CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

Montanelli

Indro Montanelli: un grande pensatore controcorrente, che resta sempre attuale

Fra tutti i grandi pensatori e giornalisti del Novecento della nostra Nazione non ho mai avuto dubbi su chi sia stato il più grande. Seppure, parlo di un arco culturale non solo moderato, apprezzi tantissimo Pasolini, Longanesi, Prezzolini, Indro Montanelli rimane per me inimitabile. Toscano, classe 1909, giornalista unico nella prosa e nello stile, dotato […]

di Alfredo Antoniozzi - 29 Marzo 2024

riforma premierato

Al convegno di FdI sul premierato tutti concordi: è una riforma per il futuro dell’Italia

“La riforma del premierato non è per il governo Meloni, ma per il futuro dell’Italia, per evitare che gli italiani si ritrovino, come dopo le elezioni del 2018, con un maggioranza formata da Pd, M5s, Lega e Forza Italia tutti insieme con un presidente del Consiglio non scelto dagli elettori”. Al convegno organizzato da Fratelli […]

di Valter Delle Donne - 28 Marzo 2024

Mondo Convenienza e Verisure: arrivano le stangate milionarie dell’Antitrust

Mondo Convenienza e Verisure: arrivano le stangate milionarie dell’Antitrust

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha irrogato a Iris Mobili S.r.l., titolare del marchio Mondo Convenienza, una sanzione di 3 milioni e 200 mila euro. La società “ha adottato condotte illecite nelle fasi di consegna e di montaggio dei mobili e degli arredi e ha ostacolato i consumatori nella fruizione dei servizi post-vendita”, […]

di Giovanni Pasero - 28 Marzo 2024

schlein, foti

Foti sul caso Bari: “Emiliano ha dato 8 versioni, Schlein abbia il coraggio di parlare”

Come mai Elly Schlein è rimasta muta sul caso Bari e sulle otto versioni del governatore Tommaso Foti? Lo chiede il presidente del gruppo di Fratelli d’Italia alla Camera, in un’intervista alla Gazzetta del Mezzogiorno. Foti interviene in merito alle polemiche sulle dichiarazioni del governatore Michele Emiliano, sull’irrituale “liturgia” antimafia a Bari con Antonio Decaro […]

di Carlo Marini - 28 Marzo 2024

Putin Nato

Putin torna a minacciare l’Europa: “Colpiremo le basi Nato che daranno gli F-16 a Kiev”

Vladimir Putin torna a minacciare in maniera non troppo velata la Nato. Il presidente russo da una parte liquida come “una totale assurdità” la possibilità che la Russia invada l’Europa, una idea che scaturisce, ha aggiunto, “da una economia in caduta e dal deterioramento degli standard di vita”. Tuttavia, il presidente russo, che ieri sera […]

di Laura Ferrari - 28 Marzo 2024

disney

Disney in rosso, l’azionista Peltz contro la deriva woke: basta messaggi, i film devono divertire

“Basta con film con tutti neri o con solo donne, la gente vede i film Disney per divertirsi e non per sorbirsi messaggi woke”. Nelson Peltz, anziano e influente azionista della Disney, interviene a gamba tesa a pochi giorni dal consiglio di amministrazione che potrebbe rivoluzionare gli assetti del colosso dell’intrattenimento per l’infanzia. In una […]

di Vittorio Giovenale - 26 Marzo 2024

neuralink, musk, minetti

Neuralink di Musk sarà impiantato su 11 pazienti ciechi, Annalisa Minetti: sono pronta a testarlo

Dopo aver annunciato che grazie a un microchip nel cervello un paziente tetraplegico può controllare un cursore su uno schermo con il pensiero, Neuralink, l’azienda di Elon Musk, lancia una nuova sfida che ha del miracoloso: restituire la vista ai ciechi. Elon Musk ha infatti annunciato nei giorni scorsi l’intenzione di sviluppare un dispositivo, denominato […]

di Luisa Perri - 26 Marzo 2024

d’attis

L’intervista. D’Attis: “Sul caso Bari Decaro è imbarazzante. Per altri sindaci non si è stati così garantisti”

“Il sindaco Decaro è stato bravissimo a utilizzare a suo vantaggio la situazione, l’ha personalizzata, ma in occasioni simili il Viminale si è mosso alla stessa maniera…”. A parlare al Secolo.it è il deputato di Forza Italia e vicepresidente della commissione Antimafia, Mauro D’Attis. Onorevole D’Attis, qualcuno ha detto che ci sono almeno 130 motivi […]

di Valter Delle Donne - 26 Marzo 2024

stella assange

I giudici londinesi danno ragione ad Assange: bloccata l’estradizione negli Usa

L’Alta Corte di Londra si è pronunciata in favore del giornalista australiano Julian Assange, cofondatore di WikiLeaks, concedendogli l’appello contro la richiesta di estradizione avanzata dagli Stati Uniti dove è stato incriminato per spionaggio per 17 capi d’accusa e dove rischia una pena di 175 anni. Il caso è aggiornato al prossimo 20 maggio. L’alta […]

di Laura Ferrari - 26 Marzo 2024

alluvione toscana

Altri 66 milioni alle zone colpite dall’alluvione in Toscana. Meloni: promessa mantenuta

Il governo ha presentato un emendamento al nuovo decreto-legge PNRR, il DL n. 19/2023, per stanziare 66 milioni di euro utili alla ricostruzione in corso nei comuni della Toscana colpiti dalle alluvioni del novembre 2023. Le risorse serviranno per attivare delle misure economiche di immediato sostegno al tessuto economico e sociale nei confronti della popolazione […]

di Redazione - 25 Marzo 2024

Putin

Putin: “L’attentato di Mosca compiuto da terroristi islamici, ma chi li aspettava in Ucraina?”

Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che l’attacco terroristico al municipio Crocus di Krasnogorsk è stato compiuto da islamisti radicali. “Sappiamo che il crimine è stato commesso per mano degli islamici radicali, la cui ideologia lo stesso mondo islamico combatte da secoli”, ha detto il capo del Cremlino citato da Ria Novosti. Putin ha però […]

di Davide Ventola - 25 Marzo 2024

Lollobrigida, pesca

Lollobrigida scuote l’Europa sulla pesca: “Basta politiche pseudo-green a danno dei pescatori” (video)

«È evidente che le scelte europee in materia di pesca negli ultimi anni hanno sempre avvantaggiato e tutelato il modello nordeuropeo e penalizzato il modello mediterraneo e italiano». A dirlo il ministro delle risorse agricole e della pesca, Francesco Lollobrigida, rivolgendosi al commissario e agli altri ministri dell’Unione europea con competenza sulla pesca riuniti a […]

di Giovanni Pasero - 25 Marzo 2024

Decaro boss

La nipote del boss conferma il selfie con Decaro: “Il post ‘roba nostra’? Pensate sempre male” (video)

C’è un sindaco sotto stress: è quello di Bari, Antonio Decaro, che annaspa cercando giustificazioni ai suoi rapporti con i parenti del potente boss di Bari Vecchia, Antonio Capriati. Come ha commentato persino Niki Vendola, la foto con sorella e nipote del boss è “uno scatto grottesco”. Tradotto dal lessico felpato dell’ex governatore della Puglia. […]

di Carlo Marini - 25 Marzo 2024

Malga Bala

Malga Bala, 80 anni fa la strage sparita dai libri di storia: 12 carabinieri trucidati dai partigiani titini

Cade oggi l’ottantesimo anniversario dell’eccidio di Malga Bala: una strage compiuta dai partigiani titini che non troverete sui libri di storia né tantomeno nei bollettini dell’Anpi. La celebra, in quasi assoluta solitudine, la pagina social dell’Arma dei carabinieri. Dodici carabinieri incaricati della protezione a Bretto Inferiore, una frazione ora del comune sloveno di Plezzo, nella […]

di Valter Delle Donne - 25 Marzo 2024

Fosse Ardeatine

Fosse Ardeatine, 80 anni fa l’eccidio. Meloni: è una delle ferite più profonde alla nostra comunità

“Oggi l’Italia onora e rende omaggio alla memoria delle 335 vittime dell’eccidio delle Fosse Ardeatine, terribile massacro perpetrato dalle truppe di occupazione naziste come rappresaglia dell’attacco partigiano di via Rasella”. Lo dichiara il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasione dell’80esimo anniversario dell’eccidio delle Fosse Ardeatine. “L’eccidio ardeatino è una delle ferite più profonde e dolorose […]

di Maurizio Ferrini - 24 Marzo 2024

Papa Francesco

Domenica delle Palme, Bergoglio non legge l’omelia. E all’Angelus prega per le vittime di Mosca

Assicuro la mia preghiera “per le vittime del vile attentato terroristico compiuto l’altra sera a Mosca”: Lo ha detto Papa Francesco, nel corso dell’Angelus in piazza San Pietro, dopo la celebrazione della domenica delle palme.  “Il Signore li accolga nella sua pace e conforti le loro famiglie. E converta i cuori di quanti proteggono, organizzano […]

di Vittorio Giovenale - 24 Marzo 2024

Cisint, sindaca Monfalcone, islamizzazione

La sindaca di Monfalcone: “L’islamizzazione va frenata, qui anche le bambine vanno col velo”

Dopo l’attentato dell’Isis a Mosca, la sindaca “anti-moschee” di Monfalcone, Anna Maria Cisint, ribadisce all’Adnkronos la sua posizione sul pericolo dell’islamizzazione in Italia, grazie anche alla sinistra. “Personalmente – dice la sindaca di Monfalcone a due giorni dalla strage di Mosca, rivendicata dall’Isis – vivo malissimo tutto ciò che ha a che vedere con la […]

di Redazione - 24 Marzo 2024

le notti del radiomobile

“112: Le notti del Radiomobile”, su Raitre la docuserie sulle gazzelle dei carabinieri (video)

Quegli inseguimenti sembrano scene tratte da una delle tante serie che affollano le piattaforme televisive. Invece gli interventi che vedremo (ogni venerdì per 6 puntate, alle 23,10 su Rai3) in “112 – Le notti del Radiomobile” sono veri. Leggi anche"Basco rosso" batte pure la Fialdini. Il regista Camarca al Secolo: "Un successo inaspettato""Basco rosso" torna […]

di Redazione - 24 Marzo 2024

Marina Berlusconi

Marina Berlusconi rende pubblico l’ultimo scritto del padre poche ore prima della morte

“Ero lì con lui, in quella camera del San Raffaele di Milano, nel primo pomeriggio di sabato 10 giugno, quando scrisse queste righe. E non potrò mai, mai dimenticare”: lo rivela Marina Berlusconi, figlia del leader di Forza Italia, rendendo pubbliche le quattro pagine scritte a penna da Silvio Berlusconi prima di morire. Leggi ancheItalia […]

di Luisa Perri - 24 Marzo 2024

Crosetto

Crosetto: “L’attentato in Russia è una vendetta dell’Isis, gli Usa avevano avvertito Mosca”

“Il pericolo del terrorismo islamico – Isis e non solo, resta alto. Anche in Europa non possiamo abbassare la guardia. L’attentato in Russia dimostra però che in quel quadrate geopolitico le organizzazioni terroristiche possono ancora contare su veri e propri battaglioni d’assalto”. Così il ministro della Difesa, Guido Crosetto, in una intervista al Messaggero. “Tre […]

di Carlo Marini - 24 Marzo 2024

unità nazionale

Giornata dell’Unità nazionale, Meloni: viva l’Italia unita, forte e fiera

“La crescente e terribile situazione di instabilità caratterizzata da aggressioni sempre più sanguinarie, in Ucraina come in Medio Oriente, minacciano di coinvolgere tutta la comunità internazionale. Queste guerre vanno fermate, affinché si ripristini il rispetto dei diritti umani e del diritto internazionale, a garanzia della vita di ogni popolo”. Lo si legge in un passaggio della dichiarazione […]

di Redazione - 17 Marzo 2024

Meloni Egitto

Meloni al Cairo: “Pagina storica nelle relazioni con l’Egitto. Così fermeremo i flussi illegali”

“Una pagina storica delle relazioni delle relazioni tra Italia ed Egitto”: il premier Giorgia Meloni, al termine del vertice Ue-Egitto, non nasconde il legittimo orgoglio. La serie di accordi bilaterali firmati al Cairo con il presidente al-Sisi nell’ambito del Piano Mattei per l’Africa è un inedito assoluto. Un cambio di passo che vede l’Italia protagonista […]

di Maurizio Ferrini - 17 Marzo 2024

Italiani e la Nato, il sondaggio: solo il 14% degli interpellati vorrebbe uscire dall’Alleanza atlantica

Italiani e la Nato, il sondaggio: solo il 14% degli interpellati vorrebbe uscire dall’Alleanza atlantica

Che percezione hanno gli italiani della Nato? Un recente sondaggio, commissionato dall’Alleanza atlantica, offre una percezione complessivamente positiva. Nel 2023, la NATO ha continuato a monitorare le percezioni dei cittadini dei Paesi alleati in materia di difesa e sicurezza. I risultati mostrano un accordo significativo sul fatto che l’adesione alla NATO rende meno probabili gli […]

di Redazione - 17 Marzo 2024

ameba mangia cervello

Ameba mangia cervello, strage in America. Bassetti: “Evitare lavaggi nasali con acqua di rubinetto”

Un’ameba ha “mangiato” il loro cervello dopo lavaggi nasali sbagliati. I Centers for Disease Control and Prevention (Cdc) americani descrivono in termini horror i “dieci casi di pazienti con infezione da Acanthamoeba non cheratite che hanno riferito di aver eseguito risciacqui nasali prima di ammalarsi”. Sono 7 uomini e 3 donne, “tutti immunocompromessi”, spiegano i […]

di Carlo Marini - 17 Marzo 2024

Meloni, Egitto

Meloni vola in Egitto: in agenda un accordo straordinario sui migranti e il Piano Mattei

Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, vola oggi in Egitto per una missione congiunta Ue con l’obiettivo di chiudere un accordo per arginare i flussi migratori irregolari. È in agenda inoltre un vertice bilaterale della Meloni con il presidente egiziano, Abdel Fattah Al Sisi, nel corso del quale saranno siglate diverse intese riconducibili al Piano […]

di Maurizio Ferrini - 17 Marzo 2024

sezione FdI Carrara

Carrara, apre la prima sezione di FdI: noi sempre tra la gente, no alla politica solo sui social

Si è tenuta questa mattina in piazza Brucellara (ex Montecatini), l’inaugurazione della sede di Fratelli d’Italia, sezione di Carrara, la prima nella storia del partito guidato da Giorgia Meloni. All’evento hanno partecipato, oltre agli esponenti locali e regionali di FdI, la senatrice Susanna Donatella Campione, il deputato Alessandro Amorese e il consigliere regionale Francesco Torselli. […]

di Redazione - 16 Marzo 2024

Eredità Agnelli, Elkann contro Bruno Vespa: un drone di Porta a Porta su casa mia, lo querelo

Eredità Agnelli, Elkann contro Bruno Vespa: un drone di Porta a Porta su casa mia, lo querelo

John Elkann contro Bruno Vespa, per le riprese della casa dell’erede Agnelli, effettuate tramite un drone da un operatore di Porta a Porta. “Nei giorni scorsi una troupe televisiva ha occupato uno spazio privato afferente l’abitazione privata torinese di John Elkann per effettuare riprese video mediante un drone”, dichiarano i legali di John Elkann, avvocati […]

di Vittorio Giovenale - 16 Marzo 2024