2017

Il giudice ferma Uber in Italia: accolto il ricorso dei tassisti

Il giudice ferma Uber in Italia: accolto il ricorso dei tassisti

Il Tribunale di Roma  ha ordinato il blocco dei servizi del gruppo Uber in Italia, accogliendo il ricorso dei tassisti. È un svolta decisiva nel braccio di ferro tra “auto bianche” e la multinazionale del trasporto rubano. Come spesso accade in Italia, dove non arrivano governo e Parlamento, ci pensa la magistratura. La decisione dei giudici […]

di Tito Flavi - 7 Aprile 2017

Metà della busta paga se ne va in tasse: Italia al top della follia tributaria

Metà della busta paga se ne va in tasse: Italia al top della follia tributaria

E hanno anche il coraggio di dire che i governi targati Pd e ascari vari hanno portato a una riduzione delle pressione fiscale. La verità è che l’Italia sta annegando nelle tasse. E, se lorsignori continueranno a (s)governarci andrà sempre peggio. Non basta la tassa occulta sulla salute predisposta dalla  Lorenzin, pare anche che i “tecnici” di […]

di Tito Flavi - 5 Aprile 2017

Trump, «con Xi Jinping sarà difficile»: soffiano venti di guerra (commerciale)

Trump, «con Xi Jinping sarà difficile»: soffiano venti di guerra (commerciale)

“L’incontro della prossima settimana con la Cina sarà molto difficile, non possiamo più avere enormi  deficit commerciali”. Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump lancia un avvertimento che più esplicito non si può al presidente cinese Xi Jinping, che riceverà il 6 e 7 aprile prossimi nella sua  residenza in Florida di Mar-a Lago, con due […]

di Tito Flavi - 31 Marzo 2017

Mosca, scoppia il caso internazionale. Ma a Navalny solo una multa di 330 €

Mosca, scoppia il caso internazionale. Ma a Navalny solo una multa di 330 €

Mosca, le diplomazie europee e americane sono da ieri in grande fermento per l’arresto del leader di opposizione Alexei Navalny e per il fermo di alcune centinaia di manifestanti anti-Putin. La Russia sembra sull’orlo di una “svolta” autoritaria. Almeno questo è il tono della nota Ue che ha chiesto a Mosca di rilasciare “senza indugio” i manifestanti pacifici arrestati […]

di Tito Flavi - 27 Marzo 2017