CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cultura

Caravella

Serata “Caravella Tricolore” nella Sala convegni della Fondazione An (la diretta)

Torna il Premio nazionale Caravella tricolore a Roma. Tutto pronto per questo pemeriggio di giovedì 28 novembre, ore 18. La premiazione si svolgerà nella sala convegni della Fondazione Alleanza nazionale in via della Scrofa 43 a Roma, quarta edizione del Premio. Saranno consegnati riconoscimenti a chi, nel mondo dell’arte, della cultura, della scienza, dello sport […]

di Redazione - 28 Novembre 2019

céline

Mistero sulla sorte della casa di Céline: lì lo scrittore “maledetto” morì in povertà e dimenticato nel 1961

Céline, lo scrittore maledetto caro alla destra, torna a far parlare di sé. È polemica in Francia per il destino della casa che fu l’ultima residenza dello scrittore Louis-Ferdinand Céline (1894-1961), autore discusso ma riconosciuto tra i più grandi del Novecento. Céline morì in povertà, emarginato e deluso. Tra le sue opere, Viaggio al termine […]

di Domenico Bruni - 27 Novembre 2019

Torna il prestigioso Premio “Caravella”. Appuntamento a Roma nella sala della Fondazione Alleanza nazionale

Torna il prestigioso Premio “Caravella”. Appuntamento a Roma nella sala della Fondazione Alleanza nazionale

Torna il Premio nazionale Caravella tricolore a Roma. Domani infatti alle ore 18 si svolgerà nella sala convegni della Fondazione Alleanza nazionale in via della Scrofa 43 a Roma, la quarta edizione del Premio nazionale Caravella tricolore. Saranno consegnati riconoscimenti a chi, nel mondo dell’arte, della cultura, della scienza, dello sport e dell’informazione, si è […]

di Redazione - 27 Novembre 2019

Marocchinate atto secondo: i francesi torturarono e uccisero prigionieri italiani nei lager alleati

Marocchinate atto secondo: i francesi torturarono e uccisero prigionieri italiani nei lager alleati

Marocchinate, le atrocità degli “alleati” stanno emergendo a distanza di 75 anni. Arriva la seconda puntata dell’orrore. Dopo gli stupri in Italia, le torture nei lager alleati. Ritrovati i “dossier della vergogna”. Una sintesi di oltre 1200 pagine della relazione che la presidenza del Consiglio dei Ministri italiano trasmise, nel 1945, alla commissione “alleata” di […]

di Antonio Pannullo - 25 Novembre 2019

Storie di vita e d’amore in un libro scritto da Isabel Russinova

Storie di vita e d’amore in un libro scritto da Isabel Russinova

Isabel Russinova, attrice e scrittrice, esce in libreria con La regina delle rose (Armando Curcio Editore). La vita di Giovanna di Savoia e Boris di Bulgaria. Una storia d’amore, decisamente diversa rispetto al tempo dei social…. Una grande storia d’amore Nello scenario tempestoso dell’Europa tra il 1927 e il 1943, cresce una grande storia d’amore che ha […]

di Redazione - 24 Novembre 2019

anpi contro primato

Anpi e sinistra in azione: fanno saltare “democraticamente” un convegno culturale della rivista Il Primato nazionale

Sinistra ancora contro la cultura. Con l’Anpi in prima fila. Soprattutto se la cultura la fa la destra. Ancora un “boicottaggio” – riuscito – ai danni del Primato Nazionale, il mensile cartaceo e quotidiano on line sovranista edito da Francesco Polacchi. Polacchi, oltre a essere un dirigente di CasaPound, è anche il numero uno di […]

di Antonio Pannullo - 22 Novembre 2019

Ad Arezzo convegno su Ugo Spirito a quarant’anni dalla scomparsa del filosofo

Ad Arezzo convegno su Ugo Spirito a quarant’anni dalla scomparsa del filosofo

“La vita come ricerca, la vita come arte, la vita come amore. L’opera e il pensiero di Ugo Spirito”. È il titolo del convegno di studi con il quale, nel quarantesimo anniversario della scomparsa, la Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice, in collaborazione con il Comune di Arezzo, ricorderà il filosofo nella sua città natale. Il convegno si terrà sabato 23 novembre 2019, con inizio alle ore […]

di Redazione - 22 Novembre 2019

Joker

Joker avrà un sequel. E Joaquin Phoenix bisserà il successo mondiale firmato Warner Bros.

Joker avrà un sequel. Con Joaquin Phoenix, ovviamente. Perchè inutile negare: il film è lui; lui l’interprete stra-to-sfe-ri-co che ne decreta il successo. Secondo ‘Hollywood Reporter‘, ci sarà un seguito. Todd Phillips, all’indomani dell’uscita di Joker, l’ha proposto alla Warner Bros. di Toby Emmerich. L’idea di sviluppare le origin story di altri personaggi della DC. […]

di Redazione - 21 Novembre 2019

Giano Accame

Una giornata in ricordo di Giano Accame, attualità e lungimiranza di un intellettuale “scomodo”

Sulle orme di Giano Accame. In un’epoca di generalizzata smemoratezza, costituisce una confortante eccezione la giornata di studi e testimonianze in onore di Giano Accame (1928-2009), organizzata sabato 16 novembre, nel decennale della sua scomparsa. E ospitata dalla libreria Hora Felix di Roma, uno dei pochi luoghi d’incontro della cultura controcorrente. Gli organizzatori hanno strutturato la […]

di Ginevra Sorrentino - 19 Novembre 2019

Borsa di studio dell’Associazione Altero Matteoli in materia di ambiente, trasporti e infrastrutture

Borsa di studio dell’Associazione Altero Matteoli in materia di ambiente, trasporti e infrastrutture

L’Associazione Altero Matteoli per la Libertà e il Bene comune promuove per il secondo anno il bando di concorso per l’assegnazione di una borsa di studio a favore di studenti universitari di master e di dottorati di ricerca in materia di ambiente, trasporti e infrastrutture.  Il contributo messo a disposizione dalla borsa di studio è di 3.000,00 euro. Il contributo […]

di Redazione - 18 Novembre 2019

pino tosi

Pino Tosi ci ha lasciato. Una vita in prima linea nella temperie degli anni di piombo

Pino Tosi gli anni di piombo li ha attraversati tutti. E tutti in prima linea. Per tutta la vita ha avuto quella fervente passione politica che ha diretto tutte le sue scelte. E anche negli ultimi anni, che stava in pensione, attraverso la sua attività mandava un certo tipo di messaggio politico, soprattutto ai giovani. […]

di Antonio Pannullo - 17 Novembre 2019

Su Marte c’è ossigeno. Ed anche ad elevata concetrazione

Su Marte c’è ossigeno. Ed anche ad elevata concetrazione

Per chi sogna la colonizzazione terrestre dello spazio arriva dalla Nasa una bella notizia. Su Marte c’è ossigeno. E anche, in qualche caso, a elevata concentrazione. La presenza di ossigeno su Marte era nota da tempo grazie ai rover marziani, tra cui anche Curiosity, che lo fiuta da quando è arrivato ormai più di sei […]

di Redazione - 13 Novembre 2019

Kurt Cobain: un libro solleva nuovi interrogativi sulla morte

Kurt Cobain: un libro solleva nuovi interrogativi sulla morte

Seattle, aprile 1994. Kurt Cobain, motore creativo della più grande rock band degli anni ’90, viene trovato morto nella sua villa col cranio sfondato e un fucile ancora stretto tra le dita. Prima ancora che l’indagine venga chiusa, la polizia di Seattle sentenzia: suicidio. In fondo tutti gli elementi sembrano esserci: l’arma del delitto, la […]

di Redazione - 13 Novembre 2019

turchi luigi

Ci ha lasciato Luigi Turchi: dalla Decima Mas di Borghese a deputato del Movimento Sociale

Lutto nel mondo della destra. È scomparso all’età di 94 anni a Roma Luigi Turchi, protagonista delle battaglie del Movimento Sociale Italiano. Turchi fu il fondatore, con il padre Franz Turchi, nel 1952, del Secolo d’Italia. Luigi ne fu il direttore amministrativo fino al 1965. Laureato in Giurisprudenza, fu giornalista, scrittore e deputato del Msi […]

di Antonio Pannullo - 12 Novembre 2019

Buttafuoco

Buttafuoco è il nuovo presidente del Teatro Stabile d’Abruzzo. Marsilio: “Persona di alto prestigio” (video)

Pietrangelo Buttafuoco è il nuovo presidente del Tsa, il Teatro Stabile d’Abruzzo. Il giornalista e scrittore siciliano, 56enne, prende il posto di Annalisa De Simone. La nomina è stata ratificata nella seduta dalla giunta regionale presieduta dal presidente Marco Marsilio. Una scelta di grande qualità. “Abbiamo individuato e trovato la piena disponibilità di una persona di […]

di Adriana De Conto - 11 Novembre 2019

Muro di Berlino: le celebrazioni in Germania vissute dalla delegazione di FdI (video)

Muro di Berlino: le celebrazioni in Germania vissute dalla delegazione di FdI (video)

“Trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino, simbolo dell’uscita di milioni di persone dal totalitarismo comunista, che ha assoggettato per quasi mezzo Secolo i popoli dell’Europa orientale. In questi giorni sono a Berlino per partecipare alle celebrazioni e per vari incontri istituzionali”. Lo scrive su Fb il deputato Federico Mollicone, responsabile Cultura di Fratelli d’Italia. […]

di Redazione - 10 Novembre 2019

muro di berlino

Berlino, solo 25 anni dopo la performance di Leo Valeriano sul Muro il sogno divenne realtà

Il Muro di Berlino, Antifaschistischer Schutzwall, Barriera di protezione antifascista, fu fatto costruire dai comunisti agli stessi berlinesi. Prima del 1961 c’era solo un filo spintato per impedire alla gente di fuggire. Le autorità della Germania Est corsero ai ripari per un motivo preciso. Dalla fine della guerra al 1961 oltre due milioni e mezzo di […]

di Antonio Pannullo - 9 Novembre 2019

La scorta (doverosa) a Liliana Segre non sia l’alibi per dimenticare i troppi martiri di Berlino

La scorta (doverosa) a Liliana Segre non sia l’alibi per dimenticare i troppi martiri di Berlino

Berlino, chissà quanti ragazzi conoscono la storia di quel Muro. Rappresentò per decenni la divisione tra est e ovest, tra oppressione e libertà. Il suo abbattimento – trent’anni fa, oggi – fu un evento straordinario. Tutto il mondo accompagnò le picconate di popolo al simbolo che cadeva. Vergogna per chi minaccia una novantenne sopravvissuta ad Auschwitz […]

di Francesco Storace - 9 Novembre 2019

È morto Remo Bodei, filosofo del contrasto tra ragione e passioni

È morto Remo Bodei, filosofo del contrasto tra ragione e passioni

Il filosofo Remo Bodei è morto ieri sera a Pisa. Avea 81 anni. Era nato a Cagliari il 3 agosto 1938. È  stato l’artefice di una personale ricostruzione storica del contrasto ragione-passioni. Accademico dei Lincei, Bodei era professore emerito di storia della filosofia all’Università di Pisa. Ha insegnato storia della filosofia ed estetica alla Scuola […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Céline

È morta Lucette, la vedova di Luois Ferdinand Céline. Aveva 107 anni

Lucette Destouches, vedova dello scrittore francese Louis-Ferdinand Céline, è morta la notte scorsa nella sua casa di Meudon, nella regione dell’Île-de-France, a sud-ovest di Parigi. Aveva 107 anni e di Céline era stata la terza moglie. Donna riservata, con un destino fuori dal comune, era balzata improvvisamente dall’ombra all’inizio del mese di dicembre del 2017 […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Topo Gigio

Topo Gigio piange la scomparsa di Maria Perego ideatrice del pupazzo più famoso d’Italia

Topo Gigio e Maria Perego. E viceversa. Binomio inscindibile di un’Italia che fu e non è più. Se n’è andata in punta di piedi questa signora gentile che ha accompagnato fanciullezza, adolescenza e sogni adulti di più generazioni. Grazie a quell’idea del topo di pezza, vincente da subito. Maria Perego introdusse infatti una nuova tecnica, sconosciuta […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Programma tv per Berlino

Domani sera su RaiTre Il Giorno della Libertà. Omaggio a Berlino e alla Germania unita

Berlino, trent’anni dopo. “Il giorno della libertà” domani 9 novembre in seconda serata su Raitre. Il Parlamento italiano con la legge 61, il 15 aprile 2005, dichiarò il 9 novembre “giorno della libertà”; infatti ancora oggi rappresenta una ricorrenza annuale, seppure troppo spesso trascurata dalle istituzioni. Ben venga quindi un’iniziativa di alto spessore culturale. In occasione […]

di Redazione - 8 Novembre 2019

Napoli, la “Ronda degli Ammoniti” apre la stagione di Casa del Contemporaneo

Napoli, la “Ronda degli Ammoniti” apre la stagione di Casa del Contemporaneo

È un viaggio nel tempo quello con cui Enzo Moscato inaugura – oggi, 7 novembre – la nuova stagione di Casa del Contemporaneo nella Sala Assoli di Napoli. Appuntamenti che si rinnovano fino 10 novembre e dal 14 al 17 novembre. Il testo affronta il tema della condizione del bambino e dell’adulto prendendo spunto da una […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

Tumori, un scienziato italiano dagli Usa regala nuove speranze ai malati

Tumori, un scienziato italiano dagli Usa regala nuove speranze ai malati

Nuova scoperta sul fronte dei tumori. Una proteina artificiale che da un lato aggancia la cellula tumorale e dall’altro arpiona la cellula-soldato del sistema immunitario. Una proteina che tramite questa struttura bifronte trait d’union potrà distruggere il suo bersaglio. Funzionano così – come ponti tra cellula malata e linfocita – gli anticorpi bispecifici. Sono l’arma […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

La guida rossa Michelin punisce Vissani perché vota a destra

La guida rossa Michelin punisce Vissani perché vota a destra

La guida rossa di Michelin ha deciso di punire un monumento della cucina italiana, Gianfranco Vissani. Chef stellato da oltre 25 anni, si è visto togliere una stella dalla guida Michelin edizione 2020. Come mai? Dubitiamo che la scelta sia dovuta a ragioni culinarie, se perfino uno chef tre stelle come Enrico Bartolini, nel ringraziare […]

di Redazione - 7 Novembre 2019

luigi rizzo

Luigi Rizzo, l’eroe dei due mari, sfrattato dal museo milazzese dalla giunta di sinistra

Riceviamo e volentieri pubblichiamo. Luigi Rizzo, “Eroe dei due mari”. Così viene ricordato a Milazzo, sua città natale, e in tutta Italia. Luigi Rizzo conserva ancora il primato di essere il militare della Marina con più onorificenze della storia italiana. Tra le sue imprese storiche – l’elenco è lunghissimo – se ne ricordano due in particolar […]

di Santi Cautela - 5 Novembre 2019

Giuseppe Berto e il “male oscuro” che ancora oggi attanaglia la società

Giuseppe Berto e il “male oscuro” che ancora oggi attanaglia la società

Riceviamo da Massimo Pedroni e volentieri pubblichiamo: Caro direttore, Pochi giorni fa, è stato il quarantunesimo anniversario della dipartita di Giuseppe Berto avvenuta a Roma il primo novembre del 1978. Era nato a Mogliano Veneto il 27 dicembre del 1914. Quando avevo pensato di affrontare il “caso” Berto, non mi ero reso conto dell’opportuna coincidenza […]

di Massimo Pedroni - 5 Novembre 2019

30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino: conferenza stampa alla Fondazione An

30 anni dalla Caduta del Muro di Berlino: conferenza stampa alla Fondazione An

È tutto pronto per la conferenza stampa di presentazione della mostra multimediale dedicata al Trentennale della Caduta del Muro di Berlino. Appuntamento martedì 5 novembre alle ore 11.30 presso la sede della fondazione Alleanza nazionale, in via della scrofa 43. Interverranno Giorgia Meloni, Federico Mollicone e Paola Frassinetti e Isabella Rauti. Attraverso l’uso di foto […]

di Redazione - 4 Novembre 2019

Messina

Messina, mostra dedicata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa: “Eroe del nostro tempo”

Messina mostra la vita del generale Dalla Chiesa. Un viaggio per immagini che ripercorre i momenti salienti e tratteggia la sua figura umana. Si intitola ‘Eroe del nostro tempo’, la mostra dedicata al generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Il prefetto che operò per appena 100 giorni a Palermo. Prima di essere barbaramente trucidato a colpi […]

di Redazione - 2 Novembre 2019

“Salvini maiale”, la satira di Ellekappa sta come la sinistra. Alla frutta

“Salvini maiale”, la satira di Ellekappa sta come la sinistra. Alla frutta

C’era un tempo in cui la satira di sinistra sapeva stupire e divertire. Un tempo che pare preistoria. Prendete Laura Pellegrini, meglio conosciuta come Ellekappa. È una vignettista tra le più famose. Ed è ovviamente tra le più schierate ideologicamente. Non stupisce che prenda di mira gli esponenti del centrodestra. Lo ha sempre fatto, il suo curriculum […]

di Davide Ventola - 2 Novembre 2019

Zeno Colò: all’Abetone iniziano le celebrazioni per il centenario

Zeno Colò: all’Abetone iniziano le celebrazioni per il centenario

Oggi alle 14,30 presso il Media Village di Modena Skipass è in programma la conferenza stampa di presentazione “Abetone 2020: Cento anni di Zeno Colò’”. In occasione del Centenario dalla nascita del Campione di sci Zeno Colò il Comune di Abetone Cutigliano, insieme allo Sci Club Abetone, la Scuola Sci Abetone, il Collegio Regionale Maestri […]

di Redazione - 1 Novembre 2019