CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca archivio 2020

20090218 – SANREMO – ACE : 59mo FESTIVAL DELLA CANZONE ITALIANA, SECONDA SERATA.  Il cantante Povia in gara nella categoria ‘Artisti’ con il brano ”Luca era gay” si esibisce sul palco del teatro Ariston con il brano ”Biancaneva” apre la seconda serata della 59ma edizione del Festival della canzone italiana in programma dal 17 al 22 Febbraio 2009 a Sanremo (Imperia). ANSA/CLAUDIO ONORATI

Povia: «Scenderemo in piazza con le mazze. Ci stanno prendendo in giro» (video)

“Scenderemo in piazza con le mazze“. Non è un auspicio ma una certezza inevitabile. “Se continuiamo di questo passo, succederà per forza”, dice Povia nella sua diretta quotidiana per promuovere il suo disco imperfetto. E la musica libera e disoccupata. “I primi segnali di ribellione già stanno arrivando, senza parlare del settore musica”, dice il […]

di Alessandra Danieli - 26 Ottobre 2020

magistratura

Il caso Palamara e la magistratura, tutti sapevano (e stavano zitti). Ecco che cosa deve cambiare

Il “caso Palamara”,  conclusosi con  la radiazione dalla Magistratura dell’ex presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati, rappresenta la classica punta d’iceberg della  crisi profonda della giustizia italiana. La vicenda al centro del processo, riguardante  la riunione notturna all’hotel Champagne del 9 maggio del 2019, nella quale, secondo l’accusa, Palamara, cinque consiglieri del Consiglio Superiore della Magistratura  (tutti […]

di Mario Bozzi Sentieri - 26 Ottobre 2020

Dcpm, la microbiologa Gismondo critica Conte: inutili e dannosi

Dpcm crea un inutile lockdown di fatto: così la microbiologa Gismondo boccia Conte

Un lockdown di fatto mascherato e disastroso che non avrà alcun effetto sulla riduzione dei contagi da Coronavirus. Maria Rita Gismondo, microbiologa dell’Ospedale Sacco di Milano, boccia senza appello il nuovo Dcpm per il contenimento dell’epidemia di Covid-19 in Italia. “La scorsa settimana” Giuseppe Conte “aveva detto che un lockdown sarebbe stato disastroso”, ricorda l’illustre […]

di Roberto Frulli - 26 Ottobre 2020

Pingitore: «Quanta idiozia nelle misure del governo. I ristoranti che fanno? Le merendine?»

Pingitore: «Quanta idiozia nelle misure del governo. I ristoranti che fanno? Le merendine?»

“Da oggi tutti al circolo farmaceutico e a fare merenda al ristorante”. Il patron del Bagaglino Pierfrancesco Pingitore prova a ironizzare sul dramma della chiusura dei cinema e dei teatri. Decisa dall’ultimo Dpcm anticovid del governo Conte.  ”Lo spettacolo è morto – si sfoga –  non gliene frega niente a nessuno. Quando tu per la seconda […]

di Redazione - 26 Ottobre 2020

Un’immagine tratta dal profilo Twitter del deputato di Fratelli d’Italia Paolo Trancassini, 26 ottobre 2020. ‘ Oggi inizio lo #scioperodellafame per protestare contro il governo che sta costringendo alla fame centinaia di aziende e dipendenti della filiera della #ristorazione e del #Turismo. @GiuseppeConteIT venga in Parlamento a prendere impegni seri!’
TWITTER PAOLO TRANCASSINI
+++ ATTENZIONE LA FOTO NON PUO’ ESSERE PUBBLICATA O RIPRODOTTA SENZA L’AUTORIZZAZIONE DELLA FONTE DI ORIGINE CUI SI RINVIA +++ ++ HO – NO SALES, EDITORIAL USE  ONLY ++

Sciopero della fame di tre deputati di FdI contro il lockdown che ammazza la ristorazione

Sciopero della fame e un presidio fisso dentro Montecitorio per salvare bar e ristoranti. Lo hanno indetto i deputati di Fdi, Paolo Trancassini, Salvatore Caiata e Riccardo Zucconi, presentando l’iniziativa in una conferenza stampa alla Camera, dopo aver incontrato in piazza Montecitorio le rappresentanze delle categorie e gli esercenti che operano nel settore della ristorazione […]

di Redazione - 26 Ottobre 2020

Gerry Scotti

L’annuncio di Gerry Scotti: «Ho contratto il Covid. Sono a casa e sotto controllo medico»

Gerry Scotti ha il contratto il Covid.  È stato lo stesso presentatore a confermare la sua positività al virus su Instagram con un breve messaggio. «Volevo essere io a dirvelo – ha premesso – ho contratto il Covid-19. Sono a casa, sotto controllo medico. Grazie a tutti per l’affetto e l’interessamento». Gerry Scotti ha pubblicato […]

di Giovanna Taormina - 26 Ottobre 2020

Altro che fascisti e camorra: i “rivoluzionari per il comunismo” rivendicano la guerriglia di Napoli

Altro che fascisti e camorra: i “rivoluzionari per il comunismo” rivendicano la guerriglia di Napoli

Dopo l’ombra dei clan, arriva la baldanzosa rivendicazione degli antagonisti dei Carc della guerriglia  di venerdì notte a Napoli. Altro che pericolosi neofascisti. Tra i registi degli scontri ci sono gli ultrà per il comunismo. Immersi in un sistema criminale ben collaudato che vive di sparatorie, racket, droga e usura. Azioni ‘spontanee’ contro il coprifuoco […]

di Redazione - 26 Ottobre 2020

Covid, da Pomezia l’annuncio: “Vaccino per tutti entro giugno 2021. Non è ottimismo ma realtà…”

Covid, da Pomezia l’annuncio: “Vaccino per tutti entro giugno 2021. Non è ottimismo ma realtà…”

Buone notizie sul fronte del vaccino. “Le prime dosi, 2-3 milioni, in Italia entro la fine dell’anno”. Parola di Piero Di Lorenzo, presidente dell’Irbm di Pomezia. Il centro che ha sviluppato insieme all’università di Oxford il candidato vaccino prodotto da AstraZeneca. Covid, Di Lorenzo: vaccino entro la fine dell’anno “Grazie alla forza economica e organizzativa […]

di Redazione - 26 Ottobre 2020

L’immunologa Viola: “Un nuovo lockdown è inaccettabile. Il governo sapeva e non si è mosso”

L’immunologa Viola: “Un nuovo lockdown è inaccettabile. Il governo sapeva e non si è mosso”

“E’ inaccettabile perché sapevamo che sarebbe arrivata la seconda ondata”. Un attacco durissimo all’ultimo dpcm e alle nuove restrizioni arriva da Antonella Viola, immunologa dell’università di  Padova. Viola: inaccettabile un nuovo lockdown “Il lockdown è stato necessario nella prima fase dell’emergenza coronavirus. Perché eravamo impreparati”, dice dai microfoni di Agorà su Rai 3. ” Nella […]

di Eugenio Battisti - 26 Ottobre 2020

Zangrillo

Zangrillo senza mezzi termini: «Ha vinto chi voleva terrorizzare la gente, ora è difficile essere creduti»

«Non dobbiamo aver paura». Alberto Zangrillo lo ribadisce e spiega il perché. «Come detto più volte», afferma, «non dobbiamo confondere il positivo al coronavirus con il contagiato potenzialmente infettante e soprattutto ammalato». Il prorettore dell’Università San Raffaele di Milano, su Twitter posta la sua intervista al Tg5. Secondo il medico «è difficile dire le cose […]

di Franco Bianchini - 26 Ottobre 2020

ubriaco al volante

In piena notte ubriaco al volante, immigrato si addormenta al casello dell’autostrada

Un immigrato ventiquattrenne era talmente ubriaco al volante che si è addormentato al casello autostradale mentre attendeva il biglietto. La vicenda ha avuto luogo al casello di Cordignano, in provincia di Treviso. Una pattuglia della Polizia stradale di Pordenone ha ricevuto una segnalazione ed è intervenuta. Ubriaco al volante, il forte odore di alcol Questi […]

di Edoardo Valci - 26 Ottobre 2020

Covid Casalino

Covid, positivi Rocco Casalino e Giovanni Grasso, i portavoce di Conte e Mattarella

Il Covid bussa alle porte delle cariche istituzionali più alte. Al Quirinale è risultato positivo il portavoce del presidente Mattarella Giovanni Grasso. A Palazzo Chigi è finito in autoisolamento fiduciario Rocco Casalino, portavoce del presidente del Consiglio Conte. “Ho scoperto ieri sera, dopo il sopraggiungere di sintomi lievi, di essere positivo al Covid 19”, ha […]

di Redazione - 25 Ottobre 2020

epa07119109 French philosopher Alain Finkielkraut attends the French Academy Novel Grand Prize 2018 announcement at the French Academy in Paris, France, 25 October 2018. French author Camille Pascal has been awarded for his novel ‘L’Ete des Quatre Rois’.  EPA/ETIENNE LAURENT

Finkielkraut contro il politicamente corretto: il nostro mondo è ormai inabitabile

L’impressione generalizzata è che l’offensiva intellettuale contro l’egemonia del “politicamente” corretto provenga soprattutto dalla cultura francese più pensosa, rappresentata oggi da pensatori e scrittori come Pascal Bruckner, Michel Onfray, Michel Houllebecq e Alain Finkielkraut. Una avanguardia di pensiero Una avanguardia di pensiero che nell’ultimo decennio, insieme all’opera di un altro francese, Alain de Benoist, costituisce una lettura difforme e complessa della nostra contemporaneità. Giunge quindi più che opportuno l’ultimo libro di Alain Filkielkraut – […]

di Riccardo Arbusti - 25 Ottobre 2020

Alessandra Mussolini: non posso stare senza mio marito. E la Lucarelli: messaggio sbagliato

Alessandra Mussolini: non posso stare senza mio marito. E la Lucarelli: messaggio sbagliato

Ormai è un copione noto. Così anche la sesta puntata di Ballando con le stelle ha visto la giudice Selvaggia Lucarelli infierire contro Alessandra Mussolini. Quest’ultima, com’è noto, dopo lo scandalo sulle baby squillo in cui fu coinvolto il marito Mauro Floriani, decise di non lasciarlo sacrificandosi per la famiglia. Alessandra Mussolini e l’amore per […]

di Redazione - 25 Ottobre 2020

Locatelli: niente panico, non siamo ridotti come a marzo ma la nuova stretta è indispensabile

Locatelli: niente panico, non siamo ridotti come a marzo ma la nuova stretta è indispensabile

L’epidemia non è più governabile? Non è così, non siamo vicini alla perdita di controllo. C’è stata una marcata accelerazione di casi. Però l’impatto in termini di ricoveri nelle terapie intensive e di numeri di persone che perdono la vita non è certamente paragonabile a quello osservato nei mesi di marzo-aprile. Evitiamo, quindi, di farci […]

di Redazione - 25 Ottobre 2020

Migranti in barca a vela sbarcati in Calabria frame da video Youtube

Migranti in barca a vela trainati dalla Gdf a Roccella Jonica: il governo chiude tutto tranne i porti

A bordo di qualunque mezzo. Pronti a sfidare qualunque pericolo pur di affrontare la traversata. Così, intercettati all’alba al largo della costa calabrese da motovedette della Guardia di finanza. Soccorsi e trainati da un’unità navale della Gdf, 50 migranti in barca a vela sono sbarcati nel porto di Roccella Jonica, in provincia di Reggio Calabria. […]

di Lara Rastellino - 24 Ottobre 2020

Coronavirus bollettino

Coronavirus, il bollettino odierno segna altri 151 morti, 1128 ricoverati in terapia intensiva

Sono 19.644 nuovi casi di coronavirus in Italia. Lo rende noto il bollettino odierno del ministero della Salute. Nelle ultime 24 ore sono stati registrati altri 151 morti, che portano il totale a 37.210 dall’inizio dell’emergenza. Da ieri sono stati eseguiti 177.669 tamponi. I pazienti ricoverati in terapia intensiva sono 1.128, con un incremento di […]

di Guido Liberati - 24 Ottobre 2020

scuola Andria

Videodenuncia da una scuola di Andria: “Mascherine con elastici dei pannolini, non si respira” (video)

«Metà mascherina. Metà pannolino». La denuncia è su Facebook e vale più di un editoriale. La firma un collaboratore scolastico (quelli che un tempo chiamavamo “bidelli”) della scuola Giovanni Falcone di Andria. Ha reso pubblico con un video sui Social la condizione indecente nella quale deve lavorare un operatore scolastico, oggi. All’epoca del Covid e […]

di Davide Ventola - 24 Ottobre 2020

Ora solare

Torna l’ora solare, gli andrologi: “Insieme all’ansia da Covid, inibisce il desiderio sessuale”

Stanotte torna l’ora solare. Nella notte tra sabato 24 e domenica 25 ottobre le lancette dell’orologio devono essere tirate indietro di 60 minuti, dalle 3 di notte alle 2, facendoci guadagnare un’ora di sonno. Avremo più luce la mattina, ma giornata più corte la sera. Ma se l’idea di dormire un’ora di più può far piacere, dobbiamo però fare i […]

di Redazione - 24 Ottobre 2020

chat videogioco porno

Immagini porno e istigazioni al suicidio nella chat per bambini: attirati con la scusa di un videogioco

Una chat su un videogioco della Playstation, di quelle che servono per scambiarsi informazioni e trucchetti, usata come veicolo di foto porno e pedopornografiche e messaggi di istigazione al suicidio. Ad aprirla sono stati cinque ragazzi, uno solo dei quali maggiorenne, scoperti poi dalla polizia. Il caso è emerso grazie alla denuncia di due genitori […]

di Federica Parbuoni - 24 Ottobre 2020

Impiegato del Vaticano faceva prostituire 17enne

Scandalo in Vaticano, si fa chiamare “Professore” ma droga e fa prostituire 17enne ricattata coi video hard

Scandalo sessuale in Vaticano: al centro dell’indagine un dipendente 57enne che si fa chiamare “Il professore”. L’impiegato droga e fa prostituire una 17enne. Poi la ricatta con un presunto video hard quando la ragazza vuole uscirne. Dunque, un’altra tegola sul Vaticano si aggiunge al complicato momento di inchieste e crisi giudiziarie all’ombra del Cupolone. Stavolta […]

di Prisca Righetti - 24 Ottobre 2020

Palù

Il virologo Palù va controcorrente: “Stop all’isteria. Il virus ha letalità bassa”

Aumentano le voci di dissidenti all’interno della comunità scientifica. Un nuovo lockdown? Sarebbe un suicidio. Il Covid-19 ha bassa letalità e dobbiamo porre un freno a quesa isteria. A dirlo, in un’intervista al Corriere della Sera, il professore Giorgio Palù, ordinario di Microbiologia e Virologia dell’Università di Padova. «Sono contrario come cittadino – dice il […]

di Luisa Perri - 24 Ottobre 2020

L’ombra dei clan sugli scontri a Napoli

L’ombra dei clan sugli scontri a Napoli: tra ultrà e estremisti, anche uomini del Pallonetto e dei Quartieri Spagnoli

L’ombra dei clan sugli scontri a Napoli di ieri sera. Il sospetto circola sempre più insistentemente. E incrociando i dati con i fermi, e i riscontri su azione dimostrativa. Violenza scatenata in strada. Partecipanti “illustri” alla guerriglia urbana, il dubbio si alimenta ogni minuto che passa. Sempre di più. Due, per ora, le persone arrestate […]

di Greta Paolucci - 24 Ottobre 2020

coprifuoco galli

L’infettivologo Galli: “Non so se il coprifuoco servirà. La situazione peggiora molto in fretta”

Una situazione che peggiora “più rapidamente” di quanto si potesse pensare, ma che comunque “era prevedibile”. L’infettivologo Massimo Galli torna a lanciare l’allarme sulla necessità di “interventi davvero efficaci” per contrastare l’impennata di contagi da coronavirus. Ma sull’ipotesi di un coprifuoco nazionale, con la chiusura di bar e ristoranti alle 18, non si esprime. “Non […]

di Redazione - 24 Ottobre 2020

Bassetti

Bassetti: «Hanno terrorizzato la gente e ora c’è la corsa in ospedale anche per quattro colpi di tosse»

«Quattro mesi a dire che Covid-19 è una malattia mortale». E adesso è «corsa all’ospedale». Una situazione che, «al di là del fatto che c’è una seconda ondata in atto», riempie i pronto soccorso italiani di «persone terrorizzate». Questo finisce «inevitabilmente per ingolfare il percorso di tanti altri pazienti». È la riflessione di Matteo Bassetti, […]

di Paolo Sturaro - 24 Ottobre 2020

scontri a Napoli

Inizia il coprifuoco, partono gli scontri a Napoli: lancio di oggetti e lacrimogeni, tensione alle stelle

Scene di guerriglia urbana. Duri scontri a Napoli, tra il lungomare di via Partenope e via Santa Lucia, all’altezza della sede della Regione Campania. È qui che è esplosa la tensione tra alcuni dei manifestanti impegnati in un corteo contro le misure restrittive volute dal governatore campano Vincenzo De Luca per fronteggiare l’aumento dei contagi e le […]

di Edoardo Valci - 24 Ottobre 2020

Mara Maionchi

Mara Maionchi ricoverata in ospedale a Milano: ha il Covid. Per Myrta Merlino tampone negativo

Mara Maionchi è stata ricoverata per Covid in un ospedale di Milano. Lo scrive Selvaggia Lucarelli su Tpi, specificando che le condizioni della discografica, giudice di numerosi talent tv, non dovrebbero destare preoccupazioni. Non solo Mara Maionchi La popolare discografica ha 79 anni. Secondo il sito, sarebbe critica la situazione attorno al set di «Italia’s […]

di Giorgio Sigona - 23 Ottobre 2020

Barcaiuolo

Colpito da un masso sull’autostrada: grave Michele Barcaiuolo, consigliere regionale di FdI

È ricoverato all’ospedale di Baggiovara (Modena), il consigliere e coordinatore regionale di FdI, Michele Barcaiuolo. È stato colpito ieri da un masso mentre viaggiava in autostrada, di ritorno da Bologna. Il politico, in gravi condizioni, è in prognosi riservata. L’incidente è accaduto ieri sera lungo il tratto modenese dell’A1. Da una prima ricostruzione della polizia stradale, […]

di Milena Desanctis - 23 Ottobre 2020

Covid

Covid, i contagi volano e superano i 19mila casi. Record di tamponi, in calo le vittime

Continuano a salire i contagi per Covid in Italia: secondo il bollettino del ministero della Salute l’incremento nelle ultime 24 ore è di 19.143, individuati con 182.032 tamponi. Il numero più alto dall’inizio dell’emergenza. Il totale dei contagiati – comprese vittime e guariti – sale a 484.869. In calo invece l’incremento delle vittime, 91 in […]

di Redazione - 23 Ottobre 2020

Guido Bertolaso visita la Fiera di Civitanova Marche che sarà riconvertita in ospedale per terapia intensiva per i pazienti Covid, 17 aprile 2020.
ANSA/ GIANLUIGI BASILIETTI

Nell’ospedale di Bertolaso arriva il primo paziente. La sinistra che ironizzava ora non si scusa

La rivincita di Guido Bertolaso. Dopo le ironie della sinistra, che paventava scandali e chissà quali errori politici dietro la costruzione dell’ospedale Covid della Fiera di Milano in tempi rapidissimi, oggi il nosocomio ha riaperto, a conferma che non era affatto inutile. E’ arrivato il primo paziente da curare e probabilmente, purtroppo, ne arriveranno tanti […]

di Marta Lima - 23 Ottobre 2020

sit in Cesare Battisti

Sit in dei comunisti per Cesare Battisti: ridategli il computer. I parenti delle vittime: che vergogna

Sit in per Cesare Battisti domenica mattina davanti al carcere di Rossano. Ad organizzare la manifestazione (che nelle prossime ore potrebbe essere autorizzata dalle autorità competenti) sono stati l’avvocato Adriano D’Amico e Francesco Saccomanno, entrambi esponenti cosentini di Rifondazione comunista. Sit in per Battisti, Franco Piperno plaude all’iniziativa Tra i primi firmatari a sostegno dell’iniziativa c’è […]

di Redazione - 23 Ottobre 2020