CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

Inps, pensioni, quattordicesima

Aumento delle pensioni minime 2023: fino a 655 euro in più a luglio con la quattordicesima

La scadenza è a luglio e scatterà in concomitanza con la quattordicesima l’aumento delle pensioni minime, come stabilito dal governo Meloni. Una somma computata fino a 655 euro, in base all’assegno percepito e agli anni di contributi versati. Per quanto non ci sia ancora l’ufficialità, a luglio 2023 dovrebbero inoltre arrivare finalmente gli aumenti destinati […]

di Carlo Marini - 15 Maggio 2023

Primati di Roma, l’Ucid esalta le eccellenze nel mondo: “Farmaceutica e agricoltura doc”(video)

Primati di Roma, l’Ucid esalta le eccellenze nel mondo: “Farmaceutica e agricoltura doc”(video)

Si è svolto giovedì, a Roma, nella sala del Campidoglio, il convegno organizzato dal Centro studi “ItalyUntold – Italy beyond perception” con la collaborazione del Gruppo Ucid Lazio ed il patrocinio del Comune, per raccontare “un’altra Roma”, quella che in inglese si definirebbe appunto “untold”: non conosciuta, ovvero non raccontata. Un dibattito che ha visto […]

di Monica Pucci - 13 Maggio 2023

Elon Musk sceglie una donna come Ceo per Twitter: ecco chi è Linda Yaccarino

Elon Musk sceglie una donna come Ceo per Twitter: ecco chi è Linda Yaccarino

“Sono entusiasta di annunciare che ho trovato un nuovo ceo per Twitter. Lei inizierà tra 6 settimane”: Elon Musk rivela così, su Twitter, di aver sciolto le riserve e di aver deciso di affidare la guida del celebre microblogging ad una donna senza, tuttavia, svelarne per il momento il nome, ma per il Wall Street […]

di Roberto Frulli - 12 Maggio 2023

LUFTHANSA

Lufthansa, il Tribunale Ue boccia il sì alla ricapitalizzazione da 6 miliardi. Fidanza (FdI): c’è un giudice a Strasburgo

A sorpresa il Tribunale della Ue boccia, come svela la Corte di Giustizia dell’Ue, la decisione della Commissione Europea che ha approvato la ricapitalizzazione di Lufthansa da parte della Germania per 6 miliardi di euro, nell’ambito delle misure decise dai vari Paesi per fronteggiare la crisi finanziaria conseguente ai provvedimenti restrittivi, come i lockdown, per […]

di Roberto Frulli - 10 Maggio 2023

leonardo

Leonardo ritorna “Investment grade” dopo 10 anni. Ordini in crescita del 30%

Nel giorno della diffusione dei dati del primo trimestre del 2023, che vedono un incremento di quasi il 30% degli ordini a 4,9 miliardi di euro e ricavi a 3.034 milioni di euro, l’agenzia Moody’s ha rialzato di un livello – da Ba1 a Baa3 – il rating a lungo termine di Leonardo, riportandolo, dopo […]

di Redazione - 4 Maggio 2023

economia italiana

Confindustria: “Venti favorevoli sull’economia italiana”. La Ue sblocca la rata del Pnrr da 19 miliardi

“Venti favorevoli sulla rotta dell’economia italiana nella prima parte del 2023. Il pil è andato meglio del previsto a inizio anno”, +0,5% nel primo trimestre, e “l’inflazione è in lento calo sebbene ancora elevata”, +7,6% a marzo contro il +11,8% a ottobre. Lo rileva Confindutria nella Congiuntura Flash di aprile 2023. “I tassi di interesse – […]

di Giovanni Pasero - 29 Aprile 2023

Primo maggio

Primo Maggio 2023, il lavoro che cambia e la scommessa partecipativa per dare una svolta

Sono tanti i segnali, sul fronte economico e sociale,  che invitano a definire come una data di passaggio epocale  questo Primo Maggio 2023. Molto, oggi, dei vecchi assetti lavorativi appare in discussione. Nuove figure lavorative emergono.  L’idea dell’operaio fordista è ormai tramontata. Il lavoratore  mero esecutore lascia il campo all’operatore “integrato”, capace di dialogare con […]

di Mario Bozzi Sentieri - 28 Aprile 2023

Meloni rassicura i mercati: “Moderata e pratica”. S&P demolisce un’altra bufala della sinistra

Meloni rassicura i mercati: “Moderata e pratica”. S&P demolisce un’altra bufala della sinistra

Credibilità, rating confermato, politiche di risanamento come fulcro dell’azione politica. E nessun pericolo di disgregazione della maggioranza dovuta alla situazione interna di Forza Italia e ai problemi di salute di Berlusconi. Altro che destre sfasciste e destabilizzanti al governo: la più importante agenzia di rating internazionale, S&P, una di quelle che secondo la sinistra si […]

di Lucio Meo - 22 Aprile 2023

An external view of the former Olivetti factories in Ivrea, near Turin, northern Italy, 02 July 2018. “Ivrea, the ideal city of the twentieth century industrial revolution, is the 54th Italian Unesco site, a recognition that goes to a humanistic conception of Adriano Olivetti’s own work”, said on 01 July Italian Culture Minister Alberto Bonisoli following the inscription of “Ivrea Industrial City of the Twentieth Century” on the UNESCO World Heritage List. ANSA/ ALESSANDRO DI MARCO

Nessuna meraviglia per le parole della Meloni: il mito di Adriano Olivetti è stato sempre anche di destra

Non deve stupire il ricordo di Adriano Olivetti, fatto,  in occasione dell’anniversario della sua nascita, dalla  presidente del Consiglio Giorgia Meloni (con un post introdotto dalla citazione olivettiana  ”Io penso la fabbrica per l’uomo, non l’uomo per la fabbrica”). Il nome di Olivetti  fa parte – e non da oggi – dell’”immaginario” della  cultura identitaria. La […]

di Mario Bozzi Sentieri - 11 Aprile 2023

rottamazione cartelle

Rottamazione delle cartelle, al via il conto alla rovescia. Il “vademecum” dell’Agenzia delle Entrate

Parte il conto alla rovescia per la presentazione delle domande di Definizione agevolata delle cartelle, la cosiddetta rottamazione, e l’Agenzia delle Entrate-Riscossione diffonde una sorta di vademecum su come muoversi. Il termine è fissato dalla legge al 30 aprile 2023. È tuttavia sempre consigliabile, si legge in una nota dell’ente, attivarsi in anticipo rispetto alla […]

di Redazione - 7 Aprile 2023

I “gufi” di sinistra oggi non festeggiano: in Italia cresce il lavoro col governo Meloni

I “gufi” di sinistra oggi non festeggiano: in Italia cresce il lavoro col governo Meloni

Cresce l’Italia, con il governo di centrodestra. Dopo i buoni risultati sul fronte della fiducia delle imprese e dei consumatori, anche l’Istat fotografa un fondamentale economico in ripresa: l’occupazione. A febbraio 2023 il numero di occupati è stabile rispetto al mese di gennaio, mantenendosi superiore a 23milioni 300mila. La crescita occupazionale rispetto a febbraio 2022 (+352mila […]

di Marta Lima - 30 Marzo 2023

Tajani alla cena dell’Ucid Lazio: “Lavoriamo per l’autonomia energetica”. Pedrizzi: “Difendere la casa”

Tajani alla cena dell’Ucid Lazio: “Lavoriamo per l’autonomia energetica”. Pedrizzi: “Difendere la casa”

Grande successo, martedì sera, per il consueto appuntamento annuale con la cena sociale dell’Ucid, la sezione Lazio dell’Unione Cristiana Imprenditori e dirigenti, quest’anno dedicata al tema dell’autonomia e della sovranità energetica. La serata, svoltasi nello “Spazio 900”,  a Roma, è da anni è una tradizione importante per i soggetti politici ed economici che operano sugli […]

di Leo Malaspina - 29 Marzo 2023

Un aereo di Alitalia in fase di decollo dall’aeroporto di Fiumicino, 4 Marzo 2021. ANSA/TELENEWS

Illegale il prestito-ponte ad Alitalia, dovrà restituirlo. Il disastro dei governi Gentiloni e Conte due

È stato considerato illegale dalla Ue e, quindi, va restituito, il prestito-ponte da 400 milioni di euro concesso, nel 2019, dal governo italiano, in particolare dagli ’esecutivi Gentiloni e poi Conte due, ad Alitalia Società Aerea Italiana spa e alla sua controllata Alitalia CityLiner. Lo ha deciso la Commissione Europea concludendo che il prestito-ponte da […]

di Roberto Frulli - 27 Marzo 2023

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

Rialzo dei tassi, Nesci (FdI): contraccolpo per famiglie e consumatori. Crescita e ripresa economica a rischio

“La scelta della Bce di un ulteriore rialzo dei tassi di interesse non è la strada giusta da percorrere”, avverte l’eurodeputato di FdI- Ecr, Denis Nesci, membro della Commissione Econ, contestando le scelte della Lagarde. ”I fallimenti di alcune note banche americane come Silicon Valley”, le grandi difficoltà di “First Republic e la forte oscillazione […]

di Redazione - 17 Marzo 2023

Inflazione, Istat: a febbraio confermato il rallentamento al 9,1% rispetto a gennaio

Inflazione, Istat: a febbraio confermato il rallentamento al 9,1% rispetto a gennaio

ROMA (ITALPRESS) – A febbraio 2023 l’Istat stima che l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, registri un aumento dello 0,2% su base mensile e del 9,1% su base annua, da +10% nel mese precedente; la stima preliminare era +9,2%. Il rallentamento dell’inflazione si deve, in primo luogo, […]

di Italpres - 16 Marzo 2023

Meta, Zuckerberg annuncia 10mila nuovi licenziamenti: «Decisione inevitabile»

Meta taglierà altri 10mila posti di lavoro tra Facebook e Instagram. E non coprirà le 5mila posizioni che erano aperte. Ad annunciarlo è il ceo, Mark Zuckerberg. «Sarà dura e non c’è modo di evitarlo – afferma -. Complessivamente, prevediamo di ridurre le dimensioni del nostro team di circa 10mila persone e di chiudere circa […]

di Redazione - 14 Marzo 2023

Borse

Borse, il fallimento della Svb terrorizza l’Europa. La maglia nera è Milano: -4,03%

Borse in picchiata in tutta Europa, con Milano (nella foto) maglia nera con un ribasso del 4,03 per cento. È questa la sintesi di una giornata cominciata e finita male in tutte le piazze finanziarie del Vecchio Continente, nonostante la “girata” in positivo di Wall Street dopo le parole di Joe Biden. Il presidente americano ha […]

di Redazione - 13 Marzo 2023

Silicon Valley bank, Sapelli

Fallisce la banca della Silicon Valley: ecco i rischi. Sapelli: “Tutti siamo esposti sui quei titoli”

Dopo il crac della Silicon Valley Bank, la banca californiana riferimento per le startup Usa, si teme l’effetto a catena anche in Europa. Gli investitori, anche da noi, restano con il fiato sospeso in vista della riapertura dei mercati lunedì, quando osservate speciali a Wall Street saranno soprattutto le banche della West coast americana. Silicon […]

di Giovanni Pasero - 11 Marzo 2023

Fiere di Milano e Parma, nasce il “polo” agroalimentare nel segno di Crédit Agricole. Lollobrigida: “Intesa storica”

Fiere di Milano e Parma, nasce il “polo” agroalimentare nel segno di Crédit Agricole. Lollobrigida: “Intesa storica”

Via libera allo storico accordo tra Fiere di Parma e Milano per una gestione armonizzata delle loro manifestazioni dedicate al settore agroalimentare, ovvero Cibus e Tuttofood. Nasce così un “polo nazionale” enogastronomico ed agroalimentare fondato su una partnership industriale e su un incrocio azionario, visto che Fiera Milano diventa il secondo azionista privato di Fiere […]

di Redazione - 9 Marzo 2023

fondirigenti

Effetto Meloni anche nelle aziende, i numeri di Fondirigenti: in crescita la donne manager

Le imprese puntano sulla leadership delle proprie dirigenti per affrontare con successo le grandi transizioni in cui sono impegnate, in termini di sostenibilità, di digitalizzazione, di cambiamenti organizzativi: è quanto emerge dai risultati dell’ultimo Avviso 2/2022 di Fondirigenti, dedicato alla leadership al femminile, la cui graduatoria è stata appena approvata dal CdA del Fondo. “La scelta di dedicare, […]

di Redazione - 8 Marzo 2023

Agricoltura, l’Ucid in campo per il Lazio. Pedrizzi: “Investire su energia e acqua”

Agricoltura, l’Ucid in campo per il Lazio. Pedrizzi: “Investire su energia e acqua”

Si è svolto sabato scorso a Latina, presso la Curia Arcivescovile, il Convegno UCID (Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti) sul tema: “Vocazione agricola del territorio pontino: imprese lavoro e problematiche sociali”, con la presenza, tra gli altri, di Riccardo Pedrizzi, presidente di Ucid Lazio, Monsignor Mariano Crociata, vescovo di Latina, Mauro Falco, prefetto di Latina, […]

di Redazione - 27 Febbraio 2023

inflazione

Inflazione in calo, l’Unione consumatori: “Il governo vada avanti sugli aiuti alle famiglie”

Ancora buone notizie per l’economia italiana. A gennaio l’inflazione evidenzia un netto rallentamento, scendendo a +10,0%. Lo comunica l’Istat, limando così la stima prelimare e sottolineando che a gennaio l’inflazione evidenzia “un netto rallentamento”. L’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (Nic), al lordo dei tabacchi, registra infatti un aumento dello 0,1% su […]

di Davide Ventola - 22 Febbraio 2023

L’ultima follia della Ue: niente auto a benzina e diesel dal 2035. Il centrodestra vota no

L’ultima follia della Ue: niente auto a benzina e diesel dal 2035. Il centrodestra vota no

Stop alla vendita di auto a benzina e diesel nell’Ue dal 2035, con il no del centrodestra in Europa, che bolla come una “follia che ci costerà milioni di euro” il via libera del Parlamento europeo, in plenaria a Strasburgo, all’accordo raggiunto con il Consiglio sulla revisione delle norme sulle emissioni di anidride carbonica per […]

di Robert Perdicchi - 14 Febbraio 2023

Riforma delle pensioni, anticipo di 4 mesi per ogni figlio: per le donne si va verso la formula 58-35

Riforma delle pensioni, anticipo di 4 mesi per ogni figlio: per le donne si va verso la formula 58-35

Sulla riforma delle pensioni il governo abbozza le prime ipotesi e oggi, nell’incontro con Cgil, Cisl, Uil e Ugl dedicato al futuro di donne e giovani, ha iniziato dalla valorizzazione della maternità. L’intervento allo studio, profilato nel corso del tavolo tecnico al ministero del Lavoro, infatti, prevederebbe la possibilità, per le donne, di accedere al […]

di Lucio Meo - 13 Febbraio 2023

Reddito di cittadinanza, via al censimento: in arrivo moduli web per gli occupabili. La novità sono i privati

Reddito di cittadinanza, via al censimento: in arrivo moduli web per gli occupabili. La novità sono i privati

Un modulo “trasparente” per il Reddito di cittadinanza, da verificare, con controlli incrociati tra banche dati delle agenzie di collocamento, anche private, e amministrazione centrale, per censire i reali aventi diritti al Reddito di cittadinanza e quelli immediatamente “occupabili”, circa 450mila, a cui verrà tolto tra cinque mesi il sussidio. Le notizie, riportate oggi da […]

di Monica Pucci - 9 Febbraio 2023

Stangata Ue sulla casa “green”, FdI voterà contro. L’allarme di Federproprietà nell’incontro con Osnato

Stangata Ue sulla casa “green”, FdI voterà contro. L’allarme di Federproprietà nell’incontro con Osnato

Casa green, c’è lo stop dei conservatori europei capeggiati da FdI. ”Il percorso parlamentare della direttiva sull’efficientamento energetico sta peggiorando il testo licenziato dalla commissione Ue. Siamo tutti d’accordo del fatto che un edificio in grado di consumare meno energia sia un obiettivo utile da conseguire, innanzitutto sul fronte del risparmio in bolletta, prima ancora […]

di Lucio Meo - 8 Febbraio 2023

economia circolare

Economia circolare e riutilizzo: un affare che vale miliardi. E fa bene al Pil, non solo all’ambiente

Tra la tendenza consumatoria, tipica del vecchio capitalismo, e l’estremismo ambientalista, antieconomico e pauperista, sembra emergere, oggi, con le inevitabili incertezze tipiche delle fasi nascenti, una sorta di “terza via” produttivistica, impegnata a coniugare sostenibilità ambientale e attività produttive. Gli “argini” di questa nuova tendenza sono rappresentati dalla economia circolare e dal re-manufacturing. Cosa sono […]

di Mario Bozzi Sentieri - 6 Febbraio 2023

isab priolo

La raffineria Isab di Priolo è di «interesse strategico nazionale». Firmato il decreto

Via libera al Dpcm che dichiara il complesso degli stabilimenti di proprietà della società Isab di Priolo di interesse strategico nazionale, “tenuto conto del settore in cui opera, del numero degli occupati e del rilievo che la produzione assume per l’autonomia energetica della nazione”. Il decreto sulla raffineria, si legge in una nota del ministero […]

di Redazione - 4 Febbraio 2023

Istat

Economia, l’inflazione allenta la presa. Istat: «Benefici anche sul carrello della spesa»

Sono confortanti le novità che arrivano dal fronte dell‘economia. Il mese di gennaio, comunica infatti l’Istat, ha registrato una «netta attenuazione» dell’inflazione. Secondo le stime preliminari del nostro Istituto di statistica relative al mese appena trascorso, il Nic – l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività – ha segnalato, al lordo dei tabacchi, un […]

di Redazione - 1 Febbraio 2023

sciopero benzinai

Benzinai, fine dello sciopero: anche il fronte dei “duri” revoca la seconda giornata

Sullo sciopero dei benzinai retromarcia di Fegica e Figisc/Anisa che, dopo aver inizialmente confermato i due giorni di sciopero, oggi, dopo un nuovo incontro al ministero delle Imprese e del Made in Italy, hanno annunciato che ridurranno la serrata a un solo giorno. La stessa decisione era già stata assunta ieri dalla Faib, dopo l’incontro […]

di Federica Parbuoni - 25 Gennaio 2023