CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca archivio 2020

Vaccino Covid Garattini

Covid, vaccino Astrazenica: slittano i tempi. Garattini: la gara tra aziende crea solo pasticci

Covid, vaccino Astrazenica: ora è rischio ritardi. La gara a chi fa prima. E gli annunci propagandistici diramati ottimisticamente in fretta e furia dalle aziende, rischiano di compromettere i tempi e di confondere le persone. Almeno per quanto riguarda quanto registrato nei giorni scorsi in merito sulla sperimentazione delle dosi del prodotto di Astrazeneca/Oxford con […]

di Filomena Auer - 28 Novembre 2020

Milano

Milano, immigrato aggredisce una ventenne italiana, la palpeggia e la minaccia con un coltello

Un immigrato ha molestato, minacciato e rapinato una donna incontrata casualmente per la strada a Milano. Poi ha fatto lo stesso con un’altra donna, stavolta senza molestarla. Si tratta di un uomo di 40 anni, del Gambia. Gli agenti l’hanno arrestato con le accuse di rapina aggravata e violenza sessuale. Milano, l’immigrato aveva un coltello in […]

di Roberto Mariotti - 28 Novembre 2020

scuola

Scuola, Clementi: «Gli studenti fanno bene a protestare». I presidi: «Siamo al punto zero»

«Io sono per aprire la scuola. Nessuno in Europa le ha chiuse, anche con situazioni epidemiologiche con Covid-19 peggiori dell’Italia. Sono i ragazzi che ci chiedono di riaprire ed è una cosa bellissima. Fanno bene a protestare contro una didattica esclusivamente a distanza». Ne è convinto Massimo Clementi, direttore del Laboratorio di Microbiologia e Virologia […]

di Gianluca Corrente - 28 Novembre 2020

Milano cadavere davanti ospedale

Giallo a Milano, c’è il cadavere di un uomo sotto i cartoni fuori l’ospedale. Ferite e fratture sul corpo

Giallo a Milano: c’è il cadavere di un uomo coperto dai cartoni fuori  di un ospedale. Il corpo ha traumi, ferite e fratture sugli arti. Gli agenti lo hanno rinvenuto alle 7 di questa mattina. Forse è un clochard, intorno alla settantina. Le spoglie giacevano davanti l’ospedale Fatebenefratelli, in pieno centro. Abbandonate davanti al Pronto soccorso […]

di Greta Paolucci - 28 Novembre 2020

tredicesima

Tredicesima più leggera a causa del Covid. A farne le spese i pensionati e i lavoratori dipendenti

Il coronavirus colpisce anche la tredicesima 2020, che sarà più leggera. Nei prossimi giorni sarà la stragrande maggioranza dei pensionati a ricevere la tredicesima mensilità sul proprio conto corrente. Nel giro di qualche settimana verrà poi erogata anche ai dipendenti privati e a quelli pubblici. Complessivamente quest’anno arriverà nei portafogli di 16 milioni di pensionati […]

di Liliana Giobbi - 28 Novembre 2020

Torino

Vergogna a Torino, pedofilo molestava i ragazzini col fisico scolpito e di famiglie disagiate  

Offriva ai ragazzini che frequentavano il giardino davanti alla sua abitazione  ricariche telefoniche, pacchetti di sigarette e altri piccoli regali. Tutto in cambio di favori sessuali. I poliziotti hanno arrestato un 62enne residente alla periferia di Torino al termine di un’indagine durata circa due anni. Torino, il racconto di un ragazzino Gli accertamenti erano iniziati […]

di Girolamo Fragalà - 28 Novembre 2020

Pregliasco

Pregliasco: «Porteremo le mascherine fino alla fine del 2021, anche con l’arrivo dei vaccini»

«La mascherina, come minimo, ce la terremo fino alla fine del 2021». È la previsione di Fabrizio Pregliasco, virologo dell’università degli Studi di Milano. Intervistato a Un giorno da pecora su Rai Radio 1, l’esperto ha fatto il punto della situazione. L’arrivo dei vaccini anti Covid-19, ha sottolineato , non significherà che automaticamente potremo smettere […]

di Edoardo Valci - 28 Novembre 2020

I fiori portati dai cittadini davanti alla carrozza dell’Adria Express dopo la strage di Bologna del 2 agosto 1980. ANSA.

Strage di Bologna, via all’ennesimo processo. Il teorema: 1 milione di dollari (in contanti) agli stragisti

Aperta e subito rinviata all’11 gennaio prossimo dopo l’ammissione di tutte le parti civili l’udienza preliminare per l’ennesima inchiesta sulla strage di Bologna che vede indagate, stavolta, dalla Procura Generale del capoluogo felsineo 4 persone per le quali i magistrati bolognesi hanno chiesto il rinvio a giudizio lo scorso 19 maggio. La Procura ha, infatti, […]

di Paolo Lami - 27 Novembre 2020

A19-22.7.96-TRAPANI-CRO: OMICIDIO ROSTAGNO: UN DELITTO  ” INTERNO ”  A SAMAN.    Una immagine d’archivio di Mauro Rostagno, ex esponente di Lotta Continua e leader della comunita’  ” Saman ”  per il recupero dei tossicodipendenti, ucciso il 26 settembre 1988 a Valderice presso Trapani.  Sette persone, tra cui l’ex compagna di Rostagno Elisabetta Roveri, sono state arrestate oggi per presunte responsabilita’ nel delitto, che sarebbe maturato all’interno della comunita’.                           LI

Omicidio Rostagno, la Cassazione conferma il pasticcio: assolve il presunto killer, condanna il mandante

La giustizia italiana cerca di aggiustare il pasticcio combinato nel febbraio 2018 quando venne assolto Vito Mazzara,  il presunto killer di Mauro Rostagno e venne, invece, condannato il mandante, il boss Vincenzo Virga ma, dopo due ore e mezza di camera di Consiglio, i giudici della Cassazione confermano: il killer va assolto, il mandante condannato. […]

di Roberto Frulli - 27 Novembre 2020

Regioni

Covid, dieci regioni sono ad alto rischio. E in 17 è boom di ricoveri nelle terapie intensive

Rt a 1,08 e 10 regioni ancora a rischio alto. È quanto si legge nella bozza del report Iss-ministero della Salute relativo al monitoraggio dell’epidemia di coronavirus in Italia. Secondo il documento relativo alla settimana dal 16 al 22 novembre, con aggiornamenti al 25 novembre, «nel periodo 4-17 novembre l’Rt calcolato sui casi sintomatici è […]

di Fortunata Cerri - 27 Novembre 2020

Libia, Mariani (Confsal): “I nostri pescatori non sono criminali come i trafficanti di esseri umani”

Libia, Mariani (Confsal): “I nostri pescatori non sono criminali come i trafficanti di esseri umani”

“I nostri pescatori non sono dei criminali. E non devono essere considerati come chi è stato condannato a trent’anni per traffico di esseri umani“. Parola di Bruno Mariani, segretario generale della Confsal pesca dopo l’intervista rilasciata al Corriere della Sera dal vicepresidente del Consiglio presidenziale libico, Ahmed Maitig. Pescatori, Mariani (Confsal): non sono come i […]

di Eugenio Battisti - 27 Novembre 2020

Messa di mezzanotte “anticipata”, anche i parroci italiani bacchettano Boccia: “Si informi”

Messa di mezzanotte “anticipata”, anche i parroci italiani bacchettano Boccia: “Si informi”

Gesù Bambino potrebbe nascere anche due ore prima quest’anno. Per rispettare il coprifuoco.  Le esilaranti parole del ministro Boccia non sono piaciute ai vescovi italiani. Che, martedì prossimo, si riuniranno in Consiglio episcopale permanente per riflettere  sulle attività pastorali del periodo natalizio. Quindi anche sulla messa della notte di Natale ai tempi del covid. Messa […]

di Elsa Corsini - 27 Novembre 2020

Bassetti

Bassetti contro Ilaria Capua: «È una veterinaria che esterna sui vaccini. È meglio che parli di animali»

«L’altra sera c’era una veterinaria che parlava di vaccini, così si crea confusione». Matteo Bassetti, a L’aria che tira, interviene così nel dibattito sull’efficacia dei vaccini contro il coronavirus e sulla loro capacità di prevenire infezione e malattia. La professoressa Ilaria Capua, direttrice dell’One Health Center dell’Università della Florida, è intervenuta sul tema a DiMartedì, […]

di Mia Fenice - 27 Novembre 2020

Il commissario sull’emergenza Coronavirus, Domenico Arcuri, Roma 24 marzo 2020. 
ANSA/ALESSANDRO DI MEO

Arcuri ammette il fallimento della App Immuni. Solo 500 contagiati scoperti su un milione e mezzo

A distanza di mesi dal suo varo, di denunce dell’opposizione e di appelli agli italiani (come sempre, è colpa loro…) anche il commissario all’Emergenza Covid Domenico Arcuri ammette il fallimento della App Immuni (video), il sistema di tracciamento che doveva contenere la pandemia in Italia. “L’App Immuni non ha sortito i risultati attesi”, ha ammesso […]

di Marta Lima - 27 Novembre 2020

Laura Pausini

Laura Pausini e Fiorella Mannoia, botta e risposta su Maradona. Le parole di Al Bano e D’Alessio

La morte di Maradona e la Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne 2020. Scorrendo i social si può cogliere anche questo paradossale “scontro” di due cose così lontane e così diversamente drammatiche. Sui suoi social Laura Pausini scrive, e poi cancella, un post. Aveva affermato che «in Italia fa più notizia l’addio […]

di Fabio Marinangeli - 27 Novembre 2020

Portuense

Paura a Roma, stranieri irrompono in un’auto con passamontagna e coltello a Portuense

Hanno approfittato del semaforo rosso e sono saliti a bordo di un suv. È successo in pieno pomeriggio in via Portuense. Entrati in macchina si sono seduti, rispettivamente, uno sul sedile posteriore e l’altro su quello anteriore, due uomini, entrambi con un passamontagna calzato e armati di coltello. Hanno cercato di rapinare un automobilista che […]

di Gianluca Corrente - 27 Novembre 2020

Addio a Daria Nicolodi, attrice icona di “Profondo rosso” di Dario Argento

Addio a Daria Nicolodi, attrice icona di “Profondo rosso” di Dario Argento

E’ morta all’età di 70 anni l’attrice e sceneggiatrice Daria Nicolodi. A dare la notizia della sua scomparsa è stato il regista Dario Argento che con lei aveva avuto un lungo legame sia professionale che sentimentale. Indimenticabile protagonista del film cult “Profondo rosso” nel 1974 , proprio quell’anno segnò l’iniziò del lungo sodalizio con il maestro dell’horror, […]

di Alberto Consoli - 26 Novembre 2020

“La zanzara” non piange e punge Maradona. Cruciani e Parenzo: «Era un cocainomane»

Maradona morto e i napoletani che lo piangono addossati gli agli altri in piena pandemia da coronavirus. Basta e avanza per dare libero sfogo a tutti i consolidati pregiudizi anti-terroni. Per un dissacratore nato come Giuseppe Cruciani poi, è più di un invito a nozze. Il conduttore de La zanzara, seguitissima trasmissione di Radio 24, ha […]

di Francesca De Ambra - 26 Novembre 2020

marocchino rubare

Marocchino si fa beffe della giustizia italiana: con la pena sospesa, torna subito a rubare

Condannato, ma con pena sospesa, è tornato a commettere lo stesso reato, ovvero a rubare, dopo poche ore. Il recidivo protagonista della vicenda è un marocchino di 20 anni, irregolare in Italia, autore di furti con effrazione nel Milanese. Il marocchino torna subito a rubare I carabinieri hanno arrestato in flagranza lo straniero la notte […]

di Agnese Russo - 26 Novembre 2020

Caos alla Sapienza studenti contro governo e rettrice

Caos e presìdi alla Sapienza contro governo e rettrice: gli studenti occupano il Lucernario

È di nuovo caos alla Sapienza, sotto scacco della protesta degli studenti contro governo e rettrice. Fumogeni, cartelloni e invettive contro il governo: così un gruppo di studenti e studentesse ha occupato l’ex lucernario dell’Università di Roma. Uno stabile all’interno della città universitaria capitolina, già occupato e sgomberato sei anni fa. «Lo avevamo preannunciato: e […]

di Lorenza Mariani - 26 Novembre 2020

Milano violenta

Milano violenta. “Li ammazziamo tutti”: e gli immigrati aggrediscono gli agenti a sprangate

Los matamos a todos, «li ammazziamo tutti»: un 22enne sudamericano sibila mentre estrae  da uno zainetto una spessa barra di marmo e nel frattempo ha sferrato poderosi calci ai poliziotti. e’ accaduto l’inferno alla fermata metro Cadorna di Milano. Il balordo ha agito d’intesa con una gang di sudamericani  composta da un  32enne, un 23enne […]

di Gabriele Alberti - 26 Novembre 2020

Maradona e Napoli, attrazione fatale: a dispetto degli emisferi, i Sud si somigliano sempre

Uno come Maradona non poteva che finire a Napoli. È questione di chimica, anzi di alchimia. L’uno era nato per l’altra. Diversamente, non avrebbe aperto gli occhi in una favela situata «alla fine del mondo» (copyright Bergoglio) per poi conquistare gloria immortale nell’unica città europea dove ancora c’è la plebe. A dispetto degli emisferi, i […]

di Mario Landolfi - 26 Novembre 2020

scuola giudizi descrittivi

Scuola, alla primaria vanno via i voti e arrivano i giudizi descrittivi. Ecco che cosa accadrà

In arrivo a scuola i giudizi descrittivi al posto dei voti numerici nella valutazione intermedia e finale della primaria. È quanto prevede l’Ordinanza illustrata alle Organizzazioni sindacali, che attua quanto previsto dal decreto Scuola. La recente normativa, spiega il Ministero in una nota, ha infatti individuato un impianto valutativo che supera il voto numerico. Introduce […]

di Fabio Marinangeli - 26 Novembre 2020

San Paolo a Maradona

I tifosi allo “stadio Maradona” sotto la Curva B; «O’ Re immortale. Il tuo vessillo sventolerà per sempre»

Tributo a Maradona. Lo Stadio San Paolo di Napoli, terreno di maestria del grande campione argentino, e teatro del riscatto partenopeo, cambierà nome in Stadio Diego Armando Maradona. Lo annuncia Laura Bismuto, presidente della Commissione Toponomastica del Consiglio comunale di Napoli. «In qualità di presidente della Commissione Toponomastica – spiega – ho il piacere e […]

di Ginevra Sorrentino - 26 Novembre 2020

Bassetti

Covid, Bassetti durissimo: «Il Cts è la prova che il governo non dà forza al merito e alla competenza»

«Le difficoltà nel trovare il nuovo commissario alla Sanità della Calabria l’hanno ampiamente dimostrato». All’Adnkronos, Matteo Bassetti, direttore della Clinica di Malattie infettive dell’ospedale San Martino di Genova, torna all’attacco. La sua analisi è netta. «Nel nostro Paese purtroppo si tende a non dare forza al merito e alla competenze. C’è un corto circuito in […]

di Roberto Mariotti - 26 Novembre 2020

Maradona

Maradona, i risultati dell’autopsia. Le ultime ore del Pibe de Oro, dal malore ai soccorsi

Diego Armando Maradona è morto per una «insufficienza cardiaca acuta». Insufficienza evidenziata in un «paziente con una miocardiopatia dilatativa». È l’esito dell’autopsia preliminare a cui i medici hanno sottoposto il corpo del Pibe de oro.  L’esame autoptico, eseguito nell’ospedale di San Fernando, ha appurato che l’insufficienza cardiaca ha provocato «un edema polmonare acuto». Alla procedura […]

di Paolo Sturaro - 26 Novembre 2020

Maradona Casa Rosada

Maradona, camera ardente alla Casa Rosada. Un milione di argentini per l’ultimo saluto

Diego Armando Maradona, morto per un arresto cardiocircolatorio all’età di 60 anni, riceve il saluto del popolo argentino nella Casa Rosada, la sede della presidenza. Si calcola che almeno un milione di argentini raggiungeranno la Casa Rosada per rendere omaggio al campionissimo. La famiglia del Diez  ha a disposizione un’ala della sede presidenziale, sorvegliata da […]

di Edoardo Valci - 26 Novembre 2020

Covid, oggi 25.853 nuovi casi, 722 morti. Speranza: il 2 dicembre il piano del vaccino

Covid, oggi 25.853 nuovi casi, 722 morti. Speranza: il 2 dicembre il piano del vaccino

Tornano a salire i nuovi positivi dopo i dati incoraggianti di ieri. Nelle ultime 24 ore in Italia si registrano 25.853 nuovi casi a fronte di 230.007 tamponi. Ieri erano stati 23.232 con 188.659 tamponi. Molto alto ancora il numero dei decessi: 722 i morti (ieri erano stati 853). Con 31.819 dimessi-guariti in più in un giorno, gli attualmente positivi […]

di Redazione - 25 Novembre 2020