CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valerio Pugi

Migliora Giangrande, il carabiniere ferito a Palazzo Chigi: «Voglio tornare a correre». E l’attentatore chiede scusa a lui e all’Arma

Giuseppe Giangrande, il brigadiere ferito davanti a Pazzo Chigi il giorno del giuramento del governo Letta da un colpo di pistola sparato a bruciapelo da Luigi Preiti, sta meglio. Operato per ridurre la lesione al midollo, da una ventina di giorni è stato trasferito in terapia subintensiva a Montecatone, a pochi chilometri da Imola,

di Valerio Pugi - 3 Giugno 2013

Milano, dopo le picconate omicide Pisapia contestato anche allo stadio

«Daniele Carella uno di noi! Pisapia no! Quarto Oggiaro»: è il testo dello striscione esposto per pochi minuti allo stadio “Meazza” da alcuni spettatori interisti (il sindaco è interista) prima della partita con l’Udinese, striscione dedicato a una delle tre vittime uccise a sprangate e a picconate dal ghanese Mada Kabobo l’11 maggio a Milano.

di Valerio Pugi - 20 Maggio 2013

La strage di Boston: individuato un sospetto, avrebbe agito da solo

È un vero e proprio giallo il presunto arresto, poi smentito, di un sospetto nell’inchiesta sull’attentato alla maratona di Boston, che ha provocato tre morti e 150 feriti. Tra informazioni contrastanti dei media americani alcune fonti governative hanno smentito che l’uomo identificato dalle telecamere dei grandi magazzini “Lord and Taylor” sia già nelle mani della […]

di Valerio Pugi - 17 Aprile 2013

L’ultrasinistra dietro le ultime occupazioni abusive a Roma. Un “inquilino”: ci fanno pure pagare 20 euro al giorno

L’ipotesi al vaglio del pubblico ministero Luca Tescaroli è che l’ondata di occupazioni abusive degli ultimi giorni a Roma abbia una matrice espressamente politica: i raid, infatti, sarebbero capeggiati da estremisti di sinistra dei centri sociali e ordinati da personaggi, anche noti, pronti a esercitare pressioni sulla futura Giunta capitolina.

di Valerio Pugi - 16 Aprile 2013

Anche 200 italiani fra i super evasori fiscali di tutto il mondo. I primi nomi

Oltre un centinaio di migliaia di persone – tra i quali almeno duecento italiani – hanno rapporti oscuri con i paradisi fiscali dove transitano miliardi di euro ogni anno: paperoni, uomini d’affari, intermediari, società, banche, una schiera di prestanome, ma anche «gangster, trafficanti d’armi e uomini politici». Scoppia lo scandalo «Offshore Leaks», l’inchiesta condotta dall’International […]

di Valerio Pugi - 4 Aprile 2013

Profanato il Campo della Memoria a Nettuno

Nella notte del 15 marzo alcuni sconosciuti sono penetrati all’interno del Campo della Memoria, a Nettuno, vicino Roma, scavalcando facilmente il cancello o aprendosi un passaggio nella rete di protezione, e hanno asportato le cento targhe d’ottone dove erano incisi i nomi dei caduti del battaglione Barbarigo della X Mas sul fronte di Anzio, fra […]

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2013

Boom turistico previsto per Pasqua a Roma. Grazie a Papa Francesco

Per i turisti italiani è sempre Roma la città migliore dove passare una vacanza. Una realtà che va proiettata sulle prossime festività pasquali. L’elezione di Papa Francesco in questo gioca un ruolo di primo piano. Casevacanza.it, il portale di Gruppo Immobiliare.it specializzato negli affitti turistici, ha analizzato le prenotazioni per il periodo pasquale, scoprendo che […]

di Valerio Pugi - 27 Marzo 2013

La Farnesina: l’India ha violato la Convenzione di Vienna

«La decisione della Corte Suprema indiana di precludere al nostro ambasciatore di lasciare il Paese senza il permesso della stessa Corte costituisce un’evidente violazione della Convenzione di Vienna sulle relazioni diplomatiche che codifica principi universalmente riconosciuti. Continuiamo a far valere anche formalmente questo principio, fondamentale per le relazioni tra gli Stati, e principio-cardine di diritto […]

di Valerio Pugi - 18 Marzo 2013

Al posto dei due marò l’India prende “in ostaggio” il nostro ambasciatore

Come era facilmente prevedibile, il governo indiano ha alzato i toni della controversia giuridico-politico-diplomatica con l’Italia, riguardo alla volontà di Roma di non far rientrare a New Delhi i marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone (accusati di aver ucciso due pescatori indiani scambiati per pirati, fatto comunque accaduto in acque internazionali), e ha deciso sostanzialmente […]

di Valerio Pugi - 14 Marzo 2013

Marò, l’India vuole approfittarne per non pagarci gli elicotteri

È unanime la richiesta del ritorno a New Delhi dei marò Massimiliano Latorre e Salvatore Girone da parte della stampa indiana, che sottolinea «lo sbalordimento» del governo del premier Manmohan Singh per la trasgressione dell’impegno assunto dalla Repubblica italiana davanti alla Corte Suprema. «L’Italia deve rispettare i suoi impegni», sostiene The Hindu la convocazione dell’ambasciatore […]

di Valerio Pugi - 13 Marzo 2013

I due marò restano in Italia: decisione “inaccettabile” per l’India. Uno “scambio” con l’inchiesta sulle tangenti?

Dopo alcune ore di riflessione è arrivata la prima reazione ufficiale del governo indiano alla notizia che i due marò non rientreranno in quel Paese alla fine della licenza concessa per votare: il primo ministro Manmohan Singh ha dichiarato che la situazione creata dal governo di Roma è «assolutamente inaccettabile». L’ambasciatore d’Italia a New Delhi, Daniele Mancini, […]

di Valerio Pugi - 12 Marzo 2013

Mangiare sano? Un’impresa dopo gli ultimi scandali

Mangiare sano diventa sempre più difficile, soprattutto (ma non solo) sulle tavole degli italiani. Il pericolo non arriva solo dalle sofisticazioni nocive ma anche da quegli alimenti che non sono quelli indicato dalle etichette. Secondo la Coldiretti, sei italiani su dieci hanno paura di consumare cibi contaminati dopo che negli ultimi anni si è assistito […]

di Valerio Pugi - 9 Marzo 2013

Martedì inizierà il Conclave per eleggere il Papa. Vince il “partito” dell’accelerazione

La data è arrivata: il Conclave per eleggere il nuovo Papa comincerà martedì 12 marzo. Al mattino nella basilica di San Pietro sarà celebrata la Messa “pro eligendo Pontifice”, presieduta dal cardinale decano Angelo Sodano, e nel pomeriggio l’ingresso in processione dei cardinali nella Cappella Sistina. Poi l'”extra omnes” e l’ultima meditazione tenuta dal cardinale […]

di Valerio Pugi - 8 Marzo 2013

Storace chiude a Cassino: «La sinistra rimarrà al palo»

«Sono davvero emozionato di essere qui. Come nel 2000, quando chiusi nella mia città la campagna. C’è possibilità di farcela e siamo pronti a tornare alla guida della Regione». Ha scelto Cassino, la sua città natale, Francesco Storace, per chiudere la sua campagna elettorale. Con lui sul palco Maurizio Gasparri, Mario Abbruzzese e molti sindaci […]

di Valerio Pugi - 22 Febbraio 2013

CasaPound: cade l’accusa di banda armata, domiciliari a Savuto

Giuseppe Savuto, il candidato di CasaPound Italia alla Camera in Campania arrestato nell’ambito dell’inchiesta sulla destra radicale napoletana, è tornato a casa. Lo ha stabilito il Tribunale del Riesame, che gli ha concesso gli arresti domiciliari. Savuto ha lasciato mercoledì notte, intorno alle 23, il carcere di Secondigliano, dove era recluso dal 24 gennaio scorso. […]

di Valerio Pugi - 7 Febbraio 2013

Scandalo Mps, tutti contro Napolitano: no alle censure

Tutti contro Napolitano per l’affare Mps: il sospetto – secondo Lega, Pdl, Rivoluzione Civile e Idv – è che il capo dello Stato voglia in qualche modo mettere la sordina allo scandalo. Il più duro è Roberto Maroni, segretario della Lega: «Conosco e stimo Napolitano, non voglio pensare questo, ma la brutta impressione è che […]

di Valerio Pugi - 2 Febbraio 2013

Nasce il centro culturale “Gabriella Ferri”

Nasce il centro culturale “Gabriella Ferri”

Il sindaco di Roma, Gianni Alemanno, inaugura stamani il nuovo centro culturale “Gabriella Ferri”, nato nell’ambito di uno specifico programma europeo destinato alla diffusione e produzione culturale. L’apertura del centro arricchisce il progetto da tempo avviato dal dipartimento Politiche di riqualificazione delle periferie di Roma Capitale per la realizzazione di una rete di centri culturali […]

di Valerio Pugi - 15 Dicembre 2012

Ai malati “tagliano” pure l’acqua

I tagli imposti dalla legge di spending review e da quella di stabilità sono «inapplicabili», tanto che «per il 95% delle aziende sanitarie la politica di rigore si tradurrà in una riduzione dei servizi e delle prestazioni rese ai cittadini». A lanciare l’allarme è il presidente della Federazione italiana di Asl e ospedali (Fiaso), Giovanni […]

di Valerio Pugi - 14 Dicembre 2012

Clini: le toghe rispettino la legge

Clini: le toghe rispettino la legge

Il ministro dell’Ambiente, Corrado Clini, è stato chiaro: «Il decreto è stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale e nelle prossime ore, non nei prossimi giorni, si vedranno i primi effetti pratici dell’attuazione delle sue misure. La legge deve essere rispettata da tutti. Se qualcuno non vuole rispettarla, non è questione di cui debba occuparmi io. La […]

di Valerio Pugi - 5 Dicembre 2012

È allarme nelle zone già colpite dalle piogge

Il maltempo imperversa in larga parte dello Stivale ma soprattutto nel Centro-Nord (con l’eccezione di Taranto e del fulmine che ha colpito lo stabilimento dell’Ilva). In Toscana, dopo la bomba d’acqua che ha messo in ginocchio Firenze, l’esondazione del torrente Carrione ha causato allagamenti in alcune zone di Carrara, una delle aree già gravate dall’alluvione […]

di Valerio Pugi - 29 Novembre 2012