CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Tito Flavi

Gli eurocrati si autocelebrano. Juncker scaramantico: «Ci sarà un centenario»

Gli eurocrati si autocelebrano. Juncker scaramantico: «Ci sarà un centenario»

Stucchevole retorica in Campidoglio. Gli eurocrati celebrano se stessi. Ventisette firme, nella stessa sala e con stessa penna usata 60 anni fa, per rinnovare il “patto” europeo: «Celebriamo la tenacia e l’intelligenza dei padri fondatori», dice il premier Gentiloni. A Roma il vertice Ue festeggia  l’anniversario dei Trattati che posero le basi per la nascita dell’Unione […]

di Tito Flavi - 25 Marzo 2017

Visco comincia la campagna elettorale: «Uscita dall’euro? Un disastro»

Visco comincia la campagna elettorale: «Uscita dall’euro? Un disastro»

Le elezioni in Olanda non sono state che l’aperitivo. La lunga campagna elettorale europea comincia oggi. È sarà una campana elettorale assai lunga: prima la Francia, poi la Germania e, dulcis in fundo, l’Italia.  È la campagna dei poteri forti transnazionali contro la politica (o quel che ne rimane). Questi poteri si stanno muovendo in anticipo, […]

di Tito Flavi - 16 Marzo 2017

Vicepremier turco faccia di bronzo: accusa Paesi europei di crimini contro l’umanità

Vicepremier turco faccia di bronzo: accusa Paesi europei di crimini contro l’umanità

Non c’è davvero limite all’indecenza di certa propaganda politica. Germania, Olanda e Austria starebbero commettendo “crimini contro l’umanità” perché fornirebbero “sostegno” a  gruppi terroristici. Lo ha dichiarato  senza pudore il vice premier turco, Nurettin  Canikli, che ha puntato il dito contro i tre Paesi europei con il  quale Ankara ha aspramente polemizzato nelle ultime settimane.  Dire […]

di Tito Flavi - 10 Marzo 2017

Gentiloni ci prende in giro: arriva la Flat tax, ma solo per i ricconi stranieri

Gentiloni ci prende in giro: arriva la Flat tax, ma solo per i ricconi stranieri

L’ultima beffa del renzismo si chiama Flat tax. È in perfetto stile renziano (cioè lo stile-bufala)  l’annuncio di Gentiloni dell’arrivo in Italia della Flat tax.  C’è da stappare le bottiglie di spumante? Finalmente, come ai tempi di Reagan, avremo un’aliquota unica, proporzionale  e non progressiva? Macché, è la solita presa in giro del centrosinistra al governo. La Flat tax, […]

di Tito Flavi - 8 Marzo 2017

GB, schiaffo a Uber: per gli autisti (immigrati) un test di inglese

GB, schiaffo a Uber: per gli autisti (immigrati) un test di inglese

È proprio vero che la retorica dei diritti umani e dell’antirazzismo  fa spesso da paravento agli interessi  di chi sfrutta cinicamente la stato di bisogno degli immigrati. Non fa eccezione la multinazionale del trasporto Uber, che può praticare tariffe concorrenziali proprio perché si serve di autisti sottopagati provenienti  dal Sud del mondo. È gente disposta […]

di Tito Flavi - 3 Marzo 2017

Fillon non molla? Il suo “ministro degli Esteri” gli dice addio

Fillon non molla? Il suo “ministro degli Esteri” gli dice addio

Alla fine Fillon resterà da solo. La decisione di  rimanere candidato alle presidenziali, malgrado lo scandalo del  presunto lavoro fittizio della moglie, sta creando malumore tra i suoi stessi collaboratori. Appare una scelta sucida, non solo per il suo futuro politico,  ma per le stesse sorti dei républicains il partito erede della tradizione gollista. I suoi hanno cercato di dissuaderlo, ma […]

di Tito Flavi - 1 Marzo 2017

Ora l’Isis prende di mira i Sufi: strage in Pakistan, 50 morti e 100 feriti

Ora l’Isis prende di mira i Sufi: strage in Pakistan, 50 morti e 100 feriti

Ora i macellai dell’Isis prendono di mira la comunità religiosa dei Sufi. Non potendo più sostenere le posizioni militari in Iraq e in Siria, le belve del Califfato nero mietono vittime innocenti e inermi in tutto il mondo. È il modo Isis di raffermare la loro egemonia politica all’interno del mondo dell’islamismo  e di conquistare nuovi […]

di Tito Flavi - 16 Febbraio 2017

Onorificenza negata ai poliziotti italiani, Gasparri: “Germania, vergogna”

Onorificenza negata ai poliziotti italiani, Gasparri: “Germania, vergogna”

La Germania infligge uno schiaffo all’Italia e il governo Gentiloni tace. Ha dell’incredibile la vicenda dell’onorificenza negata ai due poliziotti italiani che hanno ucciso la belva islamista Amri, autore della strage al mercatino di Berlino. La motivazione di tale vergognosa scelta del governo tedesco, come già riferito dal Secolo,  è che i due poliziotti avevano postato […]

di Tito Flavi - 12 Febbraio 2017

Salvini attacca Draghi: «È complice di chi massacra la nostra economia»

Salvini attacca Draghi: «È complice di chi massacra la nostra economia»

Non sono piaciute a tutti le parole di Draghi in difesa dell’euro. Uno a cui non sono piaciute affatto è Matteo Salvini, che è partito  all’attacco del presidente Bce subito dopo il suo intervento al Parlamento europeo «L’euro ci tiene uniti, è irrevocabile,  sentenzia Mario Draghi. Spiace che un italiano sia complice di chi sta massacrando la nostra economia, […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

Lo spread supera quota 200: Gentiloni non convince e Le Pen fa paura

I mercati finanziari europei sono già in campo contro il “fronte populista” in ascesa in Francia, Italia e Olanda. Ieri il travolgente comizio di Marine Le Pen. E stamattina lo spread  transalpino è già schizzato all’insù: quota 72 punti, con il rendimento dei titoli di Stato decennali cha superato  di slancio quota 1,10%: a inizio luglio 2016 il […]

di Tito Flavi - 6 Febbraio 2017

A Cerignola il commosso omaggio della Puglia a Salvatore Tatarella

A Cerignola il commosso omaggio della Puglia a Salvatore Tatarella

Sono venuti da tutta la Puglia  per rendere omaggio a Salvatore Tatarella. Ai funerali dell’esponente della destra italiana ha partecipato, questo pomeriggio, al Duomo di Cerignola, una folla numerosa e commossa. Tutti si sono stretti in un abbraccio corale intorno alla moglie Paola e ai figli Annalisa, Fabrizio e Giuseppe. C’era  Angiola Tatarella, la moglie del grande Pinuccio […]

di Tito Flavi - 29 Gennaio 2017

Il centrodestra piange Salvatore Tatarella: «Grande passione politica»

Il centrodestra piange Salvatore Tatarella: «Grande passione politica»

Il centrodestra piange la scomparsa di Salvatore Tatarella. La grande passione politica, lo stile e la cultura dell’uomo politico pugliese  sonoal centro deicommenti di tutti.  Lara Comi, europarlamentare di Forza Italia e  vicepresidente del Ppe. «Esprimo tutto il mio cordoglio per la  scomparsa di Salvatore Tatarella, una colonna della destra italiana  che ho avuto modo di apprezzare, […]

di Tito Flavi - 28 Gennaio 2017

Marchionne entusiasta di Trump: «Impaziente di lavorare con Donald»

Marchionne entusiasta di Trump: «Impaziente di lavorare con Donald»

Il carro del nuovo presidente americano sta diventando quanto mai affollato.  Anche Marchionne si adegua a Trump. E pure in modo entusiastico. Il “desiderio” del nuovo presidente  americano  di rafforzare il settore manifatturiero degli  Stati Uniti «è un obiettivo comune condiviso da Fca Us». Lo si legge in una nota del gruppo in cui l’ad Sergio Marchionne […]

di Tito Flavi - 24 Gennaio 2017

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

A Davos ne sono convinti: con Trump nuova era per l’economia mondiale

È Donald Trump il grande convitato di pietra  al World Economic Forum di Davos.  Le élites globali si sono ormai rassegnate al fatto che l’elezione di Trump alla presidenza degli  Stati Uniti segna l’inizio di una nuova era per  l’economia mondiale, che potrebbe significare la fine della globalizzazione come l’abbiamo finora conosciuta. Non si tratta di un vago timore, […]

di Tito Flavi - 19 Gennaio 2017

Brexit, la May fa sul serio: «Fuori la GB dal mercato unico europeo» (video)

Brexit, la May fa sul serio: «Fuori la GB dal mercato unico europeo» (video)

Theresa May ha chiarito in una conferenza stampa che cosa intende per Brexit “Hard”: il Regno Unito  uscirà dal mercato unico europeo. Quindi non sarà un addio all’acqua di rose, ma un divorzio vero e proprio, in cui si metterà in discussione il pilastro stesso dell’Unione europea. Londra vuole un accordo commerciale  “coraggioso e ambizioso” con […]

di Tito Flavi - 17 Gennaio 2017

Incontro Trump-Putin in Islanda? Il portavoce smentisce, ma è giallo

Incontro Trump-Putin in Islanda? Il portavoce smentisce, ma è giallo

Trump e Putin intendono accelerare il processo di distensione tra Usa e Russia? Il Sunday Times    pubblica la notizia che  si svolgerà un summit tra i due presidenti in Islanda. Il portavoce di Trump smentisce. Ma è giallo perché un consigliere del nuovo presidente Usa conferma la notizia al giornale britannico.  Secondo il Sunday Times  il […]

di Tito Flavi - 15 Gennaio 2017

Trump, fango dagli 007: «Il Cremlino lo ricatta». Mosca: «È pulp fiction»

Trump, fango dagli 007: «Il Cremlino lo ricatta». Mosca: «È pulp fiction»

È a dir poco velenosa l’ultimissima fase  di Obama alla Casa Bianca. Prima che Donald Trump si insedi alla presidenza, tutto il vecchio establishment sta avvelenando i pozzi con un violenza e una spergiudicatezza che non ha precedenti nella storia americana. L’ultima ondata di fango proviene dagli 007, secondo i quali il neopresidente sarebbe ricattato dal […]

di Tito Flavi - 11 Gennaio 2017

Demagogia a Cinque Stelle: «Cie, un fallimento. Irregolari via subito»

Demagogia a Cinque Stelle: «Cie, un fallimento. Irregolari via subito»

Il MoVimento Cinque Stelle si adegua subito alla linea anti-clandestini  repentinamente inaugurata da Beppe Grillo. I Cinque Stelle si scagliano contro il neo-ministro dell’Interno Minniti che intende riaprire i Cie e annunciano di volere gli immigrati irregolari immediatamente espulsi. Ma è demogogia allo stato puro. Sono proprio i Cinque Stelle, infatti a battersi da sempre contro […]

di Tito Flavi - 4 Gennaio 2017

Stangata delle bollette in arrivo: 986 euro a famiglia. Ecco i rincari voce per voce

Stangata delle bollette in arrivo: 986 euro a famiglia. Ecco i rincari voce per voce

Il 2017 si presenta all’insegna della stangata delle tariffe. Torna a salire la bolletta dell’elettricità, più marcata l’impennata di quella del gas su cui pesa la stagionalità invernale. Secondo quanto stabilito dall’Autorità per l’Energia, nell’abituale decisione trimestrale, dal primo gennaio la bolletta elettrica registrerà un aumento dello 0,9% mentre per il gas l’aumento sarà del […]

di Tito Flavi - 29 Dicembre 2016

Roma è diventata una città di vecchi: gli anziani più del doppio dei bambini

Roma è diventata una città di vecchi: gli anziani più del doppio dei bambini

Roma avrà anche come sindaco una giovane signora di 38 anni anni, ma sta diventando un città di vecchi. Fanno riflettere i dati che emergono dal primo rapporto statistico sull’area metropolitana di  Roma. Il picco è nel municipio del centro storico dove a ogni 100 bambini tra 0 e 14 anni corrispondono circa 220 ultrasessantacinquenni.  Il municipio più “giovane” è […]

di Tito Flavi - 29 Novembre 2016

È disgelo tra Parisi e Salvini? Stefano apre. E Matteo: «Vedremo»

È disgelo tra Parisi e Salvini? Stefano apre. E Matteo: «Vedremo»

È disgelo tra Stefano Parisi e Matteo Salvini dopo le asprezze delle  ultime settimane? Il primo a porgere un ramoscello d’ulivo è Parisi.  “La Lega rappresenta un’area diversa da quella liberale e popolare, ma a un certo punto bisognerà trovare le condizioni per un’intesa, se c’è volontà di farlo”. Questo l’appello che Parisi, leader di […]

di Tito Flavi - 26 Novembre 2016

Bankitalia a gamba tesa: «Turbolenza sui mercati in vista del referendum»

Bankitalia a gamba tesa: «Turbolenza sui mercati in vista del referendum»

Bankitalia gioca pesante in vista del referendum. Visto che le cose si stanno mettendo male per Renzi  e che tutti sondaggi prevedono la sconfitta del Sì, Palazzo Koch ha pensato bene di dare un “aiutino” al governo. Ne è scaturito un intervento dal chiaro sapore intimidatorio, in perfetta armonia con altre invasioni di campo venute dai […]

di Tito Flavi - 18 Novembre 2016

Jobs Act, è flop clamoroso: lo certifica l’Inps. Ecco gli impietosi numeri…

Jobs act, mai iniziativa del governo fu tanto magnificata dalla retorica ufficiale. E mai iniziativa s’è rivelata tanto fallimentare. Il dato, impietoso, è arrivato dall’Inps. Nei primi 9 mesi mesi del 2016 sono stati stipulati 1.213.334 contratti a tempo indeterminato (comprese le trasformazioni) a fronte di 1.165.879 cessazioni di rapporti di lavoro stabili. L’Osservatorio Inps sul […]

di Tito Flavi - 16 Novembre 2016

Trump, aggressione degli eurocrati. Juncker: «Equilibri disturbati»

Trump, aggressione degli eurocrati. Juncker: «Equilibri disturbati»

Trump presidente, c’era da aspettarselo: prima poi sarebbe arrivata  la bordata dei poteri che si sentono minacciati dai suoi programmi in fatto di crescita, tasse e globalizzazione. E la bordata è arrivata . Il primo a sparare è stato il presidente della Commissione Ue Jean Claude Juncker. “È vero che l’elezione di Trump comporta dei rischi […]

di Tito Flavi - 11 Novembre 2016

Effetto Trump? Macché, Wall Street e Borse europee smentiscono i gufi

Effetto Trump? Macché, Wall Street e Borse europee smentiscono i gufi

I soliti gufi l’avevano ripetuto ossessivamente per giorni: se vince Trump, sarà la catastrofe delle Borse. Chi muove i grandi capitali finanziari – dicevano – teme fortemente una vittoria del candidato repubblicano. E proprio la notte scorsa, mentre la Borsa di Tokyo apriva in negativo, persino Bruno Vespa, durante la no stop di Porta a Porta, vaticinava tetro: «Se […]

di Tito Flavi - 9 Novembre 2016

Brunetta

Scontri di Firenze, Brunetta: «Renzi si blinda». Ed è bufera. L’ipocrisia del Pd

“Governo vieta manifestazione No @matteorenzi e si blinda. Condanniamo violenza, ma condanniamo anche chi limita libertà espressione”. Lo scrive su Twitter Renato Brunetta, presidente dei deputati di Forza Italia. Subito dopo si scatena l’ipocrisia e il doppiopesismo dei parlamentari del Pd. “Brunetta pur di attaccare il Governo sta con chi ha devastato Firenze. I suoi colleghi […]

di Tito Flavi - 5 Novembre 2016

Il No stravince sul web: il 76% degli utenti contrario alla riforma Renzi-Boschi

Il No stravince sul web: il 76% degli utenti contrario alla riforma Renzi-Boschi

Il fronte del No ha già  un vantaggio incolmabile su quello del Sì. Almeno sulla Rete. A meno di due mesi dal referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre, il web ha registrato il 76,18% di commenti negativi verso la riforma Renzi-Boschi. Il restante 23,55% consiste invece nei commenti a favore della legge costituzionale promossa dal governo. A riferirlo […]

di Tito Flavi - 21 Ottobre 2016

La corrida non si tocca: la Cassazione spagnola contro l’Assemblea catalana

La corrida non si tocca: la Cassazione spagnola contro l’Assemblea catalana

Erano decenni che le associazioni ecologiste e animaliste di tutto il mondo si scagliavano contro la corrida, considerata uno spettacolo “barbarico” e politicamente scorrettissimo. La pressione proibizionista s’è fatta, con il tempo, sempre più consistente, al punto che, nel 2010, il Parlamento di Barcellona ha decretato l’abolizione della corrida in tutta la Catalogna. Poi ci […]

di Tito Flavi - 19 Ottobre 2016

Legittima difesa, Salvini contro il Pd: «Vuole mantenere una legge assurda»

Legittima difesa, Salvini contro il Pd: «Vuole mantenere una legge assurda»

Salvini attacca il Pd su un tema che sta particolarmente a cuore agli italiani: la sicurezza.  “Nessun candidato sindaco si presenta senza promesse sulla sicurezza. Ma allora andate a chiedere ai candidati del Pd perché da tre anni il loro partito blocca in parlamento il progetto di legge della Lega per l’abolizione dell’eccesso di legittima […]

di Tito Flavi - 1 Ottobre 2016

Italicum, la Consulta rinvia il giudizio. E Renzi tira un sospiro di sollievo

Italicum, la Consulta rinvia il giudizio. E Renzi tira un sospiro di sollievo

Il Presidente della Corte Costituzionale, sentito il collegio, ha deciso di rinviare a nuovo ruolo la trattazione delle questioni di legittimità costituzionale sollevate dai Tribunali di Messina e Torino in merito alla legge 52/2015 (Italicum) previste per l’udienza pubblica del 4 ottobre. Per Renzi è un motivo di sollievo. Il giudizio delle Consulta sull’Italicum  rischiava […]

di Tito Flavi - 19 Settembre 2016

Hillary ora a paura e si appresta a una sofferta scelta del vice

Hillary ora a paura e si appresta a una sofferta scelta del vice

Hillary Clinton ora ha paura di Donald Trump, che con la convention repubblicana di Cliveland ha praticamente occupato i media e lanciato un segnale forte in vista della corsa per le elezioni presidenziali di novembre. Hillary  accelera i tempi e potrebbe già indicare oggi il nome della persona scelta come candidato vicepresidente, nel tentativo di recuperare i punti […]

di Tito Flavi - 22 Luglio 2016

Ora la Turchia accusa Washington: «Protegge l’organizzatore del golpe»

Ora la Turchia accusa Washington: «Protegge l’organizzatore del golpe»

Turchia, ora è il momento delle polemiche. Il governo di Ankara lancia una pesante accusa contro l’alleato più potente, gli Usa. «Non riesco a immaginare un Paese che possa sostenere quest’uomo», Fethullah Gulen, «questo leader di un’organizzazione terroristica, soprattutto dopo la scorsa notte. Un Paese che lo sostenga non è amico della Turchia. Sarebbe persino un atto […]

di Tito Flavi - 16 Luglio 2016

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

«Bye bye Equitalia»: l’ultima sparata di Renzi in calo di popolarità

Renzi è in calo di popolarità. I sondaggi annunciano fosche previsioni per il referendum di ottobre. E il premier, alle corde, si scaglia contro l’agenzia più odiata degli italiani: Equitalia. «Entro l’anno – afferma enfatico Renzi –  arriverà il decreto che cambierà il modo di concepire il rapporto tra fisco e cittadini. Equitalia non ci sarà […]

di Tito Flavi - 12 Luglio 2016

Sei stanca, Maria Elena?

Referendum, “spacchettamento” in vista? No dal centrodestra

Referendum, vista la mal parata che si profila, la maggioranza prova a depotenziare politicamente l’appuntamento. Due potrebbero essere le vie di fuga possibili per Renzi, uno “spacchettamento” del referendum oppure un suo rinvio. Dai rgani della maggioranza esce oggi in avanscoperta Fabrizio Cicchitto.  «Dalle dichiarazioni del vicepresidente Guerini sembra che nel Pd emerga la disponibilità ad una […]

di Tito Flavi - 9 Luglio 2016