CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valerio Pugi

Berlusconi in campo: Forza Italia è nella storia di tutti noi. E Fitto: confronto utile per fare opposizione

Berlusconi in campo: Forza Italia è nella storia di tutti noi. E Fitto: confronto utile per fare opposizione

Silvio Berlusconi ha preso carta e penna per smentire di persona le indiscrezioni, apparse sui giornali, circa la sua presunta intenzione di far fallire Forza Italia per far nascere un altro partito. Le definisce «notizie senza alcun fondamento». Per il Cavaliere è «una fantasiosa indiscrezione» l’ipotesi di «indebitamento del movimento», come pure quella «di un […]

di Valerio Pugi - 4 Ottobre 2014

A fuoco la raffineria di Milazzo: panico e fumo

A fuoco la raffineria di Milazzo: panico e fumo

Proseguono da ore le operazioni di spegnimento delle fiamme del serbatoio 513 a Milazzo, dove venerdì notte è scoppiato un incendio di vastissime proporzioni, visibile anche a chilometri di distanza. Non si registrano feriti e intossicati e la situazione è sotto controllo, anche se si teme un disastro ambientale.

di Valerio Pugi - 27 Settembre 2014

Magistrati in politica, insabbiato il disegno di legge?

Magistrati in politica, insabbiato il disegno di legge?

Perché il disegno di legge che dovrebbe disciplinare l’ingresso delle toghe in politica e il loro rientro in magistratura, già approvato dal Senato, “langue” da tempo alla Camera dei deputati? A porre la domanda è il presidente della commissione Giustizia di Palazzo Madama, Francesco Nitto Palma, che in una nota ricorda come fu il presidente […]

di Valerio Pugi - 11 Settembre 2014

Arriva la Tasi, più leggera in 2 Comuni su 3. Gelmini: ma è un incubo

Arriva la Tasi, più leggera in 2 Comuni su 3. Gelmini: ma è un incubo

All’esame mancano al momento almeno 25 capoluoghi di provincia ma, secondo la Cgia di Mestre, alla luce dei dati disponibili per i 76 Comuni presi in esame, in 2 Comuni su 3 in media l’importo Tasi sarà più “leggero” dell’Imu. A beneficiarne, in particolare, per la Cgia, anche i proprietari di prima casa nelle grandi […]

di Valerio Pugi - 9 Settembre 2014

Aiuto, anche il turismo cala: saldo negativo in estate

Aiuto, anche il turismo cala: saldo negativo in estate

Alla crisi economica si sono aggiunti i capricci meteorologici e i risultati sono allarmanti: per la prima volta da quando esistono le statistiche i mesi clou per il turismo italiano, luglio e agosto, fanno registrare un saldo negativo rispetto all’anno precedente.

di Valerio Pugi - 6 Settembre 2014

La Svimez vede nero: Italia presto commissariata. Capezzone: via il limite del 3% imposto dall’Europa

La Svimez vede nero: Italia presto commissariata. Capezzone: via il limite del 3% imposto dall’Europa

Dopo il successo della maggioranza di governo che è riuscita, con non poche difficoltà, ad approvare la riforma del Senato, i nodi dell’economia tornano al pettine. La Svimez, il principale istituto di studi sulla condizione economica del Mezzogiorno, vede nero. «Adesso mi aspetto il commissariamento dell’Italia da parte dell’Europa. È inevitabile. Non potrebbe essere diversamente […]

di Valerio Pugi - 9 Agosto 2014

Tasse, l’Italia prima al mondo: siamo al 53,2 per cento

Tasse, l’Italia prima al mondo: siamo al 53,2 per cento

Nel 2013 l’Italia ha toccato, in quanto a pressione fiscale effettiva, il record mondiale: al netto del sommerso (17,3%) l’imposizione fiscale è arrivata a quota 53,2%. Lo sostiene l’Ufficio studi della Confcommercio secondo il quale, sempre nel 2013, la pressione fiscale apparente è invece a quota 44,1%. Dunque un vero e proprio record di cui […]

di Valerio Pugi - 29 Luglio 2014

Migliorano fiducia nelle imprese e commercio, ma crisi e maltempo mettono in ginocchio gli agricoltori

Migliorano fiducia nelle imprese e commercio, ma crisi e maltempo mettono in ginocchio gli agricoltori

La fiducia delle imprese a luglio segna un nuovo rialzo, secondo l’indagine dell’Istat, raggiungendo 90,9 punti dagli 88,2 di giugno. Un livello così alto non si registrava dall’agosto 2011. In particolare, l’indice aumenta per le imprese dei servizi di mercato, costruzioni e commercio ma è in lieve diminuzione per le imprese manifatturiere. Per l’industria la […]

di Valerio Pugi - 28 Luglio 2014

Il Giappone cancella il pacifismo: ora può intervenire a difesa degli alleati anche se non coinvolto direttamente

Il Giappone cancella il pacifismo: ora può intervenire a difesa degli alleati anche se non coinvolto direttamente

Il Giappone ha approvato il piano di revisione della sua Costituzione pacifista in base al quale le forze armate nipponiche ora potranno difendere gli alleati sotto attacco nella forma di “autodifesa collettiva”. Il via libera deciso dal governo di Shinzo Abe, dopo l’intesa di maggioranza, segna un cambio rilevante dalla politica del dopoguerra all’insegna del […]

di Valerio Pugi - 1 Luglio 2014

Il delitto di Cogne: secondo il perito la Franzoni può tornare a casa, al giudice ora la decisione

Il delitto di Cogne: secondo il perito la Franzoni può tornare a casa, al giudice ora la decisione

«Dopo poco più di dodici anni dal fatto si può sostenere che non vi sia il rischio che si ripeta il figlicidio, come descritto nella sentenza della Corte d’Assise d’Appello di Torino». È un passaggio dell’integrazione della perizia psichiatrica-criminologica del professor Augusto Balloni su Annamaria Franzoni. «Una tale costellazione di eventi – scrive Balloni, come […]

di Valerio Pugi - 24 Giugno 2014

Duro colpo a Cosa Nostra: 95 arresti. I mafiosi imponevano persino l’acquisto di carne

Duro colpo a Cosa Nostra: 95 arresti. I mafiosi imponevano persino l’acquisto di carne

Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza hanno eseguito 95 provvedimenti restrittivi nei confronti di “uomini d’onore” dei mandamenti mafiosi di Resuttana e San Lorenzo, accusati di associazione mafiosa, estorsione e altri reati. Le indagini, coordinate dalla Direzione distrettuale antimafia di Palermo, hanno consentito di ricostruire il nuovo organigramma dello storico mandamento mafioso alla […]

di Valerio Pugi - 23 Giugno 2014

Caso Ruby: no alle tv in aula, mentre slitta il processo al giudice che condannò Berlusconi (è malato)

Caso Ruby: no alle tv in aula, mentre slitta il processo al giudice che condannò Berlusconi (è malato)

Silvio Berlusconi è arrivato a Cesano Boscone poco prima delle 10 per trascorrere la mattinata nell’istituto Sacra Famiglia, come prevede l’affidamento ai servizi sociali per la condanna nel caso Mediaset. Si tratta della settima volta che Berlusconi si reca all’istituto dove, nella residenza San Pietro, si occupa dell’assistenza ai malati di Alzheimer.

di Valerio Pugi - 20 Giugno 2014

Dell’Utri estradato in un battibaleno: ora è a Rebibbia per scontare sette anni di reclusione

Dell’Utri estradato in un battibaleno: ora è a Rebibbia per scontare sette anni di reclusione

Marcello Dell’Utri, estradato in fretta e furia dal Libano giovedì notte (contrariamente a quanto si prevedeva, non essendoci trattato di estradizione fra i due Paesi), è arrivato a Roma venerdì mattina, intorno alle 7. L’ex senatore di Forza Italia ha viaggiato su un volo Alitalia accompagnato da agenti dell’Interpol. L’aereo è atterrato allo scalo di […]

di Valerio Pugi - 13 Giugno 2014

Occupazioni di case a Torino: retata di estremisti di sinistra, sgomberato centro sociale. Plaude il Pd

Occupazioni di case a Torino: retata di estremisti di sinistra, sgomberato centro sociale. Plaude il Pd

Blitz delle forze dell’ordine, all’alba a Torino, contro i cosiddetti antagonisti, ossia gli estremisti di sinistra aderenti ai centri sociali che si sono resi responsabili di azioni anti-sfratto. Ventinove le misure cautelari eseguite, di cui undici in carcere, sei agli arresti domiciliari, quattro obblighi di dimora nei Comuni di residenza e quattro obblighi di firma.

di Valerio Pugi - 3 Giugno 2014

Altra retata di falsi invalidi a Napoli: undici in manette. Hanno percepito pensioni illegittime per 600 mila euro

Altra retata di falsi invalidi a Napoli: undici in manette. Hanno percepito pensioni illegittime per 600 mila euro

Undici persone, accusate di aver riscosso pensioni di invalidità per il totale di 600.000 euro senza averne diritto, sono state arrestate dai Carabinieri in un blitz scattato all’alba a Napoli. I militari hanno eseguito un’ordinanza di custodia cautelare agli arresti domiciliari emessa dal gip del capoluogo campano al termine di indagini della Procura partenopea e […]

di Valerio Pugi - 28 Maggio 2014

Banche nel mirino dei giudici: 7 arresti alla Carige per truffa e riciclaggio

Banche nel mirino dei giudici: 7 arresti alla Carige per truffa e riciclaggio

Sette ordinanze di custodia cautelare, a firma del Gip di Genova Adriana Petri, sono state eseguite dalla Finanza nei confronti di soggetti coinvolti in una truffa all’istituto bancario Carige. Il vicepresidente dell’Abi ed ex presidente del Cda della banca ligure, Giovanni Berneschi, è stato posto agli arresti domiciliari per i reati di truffa e riciclaggio […]

di Valerio Pugi - 22 Maggio 2014

Alfano rincorre Renzi: siano i club a gestire la sicurezza negli stadi. E annuncia un piano per Roma

Alfano rincorre Renzi: siano i club a gestire la sicurezza negli stadi. E annuncia un piano per Roma

«Bisogna pensare al modello inglese: non è immaginabile che le società restino estranee alla questione sicurezza. Chiederemo ai club di fare la loro parte fino in fondo». Così il ministro dell’Interno, Angelino Alfano, intervenuto al programma “La telefonata di Belpietro” su Canale 5, si allinea alla proposta del premier Matteo Renzi di far pagare ai […]

di Valerio Pugi - 6 Maggio 2014

Per la campagna elettorale i magistrati non vogliono concedere più libertà a Berlusconi, che il 9 inizierà l’impegno sociale

Per la campagna elettorale i magistrati non vogliono concedere più libertà a Berlusconi, che il 9 inizierà l’impegno sociale

Silvio Berlusconi chiede all’Uepe (Ufficio per l’Esecuzione Penale Esterna) e ai giudici di Sorveglianza di Milano maggiori margini di manovra, anche fuori dalla Lombardia, per la sua campagna elettorale in vista delle prossime europee del 25 maggio. Lo scrive il “Corriere della Sera”, secondo il quale è probabile però che la Procura generale milanese dica […]

di Valerio Pugi - 30 Aprile 2014

Finisce in Procura il romanzo “pornografico” proposto agli studenti del liceo “Giulio Cesare” di Roma

Finisce in Procura il romanzo “pornografico” proposto agli studenti del liceo “Giulio Cesare” di Roma

L’associazione Giuristi per la Vita (www.giuristiperlavita.org) e l’associazione Pro Vita Onlus (www.notizieprovita.it) hanno presentato alla Procura di Roma un esposto ipotizzando i reati previsti dagli articoli 528 (Pubblicazioni oscene) e 609 quinquies (Corruzione di minorenne) del Codice penale, che sarebbero stati commessi da insegnanti del liceo classico “Giulio Cesare” di Roma.

di Valerio Pugi - 25 Aprile 2014