CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valter

Torregiani, Cesare Battisti

No dei parenti delle vittime a Cesare Battisti: ha tempo per incontrarci. Dietro la richiesta i “permessi premio”

«È ancora presto per incontrarlo. Aspetti ancora un po’. Tempo ne ha»: così Adriano Sabbadin, figlio di Lino, il macellaio ucciso nel veneziano durante una rapina, sulla volontà di Cesare Battisti di incontrare i parenti delle proprie vittime nel percorso riabilitativo previsto dalla riforma Cartabia. Condannato all’ergastolo per quattro omicidi e altri fatti di sangue commessi […]

di Carlo Marini - 4 Dicembre 2023

Codacons Pfizer

“Quello spot della Pfizer per il vaccino va fermato”: il Codacons chiede lo stop alla messa in onda

Il Codacons presenta un esposto e contestuale diffida a sospendere la messa in onda dello spot pubblicitario relativo alla campagna ‘Affrontiamo insieme la Nuova Normalità’ promossa da Pfizer Italia, in onda sulle reti Mediaset, Rai e La7. L’Associazione “segnala innanzitutto come la campagna sia promossa dalla società Pfizer e non, come ci si aspetterebbe, dal […]

di Redazione - 2 Dicembre 2023

Vacanze di Natale celebra 40 anni con una festa a Cortina: tutte le scene cult del film (video)

Vacanze di Natale celebra 40 anni con una festa a Cortina: tutte le scene cult del film (video)

Da quarant’anni, alla fine delle festività natalizie e dei relativi pranzi, cene e festeggiamenti, c’è sempre qualcuno che pronuncia l’immancabile frase “E anche questo Natale ce lo siamo levato dalle p…e!”. Il copyright è di Riccardo Garrone, l’avvocato Giovanni Covelli di “Vacanze di Natale”, l’iconico film del 1983 che proprio in questi giorni festeggia i suoi primi […]

di Luisa Perri - 2 Dicembre 2023

Meloni Cop28

Meloni alla Cop28: “L’Italia fa la sua parte. Sì alla transizione ecologica, non ideologica” (video)

«L’Italia sta facendo la sua parte nel processo di decarbonizzazione, e lo fa in modo pragmatico, cioè con un approccio tecnologicamente neutrale, privo di inutili radicalismi. La mia idea è che se vogliamo essere efficaci, se vogliamo una sostenibilità ambientale che non comprometta la sfera economica e sociale, ciò che dobbiamo perseguire è una transizione […]

di Guido Liberati - 2 Dicembre 2023

Hiv, Andrea Gori, Aids

Aids: impennata di contagi da Hiv. L’infettivologo Gori: “In Italia disinformazione e sottovalutazione”

Dopo un decennio in calo costante, in Italia i contagi da Hiv sono tornati a crescere. Premesso che “i dati dell’Istituto superiore di sanità che raccontano di questa risalita sono da prendere con cautela” perché “la pandemia ha falsato molti dati”, la verità è che “quello dell’Aids purtroppo è un dato sottostimato: con il Covid […]

di Penelope Corrado - 2 Dicembre 2023

Blitz al Cpr di Milano: cibo marcio e niente cure. FdI: un appalto da 4 milioni assegnato dal centrosinistra

Blitz al Cpr di Milano: cibo marcio e niente cure. FdI: un appalto da 4 milioni assegnato dal centrosinistra

Nel Cpr di via Corelli di Milano c’erano migranti gravemente malati considerati “idonei alla vita della comunità ristretta” ma in realtà non sottoposti a visita medica. E poi mancanza di medicinali, un presidio sanitario “gravemente deficitario” a cui si aggiungono, tra l’altro, camerate sporche, “bagni in condizioni vergognose” e “cibo maleodorante, avariato, scaduto” A descrivere […]

di Luisa Perri - 2 Dicembre 2023

magistratura

Il sondaggio del Corriere sulla magistratura dà ragione a Crosetto: per il 57% degli italiani ha fini politici

Il Corriere della Sera ha realizzato un sondaggio, firmato da Nando Pagnoncelli sulla magistratura italiana, confermando quanto paventato dal ministro della Difesa Guido Crosetto. «Poco più di un quinto degli italiani (il 22%) condivide l’idea» espressa da Crosetto, «che ci sia un gruppo organizzato di magistrati che si oppone al governo». Mentre c’è un altro […]

di Carlo Marini - 2 Dicembre 2023

Lirica: rinnovato un contratto atteso da 20 anni. Mazzi: “Abbiamo fatto un lavoro di squadra”

Lirica: rinnovato un contratto atteso da 20 anni. Mazzi: “Abbiamo fatto un lavoro di squadra”

Giornata storica per i lavoratori della Lirica. È stata infatti siglata al ministero della Cultura l’ipotesi di contratto collettivo per le Fondazioni Lirico Sinfoniche per il triennio 2019-2021. L’intesa è stata raggiunta tra Anfols, assistita da Aran, e Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil. “Sono soddisfatto perché abbiamo fatto un bel lavoro di squadra. […]

di Vittorio Giovenale - 1 Dicembre 2023

Verdi europei

I Verdi europei sconfessano Bonelli: “La protesta di Evi non sorprende, sul partito non siamo ottimisti”

Anche i Verdi europei sconfessano Angelo Bonelli dopo l’accusa di “patriarcato” mossa dalla collega di partito Eleonora Evi. Il copresidente del gruppo dei Verdi/Ale al Parlamento Europeo, Philippe Lamberts, non è rimasto sorpreso nel leggere le dichiarazioni della sua ex collega di gruppo Eleonora Evi contro il portavoce di Europa Verde Angelo Bonelli, accusato di “patriarcato” […]

di Giovanni Pasero - 1 Dicembre 2023

italiano treno

Fermato in Russia un 35enne con passaporto italiano. “Ha fatto deragliare un treno per conto di Kiev”

Ha 35 anni, ha doppio passaporto (italiano e russo), l’uomo arrestato in queste ore in Russia per aver effettuato attacchi di sabotaggio contro installazioni militari e una linea ferroviaria sotto gli ordini dell’intelligence militare ucraina. Fsb, il controspionaggio russo, ha affermato in un comunicato che il sospettato, originario della regione di Ryazan a sud della […]

di Davide Ventola - 1 Dicembre 2023

preti sposati, papa

Il Papa riapre ai preti sposati: “Il celibato non è un dogma, si tenga conto degli sviluppi della società”

Papa Francesco torna sulla questione dei preti sposati ribadendo che non si tratta di un dogma, nè di un requisito teologico.  «Il prete è single – e vuole esserlo – semplicemente perché Gesù lo era. Il requisito del celibato non è principalmente teologico, ma mistico: chi vuol capire capisca». Lo sottolinea Bergoglio in un messaggio […]

di Luisa Perri - 1 Dicembre 2023

Abrams M-1

Kiev delusa dai carri armati forniti dagli Usa: gli Abrams M-1 sono troppo delicati, si bloccano nel fango

Kiev, abbiamo un problema: i poderosi carri armati Abrams M-1  forniti dagli Usa all’Ucraina sono troppo sofisticati per il terreno di battaglia nel quale vengono impiegati. Lo rivela il periodico Forbes. I difetti fatali dei 31 carri armati Abrams M-1 La clamorosa indiscrezione del bisettimanale Usa riguarda appunto i 31 carri armati M-1 Abrams forniti […]

di Laura Ferrari - 1 Dicembre 2023

Casarini Zuppi

Fondi alla Ong Mediterranea: spunta il nome del cardinale Zuppi. Casarini: i bonifici erano tutti leciti

L’uomo su cui Luca Casarini e la sua Ong puntavano maggiormente era l’attuale presidente della Conferenza episcopale italiana, il cardinale Matteo Zuppi. Era lui il loro gancio con gli altri cardinali: lo scrive La Verità, attingendo alle carte della Procura di Ragusa che vede indagati Casarini e altre cinque persone per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina e […]

di Penelope Corrado - 1 Dicembre 2023

Mike Bongiorno

Cambiare nome a Cervinia? Il figlio di Mike Bongiorno: “Papà non avrebbe voluto” (video)

Le Breuil? No, grazie. Cervinia resta Cervinia. Dopo la tempesta tutto torna come prima. Almeno si spera, soprattutto alle pendici del Monte Cervino. Nicolò Bongiorno, figlio del leggendario Mike, al Corriere della Sera assicura che suo padre avrebbe preferito mantenere il nome originale. La famiglia Bongiorno ha un legame storico con Cervinia, dove il popolare […]

di Carlo Marini - 1 Dicembre 2023

Patti Smith D’Annunzio

Patti Smith, omaggio a Pescara a Gabriele D’Annunzio. La Sacerdotessa del rock celebra il Vate (video)

«Rimani. Riposati. Non temere di nulla. Dormi sul mio cuore…». L’omaggio di Patti Smith a Gabriele D’Annunzio arriva a sorpresa alla fine del concerto, dal palco del Teatro Massimo di Pescara. Patti Smith propone al pubblico pescarese alcuni versi di sfrontata dolcezza. Quelli di ‘Rimani‘, appunto. «In inglese questo componimento si chiamerebbe ‘Stay‘ – spiega […]

di Giovanni Pasero - 30 Novembre 2023

Rebecca Staffelli

Insulti e minacce a Rebecca Staffelli, figlia dell’inviato di Striscia: a processo il rapper Mr. Rizzus (video)

“S…ò la figlia di Staffelli”: un rapper è finito a processo per una canzone contro Rebecca Staffelli, conduttrice di Radio 105 e opinionista del Grande fratello Vip, nonché figlia di Valerio, inviato del tg satirico Striscia la Notizia. Leggi ancheWashington, il vento fa crollare l'albero di Natale della Casa Bianca: risollevato da una gru (video)"Ti sfiguro […]

di Penelope Corrado - 30 Novembre 2023

occupati in Italia

Record storico (61,8%): mai così tanti occupati in Italia. I dati Istat premiano il governo Meloni

A ottobre il numero di occupati in Italia continua a crescere, raggiungendo livelli mai registrati prima. «L’occupazione in Italia raggiunge livelli record: i lavoratori salgono a quota 23milioni 694mila, con un aumento di 455mila dipendenti e 66mila autonomi. È un risultato che non nasce per caso ma è conseguenza delle scelte di politica economica e […]

di Vittorio Giovenale - 30 Novembre 2023

Luca Casarini

Luca Casarini intercettato mentre parla del Vaticano: “Ho chiesto i soldi al Papa, è meglio di Soros”

Le carte dell’inchiesta di Ragusa su Luca Casarini e altre cinque persone, compreso il suo fraterno amico e compagno di lotta Giuseppe Caccia (tutti indagati per favoreggiamento dell’immigrazione clandestina, mentre la violazione delle norme del codice della navigazione), svelano uno sconcertante intreccio col Vaticano. L’ex no global, arruolato addirittura nel Sinodo dei Vescovi, ha abilmente […]

di Carlo Marini - 30 Novembre 2023

premierato

Nelle Regioni il “premierato” c’è già: la sinistra partecipi al processo costituente

Vi dò una notizia: un “premierato”, con elezione diretta, l’Italia ce l’ha già e da quasi un quarto di secolo; il bello è che funziona, funziona benissimo: è il modello dei presidenti delle regioni, eletti direttamente dai cittadini, varato nel 1995 (la legge n. 43) e poi perfezionato quattro anni dopo in base a un’intesa […]

di Carmelo Briguglio - 30 Novembre 2023

Fiorello

Fiorello, gag perfida su Landini: “Gli faccio organizzare uno sciopero davanti all’Ariston di Sanremo”

Si avvia alla conclusione la quarta settimana di VivaRai2!: Fiorello e la sua banda hanno dato anche questa mattina il buongiorno alla loro maniera, con la consueta dose di buonumore, tra musica e notizie del giorno. Fiorello sarà co-conduttore dell’ultima serata del Festival di Sanremo 2024. Qualcuno ha detto “@Fiorello presentatore del sabato di @SanremoRai”? […]

di Luisa Perri - 30 Novembre 2023

Henry Kissinger

È morto Henry Kissinger, gigante della diplomazia Usa. Meloni: un privilegio confrontarmi con lui

È morto all’età di 100 anni l’ex segretario di Stato americano, Henry Kissinger. Lo ha confermato un portavoce dell’agenzia di comunicazione che rappresenta la sua società di consulenza Kissinger Associates, spiegando che Kissinger si è spento nelle scorse ore nella sua casa nello Stato del Connecticut. Tra gli ultimi incontri pubblici, c’era stato l’incontro con il […]

di Laura Ferrari - 30 Novembre 2023

Brandizzo

Strage ferroviaria di Brandizzo: perquisizioni a Roma e Torino, indagati due dirigenti Rfi

Da questa mattina negli uffici di Rfi (Rete ferroviaria italiana) sia a Roma che a Torino sono in corso delle perquisizioni nell’ambito dell’inchiesta per la strage di Brandizzo in cui persero la vita 5 operai investiti da un treno mentre stavano eseguendo lavori di manutenzione sui binari. La Procura di Ivrea ha acquisito materiale negli […]

di Vittorio Giovenale - 28 Novembre 2023

femminicidio Salsomaggiore

Femminicidio a Salsomaggiore: 66enne indiano uccide la moglie. Fermato da una carabiniera fuori servizio

Ennesimo femminicidio, questa volta a Salsomaggiore, in provincia di Parma: vittima una donna indiana di 57 anni, uccisa dal marito, un connazionale 66enne che l’ha massacrata a colpi di mazza da baseball. Il femminicidio è avvenuto a via Trento, in quartiere popolare di Salsomaggiore, all’interno dell’abitazione della coppia. Femminicidio a Salsomaggiore: massacrata a colpi di […]

di Davide Ventola - 28 Novembre 2023

elefante, Malesia

Autovettura investe un cucciolo di elefante: il branco si vendica. Accade in Malesia (video)

Un branco di elefanti selvatici in Malesia ha calpestato un’auto che viaggiava lungo una strada statale dopo che la vettura aveva investito un cucciolo del loro branco. Lo riferisce la Cnn citando fonti delle autorità locali. La vendetta del branco di elefanti è avvenuta il 25 novembre, a Gerik, nella penisola malese. L’autovettura, una Perodua […]

di Penelope Corrado - 28 Novembre 2023

Pupo, Quirinale, Sanremo

“La telefonata dal Quirinale su Sanremo? Una fandonia di Pupo”: lo staff di Napolitano contro il cantante

«Prima della finale i vertici Rai avevano ricevuto una telefonata dalla presidenza della Repubblica, temevano lo scandalo di un rappresentante di casa Savoia al primo posto a Sanremo»: le parole di Pupo a Repubblica tengono ancora banco sui giornali. Il Quirinale non intervenne per quel Festival di Sanremo, ma qualcosa accadde Correva l’anno 2010, il […]

di Luisa Perri - 28 Novembre 2023

Nord Corea, satellite

Minaccia sull’Italia dalla Corea del Nord: “Un nostro satellite spia su Roma e su altri obiettivi”

Anche la città di Roma figurerebbe nelle immagini riprese dal satellite spia nordcoreano lanciato in orbita la settimana scorsa. Ad annunciarlo sono state le autorità nordcoreane, secondo cui le immagini – in cui figurano la Casa Bianca, il Pentagono ed altri obiettivi statunitensi – sono state messe a disposizione del leader nordcoreano. “Sulla scrivania di […]

di Laura Ferrari - 28 Novembre 2023

coppa davis

Sinner e gli altri trionfatori della Davis non vanno da Mattarella. La Federtennis: il Quirinale ci ha invitato tardi

L’Italia non salirà al Quirinale con la Coppa Davis in mano il 21 dicembre, come annunciato. Perché il tennis in quei giorni “è in vacanza”. Va preso un altro appuntamento con Mattarella. «Abbiamo dato delega totale al ministro Abodi che deve interloquire con il Quirinale e la premier per capire quando è possibile organizzare questo incontro, […]

di Vittorio Giovenale - 27 Novembre 2023

sindaco Modenese, Schlein

Sindaco Pd del Modenese imbarazza la Schlein: “Da una parte donne belle e giovani, dall’altra solo catorci” (video)

Elly Schlein non ha ancora commentato: sarà trasalita a vedere il video di Sauro Borghi, sindaco Pd di San Prospero, Comune del Modenese. Durante un evento pubblico dedicato alla sanità locale nei giorni scorsi, ha interrotto il direttore della chirurgia dell’ospedale di Mirandola, mentre stava parlando delle future assunzioni dei reparti, con una frase che […]

di Giovanni Pasero - 27 Novembre 2023

Pupo Napolitano

“Napolitano intervenne per non far vincere Sanremo a un Savoia”: Pupo evoca il complotto del Quirinale

A Sanremo 2010, il brano Italia amore mio, cantato da Pupo con Emanuele Filiberto e il tenore Luca Canonici, che si classificò secondo tra le polemiche, “aveva vinto il festival” ma “prima della finale i vertici Rai avevano ricevuto una telefonata dalla presidenza della Repubblica, temevano lo scandalo di un rappresentante di casa Savoia al […]

di Penelope Corrado - 27 Novembre 2023

allarme bomba Belgio

Allarme bomba in Belgio: chiuse 30 scuole dopo la segnalazione di un attentato imminente

Una trentina di scuole sono state chiuse in Belgio in seguito ad allarmi bomba. Lo riferiscono le autorità belghe, spiegando che le scuole sono state chiuse anche a Bruxelles e nella regione di Brabant. Nella lista degli istituti temporaneamente chiusi non figurano scuole ebraiche. Le scuole sono state chiuse in seguito ad un allarme bomba arrivato […]

di Laura Ferrari - 27 Novembre 2023

aerospazio

Urso: “Il governo investe nel settore dell’aerospazio. Lavoriamo al ritorno sulla Luna”

Nei programmi del governo “il settore dell’aerospazio ha un ruolo assolutamente centrale. Sin dall’inizio. Sia in termini di risorse che di strategia”, spiega alla “Stampa” il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso. In questo campo, racconta, “siamo tornati protagonisti. Al vertice ministeriale Esa a Parigi questo mese abbiamo investito oltre 3 […]

di Giovanni Pasero - 27 Novembre 2023