CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca

Schettino Vaticano

C'è il sì della Santa Sede

Schettino non torna a bordo, va a lavorare in Vaticano

È stata rinviata all’8 aprile l’udienza davanti al tribunale di Sorveglianza di Roma che dovrà decidere sulla richiesta di accesso al regime di semilibertà avanzata dall’ex comandante della Costa Concordia Francesco Schettino. Lo ha riferito l’avvocato Paola Astarita, difensore di Schettino, condannato nel 2017 in via definitiva a 16 anni di carcere per il naufragio […]

di Luisa Perri - 4 Marzo 2025

Luca Traini

Dopo 7 anni

Scarcerato Luca Traini: ferì 6 nordafricani dopo la morte di Pamela Mastropietro

È stato scarcerato dopo 7 anni Luca Traini, il 36enne di Tolentino che il 3 febbraio 2018 feri’ 6 nordafricani a Macerata dicendo di aver agito per vendicare la morte di Pamela Mastropietro. Lo riporta ‘Cronache Maceratesi’, ricordando che Traini era stato condannato a 12 anni per strage e che, ora, il tribunale di Sorveglianza […]

di Luisa Perri - 4 Marzo 2025

Papa Francesco

Peggiora la salute di Papa Francesco, due crisi respiratorie acute. Fonti vaticane: “Sono state ore complicate”

Notizie non confortanti. Peggiora la salute del Pontefice: “Due episodi di insufficienza respiratoria acuta” per Papa Francesco: questo l’aggiornamento del Vaticano nel bollettino di oggi sulle sue condizioni.  La giornata è stata molto complicata. Due episodi di insufficienza respiratoria “Nella giornata odierna, il Santo Padre ha presentato due episodi di insufficienza respiratoria acuta, causati da importante […]

di Angelica Orlandi - 3 Marzo 2025

Eleonora Giorgi

La malattia e il coraggio

Eleonora Giorgi, le parole struggenti: "E' stato l'anno più bello della mia vita"

L'attrice amatissima si era raccontata a "Verissimo" e in un'ultima intervista al Corriere della Sera. Nelle sue parole piene di serenità e di amore per la sua famiglia sono racchiuse una bella leziione di vita e di speranza. Rabbia? «No, perché ho il cuore pieno dell’affetto della famiglia e del pubblico. I miei figli, durante le flebo, mi hanno stretto la mano per 14 ore di fila»

di Gabriele Alberti - 3 Marzo 2025

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle “terre rare” e non avete mai osato chiedere

Un tesoro da 11 miliardi

Tutto quello che avreste voluto sapere sulle “terre rare” e non avete mai osato chiedere

L'estrazione dei materiali minerari non è stato il motivo per cui si è scatenata la guerra in Ucraina, ma secondo Inside over potrebbe diventare un motivo per costruire la pace: Kiev, Mosca e Washington stanno infatti iniziando delle negoziazioni su tavoli diversi per l'estrazione e lo sfruttamento di questi minerali. Un accordo economico tra le parti potrebbe quindi risultare proficuo per un "cessate il fuoco".

di Gabriele Caramelli - 1 Marzo 2025

Come sta il Papa? “Stabile e vigile, può muoversi e camminare”. Ma la prognosi rimane riservata

Dalle fonti vaticane

Come sta il Papa? “Stabile e vigile, può muoversi e camminare”. Ma la prognosi rimane riservata

«Le condizioni cliniche del Santo Padre sono rimaste stabili. Ha alternato la ventilazione meccanica non invasiva a lunghi periodi di ossigenoterapia ad alti flussi, mantenendo sempre una buona risposta agli scambi gassosi. Il Santo Padre è apiretico e non mostra leucocitosi». Lo comunica la sala stampa della Santa Sede nel bollettino serale sulle condizioni di […]

di Penelope Corrado - 1 Marzo 2025

prete avellino

La confessione di don Florin

Non era il vino della messa, il prete positivo all'alcoltest ammette: sono un alcolista

“Chiedo scusa a tutti”: don Florin Cipca, il parroco di Arcella, in provincia di Avellino, sospeso dal vescovo dopo essere stato denunciato dai carabinieri per guida in stato di ebbrezza, ai microfoni dell’emittente irpina Telenostra, ricostruisce la vicenda che lo ha visto protagonista e ringrazia il suo vescovo, monsignor Arturo Aiello: “Mi ha dato una […]

di Luisa Perri - 1 Marzo 2025

Insospettabile, ma con troppe lattine in frigo: Il Presidio documenta il blitz antidroga di Taranto

Su Raitre alle 23,45

Un insospettabile con troppe lattine di aranciata: al Presidio il blitz antidroga di Taranto

Sesto appuntamento, questa sera su Rai 3 alle 23.45, con “Il Presidio”, un programma di Claudio Camarca, prodotto dalla Direzione Approfondimento Rai. La puntata è da Taranto, città affascinante e contraddittoria: sullo sfondo delle ciminiere inquinanti dell’ex Ilva, fallita ma attiva, un mare pulito e un porto abitato dai delfini; un centro storico, uno dei […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Addio a Fulco Pratesi

Una vita dedicata alla natura

È morto Fulco Pratesi fondatore del Wwf Italia e uomo che visse due volte: da architetto a pioniere dell’ambientalismo

La notizia arriva dal Wwf Italia, la cui fondazione si deve proprio a lui: è morto a Roma, a 90 anni, Fulco Pratesi. Ambientalista, giornalista, e pioniere del movimento ambientalista di casa nostra e anche di più. Architetto, autore, disegnatore, fondatore del Wwf Italia di cui è stato a lungo Presidente oltre che “esempio vivente […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

Notte tranquilla per Papa Francesco

Il Pontefice al Gemelli

Dopo il grande spavento, una notte tranquilla: “Papa Francesco sta riposando”. Ma la prognosi resta più che mai riservata

«La notte è trascorsa tranquilla, il Papa sta riposando»: le parole che arrivano dal Vaticano per l’aggiornamento mattutino su Papa Francesco ricoverato al Gemelli rincuorano e rasserenano gli animi scossi dalla notizia di una improvvisa recrudescenza della crisi polmonare. La giornata di ieri è stata più complessa per il Pontefice come ricordava il bollettino medico […]

di Redazione - 1 Marzo 2025

La minaccia dei Maranza al Sud: veniamo e facciamo un macello (video) Allerta per Napoli-Inter

Si attiva la Digos

La minaccia dei Maranza: veniamo a Napoli e facciamo un macello (video)

I Maranza (termine col quale vengono definiti i bulli, nella maggior parte dei casi di origine nordafricana, che imperversano a Milano e in altre località del Nord Italia) hanno lanciato la sfida al Sud. A formularlo con un tono aggressivo e insolente, uno dei maranza più noti sui social: il tiktoker nordafricano residente a Torino, […]

di Carlo Marini - 28 Febbraio 2025

morte Gene Hackman

Le ipotesi sul giallo

Morte Gene Hackman, aumentano i sospetti: dal rinvenimento dei corpi alle tempistiche, fino all’autopsia, ecco cosa non torna

Mentre dolore e sconcerto aumentano di potenziale, crescono i dubbi e i sospetti che l’indagine sulle morti di Gene Hackman 95 anni, e di sua moglie, la pianista classica Betsy Arakawa, 63enne, alimenta. Se a questo poi aggiungiamo la reazione delle due figlie dell’attore alla notizia del ritrovamento del corpo senza vita del padre nella […]

di Lorenza Mariani - 28 Febbraio 2025