CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Articoli di:

Valerio Falerni

Legge elettorale, lo “spariglio” del Cavaliere separa la Lega dal Pd

Legge elettorale, lo “spariglio” del Cavaliere separa la Lega dal Pd

Se lo “spariglio” in politica è un’arte, non c’è dubbio alcuno che Silvio Berlusconi ne sia una sorta di Leonardo: non ha rivali. Proprio quando sembrava che la trappola del rosatellum realizzata dal Pd in complicità con Denis Verdini e con il tacito assenso di Matteo Salvini e di Beppe Grillo fosse pronta a scattare contro di lui, il […]

di Valerio Falerni - 22 Maggio 2017

Inchiesta Trapani, bufera su Crocetta. Ma lui: «Mai in barca con Morace»

«Non sono mai salito sulla barca di Morace, è un falso. E nelle intercettazioni non ci sono neanche conversazioni fra me e Morace. Mi sembra chiaro quindi che fra me e l’armatore non ci dovevano essere queste frequentazioni che oggi leggo sui giornali». Si difende Rosario Crocetta, il governatore della Sicilia, risucchiato con l’accusa di concorso […]

di Valerio Falerni - 20 Maggio 2017

Renzi blinda Boschi: «Pressioni per Banca Etruria? È il segreto di Pulcinella»

Renzi blinda Boschi: «Pressioni per Banca Etruria? È il segreto di Pulcinella»

U come umiltà («che serve sempre»), umanità («sono tornato ai rapporti disinteressati») e, infine, come umore («ho ricominciato a sorridere liberato dal carico di responsabilità»). Più che a un’intervista, quella di Matteo Renzi al direttore del Foglio Claudio Cerasa somiglia a una confessione. La triplice “U”, assicura l’ex-premier, è la «lezione» che ha dovuto apprendere […]

di Valerio Falerni - 13 Maggio 2017

Legge elettorale, Renzi come Wile Coyote: fa le trappole, ma ci casca lui

Legge elettorale, Renzi come Wile Coyote: fa le trappole, ma ci casca lui

Qualcuno l’ha già definita la strategia dei «due forni». Parliamo della legge elettorale. Stando almeno ad una ricostruzione di Repubblica, pare infatti che il Pd di Matteo Renzi di proposte ne abbia messo in cottura addirittura due: una prima, basata sul modello tedesco (metà seggi assegnati con collegi uninominali e metà con liste di candidati), gradita a Forza […]

di Valerio Falerni - 9 Maggio 2017

Legge elettorale, Renzi snobba il Colle: il Pd non è il capro espiatorio

Legge elettorale, Renzi snobba il Colle: il Pd non è il capro espiatorio

In diritto si chiama inversione dell’onere della prova ed è un principio in base al quale, limitatamente a reati molto gravi, non è l’accusa a dover dimostrare la fondatezza della propria tesi ma è l’imputato a doverla smontare. Matteo Renzi, fresco di reinvestitura a leader del Pd, vorrebbe ora applicarla anche in politica, in particolare […]

di Valerio Falerni - 7 Maggio 2017

Torino, poliziotti-fantoccio travolti dal furgone anarchico. Insorgerà Boldrini?

Torino, poliziotti-fantoccio travolti dal furgone anarchico. Insorgerà Boldrini?

Chissà se la “presidente” Laura Boldrini invocherà eguale mano pesante ora che i protagonisti del fattaccio non sono più i neofascisti immortalati nel Cimitero Maggiore di Milano mentre alzavano il braccio in un pericolosissimo saluto romano, bensì alcuni simpatici mattacchioni di un centro sociale anarchico che hanno pensato di presentarsi alla Cannabis Parade, tenutasi il […]

di Valerio Falerni - 30 Aprile 2017

Mattarella sferza il Parlamento: «Subito la nuova legge elettorale»

Mattarella sferza il Parlamento: «Subito la nuova legge elettorale»

Sui minuetti parlamentari intorno alla legge elettorale Sergio Mattarella sente puzza di bruciato e corre ai ripari. All’indomani del referendum confermativo del 4 dicembre, che ha cancellato la riforma costituzionale voluta da Renzi e, soprattutto dopo che la Corte Costituzionale ha smontato il cosiddetto Italicum, sempre sponsorizzato dall’ex-premier, il presidente della Repubblica aveva esplicitamente richiesto che […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2017

Il voto francese fa paura alla sinistra divisa. Pisapia: «Unità o sarà sconfitta»

Il voto francese fa paura alla sinistra divisa. Pisapia: «Unità o sarà sconfitta»

L’effetto-Macron si abbatte sulla sinistra italiana con la forza di un ciclone. La corsa per l’Eliseo è tutt’altro che terminata, come tutt’altro che scontato è il risultato, cioè nonostante la gauche di casa nostra pretende già di trarne le conclusioni. A salire in cattedra, questa volta, è stato Giuliano Pisapia, reduce dalla non esaltante esperienza di […]

di Valerio Falerni - 26 Aprile 2017

Usa, l’università di Berkley vietata ai conservatori. E la chiamano “liberal”

Usa, l’università di Berkley vietata ai conservatori. E la chiamano “liberal”

A parole si autoproclamano liberal. Nei fatti sono loro a decidere chi far parlare e chi no. Benvenuti nell’università di Berkley, California, celebrato tempio dell’America democratica e progressista tutta Jhon Kennedy-Bill Clinton- Barack Obama. È proprio qui che in queste stesse ore si sta consumando l’ennesimo sfregio al primo emendamento della Costituzione degli Stati Uniti, […]

di Valerio Falerni - 20 Aprile 2017

Blitz degli scissionisti al Senato: Pd sconfitto in Prima Commissione

Blitz degli scissionisti al Senato: Pd sconfitto in Prima Commissione

È l’elezione a sorpresa di Salvatore Torrisi, di Alternativa popolare, alla presidenza della commissione Affari costituzionale del Senato la prima conseguenza parlamentare della scissione che un mese fa ha portato alla nascita di Mdp, il movimento democratico-progressista voluto da Bersani e D’Alema. È una postazione strategica quella in cui si è insediato Torrisi. Passa proprio […]

di Valerio Falerni - 5 Aprile 2017

Salvini fa sul serio: debutto come candidato premier il 25 aprile a Verona

Salvini fa sul serio: debutto come candidato premier il 25 aprile a Verona

Se Matteo Salvini voleva aspettare il momento giusto per ufficializzare la propria decisione di candidarsi premier non poteva scegliere data a maggio valenza simbolica per il centrodestra come quella odierna. Il 27 marzo del 1994, infatti, il Polo della Libertà – Forza Italia, Alleanza Nazionale e Lega Nord – vincevano le prime elezioni della nascente […]

di Valerio Falerni - 27 Marzo 2017

A Malta il congresso del Ppe. Berlusconi ci sarà, ma resterà zitto

A Malta il congresso del Ppe. Berlusconi ci sarà, ma resterà zitto

Ci sarà anche il «populista» Silvio Berlusconi al congresso che i prossimi 29 e 30 marzo il Ppe (Partito popolare europeo) celebrerà a Malta. Una presenza, quella del Cavaliere, che può sorprendere solo chi non ne conosce la capacità di sparigliare. Forza Italia è parte integrante del Ppe ed è il partito che esprime il […]

di Valerio Falerni - 26 Marzo 2017

Maschio addio, quella dedicata ai papà è una festa in via d’estinzione

Maschio addio, quella dedicata ai papà è una festa in via d’estinzione

Si fa presto a dire 19 marzo Festa del papà. Coi tempi che corrono e coi dati che circolano, la ricorrenza odierna appare inesorabilmente destinata a diventare la mesta commemorazione di una figura in via d’estinzione che la celebrazione festosa di un ruolo ritenuto fino a ieri insostituibile. Sul papà, infatti, inteso come genitore-generatore di […]

di Valerio Falerni - 19 Marzo 2017

Ladri sì, ma dal cuore d’oro: rubano l’ecografo all’Asl e poi lo restituiscono

Ladri dal cuore d’oro o inguaribili malfattori costretti a restituire il maltolto solo da bieche ragioni di “mercato”? Nell’attesa che gli investigatori facciano chiarezza su quanto accaduto a Tricase, importante centro della provincia di Lecce, a tirare un sospiro di sollievo è il direttore del distretto sanitario di Gagliano del Capo, Giuseppe Guida, che quasi […]

di Valerio Falerni - 6 Febbraio 2017

Unicredit sotto pressione, senza ricapitalizzazione rischio “bail in”

Unicredit sotto pressione, senza ricapitalizzazione rischio “bail in”

Poco meno di un mese, non di più. La Bce guidata da Mario Draghi ha infatti fissato al prossimo 28 febbraio il paletto entro il quale Unicredit dovrà presentare il nuovo npl (non performing loans), vale a dire, come si legge nel Documento di registrazione pubblicato dalla stessa Unicredit, e approvato da Consob,  in vista dell’aumento di capitale da […]

di Valerio Falerni - 30 Gennaio 2017

Ruby, un caso infinito: Berlusconi a giudizio per corruzione giudiziaria

Non si era ancora spenta l’eco della recentissima iscrizione di Silvio Berlusconi nel registro degli indagati nell’ambito del Ruby-quater, con l’accusa di corruzione giudiziaria per avere continuato a versare soldi alle ragazze presenti alle cene eleganti di Arcore fino a tutto il 2016, e puntuale arriva l’ordinanza di rinvio a giudizio emessa dal gup di Milano, Carlo […]

di Valerio Falerni - 28 Gennaio 2017

“Single”, “terrone” e cassintegrato: ecco il nuovo povero dell’Eurispes

“Single”, “terrone” e cassintegrato: ecco il nuovo povero dell’Eurispes

Un italiano su quattro si sente povero e solo 12 connazionali su cento afferma di non conoscere nessuno che si trovi in una condizione di indigenza. A sottoliearlo, il Rapporto Italia 2017 diffuso diffuso dall’Eurispes. Single, meridionale e cassintegrato è l’identikit del povero disegnato dall’Eurispes. Una variante è quella che vede il monogenitore al posto del single e […]

di Valerio Falerni - 26 Gennaio 2017

Governo in retromarcia anche sui voucher: «Solo per lavori occasionali»

Governo in retromarcia anche sui voucher: «Solo per lavori occasionali»

Indietro tutta: sui voucher si cambia. Dopo averli strombazzati in lungo e in largo come il “rimedio dei rimedi” contro disoccupazione e lavoro nero, il governo innesta la retromarcia. Ma non ci mette la faccia e ne affida l’annuncio, non al ministro competente, Giuliano Poletti, bensì a Marco Leonardi, economista della Statale di Milano e […]

di Valerio Falerni - 22 Gennaio 2017

Pendolari infuriati per i rincari: il Senato convoca Fs e Trenitalia

Pendolari infuriati per i rincari: il Senato convoca Fs e Trenitalia

Di fronte al rincaro delle tariffe ferroviarie che ha colpito anche i pendolari che viaggiano sulla linea dell’Alta velocità, il Parlamento non starà a guardare. È questo il senso di una nota diramata dal presidente della commissioni Infrastrutture e Lavori pubblici del Senato, Altero Matteoli, che informa di aver tenuto proprio in queste ore un colloquio sull’argomento […]

di Valerio Falerni - 19 Gennaio 2017

Campania: De Luca si smarca dal Pd, ma non vuole che si sappia in giro

Campania: De Luca si smarca dal Pd, ma non vuole che si sappia in giro

«In Italia la decenza è morta». Parola di Vincenzo De Luca, controverso governatore della Campania, ri-salito agli onori della cronaca per aver presentato ad Afragola, grosso comune alla periferia nord di Napoli, l’embione di un futuro movimento, “Campania libera“, che secondo alcune voci di dentro della sinistra partenopea si accingerebbe a fare concorrenza elettorale al […]

di Valerio Falerni - 17 Gennaio 2017

Jobs Act, Consulta salomonica: sui quesiti accontenta governo e Cgil

Jobs Act, Consulta salomonica: sui quesiti accontenta governo e Cgil

Due su tre: difficile non dedurne che ci sia anche del calcolo politico nella decisione della Consulta di dichiarare inammissibile il quesito che proponeva la cancellazione delle norme del Jobs act in materia di licenziamenti illegittimi che prevedono il pagamento di un indennizzo invece del reintegro sul posto di lavoro. Si tratta, in poche parole, di […]

di Valerio Falerni - 11 Gennaio 2017

Svolta a Grosseto: alle elezioni provinciali vince il centrodestra

Svolta a Grosseto: alle elezioni provinciali vince il centrodestra

È vero che per le province non c’è più il voto popolare, ma conquistarne una è comunque segnale di buona saluta elettorale. Soprattutto se la provincia concorre a formare una regione “rossa” come la Toscana. Qui domenica è andata al voto solo quella di Grosseto e a vincere è stato il centrodestra con Antonfrancesco Vivarelli […]

di Valerio Falerni - 9 Gennaio 2017