CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

La dichiarazione di guerra dei No-Tav: «Sarà un’estate calda». E scatta il primo raid in un cantiere

L’annuncio, ieri sera, nel corso di una assemblea pubblica: «Faremo almeno due grosse iniziative» contro la Torino-Lione. Una dichiarazione di guerra che, poche ore dopo, ha già avuto le prime conseguenze: un gruppo di autonomi e anarchici, tutti identificati, ha fatto irruzione, a Salbertrand, in Valsusa, nel deposito della Itinera, società che fornisce il calcestruzzo […]

di Valter - 14 Giugno 2013

Il “renziano” Briatore contro Veltroni e Bersani: «Perdono sempre e fanno perdere anche i vincenti»

«Questi come Bersani e Veltroni, sono quelli che perdono sempre, che non convincono e purtroppo fanno perdere anche i potenziali vincenti». Flavio Briatore ricorre a una lettera aperta ai due ex segretari del Pd per controbattere alle pesanti ironie che lo riguardano quanto si tratta di parlare di testimonial “impresentabili”. «Faccio una premessa chiarificatrice: sono […]

di Valter - 13 Giugno 2013

Le senatrici Pdl presentano la loro legge contro il femminicidio: «Ma la battaglia è soprattutto culturale»

Contro il femminicidio scendono in campo le senatrici del Pdl. Il disegno di legge, presentato oggi in una conferenza stampa a Palazzo Madama, prima firmataria Alessandra Mussolini, intende frenare quella che Annamaria Bernini ha definito «una vera e propria mattanza». L’urgenza dell’iniziativa, spiegano le nove senatrici intervenute alla Sala Nassiriya, è confermata

di Valter - 5 Giugno 2013

Sei donna? Non puoi lavorare sulle spiagge di Jesolo per non offendere i musulmani

Sei donna? Non puoi lavorare nello stabilimento balneare. Non è una disposizione imposta dal governo di Abu Dhabi o dallo sceicco di qualche località del Marocco. Accade nel nostro civilissimo Nord Est, per la precisione sulle spiagge di Jesolo. La località balneare che un tempo era il paradiso dei divertimenti, soprattutto dei turisti tedeschi, è […]

di Valter - 30 Maggio 2013

Elezioni e parodie sul web: tra Arfio e il gatto di Alemanno c’è pure il gruppo dei “Coatti per Marino”

La campagna per il Campidoglio si gioca anche sul web, attraverso le parodie. Se le elezioni da sindaco fossero condotte dagli “avatar”, vincerebbe per manifesta superiorità il buontempone che ha inventato “Arfio”, l’alter ego di Alfio Marchini che, su Facebook e Twitter vanta più seguaci dell’originale. Una presa in giro del candidato sindaco che gioca […]

di Valter - 24 Maggio 2013

«Il comizio del Pdl danneggia il Colosseo». Così parlò la sovrintendente allergica ai gatti e ad Alemanno

Ha una grande passione (i beni culturali) e una grande intolleranza (verso gli amministratori di centrodestra). Annamaria Barbera, sovrintendente ai Beni culturali del Comune di Roma, ha uno strano destino. Essere citata dai quotidiani più per le sue crociate contro un ministro (Sandro Bondi quando era alla guida del Mibac) e un sindaco (Gianni Alemanno) […]

di Valter - 23 Maggio 2013

Il referendum sui fondi alle scuole cattoliche spacca la giunta bolognese. E c’è chi fa campagna all’asilo

A Bologna una campagna elettorale così tesa non si vedeva dai tempi dell’elezione di Giorgio Guazzaloca. Stavolta, però, in ballo non c’è la poltrona di sindaco ma un refefendum cittadino. Domenica i bolognesi dovranno decidere sui fondi comunali alle paritarie dell’infanzia (sostanzialmente alle scuole materne cattoliche). Una questione che ha spaccato in due la giunta rossa. […]

di Valter - 21 Maggio 2013

Tra le hit di Itunes accanto ai brani degli One direction e all’e-book di Saviano c’è pure l’audiolibro sul Duce

Da pochi giorni Apple ha festeggiato il superamento dei 50 miliardi di applicazioni scaricate dall’App Store. Un traguardo impressionante, raggiunto appena cinque anni dopo il lancio, avvenuto nel luglio del 2009. Un discorso a parte, ma non meno redditizio, è quello relativo a Itunes, la banca dati virtuale della azienda fondata da Steve Jobs che mette […]

di Valter - 20 Maggio 2013

Trattativa Stato-mafia: la Procura di Palermo convoca Napolitano come teste. Il Pdl: «È la vendetta di Ingroia»

«Anche da Aosta Ingroia continua a comandare la procura di Palermo e consuma la sua vendetta ordinando ai suoi compagni sodali di umiliare il presidente della Repubblica, il Presidente del Senato colpevoli a loro avviso di avere intralciato il loro disegno di utilizzare la giustizia per fini politici». Nella nota di Daniela Santanché  è sintetizzato […]

di Valter - 17 Maggio 2013

Berlusconi sceglie Facebook per motivare la base: «Sull’Imu ho vinto io, datevi da fare per le elezioni»

Stavolta Silvio Berlusconi sceglie Facebook per  motivare i militanti in vista delle elezioni amministrative. «È necessario – dice  il leader del Pdl in un videomessaggio di 2 minuti e 34 secondi  – che il Pdl abbia più forza per cui dovete dovete darvi da fare fino all’ultimo giorno utile, cercate di convincere parenti, amici e conoscenti ad andare a […]

di Valter - 17 Maggio 2013

La Fiat lascia Torino per Detroit? Il Lingotto non smentisce l’anticipazione di Bloomberg

«Fiat sta valutando la possibilità di trasferire il quartier generale da Torino negli Stati Uniti una volta completata la fusione con Chrysler». L’anticipazione choc arriva dagli Stati Uniti, dall’autorevole agenzia economica Bloomberg, che cita tre persone a conoscenza della vicenda, secondo cui l’amministratore delegato del Lingotto, Sergio Marchionne, avrebbe allo studio

di Valter - 16 Maggio 2013

«Il terremoto dell’Aquila non era imprevedibile». La motivazione del giudice corregge pure la scienza

Il terremoto dell’Aquila che ha portato al crollo tra gli altri della Casa dello studente «non era affatto imprevedibile». Lo sottolinea il giudice del tribunale dell’Aquila Giuseppe Grieco nelle motivazioni sulla sentenza dell’ottobre 2012 di condanna di quattro imputati e assoluzione di altrettanti, depositate oggi. La sentenza portò alla condanna a sei anni per omicidio

di Valter - 16 Maggio 2013

«Inserire lo sport in Costituzione»: non è la proposta di 16 anni fa di Alleanza nazionale ma è… Idem

«Mi piacerebbe che la parola “sport” entrasse nella Costituzione». Un lungo applauso accompagna le parole della ministra Iosefa Idem, tornata in Consiglio Nazionale del Coni, ma questa volta da ministro dello Sport. «Vorrei che la parola sport venisse scritta con la S maiuscola perché è qualità, stile di vita e parametro di civiltà dei popoli». Si […]

di Valter - 15 Maggio 2013

Al via le consultazioni di Letta. Maroni: «La Lega non entrerà al governo»

Il presidente del Consiglio incaricato, Enrico Letta, ha iniziato le consultazioni per la formazione del governo. La prima delegazione a essere ricevuta, nella Sala del Cavaliere di Montecitorio, è stata quella di Sinistra e libertà, con i capigruppo del Senato, Loredana De Petris, e della Camera, Gennaro Migliore. La posizione del partito di Vendola

di Valter - 25 Aprile 2013

Gli anni al “Secolo”, nel ricordo di Adalberto Baldoni e Roberto Rosseti

«Quando Teodoro Buontempo venne al Secolo, io ero caposervizio interni» racconta Adalberto Baldoni, che ha lavorato al quotidiano allora organo del Msi dal 1972 al 1980. «Venne a lavorare con me da praticante, poi passò alla cronaca. Aveva volontà e passione e la dimostrava anche nella politica». Baldoni ricorda che «in redazione portava anche molta allegria

di Valter - 24 Aprile 2013