CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

italia algeria

Non solo gas: dalle infrastrutture allo spazio, cosa c’è negli accordi siglati tra Italia e Algeria

Dal gas alle infrastrutture, dall’idrogeno allo spazio, fino al Memorandum per la collaborazione tecnologica per la riduzione del gas flaring, la combustione del gas, e per la riduzione delle emissioni. Sono quattro accordi bilaterali, più uno, quelli che Italia e Algeria hanno siglato al palazzo presidenziale di Algeri alla presenza del premier Giorgia Meloni e […]

di Redazione - 23 Gennaio 2023

stralcio cartelle

Al via lo stralcio delle cartelle sotto i mille euro. Ma sindaci di sinistra dicono no

Hanno detto no comuni come Roma, Milano, Bologna e Firenze. Vale a dire grandi città amministrate dal centrosinistra. Mentre in molti centri i cittadini possono da ieri accedere alle procedure per lo stralcio delle vecchie cartelle esattoriali (quelle dal 2000 al 2015) sotto i mille euro, in molti altri le giunte hanno deciso di precludere […]

di Agnese Russo - 21 Gennaio 2023

pensione

Come e quando si potrà andare in pensione? Lo rivela “Pensami”, il nuovo simulatore Inps

Quando si potrà andare in pensione e a quali condizioni? In molti se lo chiedono, anche se sono ancora lontani dalla fine ipotizzabile del periodo lavorativo. Ora l’Inps mette a disposizione di tutti uno strumento che consente di trovare una risposta: un simulatore che si chiama “Pensami – Pensione a misura” e non richiede registrazione. […]

di Agnese Russo - 20 Gennaio 2023

L’economista Guida: “Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese”

L’economista Guida: “Giusta la visione del governo: dallo Stato pochi vincoli e vero sostegno alle imprese”

Roberto Guida, 55 anni, napoletano, economista di fama nazionale, ordinario di Finanza Imprenditoriale alla Facoltà di Ingegneria del Campus Bio-medico, top manager dell’incubatore di nuove imprese tecnologiche del gruppo Marzotto. Un innovatore che lavora costantemente per sostenere lo sviluppo delle start up. Qual è il suo giudizio sul programma economico del governo Meloni? “Trovo che […]

di Mario Campanella - 16 Gennaio 2023

benzinai

I benzinai tornano ad agitare lo sciopero: domani un nuovo incontro con il governo

Alla vigilia di un nuovo incontro con il governo, fissato per domani, i benzinai tornano ad agitare lo spettro dello sciopero, sostenendo che alle condizioni attuali, benché congelato, resta confermato per il 25 e il 26 gennaio. Nel mirino non c’è solo il decreto che impone la pubblicazione dei prezzi medi, ma anche l’istruttoria aperta […]

di Agnese Russo - 16 Gennaio 2023

benzina

Caro benzina, le compagnie petrolifere nel mirino dell’Antitrust: ecco quali hanno subito ispezioni

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato, con l’ausilio del Nucleo speciale antitrust della Guardia di Finanza, ha svolto ispezioni nelle sedi delle società Eni Spa, Esso Italiana Srl, Italiana Petroli Spa, Kuwait Petroleum Italia Spa e Tamoil Italia Spa. I procedimenti, si legge in una nota dell’Antitrust, sono stati avviati anche sulla base della […]

di Redazione - 16 Gennaio 2023

Rialzi ingiustificati, mano dura del Governo contro i “furbetti. Il Mef “muove” la Finanza

Rialzi ingiustificati, mano dura del Governo contro i “furbetti. Il Mef “muove” la Finanza

Con la complicità dell’opposizione che strepita, qualcuno fa il “furbo”, come già accaduto in passato. Compagnie, intermediari, finanzieri senza scrupoli o direttamente i distributori su strade e autostrade fanno affari d’oro sui carburanti, nonostante i prezzi in ribasso sui mercati? Probabile, anzi, certo. Di sicuro il governo Meloni ha deciso di intervenire per capire dove […]

di Leo Malaspina - 8 Gennaio 2023

inflazione

Inflazione in calo a dicembre, ma pesa il record negativo del 2022: mai così alta dal 1985

L’inflazione frena a dicembre, ma la cavalcata dei prezzi al consumo fa del 2022 un anno da record: trainata all’impennata dell’energia, +50,9%, la crescita media segna un incremento dell’8,1%, il più ampio al 1985 quando fu del +9,2%. Nel 2021, la crescita era stata dell’1,9%. A certificarlo è oggi l’Istat che ha diffuso le rilevazioni […]

di Redazione - 5 Gennaio 2023

Durigon parla chiaro: “Chi perde il Reddito di cittadinanza si cerchi un lavoro, ci sono 500mila posti”

Durigon parla chiaro: “Chi perde il Reddito di cittadinanza si cerchi un lavoro, ci sono 500mila posti”

Parole definitive arrivano sul Reddito di cittadinanza da Claudio Durigon, sottosegretario leghista al Lavoro, che in una intervista a Repubblica analizza le prospettive, a suo dire incoraggianti, del mercato del lavoro. E invita coloro che percepiscono il Reddito di cittadinanza e sono in grado di lavorare di attivarsi subito per cercare uno tra i 500mila […]

di Lucio Meo - 5 Gennaio 2023

Olivetti Società Benefit

Olivetti (Tim) diventa Società Benefit per promuovere una digitalizzazione sostenibile

Olivetti, azienda specializzata in soluzioni IoT e Big Data che opera nell’ambito di TIM Enterprise, ha ampliato l’oggetto sociale ed è diventata Società Benefit, ovvero impresa innovativa impegnata a operare in modo sostenibile e trasparente nell’interesse della collettività. Le Società Benefit perseguono, in aggiunta al profitto, specifiche finalità di beneficio comune, con l’obiettivo di generare […]

di Redazione - 4 Gennaio 2023

bollette luce

Bollette, da gennaio luce giù del 19,5%: gli effetti della manovra si fanno sentire subito

Nei primi tre mesi del 2023 le bollette della luce per la famiglia tipo nel mercato tutelato caleranno del 19,5%. A comunicarlo è stata l’Arera, l’Autorità di regolazione per energia reti e ambiente, spiegando che la riduzione dei costi è dovuta al calo delle quotazioni all’ingrosso dei prodotti energetici e all’attuazione degli interventi del governo […]

di Redazione - 29 Dicembre 2022

elon musk

Un 2022 nero per i paperoni di Big tech: da Elon Musk a Jeff Bezos bruciati 433 miliardi

Elon Musk è quello che ci ha rimesso più di tutti: 132 miliardi di dollari. Anche per gli altri paperoni dell’hi-tec, però, il 2022 si è rivelato un anno particolarmente negativo dal punto di vista delle finanze: il patron di Amazon Jeff Bezos ha perso 84,1 miliardi; quello di Meta Mark Zuckerberg 80,7 miliardi; Larry […]

di Agnese Russo - 29 Dicembre 2022

Tim aderisce a Eco Rating per una scelta più consapevole degli smartphone

Tim aderisce a Eco Rating per una scelta più consapevole degli smartphone

Il Gruppo TIM aderisce all’iniziativa Eco Rating, che adotta un sistema di valutazione per misurare il livello di sostenibilità ambientale degli smartphone e, in tal modo, favorire scelte d’acquisto più consapevoli e sostenibili da parte dei clienti. L’iniziativa, nata nel 2021, è frutto di una collaborazione fra i principali operatori internazionali di telefonia, tra cui […]

di Redazione - 21 Dicembre 2022

manovra

Manovra, tutte le novità: dall’aumento delle pensioni minime al taglio del costo del lavoro

Dall’estensione del taglio del cuneo fiscale alle decontribuzioni per chi stabilizza i percettori di Reddito di cittadinanza, ma anche le pensioni minime a 600 euro per gli over 75 e l’assegno unico maggiorato per le famiglie numerose. Sono alcune delle novità del pacchetto di emendamenti alla manovra depositato dal governo in commissione Bilancio e illustrato […]

di Redazione - 19 Dicembre 2022

bollette antitrust

Caro bollette, l’Antitrust apre un’istruttoria contro 7 colossi di elettricità e gas: ecco quali sono

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha avviato sette procedimenti istruttori, e deciso di adottare altrettanti provvedimenti cautelari, nei confronti delle principali società fornitrici di energia elettrica e di gas naturale sul mercato libero, che rappresentano circa l’80% del mercato. Si tratta di Enel, Eni, Hera, A2A, Edison, Acea ed Engie. Sotto la lente […]

di Redazione - 13 Dicembre 2022

Casa, dolce casa: il tesoro degli italiani nel mirino della Ue. Pedrizzi (Federproprietà): “Vigiliamo”

Casa, dolce casa: il tesoro degli italiani nel mirino della Ue. Pedrizzi (Federproprietà): “Vigiliamo”

“Dai dati della ricerca Censis-Federproprietà, presentati oggi a Roma, arriva l’ennesima conferma di come la casa sia sempre più un baricentro della nostra società, infondendo sicurezza e consolidando le aspettative positive sul futuro di tante famiglie. Ai tempi del Covid, in particolare, le famiglie italiane hanno ritrovato nelle abitazioni quel clima familiare che ha aiutato […]

di Leo Malaspina - 12 Dicembre 2022

cgia

La Cgia: «L’aumento dei tassi costerà alle imprese circa 15 miliardi di euro»

Nel tentativo di raffreddare la spinta inflazionistica, l’aumento dei tassi di interesse deciso dalla Bce in questa seconda parte dell’anno – a cui dovremo sicuramente aggiungere il nuovo incremento che verrà introdotto il prossimo 15 dicembre – comporterà, tra il 2023 e il 2022, un aggravio degli oneri sui prestiti alle imprese di circa 15 […]

di Giorgia Castelli - 10 Dicembre 2022

giorgetti

Giorgetti: «Stop al pessimismo sull’economia italiana. Dal governo aiuti a famiglie e imprese»

«Dopo la fase di rimbalzo post pandemico del Pil ci troviamo in una fase di rallentamento della nostra economia e di forte rialzo dell’inflazione. Però non condividiamo il pessimismo oggi prevalente sulle prospettive dell’economia internazionale. E in particolare per quella italiana. Un pessimismo che traspare dalle previsione economiche di organizzazioni come il Fondo Monetario Internazionale che […]

di Giorgio Sigona - 7 Dicembre 2022

Pedrizzi: “Per le banche un anno record: rinuncino alle commissioni sui Pos. Bankitalia, sto con Fazzolari”

Pedrizzi: “Per le banche un anno record: rinuncino alle commissioni sui Pos. Bankitalia, sto con Fazzolari”

“Il dibattito sul Pos, in Italia, risulta surreale se si considera quanto accade in altri Paesi europei e il momento particolarmente favorevole che vivono i grandi gruppi bancari. E’ chiaro che l’unico modo per affrontare il tema del contante e dell’evasione fiscale in Italia è quello di convincere le banche a rinunciare alle commissioni e […]

di Monica Pucci - 6 Dicembre 2022

Messina Top manager

Messina guida la classifica Top Manager Reputation. Sul podio Descalzi e Starace: la graduatoria

Carlo Messina si conferma al vertice della classifica Top Manager Reputation, l’osservatorio permanente di Reputation Science sulla reputazione online dei vertici delle grandi aziende attive in Italia. Il Ceo di Intesa Sanpaolo, con 82,35 punti resta in cima grazie ai risultati ottenuti dalla banca, con un utile dei nove mesi a oltre 4 miliardi di euro e […]

di Redazione - 5 Dicembre 2022

Elsa Fornero, ex ministro del Lavoro e delle Politiche sociali nel governo Monti, durante il suo intervento al Genoa Forum 2019 Silver Economy, Genova, 13 giugno 2019. ANSA/LUCA ZENNARO

“Colpevole di essere di destra”: l’autogol della Fornero è solo la conferma delle doti della Meloni

Dunque, per la professoressa Elsa Fornero essere dì destra è una colpa. Sì, proprio una colpa. Un difetto del libero arbitrio, una contrapposizione dell’uomo rispetto al divino che ha una sua assunzione di responsabilità nella epigenesi del conservatorismo. A pensarci bene la signora Fornero non ha detto un’eresia assoluta. Nel Novecento che ha segnato la […]

di Mario Campanella - 2 Dicembre 2022

Da giovedì arrivano le prime Tredicesime per i pensionati con aumenti. Ecco chi ne beneficerà

Da giovedì arrivano le prime Tredicesime per i pensionati con aumenti. Ecco chi ne beneficerà

Tredicesime, quando arriveranno? I pensionati cominceranno a riscuoterle giovedì prossimo; i dipendenti pubblici e quelli privati, invece, entro le prossime tre o quattro settimane. Per molti di loro scatteranno anche gli aumenti, frutto della rivalutazione annuale determinata dall’adeguamento al costo della vita, a seguito dei rilevamenti Istat della variazione dell’indice dei prezzi al consumo. Tra […]

di Marta Lima - 26 Novembre 2022

Calderone

Calderone conferma: più soldi in busta paga con il taglio del cuneo e la detassazione

Il taglio del cuneo fiscale fino al 3% e l’abbassamento al 5% delle tasse sugli incrementi di produttività, «danno l’opportunità di creare le condizioni per una mensilità più in busta paga». Così il ministro del Lavoro, Marina Calderone, nel corso di un’intervista al Corriere tv fa il punto sul taglio del cuneo fiscale inserito in […]

di Giorgia Castelli - 24 Novembre 2022

Black Friday

Black Friday, più elettrodomestici meno elettronica: ecco le tendenze degli italiani

Sarà un Black Friday caratterizzato da un trend in decisa crescita dell’interesse verso gli elettrodomestici (+20,92% ottobre su settembre 2022) ma da una frenata di quello per l’elettronica di consumo (+1,79% ottobre su settembre 2022) e la tecnologia in generale (+ 2,02% settembre su ottobre 2022 ma – 43,30% ottobre 2022 su ottobre 2020). Si […]

di Mia Fenice - 24 Novembre 2022

Dagli insetti nel piatto al Nutriscore in etichetta, così vorrebbero imporci la loro sub-cultura

Dagli insetti nel piatto al Nutriscore in etichetta, così vorrebbero imporci la loro sub-cultura

Dagli insetti croccanti nel piatto al Nutriscore in etichetta, il famoso “semaforo rosso” contro i cibi italiani, così l’Europa e le multinazionali hitech vorrebbero imporci la loro sub-cultura. Una crociata di cui si sono fatti incredibilmente testimonial persino alcuni personaggi e brand italiani subissati dalle critiche come l’astronauta Samantha Cristoforetti o la Barilla costretta a […]

di Paolo Lami - 24 Novembre 2022

nutriscore

Nutriscore, Coldiretti: «È un attacco al Made in Italy: demonizza l’85% dei nostri prodotti Dop»

Dall’olio extravergine d’oliva al Parmigiano Reggiano, dal Grana Padano al Prosciutto di Parma, dal Gorgonzola fino al salame di Varzi sono solo alcuni dei prodotti di qualità del Made in Italy a tavola bocciati senza appello dall’etichetta a colori Nutriscore, che rischia di affermarsi in Europa. A denunciarlo è la Coldiretti in occasione della presentazione […]

di Redazione - 22 Novembre 2022

Ita Airways, Msc si sfila: «Non più interessati alla privatizzazione della compagnia»

Il Gruppo italo-svizzero Msc-Group, leader mondiale nel settore del trasporto merci e passeggero, non è più interessato «a partecipare alla privatizzazione di Ita Airways, non ravvisandone le condizioni nell’attuale procedura». Lo afferma l’azienda in una nota, aggiungendo di «aver già informato le autorità competenti» della sua decisione. Ancora un colpo di scena, dunque, nella complessa vicenda della privatizzazione […]

di Redazione - 21 Novembre 2022