CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cronaca archivio 2021

pillola anti covid

Pillola anti Covid, Merck chiede il via libera per l’Europa. L’Ema: «La risposta in poche settimane»

L’Ema ha ricevuto dalla Merck la richiesta di autorizzazione per la pillola anti Covid. A darne notizia è stata la stessa agenzia europea del farmaco, assicurando «tempi ridotti» per la valutazione. «Se l’Ema concluderà che i benefici di Lagevrio superano i suoi rischi nel trattamento del Covid-19, raccomanderà di rilasciare una Aic», ha chiarito l’agenzia. […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

La tragedia di una donna veneta No Vax incinta e affetta da Covid: la bambina che porta in grembo rischia di morire con lei

Verona, irriducibile No Vax incinta intubata e in fin di vita. Il feto resiste, si tenta un disperato salvataggio

Le parole del marito non lasciano molte speranze alla donna No Vax ricoverata nella terapia intensiva dell’ospedale di Borgo Trento, a Verona, incinta: “Sono distrutto. Proprio adesso mi hanno telefonato dall’ospedale per dirmi che anche mia moglie, infettata, è peggiorata”, riferisce l’Huffington Post. Il feto di una femminuccia, tra il quinto e il sesto mese […]

di Marta Lima - 23 Novembre 2021

Bassetti

Bassetti querela Paragone dopo la lite in tv: «Un atto dovuto». Ecco la frase sott’accusa

Matteo Bassetti querela Gianluigi Paragone. «Ogni promessa è debito e, come promesso, questa mattina, il mio avvocato Rachele De Stefanis ha depositato la denuncia querela nei confronti di Gianluigi Paragone per diffamazione aggravata a seguito di quanto accaduto il 17 novembre durante la trasmissione Non è l’arena di Massimo Giletti. “Non ho un padre che […]

di Mia Fenice - 23 Novembre 2021

rudy guede

Rudy Guede torna definitivamente libero: il magistrato concede l’ultimo sconto di pena

Rudy Guede è tornato definitivamente libero. Il magistrato di sorveglianza di Viterbo, su richiesta del difensore Fabrizio Ballarini, ha concesso la liberazione anticipata prevista dalla legge sull’ordinamento penitenziario e l’ufficio esecuzione della procura di Milano ha emesso l’ordine di scarcerazione. Guede era stato condannato a 16 anni di reclusione per l’omicidio di Meredith Kercher, avvenuto […]

di Agnese Russo - 23 Novembre 2021

Maneskin

“Svegliati, l’Italia non è spaghetti e vino”: i Maneskin fanno litigare Lapo e Cardi B: è scontro al vetriolo

Quel siparietto studiato a tavolino per presentare i Maneskin come l’ultimo baluardo del logoro e superato stereotipo (soprattutto americano) dell’Italia spaghetti e mandolino. Quella scenografia con il tavolinetto apparecchiato con tovaglia a quadretti bianchi e rossi su cui troneggia un fiasco di vino, ha già detto sul servizio (e che servizio) che la conduttrice degli […]

di Prisca Righetti - 23 Novembre 2021

INAUGURAZIONE DELL’ANNO GIUDIZIARIO ALLA SUPREMA CORTE DI CASSAZIONE A PALAZZO DI GIUSTIZIA, CON DAVIGO PIERCAMILLO (Nanni Fontana, ROMA – 2007-01-26) p.s. la foto e’ utilizzabile nel rispetto del contesto in cui e’ stata scattata, e senza intento diffamatorio del decoro delle persone rappresentate

Loggia Ungheria, la Procura di Brescia chiede il rinvio a giudizio per Davigo e Storari

Arriva la richiesta di rinvio a giudizio a Brescia per l’ex-consigliere del Csm Piercamillo Davigo ed il pm di Milano Paolo Storari, indagati per rivelazione del segreto d’ufficio nella vicenda dei verbali dell’avvocato Piero Amara ex-consulente legale dell’Eni sulla presunta loggia Ungheria, poi nobilitato dalla Procura di Milano al ruolo di supertestimone. A firmare il provvedimento con […]

di Paolo Lami - 23 Novembre 2021

Afrodite Hamilton asta

Arte, l’Afrodite Hamilton ricompare dopo 70 anni. La statua va all’asta a un prezzo stellare

Oltre settant’anni dopo essere apparsa per l’ultima volta in un’asta di New York nel 1949, “L’Afrodite Hamilton”, una delle più importanti sculture romane in mani private, ritenuta perduta, sta per riapparire dalla casa d’aste Sotheby’s. Risalente al I o II secolo d.C., la figura romana in marmo dell'”Afrodite Capitolina” sarà messa in vendita il 7 […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

covid farmaco italiano

Covid, la buona notizia: brevettato il farmaco italiano che chiude la “porta” usata dal virus per infettare

Ogni tanto una buona notizia.  Strada spianata verso un farmaco ‘made in Italy’ capace di chiudere la porta attraverso cui il coronavirus entra nelle nostre cellule.  Il brevetto alla base di questa speranza futura è già stato registrato. Nasce da uno studio firmato da Paolo Ciana dell’università Statale di Milano; da Vincenzo Lionetti della Scuola […]

di Angelica Orlandi - 23 Novembre 2021

covid party Bolzano

Covid party a Bolzano: tre ricoverati. La Procura procede per epidemia colposa. 20 comuni già in rosso

I Covid party di Bolzano, organizzati allo scopo di infettarsi e prendere la malattia, hanno finora provocato il ricovero di tre persone, due delle quali in terapia intensiva, La pericolosa ‘usanza’ è diffusa sul territorio altoatesino, dove tra il gruppo linguistico tedesco è radicata la contrarietà a tutte le vaccinazioni. La procura di Bolzano ha […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

suicidio assistito

Mario può morire, via libera al primo suicidio assistito in Italia: risponde ai requisiti fissati dalla Consulta

Per il Comitato etico ci sono le quattro condizioni stabilite dalla Corte Costituzionale: e arriva l’ok, il primo via libera in Italia, al suicidio assistito del 43enne Mario (un nome di fantasia ndr), tetraplegico da dieci anni. Un sì confermato dall’Azienda Sanitaria delle Marche, che conferma una precedente approvazione della procedura arrivata dal tribunale a […]

di Bianca Conte - 23 Novembre 2021

Donna segregata dal marito

“In Marocco i giudici mi hanno dato ragione, in Italia no”. Parla la donna segregata dal marito

Grida ancora vendetta l’archiviazione del caso del marocchino che segregava la moglie costringendola al velo per «attenuanti culturali». Lei ora ha paura «Ho incubi notturni, sento le sue urla, le sue esplosioni di rabbia. È stato terribile». Ora parla lei: “Non mi aspettavo la richiesta di archiviazione perché la denuncia che ho sporto in Italia […]

di Adriana De Conto - 23 Novembre 2021

bollette caro

Maxi truffa sulle bollette e sui “certificati bianchi”: 22 arresti tra Italia e Germania

Ventisette milioni di euro che gli italiani hanno pagato indebitamente alla voce “oneri di sistema” sulle bollette elettriche dal 2016 al 2020 sono finiti, attraverso una maxi truffa fra Italia e Germania, scoperta dalla guardia di Finanza, sui conti correnti di una organizzazione con base a Torino che, sfruttando le falle legislative delle norme sui […]

di Paolo Lami - 23 Novembre 2021

bulgaria bus

Tragedia in Bulgaria, bus turistico si schianta e prende fuoco: 46 morti, 12 sono bambini

Tragedia in Bulgaria. Un autobus turistico proveniente dalla Macedonia del Nord si è schiantato e ha preso fuoco sull’autostrada Struma. Sono almeno 46 le persone morte nel tragico incidente. Lo schianto è avvenuto alle due di notte sull’autostrada all’altezza di Bosnek, 40 chilometri a sud di Sofia. Sette passeggeri si sono salvati lanciandosi dai finestrini […]

di Redazione - 23 Novembre 2021

Super Green Pass, restrizioni ai No Vax e “premi” ai vaccinati: governo e Regioni sulla linea dura

Super Green Pass, restrizioni ai No Vax e “premi” ai vaccinati: governo e Regioni sulla linea dura

Super green pass sul tavolo nell’incontro tra governo e regioni sulle nuove misure per fronteggiare la quarta ondata Covid, mentre si ricorrono ipotesi su regole più restrittive per i non vaccinati in caso di passaggio di una regione in zona arancione e rossa. Al momento il governo riflette” sull’adozione del super green pass, ovvero sulla possibilità di una […]

di Lucio Meo - 22 Novembre 2021

Rudy Guede si affaccia ad una finestra della struttura d’accoglienza del gruppo assistenti volontari animatori carcerari (Gavac), dove sarà ospitato per un permesso di 36 ore, Viterbo, 25 giugno 2016. L’ivoriano, unico condannato per l’omicidio di Meredith Kercher, è uscito dal carcere Mammagialla di Viterbo per un permesso premio. ANSA / LUIGI MISTRULLI

Rudy Guede, l’assassino di Meredith, era già libero e chiede lo sconto di pena dopo 13 anni di carcere

Potrebbe tornare subito libero Rudy Guede, condannato per l’omicidio di Meredith Kercher avvenuto a Perugia il 1 novembre 2007. Il tribunale di sorveglianza infatti deve decidere sulla richiesta del difensore, l’avvocato Fabrizio Ballarini, di concedere 45 giorni di sconto sul fine pena per Guede, che scadrà il 4 gennaio 2022. Se l’istanza verrà accettata il […]

di Marta Lima - 22 Novembre 2021

È morto Paolo Pietrangeli, chansonnier comunista. La sua “Contessa” fu tra gli inni del ’68

È morto Paolo Pietrangeli, cantautore, regista, sceneggiatore e scrittore. Era nato a Roma 76 anni fa. Al suo nome sono legate canti a sfondo socio-politico, che sfociano ben presto nel filone della canzone di protesta. Dal 1966 fa parte del Nuovo canzoniere italiano. A partire dalle agitazioni del 1968, anno cruciale per la generazione nata a cavallo degli […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

Stalking e lesioni all’ex compagna, rito immediato per Enrico Varriale. Prove schiaccianti?

Stalking e lesioni all’ex compagna, rito immediato per Enrico Varriale. Prove schiaccianti?

Si complica la vicenda giudiziari di Enrico Varriale. L‘ex vicedirettore di Rai sport, accusato di stalking e lesioni verso la sua ex compagna, andrà a a processo con rito immediato, come riporta Repubblica. Salterà dunque l’udienza preliminare, come chiesto dai pm di Roma. Una procedura che solitamente viene seguita in caso di presenza di prove […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

“Fu ucciso”: si riapre il caso di Marco Pantani. Scatta una terza inchiesta dopo le confessioni di un mafioso

“Fu ucciso”: si riapre il caso di Marco Pantani. Scatta una terza inchiesta dopo le confessioni di un mafioso

Una terza inchiesta sulla morte di  Marco Pantani, trovato senza vita in un residence a Rimini il 14 febbraio 2004, è stata aperta dalla procura di Rimini. La notizia, riportata da alcuni giornali locali, è confermata dal nuovo legale della famiglia, l’avvocato Fiorenzo Alessi. La nuova inchiesta sarebbe stata riaperta anche in seguito ad alcune […]

di Lucio Meo - 22 Novembre 2021

Arriva il calendario Lgbt di Codacons: 12 scatti di gay, lesbo, trans e famiglie non convenzionali

Arriva il calendario Lgbt di Codacons: 12 scatti di gay, lesbo, trans e famiglie non convenzionali

In arrivo il calendario dedicato al popolo Lgbt. E alla famiglie “non convenzionali”. Titolo romantico “Dove c’è cuore c’è casa”, contenuti ispirati all’ortodossia del politicamente corretto. L’iniziativa di Codacons verrà presenta domani. Sono dodici scatti firmati da Tiziana Luxardo per raccontare famiglie non tradizionali. Omogenitoriali, allargate, gay, lesbo, trans, con figli o senza. Dopo la […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

migranti

Migranti, a Lampedusa approdano in 500 e incombe la Sea Watch. Lamorgese non pervenuta

Ancora una notte di sbarchi a Lampedusa, dove in poche ore sono giunte 500 persone. Difficile tenere il conto delle imbarcazioni soccorse e traghettate nel porto del presidio più grande delle Pelagie: il bersagliato e sotto schiaffo, ma ci si prova. E allora, gli uomini della Capitaneria di porto intercettano il primo barcone con 68 […]

di Lara Rastellino - 22 Novembre 2021

Rifiuti fuori dai cassonetti in Largo Giorgio Maccagno, Roma 1 giugno 2021. ANSA/Luciano DEL CASTILLO

Legambiente smaschera Gualtieri: l’Ama non può gestire i rifiuti di Roma, e la colpa è del centrosinistra

“Gualtieri deve mettere mano all’azienda: Ama non è in grado di mettere in campo le politiche europee sull’economia circolare. Deve mettere mano seriamente sull’azienda, come non ha mai fatto nessuno negli ultimi 30 anni, 20 anni dei quali governati dal centrosinistra”. Sono durissime le parole di Stefano Ciafani, presidente di Legambiente, sull’ennesima emergenza rifiuti a […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

presidi

Edilizia scolastica, i presidi criticano il governo: gli istituti sono vecchi e insicuri, il Pnrr stanzia pochi fondi

Sull’edilizia scolastica il governo ha partorito il topolino. E’ quanto afferma l’Associazione Nazionale Dirigenti Scolastici che critica il governo per i pochi fondi stanziati nel Pnrr. L’Associazione ricorda inoltre che “si celebra oggi la “Giornata nazionale per la sicurezza nelle scuole”, istituita nel 2015 per fare memoria dei tragici eventi occorsi nel Liceo scientifico “Darwin” […]

di Redazione - 22 Novembre 2021

vespa mediaset

L’indiscrezione: Vespa in trattativa con Mediaset. Lui non smentisce: «Lì sono molto gentili»

Bruno Vespa sarebbe in predicato per passare a Mediaset. Il condizionale è d’obbligo, perché la notizia è di quelle che, finché non sono confermate da un contratto scritto e sottoscritto, è bene maneggiare con estrema cautela. Tanto più che si parla di «trattative segretissime», delle quali solo «pochissimi dirigenti» sarebbero a conoscenza, mentre a gestirle […]

di Eleonora Guerra - 22 Novembre 2021

parata di Natale

Choc negli Usa, Suv piomba a tutta velocità sulla parata di Natale nel Wisconsin: 5 morti e 40 feriti (video)

Le immagini che arrivano dai social sono agghiaccianti e immortalano l’orrore piombato all’improvviso sulla cittadina di Waukesha, nello stato del Wisconsin, in negli Stati Uniti. Un Suv sfreccia a tutta velocità tra la folla di famiglie e bambini radunati lungo la strada per assistere alla parata di Natale, falciando le persone: sono almeno 5 le […]

di Lorenza Mariani - 22 Novembre 2021

Oltre 35mila No Vax mettono a ferro e fuoco Bruxelles, assediate le istituzioni Ue (video)

Oltre 35mila No Vax mettono a ferro e fuoco Bruxelles, assediate le istituzioni Ue (video)

Erano oltre 35mila, secondo le stime della polizia belga, i manifestanti No vax e No Green pass scesi in piazza a Bruxelles per contestare le misure introdotte per contenere la diffusione del coronavirus. Intitolata ”Insieme per la libertà”, la manifestazione ha contestato in particolar modo l’introduzione del Green Pass come mezzo obbligatorio per accedere a […]

di Lucio Meo - 21 Novembre 2021

non vaccinati

I decessi per Covid sono nove volte maggiori tra i non vaccinati: la risposta dell’Iss ai No Vax. Oggi 46 morti

Sono 9.709 (ieri 11.555) i nuovi casi positivi e 46 (ieri 49) i morti in Italia nelle ultime 24 ore. E’ quanto emerge dal report giornaliero pubblicato sul sito del Ministero della Salute e che rappresenta la situazione dell’emergenza pandemica in Italia. Effettuati 487.109 tamponi (ieri 574.812), con un tasso di positività che resta stabile […]

di Monica Pucci - 21 Novembre 2021