CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valerio Falerni

Spagna, sconfitti i socialisti di Sanchez: in Andalusia vince la destra

Spagna, sconfitti i socialisti di Sanchez: in Andalusia vince la destra

È solo un dato regionale, ma in Spagna hanno già provveduto a classificarlo come un “terremoto” politico, che rischia di seppellire il governo socialista di Pedro Sanchez. Un governo – va ricordato – non nato nelle urne, ma a seguito dell’approvazione da parte delle Cortes, il parlamento iberico, di una mozione di sfiducia costruttiva. Parliamo […]

di Valerio Falerni - 3 Dicembre 2018

Lo spread divide il governo. Tria: «Sono preoccupato». Di Maio: «Calerà»

Lo spread divide il governo. Tria: «Sono preoccupato». Di Maio: «Calerà»

La notizia, confermata dal portavoce capo della Commissione Margaritis Schiusa, è che Jean-Claude Juncker e il premier Conte si vedranno per una «cena di lavoro» sabato prossimo nella sede di palazzo Berlaymont a Bruxelles. Quanto poi il tête a tête  riesca in concreto a far breccia nel «muro di gomma della Ue» (copyright Di Maio), è tutto da verificare. Quello […]

di Valerio Falerni - 20 Novembre 2018

Dalla “pace fiscale” scompare il condono: così Salvini puntella Di Maio

Dalla “pace fiscale” scompare il condono: così Salvini puntella Di Maio

E ora la «manina» è servita. Anzi, amputata a maggior gloria di Di Maio che l’aveva evocata durante un Porta a Porta dopo aver realizzato che il testo della “pace fiscale” uscito dal Consiglio dei ministri somigliava poco a quello annunciato nel contratto. Già, perché fu proprio grazie alla «manina» che nel provvedimento, fortemente voluto da Salvini, era entrata la possibilità di compilare la […]

di Valerio Falerni - 16 Novembre 2018

Manovra, il vertice diventa un vortice. Salvini e Di Maio separati in casa

Manovra, il vertice diventa un vortice. Salvini e Di Maio separati in casa

Più che un vertice, un vortice scatenato dai comunicatori di Lega e M5S. Tanto che alla fine ha dovuto metterci una pezza Rocco Casalino, il portavoce del premier, assicurando che a Palazzo Chigi «non c’è stato nessun vertice» e che tutto è riconducibile ad un banale «fraintendimento». Il fatto che Salvini e Giorgetti fossero a colloquio […]

di Valerio Falerni - 12 Novembre 2018

Manovra, Bankitalia avverte il governo: «Lo spread è già costato 1,5 mld»

Era forse l’audizione più attesa e Bankitalia non ha deluso le aspettative di chi l’aspettava per conoscerne la posizione sulla manovra economica del governo. A parlare, davanti alle commissioni Bilancio di Camera e Senato, il vice direttore generale dell’istituto di Via Nazionale, Luigi Federico Signorini. E non fa sfoggio di diplomazia: «L’aumento dello spread – esordisce […]

di Valerio Falerni - 9 Novembre 2018

Bce, Draghi allinea l’Italia alla Brexit: «Sono tra le incertezze dell’eurozona»

Bce, Draghi allinea l’Italia alla Brexit: «Sono tra le incertezze dell’eurozona»

«Davanti ad ogni evenienza, il Consiglio direttivo della Bce è pronto ad adattare i propri strumenti per assicurare che l’inflazione continui a muoversi verso l’obiettivo». A parlare è il presidente della Bce Mario Draghi nella conferenza stampa al termine della riunione dell’Eurotower.   Parole che servono a tranquillizzare i mercati resi particolarmente nervosi per la guerra […]

di Valerio Falerni - 25 Ottobre 2018

Manovra, Tria rassicura Bruxelles: «Pronti a correggerla, se necessario»

Manovra, Tria rassicura Bruxelles: «Pronti a correggerla, se necessario»

Non è proprio il lieto fine delle favole, dove alla fine “tutti vissero felici e contenti”, ma di certo ha tutta l’aria di un compromesso lo scambio epistolare tra Roma e Bruxelles  sulla manovra economica del governo giallo-verde. I toni di sfida sono improvvisamente diventati garbati e, soprattutto, nessuno più nella maggioranza semina dubbi sul ruolo […]

di Valerio Falerni - 22 Ottobre 2018

La Baviera vota, Schengen può attendere. La Germania chiude le porte

Effetto Baviera. In vista delle elezioni che si terranno domenica nel più importante Land tedesco, i cui sondaggi danno per certo il forte arretramento elettorale della Csu, il partito gemello della Cdu guidata dalla cancelliera Angela Merkel, la Germania ha annunciato che manterrà per altri sei mesi i controlli alle frontiere con l’Austria. Tradotto, significa […]

di Valerio Falerni - 12 Ottobre 2018

Def, dopo la bocciatura Di Maio fa la faccia feroce: «Indietro non si torna»

Def, dopo la bocciatura Di Maio fa la faccia feroce: «Indietro non si torna»

All’indomani della “bocciatura” della manovra economica da parte della Commissione Ue, la perentoria consegna a Palazzo Chigi è tenere a freno la lingua. Stop ai toni bellicosi delle ultime settimane e spazio a considerazioni più felpate. Obiettivo: riannodare un filo di dialogo con Bruxelles nel tentativo di silenziare ulteriori polemiche che finirebbero fatalmente per scatenare […]

di Valerio Falerni - 6 Ottobre 2018

Def, circolano le prime bozze. Ma il governo: «Sono vecchie e superate»

Def, circolano le prime bozze. Ma il governo: «Sono vecchie e superate»

Rischia di diventare un “giallo” la bozza del Def, il Documento economico finanziario, circolata a colpi di lancio d’agenzie sui siti on line e sulle tv e poi seccamente smentita da fonti di Palazzo Chigi che l’hanno bollata come «vecchia» e «ampiamente superata». In ogni caso, non falsa. Una precisazione che suona come indizio rivelatore […]

di Valerio Falerni - 27 Settembre 2018

Governo, luci e ombre nel bilancio dei primi 100 giorni del “cambiamento”

Governo, luci e ombre nel bilancio dei primi 100 giorni del “cambiamento”

Cento giorni ma non li dimostra. Nel senso che a parte il contrastatissimo decreto Dignità sui contratti a termine e una marea di annunci quasi mai seguiti da fatti anzi spesso smentiti da ardite retromarce (clamorosa quella sui vaccini), i primi tre mesi dell’autoproclamato “governo del cambiamento” non sembrano aver (ancora) traghettato l’Italia in quella sorta di nuovo […]

di Valerio Falerni - 6 Settembre 2018

Travaglio di… bile per la Lega che sorpassa i Cinquestelle nei sondaggi

Travaglio di… bile per la Lega che sorpassa i Cinquestelle nei sondaggi

Tutta colpa di Matteo Renzi. Non si fosse messo di traverso all’indomani delle elezioni del 4 marzo, a quest’ora l’alleanza tra Pd e M5S sarebbe cosa fatta e Marco Travaglio non sarebbe costretto a ingurgitare ettolitri di bile nel registrare il sorpasso della Lega di Matteo Salvini sui Cinquestelle di Giggino Di Maio. Si tratta ancora di sondaggi […]

di Valerio Falerni - 4 Settembre 2018

Conti pubblici e Tap, caos nel governo. FI: «Grillini devastanti per l’Italia»

Conti pubblici e Tap, caos nel governo. FI: «Grillini devastanti per l’Italia»

Manovra, reddito di cittadinanza, grandi opere: tutto sembra minare la stabilità del governo. Più per responsabilità della stessa maggioranza che per meriti dell’opposizione. Infatti, per un Tria che s’affanna a tranquillizzare Bruxelles e i mercati assicurando che la legge di stabilità attualmente in cantiere (il Def sarà presentato alle Camere il 20 settembre) non violerà la fatidica […]

di Valerio Falerni - 2 Settembre 2018

Rai, Gasparri alla Lega: «Spaccarsi sulla presidenza sarebbe una follia»

Rai, Gasparri alla Lega: «Spaccarsi sulla presidenza sarebbe una follia»

Perdersi e mai più ritrovarsi per una poltrona, seppur prestigiosa come quella della presidenza Rai? Da qualche giorno l’interrogativo inquieta il centrodestra. E domani si vota in Commissione di vigilanza, dove occorre una maggioranza di 2/3 per far passare il nome di Marcello Foa, già firma di punta del Giornale. Una mission quasi impossible se solo si […]

di Valerio Falerni - 31 Luglio 2018

Rai: Fabrizio Salini amministratore delegato, Marcello Foa presidente

Rai: Fabrizio Salini amministratore delegato, Marcello Foa presidente

Il giornalista Marcello Foa presidente, il manager Fabrizio Salini amministratore delegato. Si chiude così, con la più salomonica delle spartizioni, lo spinosissimo dossier Rai che nelle ultime settimane ha scaricato alta tensione sul governo, in una guerra di tutti contro tutti che ha finito per coinvolgere lo stesso premier Conte ed il ministro dell’Economia, Tria, […]

di Valerio Falerni - 27 Luglio 2018

Spagna, i popolari vanno a destra: l’ultraconservatore Casado è il nuovo leader

Spagna, i popolari vanno a destra: l’ultraconservatore Casado è il nuovo leader

L’essere donna e giovane e i sette anni da vicepremier alla Moncloa non hanno consentito a Soraya Sáenz de Santamaria, di conquistare la presidenza del Partido Popular, liberata dal dimissionario Mariano Rajoy dopo essere stato defenestrato dalla guida del governo. A guidare i conservatori spagnoli sarà infatti l’avvocato ed economista 37enne Pablo Casado, che nella geografia interna del partido ha […]

di Valerio Falerni - 22 Luglio 2018

Raggi impari dal sindaco Sgarbi: intitolare una via ad Almirante si può

Raggi impari dal sindaco Sgarbi: intitolare una via ad Almirante si può

Vittorio Sgarbi non ha rivali nel riuscire a stupire con i suoi effetti speciali. Sarà perché vive costantemente sopra le righe. Ma se si va oltre i decibel prodotti dalle sue intemerate per penetrare l’essenza di quel che dice, non è difficile cogliervi un anticonformismo naturale e perciò fecondo, a tratti persino pedagogico. Lo dimostra […]

di Valerio Falerni - 20 Luglio 2018

Nel Pd di Martina è sempre guerra per bande. Calenda: «Siamo all’harakiri»

Nel Pd di Martina è sempre guerra per bande. Calenda: «Siamo all’harakiri»

E continuavano a chiamarla unità. Ma di unitario, nel Pd affidato al segretario Maurizio Martina, c’è davvero poco. Basta scorrere le dichiarazioni di un ras territoriale come Michele Emiliano, governatore della Puglia, o leggere i tweet di un “irregolare” come Carlo Calenda per rendersi conto che il principale (l’unico?) partito della sinistra italiana è una […]

di Valerio Falerni - 14 Luglio 2018

Pd verso il congresso. Renzi delira: «Fra poco torneremo al governo»

Pd verso il congresso. Renzi delira: «Fra poco torneremo al governo»

Matteo Renzi sta parlando da oltre mezz’ora quando i delegati all’assemblea nazionale del Pd cominciano a rumoreggiare ritmando «ba-sta! Ba-sta!». E pensare che doveva scorrere tutto liscio, con i capitribù d’accordo sulla data e sul percorso che dovrà condurre il partito al congresso. Un accordo sacramentato nero su bianco in un ordine del giorno che […]

di Valerio Falerni - 7 Luglio 2018

Decreto dignità, retromarcia di Di Maio: «Modifiche? Il Parlamento è sovrano»

Decreto dignità, retromarcia di Di Maio: «Modifiche? Il Parlamento è sovrano»

“Decreto dignità: ciak si rigira”. A giudicare dalle ultime dichiarazioni di Luigi Di Maio, nulla di più facile che la rassegna stampa mattutina gli abbia mandato di traverso la prima colazione. Diversamente, non avrebbe aperto – seppur tra mille cautele e altrettante reticenze – alla possibilità di «migliorare» il cosiddetto “decreto dignità”. Un provvedimento che […]

di Valerio Falerni - 4 Luglio 2018

Flat tax, da Tria nessuna certezza sui tempi: «Partirà dai ceti medio-bassi»

Flat tax, da Tria nessuna certezza sui tempi: «Partirà dai ceti medio-bassi»

Adelante con jucio. È la prudenza la stella polare del ministro dell’Economia, Giovanni Tria. Non c’era bisogno di indovini per prevederlo, ma la conferma è arrivata dalla sua prima audizione davanti ai parlamentari delle commissioni Bilancio di Camera e Senato riuniti a Montecitorio. Ufficialmente nulla, a partire dalla flat tax, «si rinvia» («la questione non […]

di Valerio Falerni - 3 Luglio 2018

La classe non è acqua: i neosindaci di Pisa e Terni vengono dal Msi

La classe non è acqua: i neosindaci di Pisa e Terni vengono dal Msi

Viene dal Fronte della Gioventù, Leonardo Latini, l’organizzazione giovanile del Msi-Dn. Il candidato voluto dalla Lega di Matteo Salvini e accettato dall’intero centrodestra è stato determinante per la conquista di Terni, una delle tante città in cui più longevo è stato il sistema di potere che dal Pci e arrivato fino al Pd. Potere “rosso”, alimentato dalla […]

di Valerio Falerni - 25 Giugno 2018

Ballottaggi, il centrodestra punta a fare il pieno. Il M5S corre in 3 sole città

Ballottaggi, il centrodestra punta a fare il pieno. Il M5S corre in 3 sole città

Lega e M5S uniti a Roma ma divisi ai ballottaggi nei 14 capoluoghi di provincia interessati dal voto per il secondo turno delle amministrative qui di seguito elencati in rigoroso ordine alfabetico: Ancona (unico capoluogo di regione), Avellino, Brindisi, Imperia, Massa, Messina, Pisa, Ragusa, Siena, Siracusa, Sondrio, Teramo, Terni e Viterbo. Al primo turno dello scorso 10 giugno, il centrodestra ha […]

di Valerio Falerni - 24 Giugno 2018

Spagna, l’ex-premier Rajoy rifiuta gli onori e se ne torna al catasto

Spagna, l’ex-premier Rajoy rifiuta gli onori e se ne torna al catasto

Addio Moncloa, destinazione catasto. C’è chi la sobrietà la predica e chi la pratica. Chi, in ossequio alla propaganda, sbandiera ai quattro venti il proprio «francescanesimo a puntate» (copyright De Andrè) e chi, in nome dello Stato, rinuncia a benefit, onori e prebende. Parliamo di Mariano Rajoy, già premier della Spagna e ora politicamente disoccupato dopo che […]

di Valerio Falerni - 18 Giugno 2018

Spagna, Sanchez si fa bello con Aquarius: 600 i cronisti presenti allo sbarco

Spagna, Sanchez si fa bello con Aquarius: 600 i cronisti presenti allo sbarco

La nave Aquarius con a bordo 630 migranti sta arrivando (l’attracco nel porto di Valencia è previsto per le 11 di domani) e le autorità spagnole fanno le prove generali dell’accoglienza mobilitando 2300 persone tra volontari della Croce Rossa, forze dell’ordine, interpreti ed altro personale amministrativo per i primi adempimenti formali. Uno spiegamento di forze […]

di Valerio Falerni - 16 Giugno 2018

Il malauagurio di Cicchitto : «Il governo rischia di saltare in 6 mesi»

O sei mesi o l’intera legislatura. Non prevede periodi di assestamenti o fasi di decantazione Fabrizio Cicchitto, già socialista lombardiano, poi berlusconiano intransigente, quindi alfaniano eretico e infine criptorenziano critico. Uno, insomma, che le “tre Repubbliche” le ha attraversate tutte. Non bisogna perciò fare spallucce quando, in un’intervista al Corriere di Viterbo, riduce a due le ipotesi circa l’aspettativa di […]

di Valerio Falerni - 9 Giugno 2018

Il fuorionda. Conte a Di Maio: «Posso dirlo?». E lui: «No» (video)

Il fuorionda. Conte a Di Maio: «Posso dirlo?». E lui: «No» (video)

Al momento siamo ancora al «posso dire che…». Ma temiamo che sia solo l’aperitivo del «posso fare…» che con ogni probabilità ci regalerà il prossimo fuori onda. Vaste programme. Ma tant’è: il Parlamento ha appena accordato la fiducia ad un premier, Giuseppe Conte, talmente privo di autonomia politica da essere costretto a chiedere il permesso al suo […]

di Valerio Falerni - 7 Giugno 2018