CERCA SUL SECOLO D'ITALIA

Economia

gas

Gas, Draghi in Algeria: “In arrivo 4 mld di metri cubi”. Ma intanto Gazprom dà un annuncio che gela l’Ue

Con una lettera datata 14 luglio, Gazprom ha avvisato i clienti europei che non potrà garantire le forniture di gas a causa di circostanze «straordinarie», una formula che sembra voler mettere al riparo Mosca dalle possibili penalità di carattere contrattuale. La lettera, di cui ha dato notizia l’agenzia Reuters, fa temere che non ci sarà […]

di Eleonora Guerra - 18 Luglio 2022

Grano, la fake news degli speculatori contro gli agricoltori italiani: vendete subito perché il Canada…

Grano, la fake news degli speculatori contro gli agricoltori italiani: vendete subito perché il Canada…

Parte l’attacco degli speculatori contro il grano italiano con una fake news che, quando ancora mancano 4 mesi alla trebbiatura in Canada, fa girare “ad arte” la notizia di presunte stime abbondanti sul prossimo raccolto nel paese nordamericano notoriamente in guerra commerciale con l’Italia e con la Ue. Che ha limitato l’importazione di frumento per […]

di Silvio - 13 Luglio 2022

elon musk twitter

Twitter, Elon Musk ritira l’offerta: «Mancano i dati sui profili fake». Crollo in borsa del social

La notizia è stata ufficializzata: Elon Musk ha ritirato la sua offerta per l’acquisto di Twitter per 44 miliardi di dollari. La decisione è stata motivata con il fatto che il social ha fornito «informazioni insufficienti», in particolare rispetto al numero di account falsi presenti sul social. Musk già in passato aveva sollevato pesanti dubbi sulle […]

di Agnese Russo - 9 Luglio 2022

Ue, sulla tassonomia “dimaiani” e grillini spaccati, centrodestra unito. FdI: “Respinti i veti ideologici”

Ue, sulla tassonomia “dimaiani” e grillini spaccati, centrodestra unito. FdI: “Respinti i veti ideologici”

Il Parlamento Europeo ha deciso a maggioranza di non obiettare all’atto delegato della Commissione sulla tassonomia verde, che include tra le attività finanziabili come ‘green’ anche il gas e l’energia nucleare, a determinate condizioni. L’Aula poco fa a Strasburgo ha votato contro l’obiezione all’atto delegato sulla tassonomia climatica, con 328 voti contrari, 278 favorevoli e […]

di Marta Lima - 6 Luglio 2022

pensioni

Il sogno delle pensioni anticipate si allontana e non è per tutti: ecco cosa bolle in pentola

Il dibattito sulle pensioni è sempre aperto. Come riporta il Giornale, si parla della cancellazione della riforma Fornero, con l’obiettivo di rendere maggiormente flessibile l’accesso alla pensione. Ma la situazione è tutt’altro che semplice. «Quel che molti non sanno, come confermato in un’intervista a Money.it dalla stessa Elsa Fornero, – scrive il quotidiano –  è che la riforma […]

di Redazione - 1 Luglio 2022

Boom dell’inflazione: a giugno più 8% su base annua. Una calamità, ora il governo non ha alibi

Boom dell’inflazione: a giugno più 8% su base annua. Una calamità, ora il governo non ha alibi

Impennata preoccupante  dell’inflazione. Nel mese di giugno 2022 l’indice nazionale dei prezzi al consumo, al lordo dei tabacchi, registra un aumento dell’1,2% su base mensile. E dell’8,0% su base annua (da +6,8% del mese precedente). Sono le stime preliminari dell’Istat. Che rileva che l’ulteriore accelerazione dell’inflazione si deve prevalentemente ai prezzi dei beni energetici.  Che  […]

di Sara De Vico - 1 Luglio 2022

De Bertoldi (FdI): “Messaggi minatori ai contribuenti dalla Agenzia delle Entrate, spingono a ricorrere allo stato di crisi”

De Bertoldi (FdI): “Messaggi minatori ai contribuenti dalla Agenzia delle Entrate, spingono a ricorrere allo stato di crisi”

L’accusa è pesantissima tanto che il senatore di Fratelli d’Italia, Andrea De Bertoldi, segretario della Commissione Finanze e Tesoro si appresta a presentare un’interrogazione parlamentare sulla vicenda dei “messaggi minatori nei confronti di contribuenti con irregolarità nei versamenti dell’Iva” a cui l’Agenzia delle Entrate consiglia “addirittura il ricorso allo stato di crisi. In sostanza paga […]

di Paolo Lami - 1 Luglio 2022

bollette

Bollette luce e gas, ecco le nuove misure decise oggi dal governo sui rincari

Bollette di luce e gas e rincari, il Consiglio dei ministri ha approvato in maniera definitiva un decreto-legge che introduce misure urgenti per il contenimento dei costi dell’energia elettrica e del gas naturale per il terzo trimestre 2022 e per garantire la liquidità delle imprese che effettuano stoccaggio di gas naturale. In particolare, queste le misure […]

di Redazione - 30 Giugno 2022

unicredit

Bonus e 110%, via all’inchiesta su 11 banche, Poste e Cdp per la cessione dei crediti e tassi di sconto

Parte l’indagine della Commissione parlamentare di inchiesta sul sistema bancario e finanziario sulle 11 banche italiane più importanti, su Poste e su Cassa Depositi e Prestiti per i crediti relativi al Superbonus 110% e ad altri bonus relativi alle normative che si sono susseguite negli ultimi anni. L’Ufficio di presidenza della Commissione parlamentare ha deliberato di inviare […]

di Paolo Lami - 30 Giugno 2022

pos obbligatorio

Da oggi scatta il pos obbligatorio. Esercenti esasperati: “È una stangata, toglieteci almeno le commissioni”

Al via il pos obbligatorio: scattano infatti da oggi 30 giugno le sanzioni per commercianti e professionisti che non consentiranno ai propri clienti di pagare con Pos. In caso di mancata accettazione da parte di esercizi commerciali, imprese e professionisti dei pagamenti con bancomat e carte di credito, si prevedoe una sanzione amministrativa di 30 […]

di Vittorio Giovenale - 30 Giugno 2022

Per Eni sta per arrivare il conto? Troppi aumenti inspiegabili sia nel passato sia oggi

Per Eni sta per arrivare il conto? Troppi aumenti inspiegabili sia nel passato sia oggi

L’Eni, l’antico Ente nazionale idrocarburi, istituito nel 1953 sotto la guida di Enrico Mattei, se la batte con Enel per il fatturato come gruppo industriale italiano. Come Enel, ha numerosissime partecipazioni in tutto il mondo. E’ controllata per circa il 30 per cento dallo Stato italiano. Il “cane a sei zampe”, da un’idea di Enrico […]

di Redazione - 28 Giugno 2022

attentato Putin

Retromarcia della Ue su Kaliningrad. Borrell: rivediamo le linee guida sulle sanzioni

La Commissione Europea fa retromarcia su Kaliningrad e “rivedrà”, annuncia l’Alto Rappresentante dell’Ue Josep Borrell, a margine del Consiglio Europeo a Bruxelles, le linee guida sulle sanzioni Ue, seguendo le quali la Lituania ha ostacolato il traffico merci tra la Russia e l’oblast di Kaliningrad, causando una reazione minacciosa di Mosca. “A Kaliningrad – sostiene Borrell […]

di Paolo Lami - 23 Giugno 2022

gas razionamenti

Gas, l’Iea: «Putin taglia le forniture per evitare stoccaggi. L’Europa si prepari ai razionamenti»

Alla vigilia del Consiglio europeo, che si aprirà domani, tra gli Stati membri manca ancora l’accordo sul tetto al prezzo del gas naturale. Dunque dall’assise, che andrà avanti anche dopodomani, non si attendono passi avanti decisivi in questa direzione. A spiegarlo è stato un alto funzionario Ue, citato dall’Adnkronos, che ricorda come il tema dell’energia […]

di Federica Parbuoni - 22 Giugno 2022

carburanti

Carburanti, gasolio a oltre due euro: allo stremo Ncc, tassisti e piccoli trasportatori. L’allarme della Cgia

Non si fermano i rialzi dei carburanti. Con il gasolio a oltre due euro sono a rischio Ncc, tassisti, agenti di commercio e piccoli trasportatori. In attesa che l’Agenzia delle Entrate consenta alle imprese di autotrasporto di recuperare una parte delle accise sui carburanti dei mezzi con massa complessiva superiore alle 7,5 tonnellate, anche i […]

di Fortunata Cerri - 18 Giugno 2022

Ferrari

Ferrari annuncia 15 modelli e la svolta verde: 6 vetture su 10 ibride o elettriche entro il 2026

“L’elettrificazione  rappresenta un’opportunità, perché ci permetterà di produrre auto ancora più avanzate. Siamo in grado di farlo, e lo faremo rispettando la nostra disponibilità di capitale”. Così Benedetto Vigna, ceo di Ferrari, introducendo i lavori del Capital Market Day del Cavallino rampante. “Il nostro viaggio verso l’elettrificazione è iniziato nel 2009 con la F1, poi […]

di Carlo Marini - 16 Giugno 2022

Bce scudo anti spread

Lagarde fa il “mea culpa”, arriva il bazooka anti spread: riunione straordinaria della Bce

Ci sarà uno scudo anti-spread. Un nuovo “bazooka” per salvare Euro e i titoli di Stato in difficoltà, dunque Btp in primis. Marcia indietro della Bce dopo lo tsunami dei mercati provocato dalla cantonata di Christine Lagarde. La riunione d’emergenza con cui è stata convocata una inusuale riunione dei membri della Bce la dice lunga sulla “toppa”  […]

di Adriana De Conto - 15 Giugno 2022

Salario minimo, Renato Brunetta: «Un grande malinteso». E cita Baudelaire

Salario minimo, Renato Brunetta: «Un grande malinteso». E cita Baudelaire

(ITALPRESS) – “Ci ricordava Charles Baudelaire che ‘il mondo cammina solo attraverso il malinteso. È attraverso il malinteso universale che tutti si accordano. Poiché se, per disgrazia, ci si comprendesse, non ci si potrebbe mai accordare’. Sul ‘salario minimo per legge’ abbiamo assistito per giorni a un grande malinteso, che, però, proprio come sosteneva il […]

di Italpress - 10 Giugno 2022

Bonus centri estivi 2022, chi può chiederlo e per quanti figli. Il bando scade il 20 giugno

Bonus centri estivi 2022, chi può chiederlo e per quanti figli. Il bando scade il 20 giugno

Bonus centri estivi 2022, è stato pubblicato dall’Inps il bando di concorso per l’assegnazione di contributi a titolo di rimborso spese per la partecipazione. In particolare, il bando individua tre tipologie di soggetti: il titolare del diritto ossia il dipendente e il pensionato della Pubblica amministrazione iscritto alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali; […]

di Marta Lima - 8 Giugno 2022

inflazione

L’inflazione sale, associazioni sul piede di guerra: scoppole alle famiglie da 2000 €. Unc: “Una Caporetto”

Inflazione, dal fronte rovente delle associazioni di settore arriva l’allarme sulle ultime stangate. Con l’Unc, che attraverso il presidente Massimiliano Dona, quantificata la batosta degli aumenti del costo della vita in 2421 euro su base annua, “equamente” ripartiti tra spese per l’abitazione, acqua ed elettricità, trasporti e cibo. E con il Codacons che, contestualmente, annuncia […]

di Redazione - 31 Maggio 2022

Carburanti, prezzi ancora in salita; nuovi rialzi delle compagnie per benzina e diesel

Carburanti, prezzi ancora in salita; nuovi rialzi delle compagnie per benzina e diesel

(ITALPRESS) – Ancora rialzi sulla rete carburanti. Con le quotazioni dei prodotti petroliferi in Mediterraneo che hanno chiuso venerdì in aumento, nel fine settimana si sono registrati nuovi rincari delle compagnie sui prezzi raccomandati: IP è salita di due centesimi sulla benzina e di tre sul diesel, mentre Tamoil aggiunge due cent solo sulla verde. […]

di Italpress - 31 Maggio 2022

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

Gas, il futuro secondo Scaroni (ex-ad Eni ed Enel) è tragico: lo pagheremo 3 volte di più

A sentire Paolo Scaroni, l’ex-amministratore delegato di Eni ed Enel, oggi al servizio della dinastia bancaria dei Rothschild come vicepresidente, il futuro verso cui ci sta portando Draghi e l’Europa di von der Leyen è a dir poco drammatico: non solo ci vorranno almeno due anni per staccarci dalle forniture di gas russo, dunque non prima del […]

di Roberto Frulli - 30 Maggio 2022

tassa guerra

La guerra costa caro, circa 1000 € a famiglia: è la tassa occulta dell’inflazione. Sos Cgia per misure salva-salari

La guerra della Russia all’Ucraina ci costa caro. Con effetti economici pesanti che graveranno sulla nostra economia in crisi ormai endemica – e ulteriormente vessata da pandemia e lockdown – già per l’anno in corso, con una riduzione del Pil di 24 miliardi di euro reali che corrisponde a una perdita di potere d’acquisto medio […]

di Prisca Righetti - 28 Maggio 2022

fisco tasse

Il fisco diventa veggente, prevede chi non pagherà le tasse: il logaritmo “magico” è la nuova follia

Punire l’evasione fiscale prima che venga commessa: siamo alla preveggenza, o alla follia, fate voi. Un nuovo sistema informatico della Finanza sarà introdotto e gli  ispettori studieranno i nostri comportamenti per prevedere gli illeciti potenziali e colpirli. Spierà i nostri post sui social, il nostro stile di vita per valutare se rientriamo nella categoria degli […]

di Adriana De Conto - 27 Maggio 2022

spesa

L’Antitrust denuncia la beffa della spesa. Pasta, caffè e altro: grammi tagliati ma il prezzo è sempre lo stesso

La truffa è dietro l’angolo. Anzi, sullo scaffale del supermercato dove andiamo a fare la spesa. In bella vista, anche se occultata nelle solite confezioni: della stessa grandezza, colore e forma. Ossia: prodotti a peso ridotto, nello stesso tipo di pacco e allo stesso prezzo del solito. Una beffa, a quanto denunciato dall’Antitrust, divenuta materia […]

di Bianca Conte - 25 Maggio 2022

Catasto, Federproprietà attacca il commissario Ue Gentiloni: “Assurdo giustificare la stangata sulla casa”

Catasto, Federproprietà attacca il commissario Ue Gentiloni: “Assurdo giustificare la stangata sulla casa”

“Le parole del commissario Ue al bilancio, Paolo Gentiloni, che conferma la stangata sul patrimonio immobiliare degli italiani e la giustifica come ‘una necessità per l’Italia di cui penso il governo italiano sia pienamente consapevole’ sono deprecabili e del tutto fuori luogo, se non per il tentativo di mettere pressione alle forze politiche che tengono […]

di Marta Lima - 25 Maggio 2022