CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Cultura archivio 2025

Il tradizionale corteo storico della Festa dell’Epifania, nel ricordo della visita dei Re Magi a Gesù, organizzato dalla chiesa di Sant’Eustorgio, Milano, 6 gennaio 2024. ANSA/DAVIDE CANELLA

I re Magi rappresentano il ciclo della vita umana e l’affermazione del Cristianesimo nel mondo

Le figure dei Re Magi racchiudono molteplici significati dal punto di vista storico e teologico, dalla rappresentazione del ciclo della vita umana fino alla vittoria del Cristianesimo nel mondo. Il pellegrinaggio dei visitatori di Cristo viene comunemente incanalato nel giorno del 6 gennaio, chiamato Epifania, nonché ultimo giorno delle feste natalizie. I tre “sovrani” dai […]

di Gabriele Caramelli - 6 Gennaio 2025

Pensiero e azione. Indirizzi librari per un 2025 di “guerriglia culturale”. Obiettivo? Le radici nel domani

Pensiero e azione. Indirizzi librari per un 2025 di “guerriglia culturale”. Obiettivo? Le radici nel domani

Un nuovo anno spalanca le porte, aprendo nuove prospettive di approfondimento e di lotta. Nel mare magnum di una produzione libraria sempre più commerciale ed allineata – dunque – occorre ricercare la qualità di ciò che non galleggia, scrutando le profondità del libero pensiero e della retta azione.  In tal senso, questo 2025 parte con […]

di Marco Scatarzi* - 1 Gennaio 2025